Liguria, nominato il nuovo Coordinamento regionale delle Città del Vino

Liguria, nominato il nuovo Coordinamento regionale delle Città del Vino


A seguito della riunione tenutasi  il 2 luglio 2015 presso il Comune di Ortovero (Savona) e i successivi incontri presso il Comune di Garlenda (Savona) e Ranzo (Imperia), è stato rinnovato il Coordinamento Regionale delle Città del Vino della Liguria per il periodo 2015/2018.

Confermato Enzo Giorgi Coordinatore regionale, del Comune di Arcola (La Spezia) che ha ottenuto la delega del Sindaco del Comune di Pornassio (Imperia), Emilio Fossati.

Il vice Coordinatore è Andrea Delfino, Sindaco di Ortovero; il Tesoriere è Piero Raimondi, Sindaco di Ranzo. La sede ufficiale del Coordinamento è stata istituita presso la sede del Parco Nazionale delle Cinque Terre (La Spezia), socio straordinario.

Durante le riunioni è stata sottolineata la grave situazione economica in cui si trovano i piccoli Comuni, che costituiscono l’ossatura dell’Associazione a livello nazionale, che limita loro la partecipazione a iniziative utili per la promozione del territorio come il concorso enologico internazionale La Selezione del sindaco, o anche Calici di Stelle il 10 agosto, o il Palio delle Botti, la Giornata Europea dell’Enoturismo a novembre, le iniziative promozionali legate al progetto Quality Time, ecc.

Pertanto, è emersa la necessità di formulare progetti di comprensorio, allargati a tutte le Città del Vino liguri, capaci di coinvolgere maggiormente le aziende private e con la possibilità di accedere a finanziamenti europei.

Inoltre, per facilitare la collaborazione tra i Comuni Città del Vino liguri, vista la notevole distanza tra la Liguria del Levante e quella del Ponente, è stato rinnovato il Coordinamento Regionale coinvolgendo il maggior numero di Soci tenendo conto della rappresentatività territoriale per  divulgare meglio gli eventi e trovare soluzioni comuni alle eventuali problematiche locali.