Progetti ed Attivita'

 

In questa sezione del sito web illustriamo quali sono i progetti che l’Associazione Nazionale Città del Vino realizza, anche attraverso il coinvolgimento della sua società di servizi Ci.Vin srl o di altri partner pubblici e privati, e che interessano i territori del vino a livello locale e nazionale, o che hanno valenza europea.


Progetto ERASMUS+: BANDO PER LA SELEZIONE DI NEODIPLOMATI PER PARTECIPARE AL PROGETTO. QUATTRO METE: PORTOGALLO, SPAGNA, MALTA e FRANCIA.

Responsabile Progetto: Stefania Pianigiani   Programma Erasmus+ - Azione KA120 Mobilità individuale ai fini dell’apprendimento - Ambito VET   Progetto n° 2022-1-IT01-KA121-VET-000060177  CUP G61B22002200006 Il progetto e? rivolto a 25 neodiplomati di Istituti s ...


Concorso Enologico Internazionale Città del Vino

Per ISCRIVERE I VINI AL CONCORSO utilizzare il nuovo sito del Concorso www.concorsoenologicocittadelvino.it    Il Concorso Enologico Internazionale Città del Vino nasce nel 2001 come “Selezione del Sindaco”, un nome che racconta tutta l’originalità del con ...


Città Italiana del Vino

Responsabile Progetto: Stefania Pianigiani   Città Italiana del Vino: APERTE IL BANDO DI PARTECIPAZIONE QUI il REGOLAMENTO - FORMAT DI CADIDATURA - SCHEDE DESCRIZIONE ATTIVITA' - BILANCIO BUDGET PREVISTO   Anche il vino avrà la sua capitale italiana: ogni anno diversa. L ...


Osservatorio turismo del vino

L’Osservatorio sul turismo del vino è stato ideato dall’Associazione Nazionale Città del Vino per monitorare l'andamento di questo specifico segmento turistico nei territori del vino italiani ed offrire agli enti locali e alle imprese uno strumento di orientamento per lo sv ...


Il Piano Regolatore delle Città del Vino

Responsabile Progetto: Stefania Becherucci

Responsabile Progetto: Iole Piscolla S'intende per Piano Regolatore delle Città del Vino la parte strutturale del principale strumento comunale di governo del territorio, così come è venuto maturando nella riflessione delle Città del Vino, strumento che si misura con la ...


Senarum Vinea, le vigne di Siena

Responsabile Progetto: Stefania Becherucci

Si chiamano Gorgottesco, Tenerone, Salamanna, Prugnolo gentile, Occhio di pernice, Procanico, Rossone, Mammolo e si distinguono dai vitigni più noti soprattutto per una particolarità: da centinaia di anni il loro terroir d'elezione è la città di Siena. Sono alcuni dei pi& ...


Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino

Responsabile Progetto: Stefania Pianigiani

La passione che infiamma l'anima delle Città del Vino corre con le botti che rotolano per le loro antiche strade. Il Palio Nazionale delle Botti è un appuntamento "classico" tra gli eventi che, da primavera ad autunno, animano le terre del vino e ogni anno cresce sia per numero di part ...


Ultime news inserite

In prima linea per affrontare con resilienza l’emergenza causata dall'alluvione
L’alluvione in Emilia Romagna è stata una catastrofe senza precedenti, ha coinvolto 100 c ...
continua »
Auguri alla Freisa di Chieri
L'Associazione nazionale Città del Vino, che conta tra i suoi Comuni un gran numero di città legate ai disciplinari ...
continua »
Insieme per valorizzare il territorio dei vini del Salento
Costanza e dedizione sono le caratteristiche che meglio contraddistinguono l'operato del Consorzio Salice Salentino da più ...
continua »