Articoli
Turismo del vino, da Fratelli d’Italia una mozione sulla ripartenza dei luoghi rurali del Veneto Razzolini (FdI): Tommaso Razzolini, Consigliere di FdI: “Regolamentare la vendemmia turistica per i territori veneti vocati”
Il consigliere regionale Tommaso Razzolini del gruppo consiliare Fratelli d’Italia - Giorgia Meloni, ha ...
Tags:
vendemmia turistica e didattica
Il Primitivo di Manduria vale 182 milioni di euro
Oltre 28 milioni di bottiglie che corrispondono a più di 21 milioni di litri per un giro d’affari di oltre 182 milioni di euro. Sono questi i numeri 2020 di una delle denominazioni più importanti d’Italia: il Primitivo di Manduria dop. Un aumento ...
Tags:
Comune di Manduria
Dieci motivi per sostenere il Piemonte come Capitale Mondiale del Food
Dai paesaggi vitivinicoli riconosciuti dall’Unesco al riso del Vercellese e del Novarese, dai mercati contadini agli ecomusei passando per i Presìdi Slow Food, le fiere e gli agriturismo: questi sono solo alcuni dei motivi per sostenere la petizione lanciat ...
Tags:
enogastronomia, cultura, piemonte
Sono iniziate lo scorso 25 marzo le celebrazioni, che dureranno un anno intero, per festeggiare i 1600 anni di storia di Venezia: capitale mondiale della cultura e simbolo della Serenissima, sarà da tutti celebrata nella sua dimensione di città “di terra e di acqua”.
La città di Venezia è indissolubil ...
Tags:
Consorzio di Tutela del Prosecco
È venuto a mancare il 9 aprile all’età di 57 anni, Antonio Iannella, imprenditore vitivinicolo di Torrecuso in provincia di Benevento. Antonio sin da giovane, con grande passione e dedizione, ha condotto l’azienda di famiglia “Cantine Iannella” nata nel 1920 con il nonno Giovanni.
L’attività a ...
Tags:
città del vino
La realizzazione di un vigneto è fonte di attente analisi e osservazioni. La scelta dei giusti materiali e prodotti è fondamentale per ottenere un impianto durevole nel tempo e, allo stesso tempo, adatto alle attuali tecniche colturali. In tal contesto, emerge l’importanza della scelta del giusto palo di sostegno, che rappresent ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Prestil S.r.l.
BARDOLINO: ISTITUITE UFFICIALMENTE LE SOTTOZONE MONTEBALDO, LA ROCCA E SOMMACAMPAGNA
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali che riconosce le tre sottozone storiche
Montebaldo, La Rocca e Sommacampagna, i tre storici cru del Bardolino, sono tor ...
Tags:
Consorzio di Tutela del Bardolino, disciplinare
È on line il nuovo sito internet sul Museo virtuale di Cetamura in Gaiole in Chianti, realizzato dagli studenti della Florida State University, sotto la guida di Wyatt Haywood, un giovane studioso del Master in Archeologia classica, che ha ideato il nome dell’esposizione virtuale e selezionato i reperti in essa presenti.
Intanto ...
Tags:
Comune di Gaiole in Chianti, Comune di Siena
Dall'unione di bellezze naturali esistenti, dove Uomo e Natura non si contrappongono ma convivono proteggendosi e rispettandosi reciprocamente, emerge un nuovo modo di fare turismo. Il territorio del Comune di Duino Aurisina - Devin Nabrežina è un territorio splendido, racchiuso tra il Carso ed il mare, che ti emoziona. Da questa bellissima ...
Tags:
Comune di Duino Aurisina, enoturismo
Il Master in International Food & Beverage Management
di ESCP Business School è primo al mondonel Ranking Best Masters di Eduniversal
Il programma specialistico di punta del Campus di Torino, che si propone di creare i futuri ambasciatori del “Made in Italy”, ottiene un nuovo riconoscimento a livello globale
Tor ...
Tags:
enogastronomia, formazione
La pandemia blocca gli eventi e il Consorzio Vino Chianti punta sui social
Vino, il Chianti in Russia a caccia di like con 10 influencer da oltre un milione di follower
Al via la nuova campagna promozionale della denominazione con i post e le stories degli account russi più seguiti
Firenze, 12 aprile 2021 - Il Chi ...
Tags:
Consorzio Vino Chianti, digital wine
Con un costo estremamente contenuto proteggete la vostra vigna da grandine, uccelli, animali selvatici e scottature. Il Retificio Padano ha maturato un’esperienza trentennale nella produzione di reti antigrandine su vigneti, che negli ultimi anni si stanno diffondendo anche in Italia.
Grazie al tipo di tessitura “annodata o raschel&rdq ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Retificio Padano Srl
Guardia Sanframondi (Bn): Con “Italia in Rosa” al via le manifestazioni per l’arrivo della tappa al Giro d’Italia
Nel castello medievale, alla presenza dei gonfaloni dei sei comuni attraversati per la gara, l’augurio dei bambini alla classica ciclistica
Con la presentazione della futuristica bicicletta ideata e ...
Tags:
Comune di Guardia Sanframondi
Vino, boom di vendite per il Chianti: “1 milione di bottiglie in più rispetto al 2020”Il direttore Bani “Un ottimo segnale che ci fa ben sperare anche per il resto dell’anno in corso”
Firenze, 9 aprile 2021 - Il 2021 inizia con una boccata d’ossigeno per i produttori del Consorzi ...
Tags:
Consorzio Vino Chianti
Gelate di primavera. Danni ingenti alla viticoltura. L’Associazione Città del Vino solidale con i produttori. Chiesto lo “stato di calamità”
Gravi ripercussioni per le aziende in prospettiva della prossima vendemmia.
Nella foto i fuochi accesi tra le vigne a Suvereto in Val di Cornia (Toscana).
Attivare subit ...
Tags:
città del vino
Un buon esordio: oltre 200 in tutto gli operatori e i giornalisti di settore che a Miami, Houston, New York e Chicago hanno potuto avvicinarsi alla Denominazione degustando una quarantina di etichette prodotte da una delegazione di Aziende del
Consorzio Tutela Vini della Maremma Toscana
Grosseto, Aprile 2021_"Anche se abbiamo ovviam ...
Tags:
Consorzio Tutela Vini della Maremma Toscana
PAC: IL MINISTERO ANNUNCIA L’AVVIO DELLA REDAZIONE DEL PIANO STRATEGICO NAZIONALE POST 2022
“Il percorso partecipato con tutti gli attori istituzionali, economici e sociali per la redazione del Piano Strategico Nazionale della Pac post 2022 avrà inizio sicuramente entro questo mese di aprile”, a dare ...
Tags:
Mipaaf, #CambiamoAgricoltura
Gelate anche a Montalcino, con effetti in vigna a macchia di leopardo. “Questa mattina all’alba – ha detto il presidente del Consorzio del vino Brunello di Montalcino, Fabrizio Bindocci - la temperatura è scesa sotto lo zero ma i danni sono limitati: buona parte delle gemme sono ancora dormienti e per le altre ci affidiamo ...
Tags:
Consorzio del Brunello di Montalcino
Oltre 70mila controlli, 1.142 interventi fuori dei confini nazionali, riguardanti in particolare le attività di controllo per l'e-commerce sul web a tutela delle Indicazioni Geografiche, 22 milioni di kg di merce sequestrata, per un valore di oltre 21 milioni di euro.È on line sul sito del Mipaaf il Repor ...
Tags:
mipaf, agroalimentare, frodi
I giovani e la sicurezza alla guida: il Prosecco DOC a fianco del progetto “SicuraMente - Guida Sicura”
Gli studi più recenti in ambito di sicurezza stradale hanno dimostrato che gli incidenti stradali sono la prima causa di morte al mondo tra i giovani in età compresa tra i 18 ed i 24 anni, spesso a causa di un com ...
Tags:
Consorzio di Tutela del Prosecco DOC, guida sucura
VINO, BRUNELLO DI MONTALCINO: AVVIO RECORD NEL 1° TRIMESTRE PER LA SUPER ANNATA 2016, +37% LE FASCETTE CONSEGNATE
BINDOCCI (PRESIDENTE CONSORZIO): OLTRE 5,2 MILIONI DI BOTTIGLIE SUL MERCATO, MAI COSI’ TANTE RICHIESTE A MARZO
Avvio d’anno da record per le vendite di Brunello di Montalcino. La Riserva 2015 e soprattutto la supe ...
Tags:
Consorzio del Brunello di Montalcino
La presentazione venerdì 9 aprile via webinar da Palazzo Madama
TURISMO DEL VINO IN ITALIA: STORIA, NORMATIVA E BUONE PRATICHE RACCONTATE DAL SENATORE DARIO STEFÀNO E DONATELLA CINELLI COLOMBINI
Insieme agli autori, interverranno anche i Ministri del Turismo, della Cultura e delle Politiche Agricole Alimentari e Fo ...
Tags:
enoturismo
ASOLO PROSECCO: UGO ZAMPERONI CONFERMATO PRESIDENTELA DENOMINAZIONE CRESCE DEL +28% A MARZO
Consolidato il quarto posto nel panorama degli spumanti italiani raggiunto nel 2020
Ugo Zamperoni è stato rieletto Presidente del Consorzio che tutela l’Asolo Prosecco e I Vini del Montello durante il Consiglio di A ...
Tags:
Consorzio Asolo Prosecco
Città del Vino contro le pale eoliche nei Comuni Doc e Docg
Scoppia il caso Tollo (Chieti). Il Sindaco Angelo Radica: “Niente impianti tra le vigne!”
Dopo il precedente del sito nazionale dei rifiuti radioattivi - che aveva individuato Caluso in Piemonte, Acerenza in Basilicata e Campagnatico in Toscana - ora Citt&ag ...
Tags:
Comune di Tollo
L'Associazione dà il benvenuto ad una nuova Città del Vino, il Comune di Borgomanero (NO). In un paesaggio dominato dalla catena delle Alpi, poco più a sud del Lago d'Orta e a sud-ovest del Lago Maggiore, nel lembo settentrionale della pianura novarese che, attraversato dal fiume Agogna, si insinua tra le colline di San Michele ...
Tags:
VITIGNOITALIA DÀ APPUNTAMENTO A MAGGIO 2022
Annullata l’edizione 2021 del Salone dei Vini e dei Territori Vitivinicoli Italiani.
Il prossimo novembre, sempre a Napoli, la consueta Anteprima ancora più ricca.
La XVI edizione di VitignoItalia, Salone dei Vini e dei Ter ...
Tags:
VitignoItalia 2022
Proclamati, in modalità virtuale, in diretta streaming dalla Sala del Tempio di Adriano della Camera di Commercio di Roma i vincitori della XXVIII edizione di Orii del Lazio – Capolavori del gusto”, il concorso promosso da Unioncamere Lazio che premia annualmente le eccellenze olearie della regione.
48 aziende ...
Tags:
olio, lazio
In Viaggio per le Città del Vino
Friuli - Come si comunica
un territorio del vino:
il progetto multimediale di Povoletto
Video di presentazione "Povoletto - Racconti di vino"
& ...
Tags:
In Viaggio per le Città del Vino, Comune di Povoletto
Nella seduta di ieri il Consiglio di amministrazione ha nominato il nuovo direttore del Centro
Ricerca e Innovazione per la durata di un triennio
Mario Pezzotti è il nuovo dirigente del Centro Ricerca e Innovazione FEM
A conclusione dell'iter di selezione avviato a gennaio con bando internazionale il consiglio
di amministrazione della ...
Tags:
Fondazione Edmund Mach
Da oggi e fino al prossimo 28 maggio, oltre 260 mila aziende della filiera agroalimentare possono inoltrare la domanda per i contributi a fondo perduto previsti dal Decreto Sostegni.Sul sito dell'Agenzia delle Entrate (https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/) è stato aperto il canale come già avvenuto per il Dec ...
Tags:
mipaf, agroalimentare, contributi
L'Associazione nazionale Città del Vino, che conta tra i suoi Comuni un gran numero di città legate ai disciplinari delle denominazioni storiche, vuole celebrare i 50 anni dei vini che hanno ottenuto la certificazione nel 1971 con articoli, eventi e approfondimenti. Iniziamo proponendo una scheda con le caratteristiche e gli abb ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Valle d'Aosta o Vallée d'Aoste doc
MILANO WINE WEEK 2021:
IL LABORATORIO DEL VINO DEL FUTURO
NELLA CAPITALE DELL'ECCELLENZA ITALIANA
INNOVAZIONE, COMUNICAZIONE, CONFRONTO
E INTERNAZIONALIZZAZIONE PER IL MONDO DEL VINO
CHE CAMBIA
Torna per la quarta edizione - dal 2 al 10 ottobre - la Settimana milanese del Vino, la manifestazione che ha innovato il settore degl ...
Tags:
Milano Wine Week 2021, degustazioni, enogastronomia
Il Coordinamento delle Città del Vino della Toscana si colora di rosa con due donne al vertice. Jessica Pasquini, Sindaca di Suvereto (Livorno) è stata nominata nuova Coordinatrice delle Città del Vino della Toscana nel corso dell'ultima assemblea dei Comuni toscani aderenti all'Associazione che si è svolta venerdì ...
Tags:
Comune di Suvereto, Comune di Montepulciano, Comune di Montespertoli, Comune di San Gimignano
Nell’ultimo consiglio comunale svoltosi il 23 u.s. è stata costituita la Commissione Comunale “De.C.O.”, composta dallo scrivente in qualità di Presidente e dai Consiglieri Angelo FIORI, Rita CHESSA e Rita PIRAS.
Questo adempimento è stato l’ultimo in ordine di tempo per completare tutto l’iter am ...
Tags:
Comune di Usini, Denominazione comunale di origine
Dalle ceneri dell’anno più infernale del terzo millennio, Kaliro Spirits, fondata dall’imprenditore Alex Ouziel, lancia ufficialmente 9diDANTE Inferno - Vermouth di Torino Superiore, vermouth rosso ispirato ai nove cerchi dell'Inferno della Divina Commedia di Dante Alighieri.
Alex Ouziel è un professionista appassionato d ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, 9diDANTE - KALIRO Sarl
Vino Santo Trentino. La Spremitura, l’antico rito collettivo che omaggia il tempo dell’attesa.
Da tanti anni il rito storico della spremitura delle uve Nosiola per il Vino Santo Trentino si svolge con la
partecipazione della comunità. Oggi questo non è possibile. Ma i momenti vanno celebrati, e se già nel 2020
l&rsq ...
Tags:
Associazione Vignaioli Vino Santo Trentino
La Wine Stage di questa edizione 104 sarà la Perugia – Montalcino (Brunello) con 35 km di Strade Bianche nel finale. La Siena (partenza da Piazza del Campo) – Bagno di Romagna vivrà nel ricordo di Alfredo Martini, nei 100 anni della nascita
Il Giro d’Italia torna in terra di Siena con due tappe. Il 19 maggio l ...
Tags:
Comune di Siena, Comune di Montalcino
Martedì 30 marzo si presenta una nuova iniziativa nell'ambito del progetto MEDCLIV su vite e clima
Nasce VINEAS, piattaforma web che unisce attori e progetti dell'Europamediterraneasullafilieravite-vino.
"Collaborareperaffrontareicambiamenticlimatici"èlosloganconcui,nell'ambitodelprogetto Medcliv che mira a strutturare l’ ...
Tags:
Fondazione Edmund Mach, Comune di San Michele all’Adige
Protec progetta, sviluppa e produce sistemi elettronici di ispezione e selezione basati su sensori ottici, per l’industria alimentare e in particolare per il settore agroalimentare. La gamma di selezionatrici ottiche per l’agricoltura e la lavorazione industriale dei prodotti alimentari è il frutto di una lunga esperienza progett ...
Tags:
Aziende Amiche, Protec s.r.l.
E’ nata una nuova collaborazione tra l’Associazione Le Donne della Birra e la piattaforma Formalimenti, realtà formativa gestita da professioniste aderenti al gruppo “Donne del Cibo” e già attiva nella formazione a distanza nel settore agroalimentare. Formalimenti propone live web ...
Tags:
Associazione Le Donne della Birra, formazione
ISMEA: IMPRENDITORIA GIOVANILE IN AGRICOLTURASi tratta della realizzazione di progetti di sviluppo o consolidamento nei settori della produzione agricola, della trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli e della diversificazione del reddito agricolo.FINALITA': favorire il ricambio generazionale in agricoltura ed am ...
Tags:
giovani, agricoltura, finanziamenti
In Viaggio per le Città del Vino
Prepotto, Terra dello Schioppettino:
il territorio ad alta vocazione
nei Colli Orientali del Friuli
Diretta sulla pagina Facebook di Città del Vino
Vener ...
Tags:
In Viaggio per le Città del Vino, Comune di Prepotto
Il Prosecco Doc è la bollicina ufficiale delle celebrazioni per i primi 1600 di fondazione della città di Venezia
Ben 1600 anni di storia condensati in un’unica ma inconfondibile data. Il 25 marzo del 421, infatti, è universalmente riconosciuto quale giorno di fondazione della città di Venezia, così com ...
Tags:
Consorzio Prosecco DOC
CONEGLIANO VALDOBBIADENE:LABORATORIO DI SOSTENIBILITÀ AMBIENTALEPRESENTAZIONE PROTOCOLLO VITICOLO 2021Martedì 30 Marzo alle ore 11:30
Martedì 30 Marzo alle 11:30 presentazione dell'undicesimo Protocollo Viticolo del Consorzio Conegliano Valdobbiadene Prosecco, il document ...
Tags:
Consorzio Conegliano Valdobbiadene Prosecco, sostenibiità ambientale
CONSORZIO DI TUTELA DEI VINI DEI COLLI BERICI E VICENZA: SILVIO DANI RICONFERMATO PRESIDENTE
Accanto a lui come vicepresidenti Giancarlo Cavazza e il neo eletto Matteo Lovato. Ampliamento dei mercati e valorizzazione del territorio le priorità, auspicando la ripresa del turismo
Silvio Dani è stato confermato presidente ...
Tags:
Consorzio di Tutela dei vini dei Colli Berici e Vicenza
La Commerciale Borgogno è tra i primi stampatori di etichette per vini e liquori in Italia. Fondata nel 1957 come Tipografia Borgogno, ha poi rilevato nel 1987 la tipografia La Commerciale integrandola nella sua struttura. Nel 2011 l'Azienda si è trasferita nella sede attuale, in un edificio di 5000 m2 nei pressi del quartiere fierist ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, La Commerciale Borgogno Srl
CHIANTI ULTRA TRAIL
DI CORSA TRA I VIGNETI DELLE STORICHE CANTINE TOSCANE
Rimandata al 15 maggio la tappa prevista a marzo,
il Chianti Ultra Trail si prepara ad accogliere i mille atleti che si sfideranno tra le vigne di uno dei vini più famosi nel mondo in una delle 4 competizioni in programma:
da 73, 42, 20 e 15 chilometri.
Torna an ...
Tags:
chianti storico, enoturismo, sport
IMPRENDITORIA FEMMINILE IN AGRICOLTURA: finanziamenti agevolati fino a 300.0000 euro all'imprenditoria femminile in agricoltura. Domande on line presso Ismea, fino ad esaurimento fondi.
FINALITÀ: Favorire lo sviluppo ed il consolidamento di aziende agricole condotte e amministrate da donne.
BENEFICIARI: aziende micro, piccole e me ...
Tags:
donne, finanziamenti, agricoltura
Ad Atene il bilaterale fra il Segretario di Stato per il Turismo Pedini Amati e il Ministro del Turismo greco Theoharis
Sul tavolo la collaborazione su iniziative di sviluppo e promozione ma soprattutto la stesura di un accordo di cooperazione in ambito turistico da siglare nei prossimi mesi
ATENE - Incontro bilaterale per il Se ...
Tags:
turismo, san marino, grecia
Da oltre 140 anni, dal lontano 1875, la famiglia Camerano produce Barolo di Barolo ricercando attentamente le migliori uve rosse per poter creare un vino che esprima al massimo l’autentico carattere della nostra terra, le Langhe. Oggi l’azienda conta 10 ettari di proprietà, coltivati a Nebbiolo, Barbera e Dolcetto.
Da generazion ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Camerano
L'Associazione nazionale Città del Vino, che conta tra i suoi Comuni un gran numero di città legate ai disciplinari delle denominazioni storiche, vuole celebrare i 50 anni dei vini che hanno ottenuto la certificazione nel 1971 con articoli, eventi e approfondimenti. Iniziamo proponendo una scheda con le caratteristiche e gli abb ...
Tags:
doc 50 anni, Piave Doc
“CREA IL TUO SPIRITO” E RIPARTI CON THE SPIRITUAL MACHINE
Al via il contest dedicato agli appassionati di craft spirits
Fino al 31 marzo sarà possibile partecipare al contest “Crea il tuo spirito” rivolto a tutti gli appassionati di craft spirits creando il proprio spirito. Il progetto è&n ...
Tags:
spirits
Firmato a Montepulciano un protocollo che promuove la sostenibilità forestale nella filiera vino
Sostenibilità: Consorzio e PEFC Italia per l’utilizzo di legno certificato
Dal packaging al legno utilizzato in vigna, dal sughero per i tappi alla realizzazione delle botti. Il Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano e Pefc Itali ...
Tags:
Comune di Montepulciano, ambiente
BAROLO CITTA’ ITALIANA DEL VINO 2021
Il Castello illuminato, segnale di speranza
Per gli eventi e le iniziative toccherà aspettare la seconda parte della stagione, ma Barolo intende comunque salutare l’inizio della primavera con un segno di fiducia e di speranza. Così, da oggi, sabato 20 marzo, ...
Tags:
Comune di Barolo, Città Italiana del Vino 2021
Veronafiere: 54ª edizione Vinitaly posticipata al 2022, dal 10 al 13 aprile - confermata OperaWine con la presenza di Wine Spectator a giugno (19 e 20)
Veronafiere posticipa al 2022 la 54ª edizione di Vinitaly, Salone internazionale dei vini e dei distillati, in calendario dal 10 al 13 aprile del prossimo anno. «Le permanenti ...
Tags:
Vinitaly 2022
Un ritorno all’antica pratica dell’invecchiamento del vino in anfore d’argilla, tradizione che il progetto “Hadria, città del vino in anfora”, promosso da produttori di vino locali, intende non solo recuperare, ma anche omaggiare, donando al territorio dell’antica Hadria l’occasione di divenire nuova ...
Tags:
vino, storia
webinar “Il gusto del bere responsabile”, in programma venerdì 26 marzo dalle ore 15 alle ore 16.Interverranno: Serena Pasquetto, Senior Legal & Corporate Affairs Manager di AB InBev; Marino Niola, Professore di Antropologia della Contemporaneità all’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli; Eleonora Coz ...
Tags:
alcol, consumo responsabile
L’azienda agrituristica e vitivinicola La Vrille si trova lungo la Via Francigena nel comune di Verrayes in Valle d’Aosta a 670 mt slm, ben esposto e con vista sui monti Avic ed Emilius. Nasce nel 2002 da un progetto sognato e pensato da Luciana e Hervé, due pionieri della vita all’insegna della semplicità.
Herv&eac ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, La Vrille di Hervé Daniel Deguillame
Come il vino ti cambia la vita. Storie di rinascita, coraggio e ritorno alla terra
di Laura Donadoni
Cairo Editore
14,25 €
Dopo gli inizi come giornalista, Laura Donadoni si è trasferita in America dove è diventata in poco tempo esperta di vino e sommelier di successo, fondando uno dei wine blog e canali Instagram più se ...
Tags:
libri, vino
Affrontare con coraggio la crisi climatica, come affermiamo nel Manifesto di Assisi, permette anche di avere una società e una economia a misura d’uomo. L’Italia può portare un contributo positivo al futuro e all’Europa se esalta le sue caratteristiche migliori. Pochi sanno che l’Italia&nbs ...
Tags:
economia circolare
NASCE IL DISTRETTO DEL VINO DI PUGLIA LA FILIERA UNITA DALLA CAPITANATA AL SALENTO
55 aziende vitivinicole, 4 Consorzi di Tutela, l’Università del Salento e il Crea insieme nel nome della qualità e dell’innovazione
Unire gli operatori della filiera del vino pugliese nel nome della qualità e dell’innova ...
Tags:
puglia, distretto del vino
La Source nasce nel 2003, per volontà di alcuni giovani agricoltori con alle spalle diverse esperienze in campo agricolo e specialmente vitivinicolo. Attualmente l’Azienda è di proprietà della famiglia Celi-Cuc e Stefano Celi ne è l’anima. Classe 1971, diplomato perito agrario presso l’istituto Salesian ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, La Source
Gaiole in Chianti, il cambio del nome del comune all’esame della Commissione affari istituzionali della Regione Toscana
La proposta di legge per il cambio di denominazione del comune di Gaiole in Chianti in “comune di Gaiole in Chianti storico”, avanzata all’unanimità il 20 aprile 2018 dal Consiglio comu ...
Tags:
Comune di Gaiole in Chianti
Torino-Piemonte World Food Capital
Martedì 23 marzo 2021
Ore 11.30
Google Meet
meet.google.com/yqg-tohh-txf
Nato con l’obiettivo di riportare in Piemonte il fermento economico e sociale degli anni del Boom, promuovere le eccellenze del territorio e trasformare la regione in una vera e propria Food Valley, il C ...
Tags:
turismo enogastronomico
Sei alla ricerca della soluzione ideale per il condizionamento della tua cantina? Hai necessità di raffreddare il tuo processo durante la vendemmia? BRENTA RENT, lo specialista de “IL FREDDO A NOLEGGIO”, è la soluzione che cercavi.
Il noleggio del Chiller per le Cantine rappresenta certamente la soluzione ottimale per ecce ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, BRENTA RENT
Debutta in modalità “lockdown” la 1^ sessione della Selezione Rosé by Concours Mondial de Bruxelles. L’Italia seconda al mondo con 64 medaglie conquistate.
VINO ROSATO: FASHION, VERSATILE E SIMBOLO DI CONVIVIALITÁ, SPOPOLA NEL MONDO GRAZIE ALLA FAMA DEL BRAND
...
Tags:
Concours Mondial de Bruxelles, vini rosati
Entra nel vivo il progetto MEDCLIV rivolto ai paesi europei mediterranei che ha l’obiettivo di strutturare l’ecosistema della filiera vite-vino nei confronti del cambiamento climatico. L’approccio è partecipativo e si prefigge lo scopo di progettare e condividere strategie di adattamento e mitigazione, incoraggiando l'azion ...
Tags:
vitivinicoltura, mediterraneo, piattaforma digitale
1. INTRODUZIONEOnorevole Presidente, Colleghe e Colleghiquesto Governo, come ha illustrato il Presidente Draghi nel discorso programmatico tenuto al Senato, mette al centro della sua azione l'integrazione delle politiche ambientali, produttive e sociali, con un approccio nuovo, che vede l'agricoltura protagonista: l'ecosistema in cui si sviluppano ...
Tags:
mipaaf
Il Consorzio di Tutela si affida all’agenzia Grey per ridisegnare la propria identità e presentarsi ai mercati internazionali con una nuova veste, più autentica e competitiva
Per la DOC delle Venezie, la più grande oggi sul territorio nazionale ...
Tags:
Consorzio DOC delle Venezie
Valtènesi, brindisi in rosa alla primavera con un grande evento online il 19 marzo
Il Consorzio Valtènesi brinda alla nuova stagione con “La Primavera del Valtènesi”, un grande evento digitale in programma venerdì 19 marzo sui canali social del Consorzio (Instagram, Facebook e You Tube): appuntamento a ...
Tags:
Consorzio Valtènesi
OGGI NEMI SU TUTTI I GIORNALI NAZIONALI E INTERNAZIONALI
Giornata memorabile per tutto il territorio. È stato esposto in maniera permanente nel Museo delle Navi Romane di Nemi (Città del Vino), il mosaico appartenente al ponte di comando della nave dell’imperatore Caligola, trafugato e recuperato a New York, dal Comando Tu ...
Tags:
Comune di Nemi
La sostenibilità aiuta le imprese agricole a crescere, rendendole più innovative, competitive e migliorando la qualità dell’occupazione. Circa un’azienda del settore su due (48,1%) in Italia è particolarmente sensibile e impegnata sul tema. E questa attenzione, sempre per una buona metà di imprese ...
Tags:
agricoltura sostenibile
Condivisione è il principio che ha unito esperienze ed intenti di VDGlass e Francesco Saverio Russo nella creazione di Archè 2020, la collezione di sei esclusivi calici soffiati e bocca e realizzati interamente a mano, pensati per accompagnare l’esperienza sensoriale ai massimi livelli. Sono tanti i motivi per cui la linea Arch& ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, VDGlass
L'Associazione nazionale Città del Vino, che conta tra i suoi Comuni un gran numero di città legate ai disciplinari delle denominazioni storiche, vuole celebrare i 50 anni dei vini che hanno ottenuto la certificazione nel 1971 con articoli, eventi e approfondimenti. Iniziamo proponendo una scheda con le caratteristiche e gli abbinamen ...
Tags:
doc 50 anni, Orvieto Doc
Gattinara è il primo Comune in Piemonte ad ottenere il riconoscimento per il recupero delle perimetrazioni dei paesaggi agrari storici ricoperti da vegetazione
Parte dalla Città del Vino di Gattinara (Novara) la salvaguardia e tutela dei vigneti e dei paesaggi storici ricoperti da vegetazione a causa dell'abbandono colturale.
L ...
Tags:
Comune di Gattinara
“Recupero del centro storico in Uno dei Borghi Più Belli d’Italia, associato alle Città del Vino”.
Oltre 1000 unità abitative da immettere sul mercato immobiliare col meccanismo delle Case 1 euro. Siglato già accordo con la Its for Sicily di Londra
Firmato un accordo di collaborazione con la ITS f ...
Tags:
Comune di Castiglione di Sicilia
Puglia, Umbria, Abruzzo, Calabria e Lombardia regioni capofila.
Presto a bordo Toscana e a seguire le altre regioni
OLIO E TURISMO FANNO SISTEMA SEGUENDO L’ESEMPIO DEL MOVIMENTO TURISMO DEL VINO
PRESENTATO IL NUOVO CONSORZIO MOVIMENTO TURISMO DELL’OLIO
Alla guida della neonata realt& ...
Tags:
Movimento Turismo dell’Olio
I vini d’Alsazia lanciano in prima mondiale il Millésimes Alsace DigiTasting®
Al crocevia delle tendenze, i vini d’Alsazia lanciano Millésimes Alsace DigiTasting®, il 1° salone professionale virtuale con vere degustazioni integralmente ...
Tags:
Alsazia, degustazioni virtuali
CENSIMENTO GENERALE DELL’AGRICOLTURA: FIVI RICHIEDE UNA GESTIONE INTEGRATA DEI SISTEMI DIGITALI DI RACCOLTA DATI
La Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti sottolinea la necessità di alleggerire il processo burocratico a carico delle aziende agricole. Per un risparmio sia economico che di tempo
Un sistema di raccolta dati cons ...
Tags:
Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti
Dalle prime invenzioni nel 1880 a oggi, Bertolaso porta innovazione e affidabilità nelle tecnologie di imbottigliamento con dedizione e talento, fiducia e umanità.
Progettiamo, realizziamo e installiamo le soluzioni su misura più avanzate per rendere più efficiente l’imbottigliamento di vino, spumante, distillati, ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Gruppo Bertolaso S.p.A.
20 anni di innovazione e sostenibilità sono il biglietto da visita di Vinventions nel mondo del vino. Una storia che si rinnova e punta decisamente al futuro: entro il 2030 tutte le chiusure di Vinventions dovranno essere 100% rinnovabili, biodegradabili o circolari. Un impegno nel pieno rispetto degli Obiettivi di sviluppo sostenibile delle ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Vinventions
In Viaggio per le Città del Vino
Asolo: gli itinerari tematici
alla riscoperta della città dai Cento Orizzonti
Video presentazione "Asolo la Città dai Cento Orizzonti"
...
Tags:
In Viaggio per le Città del Vino, Comune di Asolo
ONLINE E IN PRESENZA
CONEGLIANO VALDOBBIADENE FESTIVAL
tre mesi di eventi alla scopertadell’eccellenza, della qualità e della sostenibilità
Dal 12 marzo fino al 12 giugno 2021 prenderà vita il programma del Conegliano Valdobbiadene Festival, un calendario di appuntamenti che approfondirà la conoscenza d ...
Tags:
Consorzio Tutela Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG, enoturismo, sostenibilità
La storia di Anna Spinato è il racconto di una famiglia veneta, animata dalla passione per le viti e dall’amore per il vino. Creata da Pietro nel 1952, oggi è condotta dalla figlia Anna che ben presto intuì le potenzialità dei vini veneti e decise di diventare ambasciatrice del vino italiano nel mondo.
Anna &egrav ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Az. Vinicola Anna Spinato
Dalla magica e irripetibile combinazione tra la tenacia e la passione per il lavoro e una terra unica dalla quale arricchirsi di competenze, Sangoi Green diventa un importante punto di riferimento in Italia e a livello internazionale per gli operatori dell’impiantistica nell’ambito della viticultura. Grazie alle competenze del Gruppo Sa ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Sangoi Green Srl
IL SAGRANTINO SIMBOLO DI INTEGRAZIONE
CON I MIGRANTI TRA I FILARI DELLA CANTINA ARNALDO CAPRAI
C’è più di un lato buono del Sagrantino, grazie alla cantina Arnaldo Caprai dove sostenibilità sociale significa anche integrazione: grazie alla partnership, iniziata nel 2016, con la Caritas di Foligno oggi una sessantina di mi ...
Tags:
Vino, valore sociale, integrazione
Saracena, Città del Vino della provincia di Cosenza che sorge ai piedi del Pollino, nota per il suo omonimo Moscato, diventa un centro per studiosi e ricercatori con la rinnovata Biblioteca Comunale della quale una sezione è dedicata al vino. La sede è situata all’interno del Palazzo Mastromarchi, nel cuore del centro sto ...
Tags:
Comune di Saracena
L’Associazione Città del Vino capofila in un progetto Erasmus che vede protagonisti i territori vitivinicoli d’Europa
Wine_Me: transnational approach towards Food and Wine Tourism
Bando di selezione per neo diplomati
Il bando di selezione del progetto è indirizzato a 100 neodiplomati italiani (non devono essere tras ...
Tags:
erasmus+, formazione, città del vino
Per la prima volta, nel libro scritto in collaborazione con la giornalista e scrittrice Isabelle Bunisset, il “re dell’assemblage” racconta gli episodi divertenti, gli eventi più importanti, le verità ristabilite nelle presunte polemiche, ma soprattutto comunica la sua passione per il vino. Figlio di viticoltori, des ...
Tags:
libri, vino
L'Associazione nazionale Città del Vino, che conta tra i suoi Comuni un gran numero di città legate ai disciplinari delle denominazioni storiche, vuole celebrare i 50 anni dei vini che hanno ottenuto la certificazione nel 1971 con articoli, eventi e approfondimenti. Iniziamo proponendo una scheda con le caratteristiche e gli abbinamen ...
Tags:
doc 50 anni, Matino Doc
Appello di Federdoc ai Ministri Patuanelli e di Maio in merito alla decisione del Governo cinese di considerare i Consorzi di tutela alla stregua di organizzazioni non governative
FEDERDOC: LE DECISIONI DEL GOVERNO CINESE GRAVE DANNO PER LE ATTIVITA’ DEI CONSORZI DI TUTELA
Federdoc ha nei giorni scorsi rappresentato ...
Tags:
Federdoc, Cina, Consorzi di Tutela
Alessandra Boldreghini, Assessore al turismo del Comune di Morro d’Alba, è la nuova Coordinatrice dei Comuni Città del Vino delle Marche. Il Vice Coordinatore è stato nominato Denis Cingolani, Vice Sindaco di Matelica. Alessandra Boldreghini, eletta all’unanimità, succede a Cinzia Pennesi, ex assessore alla c ...
Tags:
marche, città del vino
Il Consorzio di Tutela annuncia i risultati del suo ultradecennale investimento in ricerca e sostenibilità
REGISTRATI 3 NUOVI CLONI DI TURBIANA
IL LUGANA DOC RAFFORZA LA SUA IDENTITÀ
A 9 anni di distanza dal primo impianto e dopo una meticolosa selezione da 70 “piante madri”, sono stati ufficialmente inserit ...
Tags:
Consorzio Tutela Lugana DOC
È stata una bella soddisfazione per le Cantine Lento di Lamezia Terme aver fornito i vini per il viaggio del Pontefice in Iraq. I vini bianchi Lamezia Greco Doc 2019 e il Dragone 2019 e i rossi Magliocco e Federico II 2016 sono stati serviti a bordo del volo papale Alitalia Roma-Baghdad a circa 130 persone, tra pontefice, lo staff del Vatica ...
Tags:
Azienda Lento
Nermantis, Termantis, Valnosia e Charvir, le quattro varietà risultato del programma di miglioramento genetico della Fondazione Edmund Mach, unitamente alle tre cultivar Solaris, Souvignier Gris e Pinot Regina si presentano oggi al territorio trentino in tutte le loro caratteristiche e potenzialità, con un denominatore comune: la toll ...
Tags:
vitigni resistenti, sostenibilità, trentino
Firmato il Protocollo di intesa
Città dell’Olio e UNAPROL insieme per dare vita ad un Osservatorio
sulla valorizzazione turistica dell’olio extravergine di oliva
Formazione alle imprese oleo-turistiche e ai ristoratori tra gli obiettivi di breve e medio termine
Dall’alleanza tra Città dell’Ol ...
Tags:
Città dell’Olio, UNAPROL
Prosegue il giro del mondo del Leccio d’Oro, il premio del Consorzio del vino Brunello di Montalcino riservato a ristoranti ed enoteche, nazionali e internazionali, con una carta o lista vini altamente rappresentativa dei vini espressione della viticoltura del borgo toscano, a partire dal Brunello. Un viaggio lungo quasi 36mila km quello dell ...
Tags:
Consorzio del vino Brunello di Montalcino
Nel 2022 si contano sessanta anni dall’avvio della PAC e ci troveremo in un momento culmine per il varo della nuova riforma che sarà in vigore dal 2023 al 2027. Il biennio 2021/2022 è coperto dal Regolamento transitorio che utilizza le nuove risorse del Quadro Finanziario Pluriennale garantendo, con le vecchie regole, la tr ...
Tags:
agricoltura digitale, sviluppo rurale
STRADA DEL VINO E DEI SAPORI DEL TRENTINO, SERGIO VALENTINI È IL NUOVO PRESIDENTE
Un incarico all’insegna della continuità per favorire la diffusione della cultura di prodotto e lo sviluppo del turismo enogastronomico è l’intento del ristoratore lagarino, già Vicepresidente dell’Associazione e Pr ...
Tags:
Strada del Vino e dei Sapori del Trentino
VENETO. PSR 2014/2020: intervento 21.1.1. Finanziamento a fondo perduto una tantum a favore di agricoltori particolarmente colpiti dalla crisi Covid-19.FINALITÀ: migliorare le prestazioni economiche di tutte le aziende agricole e incoraggiare la ristrutturazione e l'ammodernamento delle aziende agricole, in particolare per aum ...
Tags:
Veneto, finanziamenti, covid-19
In Viaggio per le Città del Vino
Sardegna:
"Badesi, i vini della sabbia"
Diretta sulla pagina Facebook di Città del Vino
Venerdì 5 Marzo ore 11:00
Modera ...
Tags:
In Viaggio per le Città del Vino, Comune di Badesi
La famiglia Leuci opera nel settore vitivinicolo da molti anni, portando avanti l’operoso lavoro svolto dal capostipite Lucio Leuci che nel 1924 iniziò a vinificare le uve dei propri vigneti. Oggi la passione e la dedizione del nipote Francesco fa sì che l’azienda sia definitivamente orientata verso produzioni di qualit&ag ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Cantine Leuci
Proseguiamo il nostro viaggio alla scoperta delle tradizioni culinarie della cucina kosher, che, pur mantenendo il rigoroso rispetto dei canoni fondamentali della kasherut, può assumere profumi e sapori peculiari in relazione alle aree geografiche in cui si sono sviluppate nei secoli.
Oggi vi presentiamo altre quattro ricette con il l ...
Tags:
vini kosher, enogastronomia
Sempre più alla ricerca di esperienze innovative e personalizzate, oggi anche phygital.
Un’opportunità per i territori per la ripartenza post-Covid.
I turisti ricercano la varietà, non si accontentano più delle tradizionali proposte di degustazione, ma vogliono vivere l’enogastronomia locale in tutte le ...
Tags:
turismo enogastronomico
CASARSA, LA SAGRA DEL VINO
DIVENTA DIFFUSA E SI ALLARGA
DA LUGLIO A SETTEMBRE
Casarsa della Delizia, membro dell'associazione Città del Vino, non rinuncia alla sua amata Sagra del Vino, giunta alla 73^ edizione, e visto il perdurare dell'emergenza coronavirus, la sposta nel periodo estivo e la organizzerà in modalità dif ...
Tags:
Comune di Casarsa della Delizia, enoturismo
no studio di alcuni anni fa dell’Università di Oxford ha dimostrato che le persone possono ottenere il 15% in più di piacere dai loro vini bevendo e ascoltando contemporaneamente il giusto tipo di musica. Si è difatti scoperto che il cervello, e di conseguenza il gusto, è influenzato dall'ambiente "esterno" sia qua ...
Tags:
Consorzio di Tutela del Prosecco DOC
Terra Madre Salone del Gusto: Questa settimana ode alla biodiversità e la proposta di Slow Food sul futuro del turismo
Food Talk
3 marzo ore 15 - Jonathan Franzen – La biodiversità rende possibile l’amore
Appuntamento imperdibile con il saggista statunitense autore di Libertà e P ...
Tags:
biodiversità, enoturismo
Enzo Giorgi è ancora Coordinatore delle Città del Vino della Liguria. È stato confermato al termine della riunione del Direttivo Regionale che si è svolta lo scorso 13 febbraio presso il Comune di Ortovero (SV). Fanno parte del Direttivo Andrea Delfino, sindaco del Comune di Ortovero, e Piero Raimondi, sindaco del Comune ...
Tags:
città del vino, liguria
Giovanni Antonio Sechi, Consigliere del Comune di Usini (SS), è stato riconfermato per il triennio 2021 – 2024 alla guida del Coordinamento delle Città del Vino della Sardegna al termine dell’Assemblea che si è svolta nella mattinata di sabato 27 febbraio e che ha visto la partecipazione dei rappresentanti (t ...
Tags:
Comune di Usini, sardegna, città del vino
Prospettive e previsioni per il nuovo scenario internazionale del vino
Si terrà il 4 Marzo alle ore 17 il webinar del Circolo Wine Meridian volto ad illustrare le previsioni per i mercati del vino 2021
In questa fase ancora di transizione, urge, più che mai, non farsi trovare impreparati per la futura e tanto attesa ripresa.
Pr ...
Tags:
vino, mercati
La cucina kosher, benché soggetta ad alcuni limiti che vietano il consumo di determinati alimenti e la commistione tra carne e latte, è ricca, variegata, forse elemento precursore della moderna “fusion”. In ogni luogo della diaspora dove si sono stabiliti nei circa 2000 anni di esilio, gli Ebrei si sono ingegnati a creare ...
Tags:
vini kosher, enogastronomia
Fondata nel 1870 da Avraham Teperberg nella città vecchia di Gerusalemme, la Teperberg Winery è stata la prima cantina a conduzione familiare nell’Israele moderno, tra le prime ad aver intrapreso già da alcuni anni un percorso verticale e radicale per uscire completamente e definitivamente dal clichè del vino &ldqu ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Teperberg 1870 Winery
Dopo l’ottenimento della menzione speciale alla VII edizione del Premio del Paesaggio 2020-2021 il Comune di Tollo ha avviato un altro importante iniziativa: la candidatura della “Pergola Abruzzese” a paesaggio Unesco patrimonio dell’Umanità.
Il paesaggio delle colline abruzzesi, e ancora di pi&ugr ...
Tags:
Comune di Tollo
L'Associazione nazionale Città del Vino, che conta tra i suoi Comuni un gran numero di città legate ai disciplinari delle denominazioni storiche, vuole celebrare i 50 anni dei vini che hanno ottenuto la certificazione nel 1971 con articoli, eventi e approfondimenti. Iniziamo proponendo una scheda con le caratteristiche e gli abb ...
Tags:
doc 50 anni, Lison-Pramaggiore
È Giovan Battista Basile il nuovo Presidente del Consorzio Tutela Vini Montecucco. Il cambio al vertice è stato deliberato ieri sera a seguito del Consiglio di Amministrazione, che dà il benvenuto anche ai nuovi membri Giorgio Patrizi di Tenuta Piani Rossi, Giampiero Pazzaglia di Collemassari, Claudio Vigni di Società Ag ...
Tags:
onsorzio Tutela Vini Montecucco
“Montalcino non produce solo grandi vini ma anche grandi personaggi del vino”. È il commento del presidente del Consorzio del vino Brunello di Montalcino, Fabrizio Bindocci, all’annuncio del primo Master of Wine italiano, Gabriele Gorelli, nato e cresciuto a Montalcino.
“Penso non sia un caso – ha aggiunto ...
Tags:
Consorzio del Brunello di Montalcino
L’ANTEPRIMA DEL CHIARETTO DI BARDOLINO CAMBIA VESTE
La dodicesima edizione dell’appuntamento dedicato al vino rosa del Garda veronese si articolerà in due fasi: la prima dedicata alla stampa di settore, mentre l’altra coinvolgerà i ristoranti della città di Verona
Il Consorzio di Tutela del Chia ...
Tags:
Consorzio di Tutela del Chiaretto e del Bardolino
Il Presidente Nicola D’Auria “Un programma fluido, in grado di adattarsialle situazioni che ci troveremo ad affrontare nel corso dell’anno.La priorità resta la sicurezza di tutti”
Parte con la novità di Vigneti Apertiil calendario 2021
del Movimento Turismo del Vino
Confermati gli appuntamenti sto ...
Tags:
Movimento Turismo del Vino, enoturismo
L’agenda che Unione Italiana Vini sottoporrà al Ministro Patuanelli.
Unione italiana vini (Uiv) guarda con fiducia al nuovo Governo Draghi e augura buon lavoro al neo-ministro delle Politiche agricole, Stefano Patuanelli. L’Associazione di riferimento per il settore, che rappresenta l’85% dell’export de ...
Tags:
Unione Italiana Vini
Una speciale wine bag in edizione limitata per il rosato Phasianus, creata con eccedenze di produzione tessile da persone in condizioni di fragilità. Il ricavato sarà devoluto al centro antiviolenza P.e.t.r.a.
In occasione della festa della donna Monte Zovo, l’azienda vinicola della famiglia Cottini a Ca ...
Tags:
vino, solidarietà
In Viaggio per le Città del Vino
Toscana: I vini, il borgo
e le persone.
La nuova frontiera del turismo
del vino di Suvereto Wine
Diretta sulla pagi ...
Tags:
In Viaggio per le Città del Vino, Comune di Suvereto
Si spengono le luci sui Mondiali di Cortina, ma il Prosecco DOC continua ad essere protagonista
Spettacolo, sorprese, emozioni dalle forti tinte agonistiche, tanta neve ma soprattutto…un tripudio di bollicine! Sono stati questi gli ingredienti principali dei Mondiali di Sci Alpino che si sono svolti nei giorni scorsi a Cortina, l ...
Tags:
Consorzio Tutela Denominazione Origine Controllata Prosecco
Con profondo dolore l'Associazione piange la morte di Nino D'Antonio, 86 anni, grande amico delle Città del Vino. Nino si è spento domenica 21 febbraio; era ricoverato all'Ospedale Cardarelli di Napoli dopo aver contratto il covid. Soffriva da tempo di una brutta malattia.
Per Città del Vino Nino D'Antonio ha scritto numerosi ...
Tags:
Premio Alambicco d’Oro: al via la 38esima edizione del concorso Anag dedicato a grappe, acquaviti e Brandy.
La qualità e la tradizione distillatoria italiana tornano protagoniste con il concorso dell’Associazione nazionale assaggiatori grappa e acquaviti.
Grappe, acquaviti d’uva e Brandy in arrivo da tutta Italia si danno a ...
Tags:
Anag, grappa,
SONO APERTE LE ISCRIZIONI PER LA SPRING EDITION
Il Wine Channel BIWS è la selezione di vini italiani per il mercato cinese. Tre medaglie da attribuire e tanta promozione per i vini premiati
I vini saranno selezionati da una giuria di qualità italo-cinese
e pubblicati su 19YouBao (Yi ...
Tags:
vino, cina
L’Azienda Flam è stata creata nel 1998 dai fratelli Golan e Gilad Flam insieme alla madre Kami, in una zona circondata da propri vigneti nel cuore della regione delle Judean Hills (Alture della Giudea) con l’intento di produrre vini ai massimi livelli seguendo i canoni internazionali di elevata qualità. E’ una storia ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Flam Winery
Una ricca gamma di aromi e sapori genuini sta conquistando una fetta crescente di consumatori italiani
Le 21 comunità ebraiche riunite nell'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane (UCEI), che oggi nel nostro Paese contano circa 29.000 (secondo alcuni 35.000) componenti, rappresentano un mercato molto ampio, per non parlare dell ...
Tags:
vini kosher, cultura del vino
Pubblicato dal Consorzio Franciacorta, con prefazione di Andrea Griffagnini, il libro vuole diffondere la storia del vino franciacortino. Illavoro di ricerca complesso e imponente, svolto nell’arco di 2 anni e interamente digitalizzato, mette in evidenza come la pratica vitivinicola, per autoconsumo e soprattutto per fini commerciali, fosse b ...
Tags:
Consorzio Franciacorta
Il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCGa Wine Future 2021Dal 23 al 26 febbraio 2021 il Conegliano Valdobbiadene sarà protagonista dell’appuntamento del vino che vede tra gli ospiti d’onore anche Francis Ford Coppola. Wine future rappresenta un tavolo di discussione internazionale sul futuro del settore&nbs ...
Tags:
Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG
L'Associazione nazionale Città del Vino, che conta tra i suoi Comuni un gran numero di città legate ai disciplinari delle denominazioni storiche, vuole celebrare i 50 anni dei vini che hanno ottenuto la certificazione nel 1971 con articoli, eventi e approfondimenti. Iniziamo proponendo una scheda con le caratteristiche e gli abb ...
Tags:
doc 50 anni, Cori
Lo sviluppo di Sistemi di Supporto alle Decisioni (DSS) per numerose filiere agricole e agroindustriali è il cuore dell’attività di Hort@, Spin-off dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza nato nel 2008 con l’obiettivo di trasferire alla pratica agricola l’innovazione proveniente dal mondo d ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Horta Srl
Nasce il Movimento Turismo dell’Olio AbruzzoPier Carmine Tilli primo Presidente regionale
Nella mattinata di martedì 16 Febbraio 2021 si è riunito ufficialmente il comitato promotore per la nascita del Movimento Turismo Olio Abruzzo, il consorzio di frantoiani e titolari di aziende agricole che, sulle orme di quanto ...
Tags:
movimento del turismo dell'olio
Questa è una storia di come una passione sia diventata business, che a sua volta si è sviluppato divenendo fonte d’ispirazione per un intero settore. Mi riferisco alla Castel Winery, conosciuta ufficialmente come Domaine du Castel, che dopo 25 anni di attività rimane un pioniere nella realtà vinicola israeliana, un ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Domaine du Castel
Dai vigneti delle alture del Golan alle colline della Galilea, dal Sauvignon Blanc al Sangiovese
Dai vigneti delle alture del Golan alle colline della Galilea, dalle produzioni dei Kibbutz al vino Kasher. Il clima caldo, con alture che a nord arrivano anche ai mille metri, terreni diversi che vanno dal suolo vulcanico all’argilloso, da ...
Tags:
vini kosher, cultura del vino
Slow Food sul discorso di Mario Draghi in Senato:
bene ambiente e biodiversità, ma diamo centralità al cibo
per risolvere le crisi climatica e ambientale e ricostruire il Paese
Il discorso di Mario Draghi oggi in Senato ha toccato alcuni temi di cruciale importanza per quel vero cambio di paradigma su ...
Tags:
agricoltura, ambiente, biodiversità
Sospeso tra un passato arcaico di leggende medievali e suggestioni preistoriche e un
presente fatto di accoglienza e di un'invidiabile qualità della vita, il paese di Castell'Arquato (Città del Vino)
accoglie i visitatori con la bellezza solida e austera delle sue mura, dei suoi palazzi storici e delle
colline che lo circondano, diseg ...
Tags:
Comune di Castell'Arquato, enoturismo
L’innovativo progetto multimediale del Consorzio Tutela Vino Soave, attivato nel 2020 dopo l’inserimento ufficiale delle 33 Unità Geografiche Aggiuntive nel disciplinare di Produzione, si sviluppa a partire da questo volume edito con il sostegno della Fondazione BPV, che raccoglie 20 anni di studi sui territori e i vini del compr ...
Tags:
Consorzio di Tutela Vino Soave
CITTA’ DELL’OLIO SUL DECRETO NUOVI PROGRAMMI DI SOSTEGNO AL COMPARTO OLIVICOLO-OLEARIO
Il Presidente Michele Sonnessa: “Unire le forze per lanciare un Piano nazionale Recupero Oliveti Abbandonati”
“È il momento di unire le forze per sfruttare al meglio le risorse messe a disposizione dal Mipaaf in questo ...
Tags:
Associazione nazionale Città dell’Olio
Le prospettive del Prosecco e delle altre denominazioni tra Venezia e Treviso nell’annata 2021 è il titolo dell'incontro “virtuale” che si terrà lunedì 22 febbraio a partire dalle ore 10:30 in diretta streaming. L'iniziativa è a cura del Comune di Godega di Sant'urbano, Città del Vino della marca ...
Tags:
Comune di Godega di Sant'Urbano
La situazione d’incertezza legata alla pandemia da Covid-19 che ancora oggi caratterizza l’Italia e in particolare la regione Alto Adige non permette all’organizzazione di Merano WineFestival di confermare le date del 26-30 marzo 2021 per la 29^ edizione dell’evento in presenza a Merano. Confermate invece le date della 30^ e ...
Tags:
Merano WineFestival 2021
Correva il 1952 quando alcuni viticoltori decisero di dare vita a Cembra Cantina di Montagna. Vendemmia dopo vendemmia, la cantina si è affermata sempre più nel panorama vinicolo regionale e ad oggi annovera circa 400 soci che praticano una viticoltura eroica lungo le impervie terrazze dell’incantevole Val di Cembra.
Questa val ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Cembra Cantina di Montagna
VINIFERA 2021: LA PROSSIMA EDIZIONE SARÀ OPEN AIR
Appuntamento il 29 e 30 maggio negli spazi esterni della Fiera di Trento mentre da fine aprile torna il Forum itinerante. Sulla piattaforma “produzionidalbasso” lanciato il crowdfunding per sostenere l’evento
Sabato 29 e domenica 30 maggio, alla Fiera di ...
Tags:
Vinifera 2021
Venerdì 26 febbraio 2021 - Zoom webinar
Il futuro delle eccellenze agroalimentari italiane
A cura di OriGIn Italia in collaborazione con Fondazione Qualivita
Nell’ambito delle iniziative di formazione, OriGIn Italia organizza un webinar rivolto agli operatori del settore agroalimentare e al management dei Consorzi di Tutela sul tema de ...
Tags:
Fondazione Qualivita, agrolimentare
Mondiali di Cortina 2021: Gut-Behrami e Kriechmayr festeggiano la vittoria in Super-G con le bollicine del Prosecco DOC
Nella prima giornata di gare a trionfare sono la fuoriclasse svizzera e il campione austriaco. Con loro, sul podio, la bottiglia ufficiale della kermesse targata Consorzio del Prosecco DOC
Il sole finalmente ris ...
Tags:
Consorzio di Tutela del Prosecco DOC
L'Associazione nazionale Città del Vino, che conta tra i suoi Comuni un gran numero di città legate ai disciplinari delle denominazioni storiche, vuole celebrare i 50 anni dei vini che hanno ottenuto la certificazione nel 1971 con articoli, eventi e approfondimenti. Iniziamo proponendo una scheda con le caratteristiche e gli abb ...
Tags:
doc 50 anni, Colli Lanuvini
San Valentino
lungo
la Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli di Forlì e Cesena
Racconti legati alle curiosità del territorio, offerte e prodotti delle nostre aziende sul magico Territorio di Romagna!Lo sapevi che...? ...Clicca qui e lo scoprirai ..! =========================================== ...
Tags:
Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli di Forlì e Cesena
AIS VENETO: AMPLIATA L'OFFERTA FORMATIVA PER IL 2021
In partenza degustazioni online per recuperare gli incontri sospesi nel 2020. In aprile le nuove lezioni, digitali e in presenza, per chi vuole approfondire la conoscenza del mondo del vino
AIS Veneto potenzia la propria offerta formativa abbinando ai nuovi corsi in presenza, in partenz ...
Tags:
AIS Veneto, formazione
CITTÀ DEL VINO LANCIA GLI EVENTI LIVE SMART TASTING
PER DEGUSTARE IL VINO DA CASA INSIEME AL PRODUTTORE
Prenota qui la tua degustazione on line con le mini bottiglie
La pandemia e il lockdown hanno ci hanno costretto a casa e questo sta comportando un impatto significativo anche nel mondo del vino. Secondo recenti ...
Tags:
smart tasting, divinea, città del vino
La IG Grappa è tra i 26 prodotti certificati italiani al centro dell’accordo bilaterale tra Cina e Ue
Sandro Cobror (AssoDistil): “Bene la Grappa IG protetta in Cina, ora lavoriamo per promuovere il Brandy”
Cobror: “Ad aprile presenteremo un progetto di promozione da oltre 3 milioni di euro”
La IG&nb ...
Tags:
grappa, export, cina
Campania: Turismo e Territorio.
Il caso delle Docg Fiano e Taurasi di Lapio e Montefalcione
Diretta sulla pagina Facebook di Città del Vino
Venerdì 12 Febbraio ore 15:00
Modera:
Paolo Corbini,&nb ...
Tags:
In Viaggio per le Città del Vino, Comune di Lapio, Comune di Montefalcione
Nasce a Cesena il primo Wine Club in Italia personalizzato
Da un’idea di Luca Branzanti, operatore nel settore del vino con oltre vent’anni di esperienza in tutto il mondo, nasce My Wine Club il sodalizio pensato sulle esigenze di ogni associato.
Cesena (10 febbraio 2021) – E’ inutile girarci intorno, la p ...
Tags:
vino, degustazioni virtuali
Sarà il vino rosa del Garda veronese il filo conduttore delle due iniziative dedicate agli innamorati, che quest’anno si svolgeranno in forma virtuale. Per l’occasione il Consorzio ha creato una bottiglia di Chiaretto in edizione limitata
Il Chiaretto di Bardolino sarà anche quest’anno il #VinoRosadell ...
Tags:
Consorzio di tutela del Chiaretto e del Bardolino
Fondata da Mati Haruni nel 1993 e guidata oggi dal figlio Alex che si avvale di un gruppo di competenti collaboratori, quest’Azienda moderna, situata nella zona industriale di Dalton in Alta Galilea in prossimità dell’omonimo moshav, utilizza per i suoi vini uve provenienti dai propri vigneti di Keren Ben Zimra e da altre parcell ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Dalton Winery
Le prescrizioni vitivinicole fondamentali per produrre vini certificati kosher
Per essere certificati kosher, e quindi seguire la Casherut (le prescrizioni di alimentazione ebraica), il processo inizia dalla vigna e prosegue in cantina per tutte le fasi produttive fino all’imbottigliamento. L'insieme di queste regole ha origine nei tes ...
Tags:
vini kosher, cultura del vino
Le barbatelle trafugate facevano parte di un progetto iniziato negli anni novanta
“Un durissimo colpo”. Così Carlo de Corato, 82 anni e da 50 vendemmie patron della Rivera, cantina storica e punto di riferimento della Puglia enologica, ha commentato il furto di 35.000 barbatelle, che l’azienda avrebbe dovuto ...
Tags:
vitigni autoctoni, bombino nero, nero di troia
Valtènesi, dal 14 febbraio sul mercato la nuova annata: la “prima” si sposta online con un grande evento in diretta streaming il 19 marzo
Come previsto dal rigido disciplinare di produzione, dal 14 febbraio il Valtènesi si ripresenta regolarmente sul mercato con le bottiglie della vendemmia 2020: il tutto ment ...
Tags:
Consorzio Valtènesi
Vendemmia Turistica: Vigne Aperte nelle Città del Vino
Dopo il progetto pilota di Alba (Cn), le Città del Vino portano la vendemmia turistica nei territori enologici
Il presidente Floriano Zambon: “Una breve esperienza didattica nel rispetto delle norme su lavoro e sicurezza. Il turismo del vino volano e ...
Tags:
città del vino, vendemmia turistica e didattica
La sua storia inizia nel 1950 quando alcuni viticoltori si associano con l’intento di valorizzare meglio insieme i vini della tradizione trentina. Da questo Consorzio di Cantine Sociali, si svilupperà l’Azienda in cui oggi filiera e sistema si fondono in un virtuoso modello di cooperazione, unico in Italia. Cavit riunisce 11 cant ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, CAVIT
In collaborazione con Tenuta Graziani e Rubicone Gran Trail proponiamo un trekking e degustazione sui colli dello Spungone tra Fratta Terme e Bertinoro.Nell'escursione si percorreranno sentieri, stradelli bianchi e tratti asfaltati, il tutto tra vigne, uliveti e altri coltivi con scorci panoramici sull'entroterra particolarmente suggestivi. Il paes ...
Tags:
Associazione Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli di Forlì e Cesena
Oltre 5,7 milioni di € i contributi per la promozione dei vini
Grazie alla regia di Enoteca Regionale Emilia Romagna ben due progetti hanno ottenuto il finanziamento OCM Vino - misura “Promozione sui mercati dei Paesi terzi”
«Il 2020 è stato oramai archiviato e non occorre spendere altre parole su quella che &egr ...
Tags:
Enoteca Regionale Emilia Romagna, export
L'Associazione dà il benvenuto ad una nuova Città del Vino, il Comune di Galluccio (CE). Si narra che dal nome del capo di una di queste colonie (Trebonio Gallo) derivi la denominazione Galluccio, che in un primo tempo fu detta Gallico, poi Gallicio ed infine Galluccio. Un'altra ipotesi però fa risalire il nome ad un'antica rad ...
Tags:
Comune di Galluccio
L'Associazione nazionale Città del Vino, che conta tra i suoi Comuni un gran numero di città legate ai disciplinari delle denominazioni storiche, vuole celebrare i 50 anni dei vini che hanno ottenuto la certificazione nel 1971 con articoli, eventi e approfondimenti. Iniziamo proponendo una scheda con le caratteristiche e gli abbinamen ...
Tags:
doc 50 anni, Castel del Monte
Fino al 31 marzo per partecipare al Jr Video Contest 2020/2021
L’Associazione Italiana del Libro, nell’ambito del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica, bandisce la seconda edizione del Junior Video Contest 2020/2021. Il concorso è pensato per coinvolgere i ragazzi delle scuole superiori, già ani ...
Tags:
educazione alimentare, sostenibilità, concorso
Cos’è la Dop economy?
La risposta nel Vocabolario Treccani
Inserito tra i neologismi il termine ‘coniato’ da Qualivita nel 2018 che sintetizza il valore del sistema economico dei cibi e vini italiani DOP IGP
Un nuovo riconoscimento per il comparto enogastromico DOP IGP del nostro Paese da parte dell& ...
Tags:
Fondazione Qualivita, certificazioni
Già disponibile presso alcune cantine di MTV Toscana il volume realizzato da diversi fumettisti
“Cantine a Fumetti”: MTV Toscana e Comics lanciano il primo volume che racconta il vino toscano in chiave moderna
Un progetto nato dal Movimento Turismo del Vino Toscana e dalla Scuola Internazionale Comics di Firenze per raccontare d ...
Tags:
MTV Toscana
Fondata nel 1889 e situata nell'area centrale del Paese, Barkan conta il maggior numero di superfici vitate da nord a sud di Israele per una superficie di oltre 2500 acri.
È l’azienda leader in Israele, con 15 milioni di bottiglie prodotte annualmente, di cui circa il 25% viene esportato in oltre 45 nazioni. L’estensione delle p ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Barkan Winery
Proseguiamo oggi nel nostro viaggio alla scoperta del rapporto tra mondo ebraico e cultura del vino
La storia del vino rappresenta un elemento fondamentale nella ritualistica ebraica e per questo rigidamente disciplinato dalla Torah. L’importanza del vino nella religione cattolica, indissolubilmente legata alle gesta di Gesù Cri ...
Tags:
vini kosher, cultura del vino
Slow Food e Reale Mutua
nell’ambito del programma di Terra Madre Salone del Gusto
sono lieti di invitarla alla Conferenza online sul tema
Perdita di biodiversità e malattie
Venerdì 5 febbraio alle ore 18
I relatori della conferenza parlano in inglese. Per seguire l’incontro fruendo del servizio d ...
Tags:
Slow Food, biodiversità
DOC Bolgheri e Bolgheri Sassicaia: il Consorzio sceglie Valoritalia come nuovo Ente di Certificazione
Il Consiglio di Amministrazione del Consorzio presieduto da Albiera Antinori ha deliberato di affidare alla società italiana i controlli sulle denominazioni previsti dal Disciplinare di Produzione
Il Consiglio di Amministrazione del Consorzi ...
Tags:
Consorzio per la Tutela dei vini DOC Bolgheri e DOC Bolgheri Sassicaia, certificazione
Premiati i primi vigneti con Indice Bigot sopra i 90
Il metodo misura la reale qualità di un vigneto
e indica i fattori su cui intervenire per migliorarla
In questi giorni 50 aziende vinicole italiane hanno ricevuto l'Attestato dell'Indice Bigot per alcuni dei loro vigneti. Il riconoscimento avviene a un anno dalla presentazione ...
Tags:
innovazione tecnologica
In viaggio con le Città del Vino:
Castel Ritaldi: Progetti intorno al Trebbiano Spoletino - Venerdì 5 Febbraio ore 11:00 in diretta sulla nostra pagina Fb Città del Vino
Modera:
Iole Piscolla, Associazione Nazionale Città del Vino
In rappresentanza di Città del Vino:
Giuseppe Festa, Prof. Associato press ...
Tags:
In viaggio con le Città del Vino, Comune di Castel Ritaldi
L'Azienda Ruggeri Corsini nasce nel 1995 dalla passione per la campagna e dall'amore per i grandi vini. Siamo Loredana Addari e Nicola Argamante, laureati in Agraria e specializzati in Viticoltura ed Enologia. Nello stesso anno ci siamo trasferiti a Monforte d’Alba, nel cuore delle Langhe, dove abbiamo acquistato una piccola tenuta di no ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Podere Ruggeri Corsini
IL CONSORZIO VINI DI ROMAGNA PRESENTA LE INIZIATIVE PER IL 2021 E I DATI SULL'ANNATA 2020,
FRA LE PIU’ BELLE DI SEMPRE PER LA ROMAGNA
La Romagna del mare, della dolce vita, dell’accoglienza. E quella sconosciuta ai più, con le città d’arte dell'entroterra, i borghi medievali, le rocche, gli sp ...
Tags:
Consorzio Vini di Romagna
La conferenza sul marketing e il turismo del vino è ancora in programma per il 3-4 agosto
EUGENE (OR)
La Wine Marketing & Tourism Conference esiste per fornirti le informazioni necessarie per avere successo nel settore del vino. Portiamo i migliori relatori per fornirti informazioni all'avanguardia, in modo che tu possa tornare all ...
Tags:
marketing del vino
VINO E SALUTE. UNIONE ITALIANA VINI: INACCETTABILE INSERIRE VINOIN BLACK LIST DELLA EUROPE’S BEATING CANCER PLAN
COSÌ LA COMMISSIONE EUROPEA AZZERA UN SETTORE DA 1,3 MILIONIDI ADDETTI E SIMBOLO DELLA DIETA MEDITERRANEA
“La comunicazione del Piano di azione della Commissione europea per combattere il cancro è preoccupante. ...
Tags:
vino e salute
Il Comune di Asolo, “Città del Vino”, esprime solidarietà ai titolari della cantina #kataro, prestigiosa azienda vinicola armena ubicata nel Nagorno Karabakh (autoproclamata Repubblica dell' #Artsakh per gli armeni), nuovamente teatro di un conflitto con l'esercito dell'Azerbaigian che rivendica il controllo della regione. ...
Tags:
solidarietà
Formare manager dell’enoturismo: è questo l’obiettivo del “super master” ideato dalla 24ORE Business School patrocinata dall’Associazione Nazionale Città del Vino insieme ad Assoenologi, Federvini, Movimento Turismo del Vino e Unione Italiana Vini. Le cinque associazioni hanno firmato un accordo per un pr ...
Tags:
master, 24Ore Business School, enoturismo
L'Associazione dà il benvenuto ad una nuova Città del Vino, il Comune di Dolianova (SU). La nascita del toponimo ha origini incerte: alcuni studiosi ne attribuiscono il significato al periodo nuragico, ma senz’altro la teoria più accreditata porta a un’origine latina Pars Olea, nome con cui i romani avrebbero chiama ...
Tags:
Comune di Dolianova
Se hai sempre voluto fare la Scuola di Potatura SIMONIT&SIRCH, adesso lo puoi seguire direttamente dalla tua vigna, diventando uno studente della VINE MASTER PRUNERS Academy, la prima e unica piattaforma digitale dedicata interamente alla formazione sulla potatura della vite.Ecco cosa puoi fare ora nell’Academy:
Iscriverti per vedere i no ...
Tags:
viticoltura, potatura, formazione
Premiati i primi vigneti con Indice Bigot sopra i 90
Il metodo misura la reale qualità di un vigneto
e indica i fattori su cui intervenire per migliorarla
In questi giorni 50 aziende vinicole italiane hanno ricevuto l'Attestato dell'Indice Bigot per alcuni dei loro vigneti. Il riconoscimento avviene a un anno dalla presentaz ...
Tags:
vitivinicoltura, innovazioni tecnologiche
La storia di Supergal nasce 25 anni fa dall'intuito del fondatore, Elio Galante, di cercare prodotti naturali e biologici e fornitori israeliani. Idea che approderà al lancio di una linea di alimenti a base di soia con il nome "La Tavola di Zio Elio".
Nel 2004, su impulso dell'amico d'infanzia Mosè Silvera, grande appassionato di vin ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Supergal
La produzione di vini kosher è una realtà intrigante, mistica, misteriosa e affascinante che negli ultimi anni è entrata a far parte anche del panorama enologico del nostro Paese
Il mondo dei vini kosher è una realtà intrigante, mistica e misteriosa, che rende la produzione vitivinicola affascinante e che n ...
Tags:
vini kosher, cultura del vino
Dal 5 al 7 febbraio per la 6^ edizione in un’esclusiva versione Digital che celebra le eccellenze premiate da The WineHunter Award attraverso la nuova piattaforma WineHunter Hub
Torna Wine&Siena, in versione digital
Giovedì 4 febbraio 2021 alle 11 la conferenza stampa di presentazione. Parteciperanno: Helmuth Köcher, TheW ...
Tags:
Wine&Siena 2021, digital wine
LE PROPOSTE DELLE DONNE DEL VINO PORTATE ALLA CAMERA DA DONATELLA CINELLI COLOMBINI E PAOLA LOGO PER ARRICCHIRE IL CAPITOLO AGRICOLTURA DEL RECOVERY FUND
Ieri la XIII Commissione – Agricoltura della Camera dei Deputati ha ascoltato l’Associazione Nazionale Le Donne del Vino nell’ambito dello studio delle proposte sul piano naziona ...
Tags:
Associazione Nazionale Le Donne del Vino
Prestazioni, design e sostenibilità. Tre concetti fondamentali nel mondo di Vinventions, leader mondiale nella fornitura di soluzioni di chiusura per il vino.
La “House of brands”
Se una bottiglia su sette nel mondo è tappata con una chiusura Vinventions è perché offre una gamma completa di prodotti, che van ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Vinventions
“Decisione tanto difficile quanto inevitabile – ha commentato Riccardo Ricci Curbastro, Presidente Federdoc – in quanto riteniamo che le attività svolte ormai da tempo dalla Fondazione esulino da quella che dovrebbe essere il suo compito istituzionale. Vale a dire rappresentare un punto di riferimento essenziale nell’ ...
Tags:
Federdoc, Fondazione Qualivita
ALIMENTARE: “FATTORIE VERTICALI” COME SOLUZIONE POST-COVID PER AUMENTARE LE PRODUZIONI RISPARMIANDO RISORSE E TUTELANDO AMBIENTE POSSIBILE ABBATTERE SPRECHI E INQUINAMENTO DANDO NUOVO SLANCIO AD AGRICOLTURA E SOSTENIBILITÀ
Si sta lavorando duramente in questo periodo su progetti ad alto impatto socia ...
Tags:
agricoltura sostenibile
Enoturismo: nasce Valpolicella VR 360, "museo virtuale" della terra dell'Amarone.
Alla Cantina Valpolicella Negrar e segnalato dalla Regione Veneto come il più innovativo tra i progetti 2020 "Food and wine made in Veneto".Il tour virtuale approfondisce la conoscenza della Valpolicella classica sotto molti aspetti. I visori 3D, con i quali & ...
Tags:
enoturismo digitale
L'Associazione nazionale Città del Vino, che conta tra i suoi Comuni un gran numero di città legate ai disciplinari delle denominazioni storiche, vuole celebrare i 50 anni dei vini che hanno ottenuto la certificazione nel 1971 con articoli, eventi e approfondimenti. Iniziamo proponendo una scheda con le caratteristiche e gli abbinamen ...
Tags:
doc 50 anni, Bianco di Custoza
FIVI: IL DIVIETO DI VENDITA DI ALCOLICI PER ENOTECHE E RISTORANTI PENALIZZA ANCHE I VIGNAIOLI
I Vignaioli Indipendenti preoccupati per le decisioni del Governo e la mancanza di ristori. Necessario riaprire al più presto in sicurezza e con controlli
Resta alta la preoccupazione della Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti in se ...
Tags:
Federazione Italiana dei Vignaioli Indipendenti, covid-19
Cibo e salute secondo Slow Food:
un mese di appuntamenti su Terra Madre Salone del Gusto
Un percorso per conoscere, capire e imparare che il segreto della salute e del benessere (nostro e del pianeta) si trova nel nostro cibo quotidiano.Tra gli esperti coinvolti nella piattaforma di Terra Madre Salone del Gusto anche Sandor&nbs ...
Tags:
slow food, dieta mediterranea, cultura alimentare
L’Azienda Agricola Brezza, proprietaria di vigneti in Barolo già dal 1885, prese il nome da Giacomo Brezza il quale per primo insieme al padre Antonio intorno al 1910 mise il vino in bottiglia. Situata a pochi passi dal centro del piccolo comune di Barolo, si trova immersa nei vigneti come anche l’adiacente Ristorante e Albergo, ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Brezza Giacomo e Figli
Il Consorzio riprende gli appuntamenti internazionali con un esclusivo evento a “Il Ristorante – Luca Fantin”
IL LUGANA DOC BRILLA A TOKYO
Il bianco gardesano investe sul Giappone, mercato maturo e di grandi potenzialità, oggi al quinto posto fra i paesi dell’export della Denominazione
Il Consorzio d ...
Tags:
Consorzio Tutela Lugana DOC
#THROWBACKTHURSDAY: CORTINA 2021 E PROSECCO DOC
CELEBRANO INSIEME LA STORIA DEI MONDIALI
Gustav Thöni, Kristian Ghedina, Giorgio Rocca e Julia Mancuso
sono i quattro protagonisti del progetto.
Il brivido dei pendii innevati dei Mondiali e la freschezza spumeggiante delle bollicine più amate d’Italia: è un  ...
Tags:
Consorzio Tutela Prosecco Doc
In Viaggio per le Città del Vino
Todi, eccellenza nel cuore dell' Umbria
D ...
Tags:
In viaggio con le Città del Vino, Comune di Todi
L'Associazione nazionale Città del Vino, che conta tra i suoi Comuni un gran numero di città legate ai disciplinari delle denominazioni storiche, vuole celebrare i 50 anni dei vini che hanno ottenuto la certificazione nel 1971 con articoli, eventi e approfondimenti. Iniziamo proponendo una scheda con le caratteristiche e gli abbinamen ...
Tags:
doc 50 anni, Aglianico del Vulture
In un luogo particolarmente emblematico del territorio del Barolo, proprio dove le colline dei Cru Cannubi e Brunate si incontrano e formano un piccolo avvallamento, è adagiata la CantinaBorgogno Francesco, una classica azienda agricola a conduzione famigliare fondata nei primi anni Trenta.
L’amore e la passione per queste terre e que ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Az. Agr. Borgogno Francesco
Dal 9 al 16 febbraio 2021
la Federazione nazionale delle Strade del Vino, dell'Olio e dei Sapori d’Italia
realizza un contest virtuale legato ai dolci di Carnevale
un primo viaggio lungo lo stivale per valorizzare uno degli eventi storici d’Italia, alla scoperta delle tradizioni culinarie
La Federazio ...
Tags:
Federazione nazionale delle Strade del Vino, dell'Olio e dei Sapori d’Italia
INAIL, BANDO "ISI AGRICOLTURA 2019-2020": contributi per investimenti in materia di salute e sicurezza in agricoltura.CLICK DAY: fissato per il 28 gennaio 2021.FINALITÀ: incentivare le micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli per l’acquisto di nuovi macchinari ed attrez ...
Tags:
INAIL, finanziamenti, agricoltura
!! Continua il viaggio UIV nella sostenibilità !!
Oggi 26 gennaio 2021
I seminari hanno l’obiettivo di informare le aziende sulle ultime novità legislative e tecniche in ambito sostenibilità, sensibilizzare i soci all’impegno su questo tema e condividere le pratiche già sperimentate.
Dalle ore 10: ...
Tags:
UIV, sostenibilità