Articoli
L’ASSOCIAZIONE NAZIONALE FESTEGGIA 35 ANNI DI ATTIVITÀ
VINITALY 2023: LE DONNE DEL VINO ESPLORANO I NUOVI TRENDS IN SETTE CALICI
DOMENICA 2 APRILE CRISTINA MERCURI, CANDIDATA A DIVENTARE MASTER OF WINE, GUIDA LA DEGUSTAZIONE «NEW TRENDS - WINE TO THE MOON AND BACK» CON VINI DA PAESI DEL VECCHIO E NUOVO MONDO PER SCOPRIRE ...
Tags:
Donne del Vino, sostenibilità ambientale
BOLOGNA IN VINO – quarta edizione
Dal 14 al 16 aprile allo Spazio DumBO
Tre giorni di degustazioni e assaggi per scoprire oltre 300 etichette
provenienti da tutta Italia e non solo
Dopo tre edizioni di successo, dal 14 al 16 aprile torna nel capoluogo emiliano Bologna in Vino, la fiera nazionale organizzata da Arte ...
Tags:
Bologna in Vino 2023
Nello splendido mosaico di ardite terrazze sorrette da 708 km di muretti a secco della Valle di Cembra, uno dei riconosciuti trenta Paesaggi Rurali Storici d'Italia, nasce dieci anni fa il Consorzio Cembrani D.O.C. (Di Origine Cembrana) formato oggi dalle cantine di Alfio Nicolodi, Società Agricola Zanotelli e Cantina Simoni Michele e Ferruc ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Cembrani Doc Società Consortile a R.L.
Protec s.r.l. progetta, sviluppa e produce sistemi elettronici di ispezione e selezione basati su sensori ottici, per l’industria alimentare e in particolare per il settore agroalimentare. La gamma di selezionatrici ottiche per l’agricoltura e la lavorazione industriale dei prodotti alimentari è il frutto di una lunga esper ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Protec s.r.l.
VitisTerrae è uno studio di consulenza fondato dall'agronomo Andrea Marletta con l’obbiettivo di offrire ai vitivinicoltori professionalità utili ad accompagnarli dalla gestione del suolo alla produzione del vino.
La sua mission è la progettazione di vini di territorio, vini cioè che esprimano un forte legame tra ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, VitisTerrae
ISCRIZIONI APERTE PER LA PRIMA DELL’ALTA LANGA 2023
REGGIA DI VENARIA (TORINO) LUNEDÌ 8 MAGGIO
La Prima dell’Alta Langa 2023 si terrà il prossimo lunedì 8 maggio, dalle 9.30 alle 18.30, all’interno della settecentesca Galleria Grande della Reggia di Venaria.
  ...
Tags:
Consorzio Alta Langa
Il programma dal 30 marzo all’8 aprile tra Valle dei Laghi e Trento
AL VIA “DIVINNOSIOLA, QUANDO IL VINO SI FA SANTO”
In programma degustazioni dedicate a Palazzo Roccabruna – Enoteca Provinciale del Trentino e in Valle dei Laghi, eventi presso la Casa Caveau del Vino Santo, cene a tema e l’immancabile Rito d ...
Tags:
#Trentinowinefest, Nosiola
A Napoli, domenica 14 e lunedì 15 maggio (dalle 15.00 alle 21.30)
l’Italia del vino protagonista nei bellissimi spazi del Maschio Angioino
Grande attesa per VitignoItalia 2023, tra novità e confermeNapoli protagonista nella promozione del vino italiano
...
Tags:
VitignoItalia 2023
Tags:
disabilità, solidarietà, campania
Il Vesuvio è un mosaico di colori e biodiversità così come la Campania è un territorio ricco di storie e tradizioni. E proprio nel cuore del complesso vulcanico Somma-Vesuvio noi di Cantine Olivella portiamo avanti una agricoltura consapevole delle tradizioni ma pronta alle innovazioni ed il nostro obbiettivo è fa ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Società Agricola Cantine Olivella S.S. di Giordano Ciro
Agareni è una giovane società agricola situata nell'entroterra della provincia di Agrigento e in particolare nella Contrada Cinquanta di Menfi. Qui il terreno e il cielo si incontrano dando vita a vini intrisi di storia e di passione, vini resi unici dalle singolarità pedo-climatiche che regalano alle uve note e fragranze prezi ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Società Agricola Agareni
OROPACK è un’azienda specializzata nella produzione, stampa e vendita di un'ampia selezione di prodotti curati nei minimi particolari, in grado di garantire un'esperienza di acquisto davvero perfetta sotto tutti i punti di vista grazie ad un Team diligente, competente e professionale, in grado di assistere i clienti in ogni fase dell'o ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, OROPACK
PADOVA IN VINO - prima edizione
Dal 24 al 26 marzo gli spazi della Fiera di Padova
ospiteranno la prima edizione di Padova in Vino, il mercato dei vini italiani
Da venerdì 24 a domenica 26 marzo andrà in scena a Padova la prima edizione della fiera nazionale del vino interamente dedicata ai consumatori. Organizzata ...
Tags:
Padova in Vino 2023
Annunciate le date della Fiera Regionale dei Vini di Buttrio, una delle manifestazioni enoiche più antiche d'Italia che è pronta a tagliare il traguardo delle 90 edizioni. Per l'occasione in programma alcune novità, come il logo celebrativo, una mostra fotografica per ricordare i 9 decenni di vita (e per la quale le famiglie po ...
Tags:
Fiera Regionale dei Vini di Buttrio 2023
"Racconti intorno al vino" premio letterario a cura degli Ambasciatori delle Città del Vino
L’Associazione Nazionale Città del Vino indice la III edizione del concorso letterario “RACCONTI INTORNO AL VINO” in memoria di Nino D’Antonio, docente universitario di letteratura, scrittore e giornalista, Ambasciatore ...
Tags:
Città del Vino, concorso letterario
Dopo il lancio ufficiale avvenuto solo poche settimane fa del Damarino di Donnafugata, primo vino al mondo ad essere stato tappato con la chiusura Nomacorc Ocean, al Prowein è un vero boom di richieste da tutti i mercati internazionali.
Vinventions ha scelto la nota cantina siciliana per lanciare in anteprima mondiale la nuova chius ...
Tags:
tappi, innovazione
Il primo progetto assoluto di zonazione vitivinicola sul Vesuvio nasce qui. A Casa Setaro, nel più piccolo borgo vesuviano: quattordici ettari vitati sulle pendici del vulcano più famoso al mondo, con le vigne a piede franco che si fanno strada tra la pietra lavica e i lapilli a un’altitudine compresa tra i 150 e i 400 metri s.l ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Az. Agr. Casa Setaro
Due lauree, 25 anni di esperienza in Italia e all’estero, l’amore per la terra delle sue origini, la passione per la musica, lo slancio verso la ricerca e l’innovazione, la società di servizi Le Ali di Mercurio: poche ma significative pennellate per tratteggiare il ritratto di Vincenzo Mercurio, winemaker ed enologo consule ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Vincenzo Mercurio Winemaker
ANTEPRIMA DELLA RICERCA “CIRCANA (EX IRI) PER VINITALY
I dati del mercato del vino nella Distribuzione Moderna – Le classifiche di vini e spumanti più venduti ed emergenti – Il programma della tavola rotonda del 3 aprile a Vinitaly
Il 2022 è stato un anno difficile anche per il merca ...
Tags:
vino, grande distribuzione
L’evento, al suo esordio e dedicato interamente al vitigno autoctono, si terrà il 7 e l’8 maggio alla Fortezza Orsini di Sorano (GR) e vedrà la presenza di banchi d’assaggio, dove sarà possibile degustare il Ciliegiolo di Maremma e di altre parti d’Italia.
...
Tags:
Consorzio Tutela Vini Maremma Toscana
Dal 19 marzo torna Vigneti Aperti, il primo appuntamento di un anno che vede il Movimento Turismo del Vino festeggiare il suo 30esimo compleanno. Si apre così il 2023 che si preannuncia ricco di iniziative imperdibili che vedranno protagonisti le cantine socie e i milioni di winelover che ormai da tre decadi condividono gli appunt ...
Tags:
Vigneti Aperti 2023
Focus sui vini del Consorzio Terre di Reggio Calabria
Ottima occasione il focus sui vini reggini, organizzato dal Consorzio Terre di Reggio Calabria presso Palazzo Alvaro a Reggio, con una masterclass rivolta al mondo della ristorazione, giornalisti, wine lovers ed enotecari per far conoscere la realtà viticola-enologica della punta estrema ...
Tags:
calabria
I produttori vitivinicoli sono sempre più orientati verso un’ottimizzazione del processo produttivo che garantisca l’eccellenza in ogni fase, dalla vendemmia all’imbottigliamento, a garanzia di una produzione di alta qualità. Da oltre 18 anni il know-how BRENTA RENT è a disposizione dell’industria enolog ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Brenta Rent
Profumi, colori e aromi inconfondibili raccontano un territorio, i suoi prodotti e un metodo di produzione antico e oggi rinomato. Nel cuore della Vallagarina, tra valli e le colline disegnate dal Fiume Adige, con le brezze fresche che scendono dai Monti Lessini e dal Monte Baldo, nascono le bollicine della Cantina Sociale di Avio e in particolare ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Cantina Sociale di Avio
Per un vino il ruolo del tappo è di importanza equivalente alle attività che un produttore svolge in vigna e in cantina. Questo perché la chiusura è chiamata a svolgere un fondamentale ruolo di difesa proprio del lavoro svolto in campo e in cantina, proteggendo il vino da sapore di tappo, ossidazione e altri effetti lega ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Vinventions
OLTRE 400 VINI, SEI MASTERCLASS E TUTTO UN NUOVO RACCONTO DEL VINO
PARTESA PER IL VINO COMPIE 25 ANNI E APRE I FESTEGGIAMENTIA ROMA CON “WINE CUBE – A GREAT EXPERIENCE”
6 masterclass esclusive, vini di 67 cantine italiane ed europee e incontri con esperti e protagonisti del vino nazionale e mondiale: Partesa porta a Roma “ ...
Tags:
vino, masterclass, degustazioni
L'Associazione dà il benvenuto al Comune di San Dorligo della Valle – Občina Dolina, situato fra il territorio carsico e istriano, nell'estrema zona orientale della provincia di Trieste.
Denominata negli ultimi secoli Dolina, dallo sloveno “valle, avvallamento”, assunse il nome attuale per un Regio Decreto del 1923: s ...
Tags:
Comune di San Dorligo della Valle – Obcina Dolina
L'Associazione nazionale Città del Vino, che conta tra i suoi Comuni un gran numero di città legate ai disciplinari delle denominazioni storiche, vuole celebrare i 50 anni dei vini che hanno ottenuto la certificazione nel 1973 con articoli, eventi e approfondimenti. Iniziamo proponendo una scheda con le caratteristiche e gli abbinamen ...
Tags:
doc 50 anni 2023, Cinque Terre e Cinque Terre Sciacchetrà
L’innovativa versione Spumante del vino rosa del Garda Veronese verrà presentata durante il fuorisalone di Vinitaly. Obiettivo del Consorzio: affermarsi sul territorio nazionale e raggiungere i 3 milioni di bottiglie nel prossimo triennio
Le bollicine rosa del Chiaré Rosé, innovativo Chiaretto di Bardolino ...
Tags:
Consorzio di Tutela del Chiaretto di Bardolino
La Cantina di Pitigliano nasce nel 1954 con lo scopo di raccogliere e trasformare la produzione viticola locale al fine di presentare sul mercato un unico prodotto, di qualità: il Bianco di Pitigliano, una delle prime DOC in Italia. I suoi vini si caratterizzano per la struttura complessiva derivante da suoli vulcanici delle vigne, dalla min ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Cantina di Pitigliano
Il focus aziendale di Giuseppe fondatore di Cantine Vulcano (per gli amici Beppe), che nel suo percorso di vita e crescita aziendale è stato ed è tuttora valorosamente sostenuto dalla moglie Tiziana, sta nel produrre da quasi 20 anni innovativi vini da uve Gaglioppo, Greco bianco, Mantonico e nello svolgere anche tante altre micro-vin ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Cantine Vulcano
Sebbene le percezioni sensoriali restino sempre il cuore del processo decisionale, un'analisi rapida della qualità del vino aggiunge una preziosa nuova prospettiva che consente di migliorare sia la qualità che il business. Proprio come l'occhio esperto può trarre importanti informazioni guardando il vino controluce, un piccolo ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, FOSS Italia
Ethica Wines lancia il progetto World Wine Pro e ricerca giovani talentiDall’Italia per il Nord America e l’Asia Pacificper diffondere la cultura del vino italiana
Le prime due presentazioni alla 24ORE Business School di Milano e alla Scuola Universitaria Sant’Anna di PisaI prossimi appuntamenti a maggio alla Bologna Busines ...
Tags:
vino, giovani, formazione
Anno complicatissimo, bilancio soddisfacente
In un anno complicatissimo, gravato da costi impazziti, l’aggregato dei principali Paesi monitorati dall'Osservatorio del Vino UIV-Vinitaly segna -4% volume, dovuto a -5% dei vini fermi e +2% degli sparkling. Pesa la prolungata involuzione del mercato cine ...
Tags:
Osservatorio del Vino UIV, export
Con una selezione di 25 etichette e forte degli straordinari risultati del 2022 che l’hanno classificata come denominazione più performante della Toscana (+ 35% di imbottigliato), la DO Montecucco si prepara a raccontare al pubblico tedesco una tradizione vinicola che trova nella qualità e n ...
Tags:
Consorzio Tutela Vini Montecucco
VINI D’ABRUZZO:
NUOVA MISSIONE IN ASIA
Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo torna in Oriente per promuovere vino e territorio.
Da Seoul fino a Tokyo e Yokohama, per poi approdare in Vietnam con l’obiettivo di raccontarsi agli operatori d ...
Tags:
Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo
Gestione biologica e integrata a confronto, nei giorni scorsi, alla Fondazione Edmund Mach dove i tecnologi del Centro Trasferimento Tecnologico hanno illustrato ad una cinquantina di tecnici del settore vitivinicolo ed enologi delle cantine trentine i risultati di una sperimentazione durata oltre dieci anni nel campus di San Michele all'Adige.Dall ...
Tags:
viticoltura biologica, viticoltura integrata
Countdown per Olio Capitale 2023
Per l’edizione 2023 di Olio Capitale in arrivo centinaia di etichette di oli extra vergine di qualità superiore provenienti da quasi tutte le regioni italiane
Manca davvero poco all’apertura della fiera a Trieste di Olio Capitale 2023, il salon ...
Tags:
Olio Capitale 2023
La passione per il vino ereditata dal nonno paterno, l’interesse per l’agricoltura ereditato dal nonno materno e dalla madre, l’amore per il terroir pugliese condiviso con l’enologo e amico Giuseppe Colopi: nasce così la Mandwinery di Vito e Michela Manduano, azienda agricola di circa 35 ettari nella Valle dell’ ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Società Agricola Manduano Srl
Netsens, tra le prime aziende al mondo a realizzare sistemi wireless per l’agricoltura digitale, è leader in Italia nel settore dei sistemi IoT per agricoltura, utilizzati da migliaia di aziende agricole per una conduzione sostenibile delle coltivazioni, sia in merito alla gestione fitosanitaria aziendale, che per il corretto utilizzo ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Netsens s.r.l.
TLZ CompanySrl è una società commerciale attiva da un ventennio, specializzata nella fornitura di materiale siderurgico e consulenza tecnica rivolta ai rivenditori e costruttori di impianti vigneto-frutteto. Distribuisce in Italia i prodotti Crapal® (fili per vigneti e frutteti, catenelle, cambrette arpionate, chiodi a gancio ecc. ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, TLZ Company Srl
Cinque aziende visionarie insieme per raccontare e sostenere la scelta del tappo a vite nel mondo del vino italiano.
È una piccola rivoluzione quella del neonato gruppo de Gli Svitati. Franz Haas, Graziano Prà, Jermann, Pojer e Sandri e Walter Massa, cinque aziende d’eccellenza e pioniere del tappo a vite ...
Tags:
vino, tappi
LA PRIMA DELL’ALTA LANGA: ANNUNCIATA LA NUOVA EDIZIONE,
SARÀ ALLA REGGIA DI VENARIA (TORINO) LUNEDÌ 8 MAGGIO 2023
La Prima dell’Alta Langa 2023 si terrà il prossimo lunedì 8 maggio, dalle 9.30 alle 18.30, all’interno della settecentesca Galleria Grande della  ...
Tags:
Consorzio Alta Langa
In uscita il volume di Serena Imazio e Attilio Scienza realizzato in collaborazione con il Consorzio Tutela Vini Colli Euganei che racconta l’eccellenza vitivinicola euganea
Avverrà il giorno 8 marzo alle ...
Tags:
Consorzio Tutela Vini Colli Euganei
L'Associazione nazionale delle Città del Vino dà il benvenuto al Comune di Grignasco, in provincia di Novara.
L'attestazione più antica del toponimo fa riferimento a un Grignasculus, la cui derivazione in -ascus farebbe pensare al nome personale Crinius: è possibile che questo territorio fosse la propriet&a ...
Tags:
Comune di Grignasco
Giovedì 9 marzo, con inizio alle ore 17,00 presso l’Auditorium della Gran Guardia a Verona, un talk show in occasione dell’80° di OENOFRANCE®, per comprendere quanto le mutazioni attuali, sia climatiche che socio-economiche, stiano impattando sul settore vitienologico e quali possano essere le risposte più adeguate ...
Tags:
80° OENOFRANCE® 2023
Comunicato stampa 4 febbraio 2023
Iniziativa promossa dalle Città dell'Olio con il patrocinio del Ministero della Transizione Ecologica e la collaborazione di UNAPROL– Coldiretti e Associazione Italiana Turismo enogastromi ...
Tags:
Associazione nazionale Città dell'Olio
Un quartiere fieristico di oltre 100mila mq netti, diciassette padiglioni tra fissi e tensostrutture al completo, pronti a diventare il più grande centro b2b internazionale del vino italiano e non solo, con più di 4mila aziende in rappresentanza di tutto il made in Italy enologico e da oltre 30 nazioni (dati aggiornati al 2 marzo ...
Tags:
Vinitaly 2023
Il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria porta la sua dop in Germania tra cene degustazioni, masterclass e momenti di approfondimento.
Ventitré aziende con 40 etichette sono pronte a sbarcare nel primo mercato di riferimento con 4 appuntamenti internazionali, finanziati dal Consorzio di Tutela e o ...
Tags:
Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria
Nata nel 1998 da una tradizione che si tramanda da 7 generazioni nel cuore verde della Basilicata, Cantine del Notaio da sempre dedica il suo impegno ad esplorare tutte le potenzialità enologiche dell’Aglianico del Vulture che qui trova la sua migliore espressione per una felice combinazione di temperature (alte d’estate, mitigat ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Cantine del Notaio
DAL 1° AL 12 MARZO IN TUTTA ITALIA E NEL MONDO
LE GIORNATE DELLE DONNE DEL VINO 2023 SI APRONO NEL SEGNO DI UN MONDO UNITO
DECINE DI EVENTI, CONVEGNI, INIZIATIVE SOCIAL E DIBATTITI COINVOLGERANNO LE DONNE DEL VINO DI UNDICI PAESI, DALL’AUSTRALIA AL CILE. LA PRESIDENTE MASTROBERARDINO: «UN’ALLEANZA INTERNAZIONALE PER ACCRESCE ...
Tags:
Giornate delle Donne del Vino 2023
La settima edizione di Italian Taste Summit si è conclusa con oltre 200 protagonisti tra buyers, giornalisti e ospiti di rilievo provenienti dal mondo intero, che hanno incontrato 60 aziende vitivinicole da tutta Italia.
Emerge dall’evento, dopo tre giorni di tasting, masterclass, workshop e serata di gala, ...
Tags:
Italian Taste Summit
Presentata l’anteprima di “Pizza Doc” il programma condotto da Tinto (Nicola Prudente) e Monica Caradonna in onda su Rai 2
L’ingrediente principe della Dieta Mediterranea incontra uno dei piatti tra i più amati e consumati al mondo: la pizza, patrimonio Unesco e simbolo dell’Italia gastronomica nel mondo
  ...
Tags:
Associazione Nazionale Città dell'Olio
PADOVA IN VINO - prima edizione
Dal 24 al 26 marzo gli spazi della Fiera di Padova
ospiteranno la prima edizione di Padova in Vino, il mercato dei vini italiani
Da venerdì 24 a domenica 26 marzo andrà in scena a Padova la prima edizione della fiera nazionale del vino interamente dedicata ai consumatori. Organizzata ...
Tags:
Padova in Vino 2023, enodegustazioni
Procede a passo spedito il progetto di ricerca e sperimentazione sui vitigni resistenti in Emilia-Romagna messo in campo dal Consorzio Vitires che associa quattro gruppi del mondo cooperativo (Cantine Riunite & Civ, Cantina Sociale di San Martino in Rio, Caviro, Terre Cevico) insieme al Centro di ricerche Ri.Nova. Nei giorni scorsi a ...
Tags:
vitigni resistenti, emilia-romagna
Doppio evento-degustazione Vino Naturale Italiano in Danimarca
VIGNAIOLI ARTIGIANI NATURALI @ COPENHAGEN
Domenica 5 marzo - dalle 11 alle 19
Lunedì 6 marzo - dalle 11 alle 18
IL BUCO
Njalsgade 19C
DK - 2300
Ingresso ...
Tags:
Associazione Vignaioli Artigiani Naturali, danimarca
Maremma, Montecucco e Morellino di Scansano invitano il 6 marzo gli operatori del settore e gli appassionati alla più grande selezione di etichette del territorio
Appuntamento il 6 marzo con la quarta edizione di “mareMMMa, la Natura del vino”. L'evento, che presenta la più grande selezione di etichette di ...
Tags:
MareMMMa la Natura del Vino 2023
“VVN - VINI E VIGNE DEL VALDINOTO” TORNA IL 5 E 6 MARZO:
BANCHI D’ASSAGGIO E MASTERCLASS
DEDICATE A WINELOVERS E OPERATORI
Anteprima il 4 marzo con un convegno a Palazzo Nicolaci
Dopo l’edizione zero dello scorso anno, l’evento VVN - Vini e Vigne del Valdinoto tornerà i ...
Tags:
Vini e Vigne del Valdinoto 2023
La cerimonia si è svolta nella sede di Perugia della Camera di Commercio dell’Umbria.
Ad emergere è un settore vivace dove il miglioramento c'è ma dove ancora c’è tanta strada
da fare specialmente per quanto riguarda l'individuazione di vini adatti a particolari mercati.
Cotarella: “Possiamo dire che ...
Tags:
L'Umbria del vino 2023
Il calendario 2023 per la visita alle cantine dell’Associazione Strada del Prosecco è consultabile sul proprio sito web, rinnovato e interattivo. Uno strumento utile, smart e a portata di clic.
La strada del vino più antica d’Italia è sempre al passo con i tempi e in stretta
connession ...
Tags:
Strada del Prosecco e Vini dei Colli Conegliano Valdobbiadene
Prende il via oggi a BolognaFiere la seconda edizione dell’evento che riunisce 750 produttori di vino buono, pulito e giusto da tutta Italia e da 21 Paesi
I biglietti e l’accredito stampa online su https://slowinefair.slowfood.it
«Abbiamo bi ...
Tags:
Slow Wine Fair 2023, enodegsutazioni
L'Associazione nazionale Città del Vino, che conta tra i suoi Comuni un gran numero di città legate ai disciplinari delle denominazioni storiche, vuole celebrare i 50 anni dei vini che hanno ottenuto la certificazione nel 1973 con articoli, eventi e approfondimenti. Iniziamo proponendo una scheda con le caratteristiche e gli abbinamen ...
Tags:
doc 50 anni 2023, Cesanese del Piglio o Piglio DOCG
L'Azienda Agricola Terre d’Aglianico di Libero Rillo, tramandata di padre in figlio, esisteva già nei primi del '900: inizialmente con la vendita di vino, successivamente con quella di vino sfuso e uva e, infine, con la commercializzazione di vini imbottigliati.
Negli ultimi anni ha dato vita a etichette di alta qualità t ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Azienda Agricola Terre d’Aglianico di Libero Rillo
Il Pinot grigio delle Venezie DOC accompagnerà in esclusiva le portate dei migliori celebrity chef in scena al Food Network & Cooking Channel South Beach Wine & Food Festival
A un anno di dist ...
Tags:
Consorzio DOC delle Venezie, USA
Dal 24 al 27 febbraio una delegazione della Strada del Vino e dei Sapori dell’Etna andrà alla scoperta del territorio e delle eccellenze vinicole – e non solo – della Strada del Vino e dei Sapori del Trentino. Un’occasione speciale per suggellare un sodalizio nato lo scorso anno al Vinitaly, che ha ...
Tags:
Strada del Vino e dei Sapori del Trentino
Italia Next DOP, cultura scientifica delle IG futuro dell’agroalimentare italiano
Qualivita lancia il progetto di comunicazione scientifica internazionale per sostenere l’agroalimentare italiano
Fondazione Qualivita chiude con successo “Italia Next DOP – 1° Simposio Scientifico filiere DOP IGP&rdqu ...
Tags:
agroalimentare, filiere DOP e Igp
Sol d'Oro 2023 è in programma a Veronafiere fino a domenica 26 febbraio OLTRE 400 CAMPIONI DA 11 PAESI AL 21° SOL D’ORONUOVA SFIDA PER GLI OLI EVOOPIÚ PRESTIGIOSI A LIVELLO INTERNAZIONALE
Al via oggi i il Concorso Internazionale riservato agli oli extravergine d’oliva più selettivo al mondo ...
Tags:
olio, concorso
Anche quest'anno l'Amministrazione comunale di San Pietro di Feletto ha programmato la 18' edizione di "Viticoltura a San Pietro di Feletto. Aspetti e Problematiche 2023". I temi saranno di stretta attualità e andranno ad analizzare due tematiche che hanno interessato il mondo viticolo ed enologico nell'annata 2022, ossia la perdurante sicci ...
Tags:
Comune di San Pietro di Feletto, prosecco superiore docg
VINO, VINITALY: ITALIA ACCELERA IN GIAPPONE E CRESCE IL DOPPIO DELLA MEDIA (+18,4%) MA SERVE PROMOZIONE UNITARIA.
ALLEANZA ISTITUZIONI-VINITALY IN PRIMO PIANO ALLA TAPPA DI TOKYO DEL ROADSHOW GLOBALE DI VERONAFIERE IN VISTA DELLA 55ª EDIZIONE&nbs ...
Tags:
vino, export, giappone
DIVINEA FA FORMAZIONE ALLE CANTINE:
SECONDA EDIZIONE DEL CICLO DI WEBINAR GRATUITI SU VINO E INNOVAZIONE
L’impresa tecnologica milanese mette a disposizione il proprio know how sull’innovazione digitale nel mondo del vino per la cre ...
Tags:
vino, innovazione digitale
SABATO 11, DOMENICA 12 E LUNEDÌ 13 MARZO 2023 NELL’EX SCUOLA
A GRAZZANO BADOGLIO TORNA «GRIGNOLINO: IL NOBILE RIBELLE»
IN SCENA I PRODUTTORI DELL’ASTIGIANO, DEL MONFERRATO CASALESE E DEL MONFERACE CON LA REGIA È DI AIS ASTI E CASALE. IN PROGRAMMA TRE MASTERCLASS. VITIGNO OSPITE: LA FREISA
Ribelle, ...
Tags:
grignolino, enodegustazioni, masterclass
L’Azienda Agricola Lotta è situata a San Nicolò D'Arcidano, piccolo comune di 3000 abitanti nel campidano del terralbese rinomato per le produzioni di uve locali, a pochi km con la splendida Costa Verde. Come tante realtà inizia la produzione dalle vigne di famiglia, quelle “del nonno”, fino al 2010, anno in c ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Azienda Agricola Lotta
L'azienda vinicola Di Giovanna è situata tra le montagne della bellissima riserva naturale Monte Genuardo, tra le province di Palermo e Agrigento. I Di Giovanna sono una delle più antiche famiglie del vino in Sicilia. Esperienza, sperimentazione e determinazione l’hanno condotta, vendemmia dopo vendemmia, al consolidamento di un ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Di Giovanna Società Agricola S.r.l.
Società affermata da più di 25 anni nel settore della nobilitazione dei supporti cartacei, la Verniprint Srl continua oggi ad investire in tecnologia e professionalità e diversifica integrando la sua tradizionale produzione con una linea innovativa per la produzione di etichette adesive.
Avvalendosi di un pluriennale know-how ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, VerniPrint Srl
Comune di San Pietro di FelettoProvincia di Treviso
VITICOLTURA A SAN PIETRO DI FELETTOaspetti e problematiche 2023(XVIII^ edizione)
giovedì 23 e martedì 28 febbraio
...
Tags:
Comune di San Pietro di Feletto, Consorzio di Tutela Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG
PADOVA IN VINO - prima edizione
Dal 24 al 26 marzo gli spazi della Fiera di Padova
ospiteranno la prima edizione di Padova in Vino, il mercato dei vini italiani
Da venerdì 24 a domenica 26 marzo andrà in scena a Padova la prima edizione della fiera nazionale del vino interamente dedicata ai consumatori. Organi ...
Tags:
Padova in Vino 2023, masterclass
Il ruolo della tecnologia digitale in agricoltura sarà protagonista del seminario tenuto dall'esperto prof. Bruno Basso alla Fondazione Edmund Mach.Lunedì 27 febbraio, alle 11, presso la Sala Conferenze del Palazzo della Ricerca e della Conoscenza e in diretta streaming sul canale youtube FEM, il professore di Scienze della Terra e de ...
Tags:
Fondazione Edmund Mach, agricoltura digitale
Conoscere, degustare, ascoltare… questo e molto altro a BolognaFiere,
dal 26 al 28 febbraio
Il vino è più buono se lo si degusta insieme:
Conoscere produttrici e produttori di 750 cantine da 21 Paesi
Condividono nuovi orizzon ...
Tags:
Slow Wine Fair 2023, enodegustazioni
L’Azienda Ziu Andrìa ha origini già dai primi anni ’70 grazie alla virtuosa viticoltura di Totoi e Andrìa Secci. All’interno del processo di sviluppo enologico della Cantina Sociale di Dorgali, i due fratelli scelgono per impiantare i loro vigneti la zona di S’Ena de Iloghe, uno dei siti più inter ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Cantine Ziu Andria di Fronteddu Antonio
La Sardegna è una terra che presenta profili enoici diversi da tutte le altre regioni italiane, sia per intensità che per aromi tipici della terra sarda. Il suo microclima particolare al centro del mediterraneo e il suo terreno risultato del disfacimento granitico, che rappresenta la tessitura di base dei terreni Galluresi, un misto d ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Montespada Agricola Srl
Valtènesi, il rosé di San Valentino torna sul mercato con il millesimo 2022
Il 6 marzo l’anteprima al Museo Mille Miglia di Brescia Capitale della Cultura 2023
E’ un vino che anticipa nel bicchiere la freschezza della primavera: vera e propria esclusiva enologica de ...
Tags:
Consorzio Valtènesi, vini rosati
“Il Vino de Medici. Museo diffuso D.O.C.” è il nuovo circuito di eventi “a tema” che l’Associazione Chiave di Vino promuove nel 2023 come un vero e proprio festival eno-musicale diffuso e itinerante dedicato alla promozione del territorio.
Programmato sulla base del classico format Chiave di Vino, questo circu ...
Tags:
Carmignano, Rufina, Chianti, Valdarno Superiore
Frutta a scuola per la Green Food Week nel comune di Gaiole in Chianti. Prosegue l’impegno dell’Amministrazione Comunale per garantire agli alunni che frequentano il nido, la scuola dell’infanzia, la scuola primaria e la secondaria, un’alimentazione più sana e controllata e un menù della mensa scolastica all&rs ...
Tags:
Comune di Gaiole in Chianti
MILANO IN VINO + Wine & Sound – ottava edizione
Da venerdì 10 a domenica 12 marzo in Piazza Città di Lombardia
un weekend all’insegna del vino e della musica
Da venerdì 10 a domenica 12 marzo, in Piazza Città di Lombardia, torna Milano in Vino + Wine & Sound, la
mostra-mercato dedicata al ...
Tags:
Milano in Vino 2023
Venerdì 10 febbraio sono partite le lezioni online sulla valorizzazione e gestione dei sistemi locali
Nasce la Scuola di Formazione
“Città dell’Olio Master Camp”
per amministratori delle Città dell’Olio
Sono 33 gli amministratori delle Città dell&rs ...
Tags:
Associazione Città dell’Olio, formazione
Il Consorzio Vini Oltrepò Pavese si prepara
alla stagione delle fiere internazionali
È fitto il calendario degli eventi promozionali nazionali e internazionali che il Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese ha messo in agenda per questo inizio 2023. Si parte con un focus &ldquo ...
Tags:
Consorzio Vini Oltrepò Pavese
Nel lontano 1953, nella costa orientale della Sardegna, un gruppo di agricoltori dorgalesi fonda questa cantina storica con quasi 70 anni di attività, che ha avuto notevoli capacità di rinnovamento.
Attualmente Cantina Dorgali è costituita da quasi 200 soci provenienti anche da zone circostanti e che, coinvolti nelle scelte s ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Cantina Dorgali Soc. Coop
La Sardegna vanta una cultura della vite millenaria. Fino a pochi anni fa sull'origine della tradizione vitivinicola nell'Isola si avevano notizie molto frammentate: secondo alcune fonti si era sviluppata autonomamente, secondo altre invece è stata introdotta dai Fenici o dai Cartaginesi, per altre ancora era ben conosciuta durante il period ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Consorzio di Tutela Vermentino di Sardegna
Dopo un lungo lavoro di disboscamento e spietramento a mano sulle colline che si affacciano sul Golfo dell'Asinara, nel cuore della Romangia, il vigneto impiantato dal nonno Salvatore nel lontano 1937 è diventato la testata d’angolo dell’attività agricola della famiglia Marogna.
Su quei terreni, negli anni, sono state af ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Vini TraMonti
Nomisma Wine Monitor sta realizzando un’indagine che coinvolge i Comuni italiani aderenti all’Associazione Nazionale Città del Vino al fine di individuare le specificità dell’offerta e della domanda enoturistica e definire elementi utili ad implementare il comparto e promuoverlo in maniera efficace.I dati raccol ...
Tags:
Il Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino, nato nel 2007 da una idea dell'Associazione per festeggiare i venti anni di attività, fu pensato con l'intento di dar vita ad una manifestazione che coinvolgesse i territori del vino e che si concludesse con una grande festa da svolgersi, di volta in volta, in una Città ...
Tags:
palio delle botti, paliodellebotti2023,
Vino, -3 giorni al Chianti Lovers & Rosso MorellinoDomenica 12 febbraio alla Fortezza da Basso l’Anteprima con 400 etichette. Ultimi giorni per acquistare i biglietti in prevendita. Duecento i giornalisti accreditati
Conto alla rovescia agli sgoccioli per l’Anteprima Chianti Lovers & Rosso Morellino: mancano, infatti, ...
Tags:
Chianti, Morellino, enodegustazioni
Da domenica 19 a martedì 21 marzo,
i 13 padiglioni della fiera accoglieranno più di 6000 espositori
da oltre 60 Paesi in rappresentanza di 400 terroir
ProWein 2023:Il Mondo del Vino si incontra a Düsseldorf
Italia leader assoluta con circa 1750 esposito ...
Tags:
ProWein 2023
La Città del Vino mette in banca… la terra. La Banca della Terra è il tema dell’incontro che si terrà mercoledì 15 febbraio 2023 a Tollo, alle ore 18:00 presso l’Enomuseo. Sarà presentato il progetto Banca della Terra a Tollo Città del Vino, con gli interventi del Sindaco Angelo Radica (p ...
Tags:
Comune di Tollo, banca della terra
il Consorzio Tutela Lambrusco insieme a 16 cantine fa tappa a Milano con “I colori del Lambrusco: bollicine emiliane nel calice", un banco di assaggio organizzato in collaborazione con Ais Lombardia per lunedì 20 febbraio, dalle 15:30 alle 20:30, presso il Westin Palace Hotel in P ...
Tags:
Consorzio Tutela Lambrusco
400 le bottiglie Special Edition per Lago di Garda in Love. La serie di eventi dedicata agli innamorati aprirà la stagione del vino rosa veronese, che continua con Wine Paris & Vinexpo Paris e Corvina Manifesto - L’Anteprima del Chiaretto di Bardolino
La festa di San Valentino è l’occasione di lanc ...
Tags:
Consorzio di tutela del Chiaretto e del Bardolino
Al via l’attuazione del protocollo d’Intesa firmato a novembre
Città dell’Olio e Unione Nazionale delle Pro Loco insieme per la valorizzazione di olio EVO e dei territori di origine
Da Fiumicino parte la progettazione di iniziative congiunte regionali come la “Giornata na ...
Tags:
Città dell’Olio, Unione Nazionale delle Pro Loco
L'Associazione dà il benvenuto ad una nuova Città del Vino, il Comune di Bono (SS), che deriva il suo nome da Bono Loco, villaggio situato a monte dell’attuale abitato. Ubicato a 536 metri al di sopra del livello del mare ai piedi del Monte Rasu, fu abitato fin dall'epoca preistorica. Al centro della Sardegna, in un’ampia ...
Tags:
Comune di Bono
Con 50.920 hl imbottigliati nell’anno appena concluso, la Denominazione si mantiene in linea con il 2021 e si conferma una delle più performanti di tutte le DOP toscane.
Trainata dal successo di mercato degli ultimi anni, nel 2022 la DOC Maremma Toscana ha segnato un nuovo record per gli ettari e l’uva rivendicati. Ci si ...
Tags:
Consorzio Tutela Vini della Maremma Toscana
È stato siglato presso il Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, su iniziativa del Ministro Francesco Lollobrigida, il protocollo d'intesa tra la Rete Nazionale degli Istituti Agrari e ISMEA. L'obiettivo dell'intesa è di favorire la conoscenza del settore dell'agroalimentare, ...
Tags:
agroalimentare, formazione
Sci, escursioni ed esperienze gourmet. La nuova edizione del Rapporto sul turismo enogastronomico italiano di Roberta Garibaldi analizza la volontà di unire la vacanza in alta quota con la scoperta delle produzioni locali e della ristorazione. Oltre il 90% degli intervistati vuole partecipare a degustazioni in montagna e i due terzi intende ...
Tags:
turismo enogastrnomico,
Aspettando l’Antica Fiera... si discute di Prosecco, e non solo. “Flavescenza dorata della vite. Le proposte tecniche e politiche per affrontare la patologia nel 2023” è l’importante incontro promosso dal Comune Città del Vino di Godega di Sant’Urbano per venerdì 10 febbraio 2023 ore 20.00, presso ...
Tags:
Comune di Godega di Sant'Urbano
Tra valli e colline calcaree, in un continuo avvicendarsi di vigne, oliveti, orti e pascoli, Usini è considerata da sempre la terra dove si fa il buon vino ove e dove l'ospitalità la fa da padrone. La storia del vino ad Usini è anche la storia della famiglia Cherchi.
Una storia che inizia nel 1970 dalla dedizione e dalla pass ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Vinicola Cherchi
Quando stappiamo una bottiglia è bello conoscere anche la sua storia. Ferruccio Deiana e sua moglie Mariagrazia, provenienti da famiglie di viticoltori, hanno sempre avuto la passione per la produzione del buon vino. Il suo desiderio è valorizzare le ricche terre in cui è nato, desiderio condiviso con Mariagrazia che segue l'Az ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Az. Vitivin. FERRUCCIO DEIANA
Oltre 250 produttori nei luoghi simbolo della città
Da sabato 4 a lunedì 6 marzo 2023, i luoghi simbolo di Torino come Museo del Risorgimento, Cavallerizza Reale e Palazzo Birago, ospitano una nuova grande manifestazione che entra nel programma dei grandi eventi della Citt&agrav ...
Tags:
degustazioni, workshop, masterclass
Ultima chiamata per partecipare al salone interamente dedicato ai professionisti. Si svolgerà lunedì 27 e martedì 28 febbraio per concludersi mercoledì 1 marzo.
A meno di un mese dalla II edizione dal salone che ha l’obiettivo di mixare al meglio la parte in presenza e digitale, e che si concentra sulla de ...
Tags:
masterclass, vini alsaziani
Da venerdì 24 a domenica 26 febbraio 2023
al Grand Hotel Villa Torretta Curio Collection by Hilton a Sesto San Giovanni – Milano
Torna l’attesissimo
Italian Taste Summit, Settima Edizione
Tre giorni di tasting, masterclass, workshop e serata di gala
riservati a operatori e stampa di settore
Dopo il successo ...
Tags:
wine business, export
Approvata dalla Commissione Agricoltura
la Risoluzione Caretta che impegna il Governo Italiano
a contrastare l'iniziativa Irlandese
sulle avvertenze sanitarie
“Apprezziamo molto e sosteniamo il contenuto della risoluzione dell’On. Caretta, approvata dalla Commissione Agricoltura, con ...
Tags:
Federdoc, vino e salute
Mandrolisai per tutti i sardi vuol dire vino. Mandrolisai è un nome che si ricorda, perché quelli che nascono in questa regione sono vini speciali. La solcano strade segnate da curve soavi ed è un vero spettacolo percorrerla in autunno, quando il sole al tramonto colora di magia i vigneti che alternandosi agli olivastri si arra ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Cantina del Mandrolisai
Ogni anno l'Accademia dell'Oscar di Bibenda e la Fondazione italiana Sommelier assegnano il Premio Giacomo Tachis al miglior enologo d’Italia. Nel 2022 il prestigioso riconoscimento di rilievo internazionale è andato a Vincenzo Mercurio, winemaker ed enologo consulente campano con oltre 25 anni di esperienza alle spalle.
Con un&rsquo ...
Tags:
Vincenzo Mercurio Winemaker
Da oltre 18 anni BRENTA RENT opera con successo nel noleggio di gruppi frigoriferi in grado di supportare le aziende del settore vitivinicolo in tutte le fasi del processo di vinificazione quali il raffreddamento del mosto, la fermentazione, la precipitazione tartarica e il raffreddamento della cantina o dei magazzini del prodotto imbottigliato.
Q ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, BRENTA RENT
ABRUZZO “REGIONE VINICOLA DELL’ANNO”:
A SAN FRANCISCO È ANDATA IN SCENA LA CERIMONIA DI PREMIAZIONE
Gli Stati Uniti incoronano l’Abruzzo ed i suoi vini.
Innovazione e tradizione, unite a bellezze naturali e sostenibilità, sono le carte vincenti di questa regione fortemente vocata ...
Tags:
Consorzio Vini Tutela Vini d’Abruzzo
“L’Umbria del Vino”, concluse le sedute di assaggio della commissione di qualità presieduta
dal presidente Nazionale e Internazionale degli Enologi Riccardo Cotarella.
Nella sede della Camera di Commercio dell’Umbria sono stati assaggiati alla cieca 162 vini (bianchi, rossi, rosati, spumanti di qualità, frizz ...
Tags:
L’Umbria del Vino 2023
L'Associazione nazionale Città del Vino, che conta tra i suoi Comuni un gran numero di città legate ai disciplinari delle denominazioni storiche, vuole celebrare i 50 anni dei vini che hanno ottenuto la certificazione nel 1973 con articoli, eventi e approfondimenti. Iniziamo proponendo una scheda con le caratteristiche e gli abbinamen ...
Tags:
doc 50 anni 2023, Cerasuolo di Vittoria DOCG
L’emergenza idrica, messa ancor più in evidenza da una stagione estiva 2022 estremamente calda che ha condizionato qualità e quantità delle uve vendemmiate in autunno, richiama i produttori ad una rinnovata attenzione al rapporto tra acqua e terra, tra vite e vino. Gestire nel miglior modo possibile queste problematiche r ...
Tags:
valpolicella, acqua, vino, risorse idriche
Sabato 11 e domenica 12 marzo, i migliori vini del Veneto della guida Vinetia.it in degustazione negli spazi della Camera di Commercio
Un fine settimana per scoprire le eccellenze enoiche del Veneto selezionate dai degustatori della guida Vinetia.it: sabato 11 e domenica 12 marzo torna nel cuore della città di ...
Tags:
AIS Veneto, enodegustazioni
Condivisa l’esigenza di una strategia di collaborazione territoriale sulla sostenibilità con i Consorzi di tutela del Brunello di Montalcino DOP, del Chianti Classico DOP, del Vino Nobile di Montepulciano DOP, della Vernaccia di San Gimignano DOP e dell’Orcia DOP
Lo scorso venerdì Mauro Rosati, direttor ...
Tags:
certificazioni, sostenibilità, toscana
L’Agricola Sant'Andrè dal 2009 gestisce vigneti, ulivi e serre nella regione sarda del Sulcis. Le viti sono per la maggior parte a piede franco e i vigneti coltivati su terreni sabbiosi affacciati sul mare e sferzati dal vento di maestrale.
I vini nascono da un progetto di agricoltura sostenibile che unisce la sapienza trentina e le ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Agricola Sant'Andrè
DOC DELLE VENEZIE
VEICOLO DI UNO STILE SEMPRE PIÙ APPREZZATO E RICERCATO DAL CONSUMATORE INTERNAZIONALE
Nel 2022 aumenta il valore economico (+10%) e percepito della DOC Delle Venezie a livello i ...
Tags:
Consorzio DOC delle Venezie
APPROVATI INTERVENTI STRAORDINARI
PER SALVAGUARDARE IL MERCATO DEI VINI D’ABRUZZO
Per la vendemmia 2022 blocage per raggiungere un equilibrio tra domanda e offerta
Su proposta del Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo, il Tavolo Verde - con Regione Abruzzo, associazioni di categoria e Consorzi - ha app ...
Tags:
Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo
VINIFERA TRENTO: ARRIVA PRO.SIT. – TASTING IDEAS IN A PROFESSIONAL SITUATION, GIORNATA DEDICATA AI PROFESSIONISTI DEL VINO
Lunedì 27 marzo il Muse di Trento sarà la location esclusiva in cui gli operatori Ho.Re.Ca. potranno incontrare oltre 80 selezionati produttori
Vinifera, la Mostra Mercato dedicata ai vini e ...
Tags:
Vinifera 2023
L'Associazione dà il benvenuto ad una nuova Città del Vino, il Comune di Novella, comune sparso in provincia di Trento nato nel 2020 dalla fusione di Brez, Cagnò, Cloz, Revò (sede municipale) e Romallo.
Il toponimo deriva dall’omonimo torrente che bagna parte del confine territoriale.
Le piccole e pittoresche l ...
Tags:
Comune di Novella
CERCASI IMPRESE DELL’ENOTURISMO
La Camera di Commercio apre le iscrizioni del concorso Best of Wine Tourism: la scadenza è per il 27 febbraio prossimo
“Sei un’impresa vitivinicola, una cantina o un fornitore di servizi legati al mondo del turismo del vino? Puoi partecipare al Concorso “Best of Wine Tourism”, o ...
Tags:
Great Wine Capitals, enoturismo
SALONE DEL VINO DI TORINO
4, 5 e 6 Marzo 2023
Nasce il nuovo Salone del vino di Torino, interamente dedicato ai vini piemontesi. Dal 4 al 6 marzo 2023 la Città di Torino diventa una grande cantina che accoglie produttori delle nostre terre.
Un vero e proprio o ...
Tags:
enodegustazioni, vini piemontesi
Azienda a conduzione familiare da 4 generazioni, Cantina Li Seddi nasce a Badesi per iniziativa dei nonni paterni negli anni '60, composta allora da otto ettari di vigneto e cinque di seminativo; il vino veniva venduto in damigiane a clienti privati che arrivavano da tutte le parti della Sardegna.
Nell'avvicendamento generazionale il figlio ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Cantina Li Seddi
Nessuna tecnologia è troppo tecnologica, nessuna innovazione troppo innovativa, nessuna sfida troppo sfidante per WM AGRI TECHNICS Srl, che è orgogliosa di presentare il più recente membro della WM-family: VIROC, il trattore multifunzione per l’impiego fuoristrada più versatile che mai. E’ un porta attrezzi e ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, WM AGRI TECHNICS SRL
La biologa ha appoggiato la scelta dell’Irlanda di inserire nell’etichetta degli alcolici gli avvertimenti sui danni alla salute. Ha anche affermato che bere un paio di bicchieri di vino fa rimpicciolire il cervello
“Terrorismo e disinformazione”. Il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria non ci sta alle dichiarazion ...
Tags:
Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria, vino e salute
Vinventions lancia una nuova versione di NomaSense O2. Questo analizzatore dell’ossigeno, disponibile nella gamma di strumenti enologici WQS, diviene ora una tecnologia completa per gestire l’ossigeno in ogni fase del processo di vinificazione.
Dal 2009, l’anno del suo lancio sul mercato, NomaSense O2 è diventato ...
Tags:
vino, tappi
A Siddùra, dove gli anni passano lasciando il segno dell’esperienza e delle nuove conquiste, l’obiettivo resta quello delle origini: puntare tutto sulla qualità dei vini. La qualità è dunque la bussola che indica il percorso da seguire per “crescere” nel senso più profondo del termine.
&l ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Società Agricola Siddùra Snc
Dal 27 al 30 gennaio 2023 Siena celebra le eccellenze premiate da The WineHunter Award
al Santa Maria della Scala.
Con Wine&Siena 2023 c’è la Bottiglia della solidarietà
La manifestazione aderisce all’invito di QuaViO odv organizzazione di volontariato impegnata, a Siena e provincia, nelle cure palliative a malati o ...
Tags:
vino, solidarietà
La creazione della Biblioteca del turismo sostenibile e degli itinerari culturali a Palazzo Panitteri di Sambuca di Sicilia, resa possibile dal progetto di cooperazione internazionale CROSSDEV - Cultural Routes for Sustainable, Social and Economic Development Mediterranean, è l’occasione per interrogarsi e discutere sulla pratica attua ...
Tags:
enoturismo sostenibile
DOP IGP e ricerca scientifica insieme per la transizione agroalimentare
Fondazione Qualivita lancia la prima iniziativa nazionale per connettere Dop economy e ricerca applicata per affrontare le sfide globali
Si terrà il 22 febbraio 2023 a Roma, all’Auditorium della Tecnica “Italia Next DOP - 1° Simposio ...
Tags:
agroalimentare, certificazioni
Anche i numeri del 2022 appena trascorso, anno iniziato all’insegna della continuità nel percorso di valorizzazione del territorio e dei suoi prodotti promosso da Arco Spedizioni S.p.A., confermano la posizione dell’Azienda ai vertici del settore del trasporto merci nel comparto vitivinicolo: 120 Filiali, 200 Casse Isotermiche, 1 ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Arco Spedizioni S.p.A.
Più di 170 vini di 40 cantine e 3 Masterclass, questi in sintesi i numeri dell’evento La Sardegna di Vinodabere. Un viaggio unico in quel piccolo continente che prende il nome di Sardegna attraverso la scoperta di territori unici come la Gallura, Mamoiada, il Mandrolisai, l’Ogliastra, Orgosolo, l’Oristanese, Sorso, il Sulci ...
Tags:
enodegustazioni
Dal 27 al 30 gennaio 2023 Siena celebra le eccellenze premiate da The WineHunter Award
al Santa Maria della Scala.
Idromele, bicchieri ad hoc per il vino e il vino giusto per i dolci senesi con Wine&Siena 2023
E’ un viaggio nell’eccellenza quello di Wine&Siena I capolavori del Gusto. L’idromele, ovvero la bevanda fermen ...
Tags:
Wine&Siena 2023
Con un +35% di imbottigliato, la qualità certificata dei vini Montecucco incontra il trend di consumo consolidatosi negli ultimi anniIl Consorzio di Tutela conferma l’impegno della DO nella sostenibilità e l’azione di sensibilizzazione nei confronti dell’emergenza climatica
...
Tags:
Consorzio Tutela Vini Montecucco
L'Associazione dà il benvenuto ad una nuova Città del Vino, il Comune di Cuceglio, nel Canavese, in provincia di Torino.
Il primo documento che cita il luogo di Cuceglio è datato 1019 quando il conte di Borgogna Ottone Guglielmo emette un diploma in favore dell'abbazia di Fruttuaria di San Benigno. È molto probabile che ...
Tags:
Comune di Cuceglio
L'Associazione nazionale Città del Vino, che conta tra i suoi Comuni un gran numero di città legate ai disciplinari delle denominazioni storiche, vuole celebrare i 50 anni dei vini che hanno ottenuto la certificazione nel 1973 con articoli, eventi e approfondimenti. Iniziamo proponendo una scheda con le caratteristiche e gli abbinamen ...
Tags:
doc 50 anni 2023, Aleatico di Puglia
Chiamata per tutti gli operatori e importatori di vino naturale! Il 5 e 6 marzo prossimi, i VIGNAIOLI ARTIGIANI NATURALI saranno presenti in Danimarca per la prima volta con un evento di degustazione dedicata a questa pratica e cultura vitivinicola.
Presso il ristorante IL BUCO di Copenaghen, a partire dall ...
Tags:
Vignaioli Artigiani Naturali
Dal 27 al 30 gennaio 2023 Siena celebra le eccellenze premiate da The WineHunter Award
al Santa Maria della Scala.
Circa 600 etichette da degustare per Wine&Siena 2023
Arrivano dalla Sicilia, dalla Campania, dalla Puglia, dalla Sardegna, dalla Lombardia, Alto Adige, il Friuli.
E non mancano chiaramente Toscana, Piemonte, Veneto. Ci sono anc ...
Tags:
Wine&Siena 2023
Su proposta del ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida, nella sua ultima seduta la Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano ha sancito l'intesa sullo schema di decreto riguardante il riparto in favore delle Regioni e Pro ...
Tags:
ministero dell'agricoltura, fondi, innovazione tecnologica
Alessandro Nicodemi:” Vogliono aggirare il problema dell’alcolismo, legato in particolare ai giovani e al consumo di superalcolici, denigrando, ancora una volta, il vino”
"Non è questa l’Europa che vogliamo, il problema dell’alcolismo - diffuso nei Paesi del Nord - non si risolve con un’etichetta ...
Tags:
Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo, vino, salute
Nel 2013 abbiamo celebrato il Cinquantenario dell’approvazione della prima regolamentazione giuridica di tutela delle Denominazioni di Origine dei Vini (D.P.R. 930/1963). Risale infatti al 1963 l'elaborazione della L. 930 (in seguito modificata dalla 164/1992), curata particolarmente dal senatore casalese Paolo Desana che fu anche il primo pr ...
Tags:
doc 50 anni 2023
HEALTH WARNING SU ETICHETTE IN IRLANDA
CITTÀ DEL VINO FVG AL FIANCO PRODUTTORI CONTRO UNA NORMA CHE DANNEGGIA EXPORT REGIONALE
“Health warning” (avviso sulla salute) in etichetta per vino, birra e liquori in Irlanda: dopo il silenzio assenso dell'Unione europea (che apre la strada alla libertà di decisione per i singoli ...
Tags:
Città del Vino FVG, vino, salute
Si chiamano High Performance Computer e sono dei sistemi di elaborazione di grande potenza che possono essere utilizzati per ridurre i rischi associati ai cambiamenti climatici. Elaborando dati e producendo previsioni climatiche accurate, consentono una gestione più intelligente e sostenibile delle risorse naturali e del territorio. In Trent ...
Tags:
cambiamenti climatici, innovazione tecnologica
Edito da Kellermann Editore, dal 25 gennaio 2023 è in libreria “CARNET DI DEGUSTAZIONE. Piccolo vademecum per riconoscere i vini e saperli apprezzare”, una guida che insegna come degustare il vino, ma prima ancora come sceglierlo, distinguerne i sapori e i profumi e infine come ricordarl ...
Tags:
enogastronomia
Bando per la realizzazione del manifesto che rappresenterà l’Associazione Nazionale Città del Vino per l’anno 2024.
Nell’immagine il Manifesto 2023 realizzato da Viktoria Jordanovska del Liceo Artistico Pinot Gallizio di Alba (CN).
Anche quest'anno è aperto il bando per la realizzazione de Manifesto Citt&agr ...
Tags:
scuola, manifesto, arte,
Il futuro è nelle competenze. Nasce Kwak, il progetto di formazione enogastronomica di Confcommercio Ascom Faenza
Inaugurazione dell’aula il 16 gennaio con un incontro-intervista a Giacinto Rossetti, ex-patron del mitico “Trigabolo” di Argenta
«Il futuro è nelle competenze, non si può competere con mod ...
Tags:
enogastromia, formazione
“L’Umbria del Vino”, sono 58 le cantine iscritte per un totale di 162 vini in gara.
Entra ora nella fase di selezione la seconda edizione 2023 dell’unico concorso enologico regionale autorizzato dal Ministero dell’agricoltura e rivolto alle aziende vitivinicole umbre.
Sei le categorie dei vini in concorso: ...
Tags:
concorso enologico, umbria
Etichette vino. Città del Vino: Preoccupazione per caso Irlanda, silenzio assenso Ue su “health warning” precedente pericoloso. Governo intervenga
“Siamo molto preoccupati dal silenzio assenso della Commissione UE e profondamente contrari alla normativa dell’Irlanda, che di fatto apre alle etichette del vino ...
Tags:
vino e salute
I vigneti dell’Azienda Agricola Livesi sono di proprietà della famiglia da oltre un secolo e sorgono in terre antiche, abitate fin dalla preistoria e vocate da sempre alla coltivazione dell’uva. Il logo inserito nelle etichette richiama un vecchio marchio a fuoco per il bestiame appartenuto alla famiglia da diverse generazioni.
...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Azienda Agricola Livesi Giuseppe
Tarzo, Core Zone del Patrimonio Unesco, è un intreccio di colline, verdi e soleggiate, vallate boscose attraversate da numerosi corsi d’acqua, due laghi di origine glaciale e qualche tratto pianeggiante che si estende lungo la frazione di Corbanese. Le terre sono ricche di abbondante sedimento marnoso, considerato la composizione ideal ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Azienda Agricola Dalle Crode
DANIELA MASTROBERARDINO È LA NUOVA PRESIDENTE DELLE DONNE DEL VINO
PRENDE IL POSTO DI DONATELLA CINELLI COLOMBINI. GUIDERÀ L’ASSOCIAZIONE PER IL TRIENNIO 2023-2025. OGGI LE SOCIE SONO 1018: «FORMAZIONE E INTERNAZIONALIZZAZIONE».
Daniela Mastroberardino è la nuova presidente dell’Associazio ...
Tags:
donne del vino
La Cantina dei Produttori Nebbiolo di Carema fu fondata nel 1960 da un gruppo di 10 viticoltori ivi residenti. Oggi è costituita da 101 soci di cui 71 conferenti le uve, tutti produttori part-time dai 20 agli 85 anni. Nel corso del 2013 la cantina di invecchiamento è stata ristrutturata e parecchie botti oramai vetuste sono state elim ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Cantina dei Produttori Nebbiolo di Carema
La San Marco Frascati è nata da due autentici cultori del buon vino “non laziali”: è il 1972 quando si incontrano, proprio a Frascati, il vignaiolo pugliese Umberto Notarnicola e l’enologo piemontese Bruno Violo. I due mettono insieme le proprie competenze e sviluppano una delle più importanti realtà vi ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Cantine San Marco SRL
ART OF ITALICUS APERITIVO CHALLENGE 2023:
AL VIA IL CONCORSO DI BARTENDER PER L’APERITIVO DALL’ISPIRAZIONE ARTISTICA
Fino al 6 marzo 2023 i bartender di tutta Italia potranno presentare la loro “opera d’arte da bere” sulla piattaformadi ITALICUS Rosolio di Bergamotto.
A fine maggio l’elezione dell&rsqu ...
Tags:
spiriti, sostenibilità
ENOTURISMO E VENDITE IN CANTINA:
DIVINEA E CONSORZIO TUTELA VINI DELLA MAREMMA TOSCANA
INSIEME PER UNA GIORNATA DI FORMAZIONE
L’impresa tecnologica Divinea e il Consorzio Tutela Vini della Maremma Toscana ...
Tags:
Consorzio Tutela Vini della Maremma Toscana, formazione
Azienda a conduzione familiare da tre generazioni, si occupa in prima persona di tutte le fasi di vinificazione, partendo dalla raccolta dell’uva a mano. Le vigne si trovano ai piedi del Montello, zona prescelta per la produzione di vini DOC, DOCG e IGT. Il focus della filosofia aziendale è portare nelle tavole un vino sano e di alta q ...
Tags:
Aziende Amiche CdV,Az. Agr. Callegari Roberto
Dal 27 al 30 gennaio 2023 Siena celebra le eccellenze premiate da The WineHunter Award al Santa Maria della Scala.
Dall’Alta Langa, allo Champagne fino al Riesling Renano sfilata di grandi bianchi nelle Masterclass di Wine&Siena 2023
Sei occasioni di fare approfondimento, di scoprire vini e particolari poco conosciuti grazie a ...
Tags:
Wine&Siena 2023, masterclass
L’Azienda Agricola Cenetae dell’Istituto Diocesano per il Sostentamento del Clero di Vittorio Veneto nasce dall’accorpamento dei poderi appartenuti un tempo ai Benefici Parrocchiali della Diocesi di Vittorio Veneto.
La superficie agricola, distribuita tra le province di Treviso, Venezia, Belluno e Pordenone, è composta pe ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Azienda Agricola Cenetae
Una vigna sognata e realizzata nel paesaggio incontaminato dei Colli del Monte Limbara che si staglia all’orizzonte ingentilito dalle varie sfumature color pastello, rosa, violetto, grigio che assumono le sue aguzze rocce di granito con il variare della luce… Sughere contorte sembrano inseguirsi tra pascoli e campi di fieno, macchie di ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Azienda Vitivinicola Tenuta Muscazega di Laura Carmina
Paeànca è un vocabolo quanto mai strano e di difficile pronuncia, e, ciò nonostante, scelto e voluto fortemente da Alessandro e Gianfranco per la loro piccola azienda perché testimonia, come soprannome di famiglia, un profondo legame con il territorio e le persone che lo abitano.
La Cantina è situata a San Pietr ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Paeanca Società Agricola di Collodel A. e G. S.S.
Dai vigneti più alti d'Europa nascono i vini bianchi del Monte Bianco, prodotti da arditi viticoltori che riuniti formano la cooperativa Cave Mont Blanc de Morgex et La Salle. In passato il Blanc de Morgex et de La Salle era commercializzato dai singoli vignerons; nel Dopoguerra Don Bougeat, poi nel 1971 il senso di orgoglio per le proprie t ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Cave Mont Blanc De Morgex Et La Salle
Travaglini è la storia di una famiglia, di tradizioni e di un amore per il territorio. Nasce negli anni ‘20 del 1900, quando Clemente inizia a vinificare l’uva dei suoi piccoli vigneti di proprietà. Il 1958 è l’anno del progresso grazie a Giancarlo, suo figlio, che attua grandi cambiamenti nella cantina e nei ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Travaglini Gattinara
Se un appassionato di vini vuole scoprire l’essenza di un calice di Prosecco Superiore DOCG, deve provare la tipicità e l’autenticità dei vini di CastellAlta, realtà produttiva a conduzione familiare in piena zona DOCG. La coltivazione delle vigne, con piante anche di 60 anni, è a San Pietro di Feletto, a Sol ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Soc. Agr. CastellAlta
Una semplice realtà, situata in un territorio ricco di cultura, arte e natura. Una produzione di nicchia (5-6 mila bottiglie all’anno) declinata però in otto tipologie di vini pluripremiati e di qualità. Una storia di passione e rispetto per il territorio, la biodiversità del paesaggio e l’equilibrio ambienta ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Soc. Agr. Da Lozzo Romeo ed Enrico
LaCruz®, ditta trevigiana fondata nel 2006 con sede ad Oderzo e marchio registrato dal 2017, è la prima azienda al mondo produttrice di componenti per vendemmiatrici, e si propone come fornitore unico per tutte le necessità legate al mondo della viticoltura.
I prodotti LaCruz® rappresentano la vera soluzione per le macchine ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, LaCruz
Nasce il nuovo Salone del vino di Torino, interamente dedicato ai vini piemontesi. Dal 4 al 6 marzo 2023 la Città di Torino diventa una grande cantina che accoglie produttori delle nostre terre.
Un vero e proprio omaggio alla nostra terra e all’attività vitivinicola della nostra regio ...
Tags:
vini piemontesi
Un museo in un’opera d’arte
Valle d’Aosta. Il castello del Comune di Saint-Pierre ritorna a far parte del territorio dopo 14 anni di lavori e investimenti
Di Marco Carlin
23 novembre 2022
Il sindaco, Andrea Barmaz, introduce l’inaugurazione esplicitando un concetto molto semplice, ma di ampio respiro. &ldqu ...
Tags:
valle d’aosta
Montalcino e il mondo del vino italiano perdono una delle sue protagoniste: è deceduta, all’età di 92 anni, nella sua casa di Montalcino Francesca Colombini Cinelli, una tra le prime produttrici donne del Brunello e figura di spicco di tutta l’imprenditoria enologica italiana, pioniera del vino al femminile, come la d ...
Tags:
Comune di Montalcino
Mandato triennale e responsabile dell’area Centro ItaliaSan Gimignano, Marrucci nominato vicepresidente dell’Associazione Beni Italiani Patrimonio Mondiale Unesco
Il sindaco: “Incarico che mi riempie di orgoglio, un riconoscimento alla città e al suo patrimonio”
San Gimignano, 28 dicembre 2022 - Il sindaco di S ...
Tags:
Comune di San Gimignano, unesco
Il marchio Gemi nasce nel 1983 dall’esperienza di Domenico Giangreco, specialista nel campo dell’elettronica industriale e dell’automazione. GEMI si è sempre distinta per l’alta tecnologia e la professionalità, sia nella progettazione e nella produzione, sia per l’attenzione al cliente. Parte di questa at ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Gemi Elettronica Srl
La Cantina Sociale di Avio è stata fondata nel 1957 da un gruppo di contadini coraggiosi, ispirati dal pensiero innovativo e cooperativistico. I Soci viticoltori della Cantina con l’ausilio dei tecnici agronomi messi a disposizione dalla cooperativa, si impegnano quotidianamente per la valorizzazione e tutela delle diverse zone viticol ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Cantina Sociale di Avio
Nel 2022 confermate oltre 100 milioni di bottiglie.
Un anno che chiude nel segno del valore del prodotto e dell’evoluzione della Denominazione.
Chiusura d’anno stimata a 104 milioni di bottiglie
Confermata la crescita di valore del prodotto
Cresce l’attrattiva del territorio: +61% di arrivi e 31% di presenze di visitatori
...
Tags:
Consorzio Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG
SI CHIUDE UN ANNO IN CRESCITA PER LA DENOMINAZIONE ALTA LANGA:+40% DELLE VENDITE, 3 MILIONI DI BOTTIGLIE IN PRODUZIONE DALL’ULTIMA VENDEMMIA
Ancora un anno di crescita per l’Alta Langa DOCG.Dal punto di vista commerciale, il 2022 si chiude con un soddisfacente +40% sulle vendite rispetto all’anno precede ...
Tags:
Consorzio Alta Langa DOCG
L’Azienda Agricola Ca’ Corner affonda le sue radici nella splendida campagna veneta in prossimità della villa dei conti veneziani Corner a Meolo. L’Azienda è frutto di una lunga tradizione familiare che da sempre unisce i membri della famiglia alla lavorazione della terra.
Fondata nel lontano 1932, è oggi ge ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Azienda Agricola Ca' Corner di Gasparini Andrea
“Solo chi conosce le proprie uve può sapere come vinificarle. E’ per questo che ho deciso di farlo in prima persona”. In queste parole di Vincenzo Cesani, oggi affiancato dalle figlie Letizia e Marialuisa, si racchiude la filosofia che anima la produzione dei vini di qualità di questa dinamica azienda agricola: conos ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Azienda Agricola Cesani
La storia della viticoltura aldenese risale ad alcuni secoli fa. Durante l’Ottocento si affinarono poi le tecniche di coltivazione e le colline circostanti il paese si coprirono progressivamente di pergole mentre nel fondovalle, dopo il nuovo taglio dell’Adige, le “cesure” delimitarono i vitigni di particolare qualità ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Cantina Aldeno
Cantina Delaiti, dedicata alla produzione di vino di qualità, è il frutto di un lungo percorso che attraversa tre generazioni e affonda le sue radici nella prima metà del ‘900, grazie all’incontro tra Giuseppina Borgognoni, ultima figlia di una ricca famiglia di proprietari terrieri di Aldeno (TN), e Gino Delaiti, c ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Cantina Delaiti
Perla dell’Adriatico, nota in tutto il mondo, Otranto si trova in un’area geografica che oltre alle bellezze di natura storica, artistica, culturale e paesaggistica, è anche caratterizzata da un’altra importante realtà: la coltivazione di barbatelle.
Qui l’Azienda Murciano - condotta da Aldo e dal figlio Vale ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Vivai Murciano
Il ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida ha firmato in queste ore i decreti a sostegno delle impese agricole di Lombardia, Piemonte, Calabria e Puglia che sono rimaste danneggiate dagli effetti della siccità. I provvedimenti del ministro Lollobrigida prevedono infatti la ...
Tags:
sostegni, agroalimentare
Tenuta Dalla Francesca è un’azienda a conduzione familiare che ha avuto inizio nel 2010 grazie a Gabriel, Samuel e Mattia Dalla Francesca, uniti dalla passione per le attività agricole tramandata da decenni generazione dopo generazione.
Attualmente la Tenuta conduce circa 15 ettari a vigneto nelle zone tipiche DOCG Valdobbiade ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Tenuta Dalla Francesca
La vendemmia è un rito che coinvolge, oggi come ieri, tutta la famiglia Fioretti della Domus Hortae, attiva dal 1788 nel cuore del Tavoliere delle Puglie.
Nonostante i secoli trascorsi, lo spirito è rimasto sempre lo stesso: una festa che comincia a metà agosto, con la raccolta delle uve per il ‘Primitivo Remoto’ ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Domus Hortae
L'inizio dell'attività dell'Azienda Agricola Ca' Biasi risale all’Ottocento, quando i Dalla Valle arrivarono come mezzadri dalla vicina Salcedo, per occuparsi, ormai da 4 generazioni, della coltivazione di questi terreni che nel 1970 sono divenuti di loro proprietà e che l’origine vulcanica del suolo, il sistema pedoclimat ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Azienda Agricola Ca’ Biasi di Dalla Valle Innocente
Il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG con Wine Folly per la realizzazione della Wine Region Guides
Il Consorzio del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG ha attivato la collaborazione con Wine Folly, la piattaforma digitale statunitense leader nella formazione sul vino, finalizzata alla realizzazione della Gui ...
Tags:
Consorzio del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG
Sinonimo di serietà, dedizione e passione per il vino, da oltre 30 anni l’Azienda ricerca la perfezione e la sua tenacia ne definisce l’essenza, esaltando le qualità naturali che la Valle d’Aosta ha da offrire. Oggi la Cave des Onze Communes conta 160 aziende associate, per un totale di oltre 63 ettari di vigneto, ci ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Cave Des Onze Communes
L'Azienda Mammoliti si trova nel territorio di Ceriana, su versanti in forte pendenza resi coltivabili dai tipici terrazzamenti rivolti verso il mare, e confina con il bosco e l'ambiente naturale tipico della macchia mediterranea.
Nasce nel 1999 dalla passione del titolare Eros Mammoliti: incuriosito dall'importanza dei vitigni locali, collaboran ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Azienda Agricola Mammoliti
VINI D'ABRUZZO: IN TEMPI DI CRISI PREMIATA LA QUALITA'
NEI PRIMI NOVE MESI È A +10% IL VALORE DELL’EXPORT,
+7,8% IL PREZZO MEDIO.
I dati dell'Osservatorio Permanente, attivato dal Consorzio per monitorare i trend dei vini a ...
Tags:
Consorzio Tutela Vini d'Abruzzo
Voluto dal Patron di Merano WineFestival Helmuth Köcher e dal presidente di Confcommercio Siena Stefano Bernardini l’evento immerge produttori e visitatori a Siena, alla scoperta di una selezionata produzione wine&food.
Siena si conferma la location per il primo grande evento del vino in Toscana grazie a Wine&Siena ...
Tags:
Wine&Siena 2023
I vigneti sono la vera forza, la vita di un’azienda, il punto da cui tutto prende inizio. Quelli della Ganaghello Di Losi, che conta su oltre 80 ettari di terreno di cui circa 70 a vigneto, affondano le radici nelle Antiche Terre Rosse, i terreni di origine più lontana nel tempo dell’Emilia-Romagna. Una terra di confine lungo la ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Azienda Agricola Ganaghello Di Losi
Un appuntamento importante per evidenziare l’importanza di un approccio culturale con il mondo del vino
Parte il Progetto Roma DOCet: Il vino raccontato ai giovani per promuovere un consumo consapevole
Il Consorzio Roma DOC ospite presso la Macroarea di Lettere e Filosofia dell’Universit ...
Tags:
Consorzio Roma DOC, giovani, consumo consapevole
PRESENTAZIONE DELLA NUOVA GUIDA VITAE 2023: SONO 10 LE ECCELLENZE DEL VINO LIGURI PREMIATE DA AIS LIGURIA
La cerimonia si è svolta ieri, lunedì 19 dicembre, all’Excelsior Palace Hotel di Rapallo
Rapallo (GE). Si è svolta ieri sera, lunedì 19 dicembre 2022 alle ore 20.30 all&rsquo ...
Tags:
AIS LIGURIA
Nata nel 1991, l’Azienda Agricola Roberto Scubla è situata in un’area collinare caratterizzata da terreni di marna eocenica e particolarmente vocata a grandi bianchi con un’elegante rassegna di rossi.
La scelta di Roberto Scubla, frequentatore di vecchi studi in biologia, di abbandonare la banca dove lavorava per amore de ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Azienda Agricola Roberto Scubla
La storia della famiglia Stramare (Stramaret da generazioni ne è il soprannome) si intreccia indissolubilmente con quella dell’uva Glera. Sembra infatti che gli Stramare (il cui nome ne tradisce forse un'origine "al di là del mare") si siano insediati a Funer di Valdobbiadene agli inizi del '700, negli stessi anni in cui il cele ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Stramaret
Flessibilità, prontezza di reazione, capacità di trasformare problemi in sfide che aprono scenari nuovi. Al di là del concetto di vino buono, ormai divenuto un prerequisito, saranno queste le competenze che, sempre più, distingueranno un’azienda di successo. Pandemia, crisi energetica, inflazione lo hanno già ...
Tags:
wine business, formazione
Una proposta per accrescere il valore economico, e non solo, dell’olivicoltura
Dal “Marchio Città dell’Olio” alle Comunità dell’Olio
Nei prossimi mesi nelle Città dell’Olio che hanno aderito alla Carta degli impegni per la sostenibilità e benessere, il Marchio sar&ag ...
Tags:
Associazione nazionale Città dell'Olio, sostenibilità
La Tecnovict di Pianello Val Tidone è una delle aziende più premiate dell’agromeccanica italiana, un’azienda proiettata nel futuro per risolvere al meglio le esigenze dei viticoltori più attenti, l’emblema di quello stuolo di piccole realtà italiane completamente concentrate sullo sviluppo dei propri pr ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Spezia – Tecnovict
La nostra cantina Leterre nasce come piccola realtà familiare nel 2008 e continuiamo tutt’ora a coltivare i vigneti e a produrre vino con l’aiuto e la passione di tutta la famiglia.
Tra i colli Asolani e il Montello, accanto alle sponde del fiume Piave e le dolci colline di Valdobbiadene, crescono rigogliosi da tre generazioni ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Vini Leterre
Tutela, tracciabilità e qualità nel segno di un percorso di crescita intrapreso da ormai 25 anni dai vini di Pantelleria
A partire dal 1° Gennaio 2023 le fascette di stato accompagneranno tutte le bottiglie del Consorzio per la tutela e la valorizzazione dei vini a Doc di Pantelleria, tracciando le varie fasi di vita di o ...
Tags:
Consorzio Vini Pantelleria Doc
MAIL BOXES ETC. - MBE WORLDWIDE S.p.A, azienda italiana con Headquarters a Milano, offre soluzioni per spedizioni, logistica, e-commerce, stampa e marketing a piccole e medie imprese e clienti privati, attraverso una rete di Centri Servizi in franchising e di proprietà.
Tra i diversi servizi disponibili nei Centri MBE merita senza ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, MAIL BOXES ETC. - MBE WORLDWIDE S.p.A