Articoli
La Cantina Comunale di Castiglione Falletto con cucina (Castiglione Falletto è uno splendido borgo medioevale sulla sommità di una collina) è situata nel cuore della zona di produzione del Barolo e di altri vini quali il Dolcetto, il Barbera ed il Nebbiolo, e dal 2003 presenta e promuove i vini del territorio.
I produttori che ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Cantina Comunale Produttori di Castiglione Falletto
Più che raddoppiato l’interesse online verso gli alcolici nel 2020: prosecco e vino i preferiti dagli italiani
+209,2% di ricerche online tra i ragazzi dai 18 ai 24 anni ma ad aumentare sono anche gli over 65. Rossi o arancioni: gli Italiani divisi a metà sulla versione preferita dello Spritz!
L’inter ...
Tags:
vino online, covid
Una decina di esperti di viticoltura ed enologia della Fondazione Edmund Mach sono stati chiamati a raccolta ieri, nella sala di degustazione della cantina presso l'ex monastero agostiniano, per valutare le potenzialità di alcuni vini delle annate 2019 e 2020, imbottigliati dalla cantina di microvinificazione FEM, provenienti dalle uve tolle ...
Tags:
viticoltura, miglioramento genetico
La Legge di Bilancio 2020, che integra una serie di misure fiscali orientate a favorire lo sviluppo tecnologico del mondo dell’agricoltura, prevede incentivi e sostegni finanziari per le aziende agricole che decidono di puntare sull’innovazione. La misura è rappresentata dal credito d’imposta, uno strumento che sostituisce ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Netsens s.r.l.
L'Associazione nazionale Città del Vino, che conta tra i suoi Comuni un gran numero di città legate ai disciplinari delle denominazioni storiche, vuole celebrare i 50 anni dei vini che hanno ottenuto la certificazione nel 1971 con articoli, eventi e approfondimenti. Iniziamo proponendo una scheda con le caratteristiche e gli abbinamen ...
Tags:
doc 50 anni, Trentino
Il progetto “VO’ per la ricerca” continua a sostenere il lavoro dei ricercatori dell’Università di Padova per la lotta al Covid-19.Le bottiglie sono acquistabili fino a Pasqua in tutti i punti vendita aderenti all’iniziativa
Prosegue fino a Pasqua “VO’ per la ricerca” l’iniziati ...
Tags:
Comune di Vo', vino solidale, covid
La guida The WineHunter Award Wine Food Spirits Beer 2020-2021 diventa un volume cartaceo da collezione per tutti gli amanti delle eccellenze enologiche e culinarie italiane
Un volume che racchiude prodotti e produttori selezionati da Helmuth Köcher e dalle sue commissioni di assaggio, oltre ad un’introduzione dedicata alle microz ...
Tags:
enogastronomia, birra, guida
IL PINOT GRIGIO DELLE VENEZIE CHIUDE IL 2020 NEL SEGNO DELLA POSITIVITÀ: ECCO I NUMERI E I NUOVI OBIETTIVI PER IL 2021
Nell’anno del Covid-19 ed in coda al positivo 2019, la DOC chiude con un + 4,7% sull’anno precedente. Molto buone anche le performance del ...
Tags:
Consorzio DOC delle Venezie
VINE MASTER PRUNERS Academy
SIMONIT&SIRCH lanciano
la prima piattaforma on-line al mondo
dedicata alla formazione sulla potatura della vite
Il 15 gennaio si sono aperte le porte virtuali della VINE MASTER PRUNERS Academy (vinemasterpruners.com), la prima piattaforma digitale al mondo interamente dedicata alla formazio ...
Tags:
viticoltura, potatura, formazione
Rural4Learning. Coltiva la tua passione per la terra è un progetto promosso dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali nell’ambito del programma Rete Rurale Nazionale 2014-2020. Lo scopo è trasferire esperienze, conoscenze e buone pratiche in tema di sviluppo rurale agli studenti degli Istituti agrari e delle ...
Tags:
mipaaf, formazione, viticolura, agricoltura
UN GRANDE RICETTARIO ON LINE APRE L’ANNO DELL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE CHE RIUNISCE PRODUTTRICI, SOMMELIER, ENOTECARIE, ENOLOGHE, RISTORATRICI, GIORNALISTE
Il primo ricettario che parte dal vino per arrivare al cibo: 900 ricette che insegnano a preparare la cucina tipica più adatta a gustare i vini della stessa regione.
900 ricett ...
Tags:
Associazione Nazionale Le Donne del Vino, enogastronomia
Grappa Award: un premio esclusivo per i distillati italiani
Oltre il vino la grappa. Il Concorso enologico propone la seconda edizione del GRAPPA AWARD, riservato alle migliori grappe italiane con l’obiettivo di contribuire alla valorizzazione di questa tipologia di “spirito” tipicamente italiana.
Con la XIX edizione del Concorso ...
Tags:
Concorso Enologico Internazionale Città del Vino, grappa award,
E’ disponibile, nella nostra sezione Studi e Ricerche, un interessante lavoro di Cinzia Loi sui palmenti rupestri di S'Abba Druche, a circa 5 km dal centro abitato di Bosa, in Sardegna.
I palmenti rupestri hanno una forte valenza storica, antropologica ed economica perché raccontano la storia della civiltà contadina, ...
Tags:
palmenti, sardegna
L'Associazione nazionale Città del Vino, che conta tra i suoi Comuni un gran numero di città legate ai disciplinari delle denominazioni storiche, vuole celebrare i 50 anni dei vini che hanno ottenuto la certificazione nel 1971 con articoli, eventi e approfondimenti. Iniziamo proponendo una scheda con le caratteristiche e gli abbinamen ...
Tags:
doc 50 anni, Teroldego Rotaliano
Cantina Tollo e Unsocials insieme per il nuovo progetto digitale Unsocials creative wines, che unisce design e creatività nelle migliori produzioni vinicole della realtà abruzzese: tre vini, tre nuove etichette in edizione limitata create da giovani designer emergenti e acquistabili esclusiva ...
Tags:
etichette, abruzzo
In Viaggio per le Città del Vino
Enoturismo e Strada del Vino in Basilicata
Diretta sulla pagina Facebook di Città del Vino
Venerdì 15 Gennaio ore 11:00
Modera:
Iole ...
Tags:
In Viaggio per le Città del Vino, enoturismo, basilicata
Nel 2013 abbiamo celebrato il Cinquantenario dell’approvazione della prima regolamentazione giuridica di tutela delle Denominazioni di Origine dei Vini (D.P.R. 930/1963). Risale infatti al 1963 l'elaborazione della L. 930 (in seguito modificata dalla 164/1992), curata particolarmente dal senatore casalese Paolo Desana che fu anche il primo pr ...
Tags:
doc 50 anni
Dopo il voto al Senato un vasto fronte di associazioni si mobilita in vista del voto del 13 gennaio in Commissione Agricoltura della Camera.
«L’Approvazione dei decreti sulle New Breeding Techniques (Nbt) costituirebbe un grave attacco alla nostra filiera agroalimentare, al principio di precauzione, ai diritti de ...
Tags:
Slow Food, ogm, agricoltura
L'11ª EDIZIONE DELL’ANNUARIO STATISTICO DEL CORRIERE VINICOLOTutti i numeri più significativi del settore a livello mondiale, europeo e italiano: potenziale, commercio, consumi, prezzi, vini biologici. In appendice, la Carta vini e la Carta vini Bio, con le etichette proposte da prestigiose aziende
...
Tags:
Vino in Cifre 2021
"Il nostro obiettivo è chiaro: rafforzare l'intera filiera del biologico, che consideriamo un comparto sempre più strategico per l'agricoltura italiana verso la sostenibilità integrata individuata dal Green deal, dalla strategie Farm to Fork e nella nuova Pac come chiave di volta ineludibile per l'agricoltura del futu ...
Tags:
mipaaf, agricoltura biologica
“Scorie nucleari, mai nelle Città del Vino”
Caluso (Torino), Acerenza (Potenza) e Campagnatico (Grosseto) nella lista dei 67 siti individuati per il deposito nazionale dei rifiuti radioattivi.
Sono le aree di tre importanti Docg italiane - l’Erbaluce di Caluso, l’Aglianico del Vulture e il Montecucco Sang ...
Tags:
Comune di Caluso, Comune di Campagnatico, Comune di Acerenza
Harvest 2020 è l’episodio di lancio della prima stagione di Wine Odyssey, progetto transmediale dedicato al rapporto tra vino e umanità. Il Friuli Venezia Giulia è il punto d’inizio del viaggio nella ricerca del significato del nettare più antico dell’universo.Aquileia è da sempre ...
Tags:
Friuli-Venezia Giulia, vino, cultura
AL VIA L’ISCRIZIONE DEI VINI
AL XIX CONCORSO ENOLOGICO INTERNAZIONALE CITTÀ DEL VINO
L’Associazione Nazionale Città del Vino ha programmato le nuove date del XIX Concorso Enologico Internazionale, rinviato di un anno causa Covid-19. Si svolgerà dal 20 al 23 maggio 2021, al Castello di Levizzano a Caste ...
Tags:
Comune di Castelvetro di Modena, Concorso Enologico Internazionale Città del Vino
“Barolo 2021. Racconto infinito”. Il piccolo comune delle Langhe ha scelto questo slogan per presentarsi, a partire dal 1° gennaio e per i prossimi 12 mesi, come prima “Citta' Italiana del Vino”. Un anno che sara' scandito da una ventina di attivita', eventi, mostre e conferenze, principalmente a Barolo, ma con diramazio ...
Tags:
Comune di Barolo, Città Italiana del Vino 2021
“La nuova architettura del Recovery Plan, cristallizzata nelle linee di indirizzo diffuse dal Mef, prevede un incremento dei fondi a sostegno del Turismo e della Cultura che passano da 3,1 a 8 miliardi di euro. E questa è un’ottima notizia. Attenzione però a non dimenticarsi della ristorazione. Se così fosse, sarebb ...
Tags:
Fipe-Confcommercio
AGRICOLTURA E CAMBIAMENTO CLIMATICO: AL VIA LIFE ADA, IL PROGETTO PER AUMENTARE LA RESILIENZA DEL SETTORE
Il progetto, che avrà UnipolSai come capofila, mira a fornire a produttori ed agricoltori le conoscenze per adattarsi ai cambiamenti climatici. Previsti impatti positivi su emissioni e consumi riconducibili alle attività agricole. ...
Tags:
cambiamenti climatici, viticoltura, agricoltura
Agroalimentare made in Italy: on line il Rapporto CREA sul commercio con l’estero nel 2019, con un focus Covid del primo semestre 2020
Nei primi sei mesi del 2020 cala l’import e aumenta l’export, il commercio agroalimentare tiene nonostante il Covid. Presente nello studio anche un approfondimento sui prodotti di ...
Tags:
agroalimentare, export, covid
In Viaggio per le Città del Vino
Puglia: al via il progetto PRENDIPARTE
Diretta sulla pagina Facebook di Città del Vino
Venerdì 8 Gennaio ore 11:00
Modera:
Iole Piscolla, ...
Tags:
In viaggio con le Città del Vino, Comune di Guagnano
Tipografia Madonna della Querce è in grado di realizzare qualsiasi prodotto grafico partendo da testi e immagini fornite dal cliente. Siamo altresì in grado di proporre soluzioni grafiche personalizzate, realizzare foto su commissione e intere linee grafiche aziendali per carte intestate, etichette, cartelline, depliant, logo, ec ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Tipografia Madonna della Querce
Ammontano ad oltre 3 miliardi di euro i finanziamenti erogati nell'esercizio 2020 in favore del settore agricolo attraverso i Programmi di sviluppo rurale, cofinanziati dall'Unione europea grazie al Feasr (Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale).Interventi rilevanti perché destinati al sostegno di investimenti ed impegni volti ad acce ...
Tags:
mipaaf, sostenibilità, transizione ecologica
CITTÀ DEL VINO FVG
IL 2021 SI APRE CON IL PROGETTOERASMUS DEDICATO A VITICOLTURA ED ENOTURISMO
Un progetto Erasmus dedicato alla reciproca conoscenza tra i vari territori vinicoli d'Europa, che l'associazione nazionale Città del Vino sta coordinando a livello italiano come capofila e che sta vedendo le prime adesioni da parte delle Ci ...
Tags:
Città del Vino Friuli Venezia Giulia, viticoltura, enoturismo
Best Italian Wine Selection
SONO APERTE LE ISCRIZIONI PER LA WINTER EDITION
Il Wine Channel BIWS è la selezione di vini italiani per il mercato cinese. Tre medaglie da attribuire e tanta promozione per i vini premiati. I vini saranno selezionati da una giuria di qualità it ...
Tags:
vino, cina
Legge di bilancio 2021. Oltre 1 miliardo per agricoltura, pesca, acquacoltura, filiere, investimenti infrastrutturali. Bellanova: "Strategicita' settore indiscutibile. Ponte verso la nuova Pac e la Strategia agricola nel Piano Nazionale Ripresa e Resilienza"Tra i punti qualificanti: valorizzazione e competitivita' filiere, pote ...
Tags:
mipaaf, agricoltura, vino
Il 2020 conferma il record del 2019!
· 92 milioni di bottiglie di Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG certificate nel 2020: lo stesso dato del record raggiunto nel 2019.
· Un tra ...
Tags:
Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG
SARA’ LA DOC MAREMMA TOSCANA AD UTILIZZARE, PER PRIMA TRA LE DOP TOSCANE, LE TIPOLOGIE BIVARIETALI IN ETICHETTA
Via libera dall’Unione Europea alla commercializzazione, nella stessa UE e nei Paesi Terzi, dei vini ottenuti con le modifiche del disciplinare
Presidente Mazzei: “Per la Denominazione si presentano nuove i ...
Tags:
Consorzio Tutela Vini della Maremma Toscana
Vino, il Chianti chiude il 2020 con vendite stabili
Le prime stime confermano un buon risultato nonostante la crisi: senza l’Horeca, la Gdo ha sostenuto il comparto
Un sospiro di sollievo per i produttori del Consorzio Vino Chianti al termine di un 2020 segnato dall'emergenza Covid: secondo le primissime sti ...
Tags:
Consorzio Vino Chianti
Il 2020 delle DOP IGP italiane - Qualità, Territorio, Economia, Cultura
Le Indicazioni Geografiche e i Consorzi simboli dell'Italia che va avanti
La lettera aperta del presidente di Qualivita Cesare Mazzetti al sistema delle DOP IGP
Siena 30/12/2020
A tutti gli amici del sistema DOP IGP italiano
Con l'avvicinarsi della fine d&rsq ...
Tags:
certificazioni, territorio, economia
Sono state oltre 135 le azioni legali portate avanti da Sistema Prosecco nell’anno che sta per chiudersi. Un numero davvero rilevante di vere e proprie battaglie condotte in decine di Paesi dei vari continenti, tutte con il comune denominatore della protezione del nome Prosecco in Italia e all’estero.
Nato n ...
Tags:
Consorzio Tutela Doc Prosecco, Docg Conegliano Valdobbiadene Prosecco e Docg Asolo Prosecco, contraffazioni
Dalla vendemmia 2020 2 milioni e mezzo di bottiglie di Alta Langa Docg
Le Alte Bollicine del Piemonte dedicano a Torino gli scatti della campagna di comunicazione invernale
Quaranta case associate al Consorzio che producono 70 diverse etichette di Alta Langa Docg; 90 viticoltori, 3 milioni di chilogrammi di uva raccolti dalla vendemmia della scorsa ...
Tags:
Consorzio Alta Langa, spumante, vendemmia 2020
?Dal 5 al 7 febbraio ritorna Wine&Siena, per la 6^ edizione in un’esclusiva versione Digital che celebra le eccellenze premiate da The WineHunter Award attraverso la nuova piattaforma WineHunter Hub
Dopo il successo del 29° Merano WineFestival Digital, il nuovo anno di The WineHunter riparte con la 6^ edizione di Wine& ...
Tags:
Comune di Siena, enoturismo digitale
Salviamo i tappi di sughero delle bottiglie di vino e di spumante delle Feste 2020
L’Associazione L’Albero della Vite di Lamezia Terme, presieduta da Saveria Sesto e l’Associazione nazionale Città del vino ci ricordano di non buttare i tappi di sughero delle bottiglie di vino e spumante che stapperemo per queste feste di fi ...
Tags:
ambiente, sughero, L'Albero della Vite
A un anno di distanza dalla Convention Mondiale di SIMEI 2019 a Milano, undici Associazioni al femminile si sono incontrate on line per fare il punto della situazione su pandemia e settore vitivinicolo. Cinelli Colombini: «Una rete internazionale capace di creare nuovi scenari per il 2021»
Le Donne del Vino del mondo si al ...
Tags:
donne del vino
L’Associazione Nazionale Città del Vino esprime profondo cordoglio per la morte avvenuta ieri 18 dicembre, dell’Architetto Leopoldo Saccon, 71 anni, Ambasciatore delle Città del Vino, ricordato per la sua attività professionale di altissimo profilo e per essere stato, tra i tanti incarichi ottenuti, responsabile del ...
Tags:
Ambasciatori delle Città del Vino
Comuni cercasi per i “Duino&Book” festival. Il Gruppo Ermada Flavio Vidonis, attraverso la collaborazione con una rete di associazioni ed enti, ha avviato la progettualità per la realizzazione dell’ottava edizione del “Duino&Book” che vedrà lo svolgimento in tre momenti diversi nel corso del 2021. ...
Tags:
Comune di Duino Aurisina
C’è una cantina, a Montalcino, che non può non saltarvi all’occhio mentre vi aggirate alla scoperta di questa terra di grandi vini. E non solo per la sua lunga storia – qui si fa vino da quasi 90 anni – per l’eccellenza delle sue etichette e per la passione e l’originalità del suo proprietari ...
Tags:
vino, bioarchitettura, sostenibilità ambientale
PRESEPI E FESTE DEL NATALE 2020
SULLA STRADA DEI VINI E DEI SAPORI !
AL VIA LONGIANO DEI PRESEPI : XXX EDIZIONE: INCANTO E MAGIA...
Quest’anno è la trentesima edizione, ma purtroppo questo importante traguardo non potrà avere la maestosità che si sarebbe voluta: infatti, in seguito a ...
Tags:
Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli di Forlì e Cesena
Dall’esperienza trentennale di un contesto che ha fatto la storia nel mondo dell’olio come
L’ORCIOLO D’ORO di Marta Cartoceti, la figlia Manuela Vigo e il marito Vincenzo Federico
Petisi hanno ideato LODO, un progetto eclettico dei migliori oli extravergini d’oliva del mondo.
Prima un concorso per la selezione dei migl ...
Tags:
olio, concorso, guida
NASCE IN CAMPANIA ‘ADOTTA UNA VITE’. FAI CRESCERE E PRODUCI IL TUO VINO D’ECCELLENZA
Dal 16 Dicembre 2020 è online il sito www.vitigniirpini.com, il portale dedicato all’enoturismo che ti permette di adottare un filare di Taurasi, Fiano di Avellino e Greco di Tufo
Nasce in Campania “Adotta una vite”, ...
Tags:
enoturismo, campania
“BIRRE PREZIOSE PREMIO ROMA 2020”:IN VETRINA I GIOIELLI BRASSICOLI DEL LAZIO
Prima edizione del Concorso promosso da Unioncamere Laziodedicato alle migliori birre della regione
Si è svolta martedì 15 dicembre, in diretta streaming, la cerimonia ...
Tags:
birra artigianale, lazio
“Farm to Fork - Dal produttore al consumatore”
Lo stato dell’arte in Umbria dell’applicazione della strategia
per la sostenibilità alimentare ed ambientale e le direttrici in vista della nuova programmazione PSR 2021 – 2027 per l’Umbria
Il webinar sul “Farm to Fork” in Umbria,
promosso d ...
Tags:
agroalimentare, sostenibilità, innovazione, umbria
l talento artigiano e l’attenzione al dettaglio tessono il fil rouge che lega la produzione vinicola di Poggio Torselli a due esponenti dell’alta manifattura nel settore moda e design: la Scuola del Cuoio di Firenze e la casa del cashmere 19 Andrea’s 47 di Prato.Le due eccellenze del made in Italy nel ...
Tags:
vino, artigianato, toscana
Iniziativa promossa dalle Città dell'Olio
Concorso nazionale Turismo dell’Olio: ecco i finalisti
Diciassette le esperienze finaliste selezionate dalla giuria di esperti tra le 118 in gara. A marzo 2021 la proclamazione dei vincitori.
Sono 17 le esperienze dell’olio finaliste del Primo Concorso nazionale T ...
Tags:
città dell'olio, turismo dell'olio
ALIMENTAZIONE, BOOM DI PRODOTTI BIO SULLA TAVOLA: 272,18 MILIARDI DI DOLLARI ENTRO IL 2027
Continua a crescere la richiesta di prodotti bio, mercato che è uscito rinforzato dell’emergenza sanitaria. Da ricerche internazionali è emerso come il settore raggiungerà i 272,18 miliardi di dollari entro il 2027 in Am ...
Tags:
agricoltura biologica, consumi
VINO (UIV): PROSECCO, SPUMANTI, PINOT GRIGIO OLTRE A DOP SICILIANE E PIEMONTESI IN ALLARME NO-DEAL. VALGONO IL 60% DELL’EXPORT UK
Ambasciatore Morris: C’è ancora speranza, accordo nell'intresse delle parti
“C’è ancora speranza per scongiurare il no deal, perché i nostri negoziatori stanno lavorano ogni o ...
Tags:
brexit, export, uiv
A NATALE REGALA UN ALVEARE PER SOSTENERE IL MONDO DELLE API
Un regalo che fa bene all’ambiente. Castello di Meleto riapre il progetto
“Nel Nome dell’Ape” e raggiunge un nuovo traguardo
con la creazione di un vero e proprio campo naturalistico e didattico aperto a tutti
Regalare l’adozione di un alveare per soste ...
Tags:
ambiente, chianti classico
Se resilienza è l’atteggiamento più consono per vivere questi mesi che della vita sono una sospensione, Cantine Pellegrino, leader siciliana nella produzione di vini bianchi e rossi, vini di Pantelleria e Marsala, lancia un’iniziativa per far sentire sempre vicini i propri clienti e gli amanti del buon vino, per ora ...
Tags:
enoturismo virtuale
Lunedì 21 dicembre 2020 in zoom webinar
Seminario formativo di OriGIn Italia per i Consorzi di tutela, imprese associate, enti di certificazione e pubblica amministrazione
“La riforma del sistema delle Indicazioni Geografiche in Europa” è il titolo del seminario formativo in programma lunedì 21 dicembre 2 ...
Tags:
certificazioni
Per la rubrica InterVenti
“Di-Vino | Chiacchiere e riflessioni DOC”
Mercoledì 16 dicembre, ore 16.30
Nuovo appuntamento con la rubrica InterVenti del Centro Studi Borgogna dal titolo “Di-Vino | Chiacchiere e riflessioni DOC”. L’iniziativa, come sempre organizzata online sui canali del Centro Studi, ...
Tags:
vino, export
La sesta edizione dello “Champagne & Sparkling Wine World Championships 2020”, celebre competizione fondata da Tom Stevenson, autorità leader al mondo per lo champagne e le bollicine, ha visto la partecipazione record di ben 1.073 vini provenienti da 30 Paesi e il risultato trionfante dell’Italia che, con 47 ori su 128 ...
Tags:
spumanti
IL CONCORSO
Best Italian Wine Selection
Invia i tuoi campioni e partecipa alla selezione.
Il Winechannel Best Italian Wine Selection non è il solito concorso, ma una selezione di vini italiani scelti da una giuria italo cinese.
I vini premiati saranno pubblicati sul nostro ma ...
Tags:
vino, concorso, cina
In mancanza de “La Notte degli Alambicchi Accesi”, spettacolare manifestazione tradizionalmente in programma nel ponte dell’Immacolata a Santa Massenza di Vallelaghi ma quest’anno saltata causa Covid, gli appassionati di grappa artigianale trentina possono acquistare il prezioso distillato online in attesa di tornare a ...
Tags:
distillati, trentino
AssoDistil ha presentato il primo report di sostenibilità sull’attività delle distillerieL’attività delle distillerie accelera la svolta green:nel 2019 risparmiate 500mila tonnellate di CO2 e prodotti 300mila MWh di energia verdeIl settore distillatorio è un esempio naturale di economia circolare
Sono 50 ...
Tags:
ambiente, distillati
Sarà un Natale un po’ più sereno per le 350 famiglie che riceveranno a sorpresa i pacchi alimentari donati dai giovani fratelli Sara, Andrea e Francesco Ceschin, contitolari con la madre Gianna dell’azienda vitivinicola Il Colle di San Pietro di Feletto, azienda che vanta una salda esperienza nella ricerca d ...
Tags:
vino, solidarietà
13^ Giornata tecnica della vite e del vino: punto annata viticola e qualità dei vini in Trentino
Mercoledì 16 dicembre alle 15 il tradizionale incontro viticolo enologico in diretta streaming
E’ in programma mercoledì 16 dicembre, alle ore 15, in diretta streaming sul canale Youtube FEM, la 13esima giornata tecnica d ...
Tags:
vitivinicoltura, formazione, trentino
Settore IG 19% del valore agroalimentare nazionale, Export da 9,5 miliardi di euro
DOP IGP DA 16,9 MILIARDI DI EURO +4,2% PER LA #DOPECONOMY
Bellanova: DOP IGP spina dorsale di tenuta sociale ed
economica dei nostri territori. Al lavoro per rafforzare l’export e tutelare le nostre eccellenze dalla contraffazione
L’a ...
Tags:
Ismea-Qualivita, agroalimentare, export
In una versione inedita, si è conclusa la quarta edizione del Premio Eno-letterario Vermentino
Ecco i premiati:
Gesuino Némus “L'eresia del cannonau”
Elliot Edizioni
Menzioni speciali:
Beppe Longo -“La contessa del Negroamaro” Edito in proprio
Laura Pepe -“Gli eroi bevono vino”
Editori Lat ...
Tags:
vino, libri, vermentino
Strategie di Internazionalizzazione nel settore vitivinicolo: il caso di un’azienda del Nord Sardegna
Strategie di Internazionalizzazione nel settore vitivinicolo: il caso di un’azienda del Nord Sardegna. Questo il titolo dellatesi magistrale elaborata dalla dottoressa in Lingue Straniere per la Comunicazione Internaziona ...
Tags:
tesi di laurea, Comune di Monti, sardegna
Prende avvio ilprogetto “PR.EN.DI.PARTE” promosso dal Comune di Guagnano che fa parte dell’Unione dei Comuni del Nord Salento, e al quale ha aderito l’Associazione Nazionale Città del Vino in qualità di partner, assieme ad altre realtà istituzionali e aziende vitivinicole.
“PR.EN.DI.PARTE ...
Tags:
Comune di Guagnano, buone pratiche
Diretta sulla pagina Facebook di Città del Vino
Venerdì 11 Dicembre ore 11:15
Modera:
Iole Piscolla, Associazione Nazionale Città del Vino
In rappresentanza di Città del Vino:
Giuseppe Festa, Prof. Associato presso il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università de ...
Tags:
In Viaggio per le Città del Vino, San Gimignano
Una operazione importante, capillare, che ha fatto emergere un vero e proprio sistema economico e produttivo basato sulla contraffazione, sulla frode, sulla concorrenza sleale a danno delle nostre indicazioni geografiche, delle imprese sane, dei consumatori. Grazie al nostro ICQRF, alla Procura e alla Guardia di Finanza, Comando Provinciale di ...
Tags:
mipaaf, vino, frodi
In quella che passerà alla storia come l’edizione del coraggio, la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba – capace quest’anno di innovarsi e trasformarsi con grandissima flessibilità, visti i continui mutamenti di scenario imposti dal diffondersi della pandemia da Covid-19 – chiude in be ...
Tags:
Comune di Alba, enogastronomia, sostenibilità
CANTINA TOLLO E UNSOCIALS FIRMANO IL PROGETTO UNSOCIALS CREATIVE WINES
L’iniziativa vede insieme la cantina abruzzese e l’agenzia creativa di Parma nella realizzazione di una linea di vini disponibile esclusivamente online. Le etichette, in edizione limitata, sono opera di tre designer emergenti
Cantina Tollo e Unsocials& ...
Tags:
vino social, etichette
VIGNAIOLI VULCANICI ALTO PIEMONTE: un'idea per promuovere vino e territorio
Vignaioli Vulcanici è un'idea nata da 6 produttori vitivinicoli dell'Alto Piemonte in questo difficile anno 2020, nella volontà di promuovere e valorizzare il loro territorio ed i vini della loro terra. Si tratta di Marco Arlunno, Azienda ...
Tags:
Comune di Ghemme
È in Gazzetta Ufficiale da ieri sera il Decreto varato dal Governo il 15 settembre 2020 che ripartisce tra i Comuni delle aree interne e montane italiani 210 milioni di euro per il sostegno alle attività produttive economiche, artigianali e commerciali dei territori. 3.101 Comuni saranno beneficiari, per un totale di 4.171.6 ...
Tags:
aree interne, aree montane, finanziamenti
Il Sapiens è un onnivoro aumentato capace di mangiare di tutto, o quasi. Inoltre è un vorace divoratore di icone, di simboli, di valori, disposto a utilizzare amatriciane, fiorentine, sushi,pokè, spritz e pecorini per i più svariati scopi extra-alimentari: raccontarsi, distinguersi, professarsi ...
Tags:
libri
Enoturismo: un settore da 2,5 miliardi che potrebbe rendere molto di più. L’approccio innovativo di Vinodila’
I vini italiani sono largamente conosciuti ed apprezzati in tutto il mondo, e negli ultimi anni si sono imposti anche come attrattiva turistica. L’enoturismo, con i tour nei vigneti, le degustazioni e le vari ...
Tags:
enoturismo, formazione, MTV Friuli-Venezia Giulia
Vinventions e Fivi: alleanza fino al 2023
Rinnovata la partnership tra la Federazione italiana vignaioli indipendenti e il leader di produzione di chiusure sostenibili per il vino
Si consolida la partnership tra Nomacorc by Vinventions e la FIVI, con un accordo che sarà valido fino al 2023. L ...
Tags:
FIVI, tappi, sosteniblità ambientale
DEL BICCHIERE MEZZO PIENOAl debutto il libro in cui Paolo Massobrio narra quanto nella vita “conti lo sguardo”Non un’autobiografia, ma un libro di ritratti in cui la vita professionale di Paolo Massobrio, giornalista dedito al mondo del vino da oltre trent’anni, si intreccia con quella di cinquanta p ...
Tags:
libri
A Siena il Mercato nel Campo diventa digitale: da sabato 5 dicembre è online www.mercatonelcampo.it, il nuovissimo sito internet dedicato all’appuntamento che, ormai da oltre 10 anni, si rinnova nella Piazza del Campo regalando un tuffo nel medioevo tra arte, storia e tradizione.
Proprio nel giorno in cui si sarebbe dovuta ...
Tags:
Comune di Siena
Sabato 5 dicembre 2020, dalle ore 11 alle 13, sulla pagina Facebook dell’Associazione Italiana Sommelier annunciati i nuovi ventidue Tastevin AIS
I TASTEVIN AIS. Condotta dal Presidente Nazionale Antonello Maietta, e dal giornalista Gianluca Semprini, la diretta streaming della presentazione della guida Vitae 2021, ospitata d ...
Tags:
AIS, Tastevin 2021
Ideato da Fondazione Allianz Umana Mente, l’Orto e l’Aia di San Felice nasce nel 2012 a San Felice (Castelnuovo Berardenga) come progetto di agricoltura sociale-filantropica che si propone di migliorare la qualità della vita di ragazzi con disabilità, promuovendone l’integrazione e offrendo lo ...
Tags:
agricoltura sociale, solidarietà
Vino, le aziende si preparano alla ripartenza e puntano sugli “operatori enoturistici”
Il Consorzio Vino Chianti lancia un corso on line per formare questi professionisti sempre più richiesti
Raccontare i profumi e i sapori racchiusi in una bottiglia di vino, ma anche la storia, la fatica, la passione di chi la produce, i ...
Tags:
Consorzio Vino Chianti, formazione, enoturismo
LA SESSIONE SPECIALE IN PROGRAMMA DAL 4 AL 6 MARZO 2021
IL CONCOURS MONDIAL DE BRUXELLES GIOCA DI ANTICIPO SUI VINI ROSATI
IN ABRUZZO UNA TRE GIORNI CHE OSPITERA’ PINK LABEL PROVENIENTI DA TUTTO IL MONDO
Sarà l’Abruzzo, regione vocata alla produzione en rose come poche altre, a ospitare la sessione anticipata che il ...
Tags:
Concours Mondial de Bruxelles, abruzzo, vini rosati
VINI DEL MONTELLO: UN’ASTA PER PRESENTARE LA NUOVA IMMAGINE DEL CONSORZIO E RACCOGLIERE FONDI A FAVORE DEL CENTRO COVID
Un’asta di vini rossi del territorio e di alcune perle enologiche nazionali per aiutare l’ospedale di Montebelluna: il ricavato verrà raddoppiato dal Consorzio, che si è dotato di un nuovo logo che ...
Tags:
Consorzio Vini del Montello, beneficenza, covid
In diretta streaming la presentazione della Guida Vitae 2021
Sabato 5 novembre 2020, dalle ore 11 alle 13, sulla pagina Facebook dell’Associazione Italiana Sommelier l’annuncio dei nuovi ventidue Tastevin AIS
A causa di un inconveniente tecnico in regia non è stato possibile effettuare la diretta streaming sabato scorso pe ...
Tags:
AIS, guida vini
Un lungo e dcumentato artiolo uscito su Tiscali News a firma di Tiziano Gaia, responsabile del coordinamento delle attività per Barolo Città Italiana del Vino 2021. Un percorso tra storia e cultura in un territorio che per un anno sarà al centro di molte attività promosse per l'occasione con l'associazione Città d ...
Tags:
Comune di Barolo, Città Italiana del Vino 2021
L’Azienda Maggi Francesco nasce intorno agli anni ’40 a Montescano: una realtà piccola di soli 3 ettari in un momento difficile dove la guerra e la povertà la facevano da padrona. Negli anni ’70 con le idee innovative degli attuali titolari trasferì la sede a Canneto Pavese, dove fin d’allora conduce sap ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Az. Agr. Maggi Francesco
La settimana di Terra Madre Salone del Gustodal 2 al 9 dicembre
Due nuove Food Talk, gli incontri regionali di Slow Wine, la staffetta di Slow Beans, e poi ancora corsi di cucina e approfondimenti sulla birra al tempo della pandemia
Terra Madre Salone del Gusto continua il suo viaggio e si prepara al 2021 con i migliori ausp ...
Tags:
Terra Madre Salone del Gusto 2020, digital wine
Cantine Pellegrino inaugura la Saladei Manifesti Storici nella sua sede a MarsalaLa nota cantina siciliana arricchisce il proprio patrimonio storico artistico con i suoi Manifesti pubblicitari dagli anni ’20 ad oggi,da ammirare all’interno delle bottaie storiche e da collezionaregrazie a materiali e confezioni dal sap ...
Tags:
vino, cultura, sicilia
Ecco i vincitori del concorso fotografico LACOS de CATZIGARE: I palmenti rupestri di Ardauli, organizzato dall'Archeologa Cinzia Loi e da Paleoworking Sardegna. Obiettivo del concorso, rilevare la presenza di palmenti sul territorio per approfondirne la conoscenza e lo studio, nonché la cura e la loro salvaguardia in quanto testimonianz ...
Tags:
sardegna, palmenti, lacos de catzigare
Sarà presentato venerdì 11 dicembre 2020 alle ore 11.30 in videoconferenza il XVIII Rapporto Ismea-Qualivita, l’indagine socio-economica del comparto italiano agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP. All’evento parteciperanno rappresentanti del settore e delle istituzioni, per analizzare i dati e le princ ...
Tags:
Rapporto Ismea-Qualivita 2020
La famiglia Berritta coltiva la vite e l’ulivo da diverse generazioni. Attualmente possiede una superficie di circa dieci ettari coltivata a vigneto, ai quali si sono aggiunti ulteriori tre ettari che invece sono stati dedicati agli oliveti. I terreni si trovano nell’agro di Dorgali, nella suggestiva vallata di Oddoene. La valle, grazie ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Az. Agr. Berritta S.S.
L’Azienda Ferrin si trova a Camino al Tagliamento, sulla sponda sinistra del Tagliamento (candidato a patrimonio dell’Umanità Unesco), uno degli ultimi fiumi naturali d’Europa e il più grande del Friuli, dove negli ultimi anni arrivano gruppi di studio da università europee e non solo per avere una forma di co ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Az. Agr. Ferrin Paolo
LE GRANDI DENOMINAZIONI DEL VINO DELLA TOSCANA UNITE PER RILANCIARE IL TURISMO
Si punta a un grande evento, a fine maggio,
voluto dai Consorzi di Tutela - in coordinamento con la Regione Toscana -per riattivare i flussi turistici, importante indotto dell’economia regionale.
L’obiettivo è usare 50.000 degustazioni in ...
Tags:
Associazione Vini Toscani DOP e IGP, rilancio
Iniziativa promossa dalle Città dell'Olio con la direzione scientifica
della prof.ssa Roberta Garibaldi
L’Italia del Turismo dell’Olio si mette in gioco:
oltre 100 esperienze in gara al Primo Concorso nazionale promosso dalle Città dell’Olio
Il 50% delle esperienze in gara sono state proposte d ...
Tags:
Associazione nazionale Città dell'Olio, turismo dell'olio
Vini e spiriti: un Natale … in rosso
Federvini: nei consumi fuori casa vini a -39% e spiriti a -43% a valore.
A dicembre un vero e proprio baratro: -87% e -93% rispettivamente
L’anno peggiore di sempre per i vini e gli spiriti italiani. Secondo le previsioni dello studio che Federvini ha affidato a TradeLab, l’ ...
Tags:
consumi, coronavirus
Siglato il “Patto di Spello” tra Città del Vino, Città dell'Olio, Movimento Turismo del Vino e dell'Olio e Federazione Italiana Strade del Vino, dell'Olio e dei Sapori.
L'Onorevole Teresa Bellanova, Ministro alle politiche agricole, alimentari e forestali, ha dato la sua disponibilità, fin da subito, alla creazione ...
Tags:
città del vino, città dell'olio, movimento del turismo del vino, federazione strade del vino
Siglato il “Patto di Spello” tra Città del Vino, Città dell'Olio, Movimento Turismo del Vino e dell'Olio e Federazione Italiana Strade del Vino, dell'Olio e dei Sapori.
L'Onorevole Teresa Bellanova, Ministro alle politiche agricole, alimentari e forestali,
ha dato la sua disponibilità, fin da subito, alla cre ...
Tags:
Città del Vino, Città dell'Olio, Movimento Turismo del Vino e dell'Olio, Federazione Italiana Strade del Vino dell'Olio e dei Sapori
Vigna Petrussa si trova ad Albana di Prepotto, terra dello Schioppettino. Le colline che circondano la valle dello Judrio creano un anfiteatro naturale ed espongono la zona a correnti d'aria rendendola particolarmente asciutta e a forti escursioni termiche che favoriscono la formazione degli aromi nelle uve. Sotto l'azione del sole e delle piogge l ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Az. Agr. Vigna Petrussa
La responsabilità sociale nel DNA di Cantine Settesoli: la nascita della cooperazione siciliana parte da qui
Dopo più di 60 anni, valore non solo all’uva ma anche al territorio: un circolo virtuoso generato da una visione manageriale lucida e strategica Cantine Settesoli.
La nascita della cooperazione siciliana parte da qui &nbs ...
Tags:
sostenibilità, cooperazione, sicilia
LA STRADA DEL VINO E DEI SAPORI DEL TRENTINO BRINDA CON “A TUTTO BOLLICINE”
Una trentina di appuntamenti in cantine, ristoranti, agritur, b&b, per circa 60 soci coinvolti con cui scoprire, in tutta sicurezza, le tante declinazioni degli spumanti metodo classico trentini tra Vallagarina e Valsugana, Valle dei Laghi e Lago di Garda, P ...
Tags:
Strada del Vino e dei Sapori del Trentino, degustazioni, spumante
Monte San Savino, in provincia di Arezzo, è una Città del Vino ricca di sapori. La Fiera di Santa Caterina del 29 novembre non ci sarà a causa dell'emergenza covid-19 ma.... Ma noi vi raccontiamo lo stesso il bello e il buono di questa città da vedere e da assaggiare, come suggerisce il Sindaco Margerita Gilda Scarpellin ...
Tags:
Comune di Monte San Savino
L’Associazione Nazionale Città del Vino siederà, insieme a Città dell’Olio, Federazione nazionale Strade del vino, dell’olio e dei sapori e Movimento Turismo del Vino e dell’Olio, al tavolo permanente di consultazione con il Ministero per le politiche agricole e forestali. La richiesta, avanzata dalle qu ...
Tags:
città del vino, città dell'olio, coordinamento nazionale delle strade del vino, movimento turismo del vino
Concorso Manifesto Città del Vino 2022
Nell’immagine il Manifesto 2021 realizzato da Gemma Fantinelli dell’ Istituto Comprensivo “P. Amaducci” di Bertinoro (FC).
Anche quest'anno l'Associazione è in cerca dell'immagine che la rappresenterà per l'anno 2022, il concorso è aperto e il termine per fa ...
Tags:
manifesto, concorso, scuola, bando,
“La riconquista della stella Michelin a Montalcino dopo 11 anni è di per sé un’ottima notizia, ma il fatto che questa sia stata assegnata a un gruppo che fa del vino la propria identità ci rende ancora più orgogliosi”. Lo ha detto il presidente del Consorzio del vino Brunello di Montalcino, Fabrizio Bin ...
Tags:
Consorzio del vino Brunello di Montalcino
L’Oleoturismo è realtà: dal Movimento Turismo del Vino la “prima pietra” per il nuovo Movimento Turismo dell’Olio
Da oggi il turismo gastronomico può contare su una marcia in più: la promozione del territorio attraverso il racconto di uno dei prodotti italiani più amati in ...
Tags:
turismo dell'olio
La box I SAPORI DEL NIZZA
L’Associazione Produttori del Nizza e l’Enoteca Regionale di Nizza Monferrato lanciano la nuova iniziativa “gourmet” per degustare i vini Nizza DOCG in abbinamento ad alcuni prodotti tipici piemontesi.
La box I SAPORI DEL NIZZA è la nuova iniziativa nata dalla col ...
Tags:
Comune di Nizza Monferrato
Giovedì 26 novembre è la Giornata internazionale dell’Olivo
Città dell’Olio: con l’olivo celebriamo le nostre radici ma anche il nostro futuro sempre più improntato ad un turismo dell’olio e ad una agricoltura sociale
Ad un anno dal riconoscimento Unesco si torna a parlare dell&rsq ...
Tags:
città dell'olio
Accordo tra Crédit Agricole Italia, Valoritalia e Federdoc per supportare la filiera vitivinicola italiana
La banca rafforza la sua offerta con il Pegno Rotativo per sostenere la liquidità delle imprese del settore
Federdoc, Confederazione Nazionale dei Consorzi Volontari per la Tutela delle denominazioni di origine viti ...
Tags:
Valoritalia, Federdoc, finanziamenti
Iscrizioni aperte per l’iniziativa promossa dalle delegazioni Anag della Sicilia Orientale dal 7 dicembre
Corso on line per aspiranti assaggiatori di grappa e acquaviti
Lezioni a distanza con docenti Anag e degustazione dei campioni di grappe ricevuti a domicilio
Il Covid ci chiude in casa? Allora il corso per aspir ...
Tags:
Anag, tecnologia digitale, grappa
ERONAFIERE: NUOVA DATA PER VINITALY, ENOLITECH E SOL&AGRIFOOD DAL 20 AL 23 GIUGNO 2021 IL 19 GUGNO L’EDIZIONE SPECIALE OPERAWINE 10th YEAR ANNIVERSARY CON WINE SPECTATOR
Le date scelte sulla base di uno specifico sondaggio di mercato con l’obiettivo di consentire ai buyer extra europei di partecipare in un unico ...
Tags:
vinitaly
L'Azienda Agricola Sbaiz, con cantina e agriturismo, è immersa nell'ancora incontaminata campagna delle grave friulane, tanto cara al Nievo. Sia l'Azienda che la struttura turistica vedono impegnata tutta la famiglia: Natale Sbaiz, donna Carla e il figlio Flavio. La cantina produce 14 etichette tra vino bianco, prosecco e spumanti, per un to ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Azienda Agricola Sbaiz di Natale Sbaiz & C.
La CRF Costruzioni S.r.l. ha incrementato la sua gamma di macchinari da raccolta con l’innovativa vendemmiatrice VP10: la prima raccoglitrice al mondo portata da una trattrice come un’attrezzatura, con il tunnel di raccolta pendolare anteriore e la vasca di raccolta degli acini posteriore o con lo scarico laterale. Il sis ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, CRF Costruzioni S.r.l.
PROSECCO, DENOMINAZIONE SOSTENIBILE
Rispetto di acqua, aria, suolo. Sostenibilità economica e sociale:
ecco i cardini del progetto PRO.S.E.C.CO.
“I risultati preliminari del progetto pilota PRO.S.E.C.CO ci confermano l’approccio positivo e il valore di questa azione per il nostro terr ...
Tags:
Consorzio Prosecco DOC, sostenibilità,
VINO, OSSERVATORIO VINITALY NOMISMA: LE STIME DEL COMMERCIO DI VINO NEL 2020. ITALIA A -4,6%, FRANCIA -17,9%, MONDO -10,5%IL COVID FRENA L’EXPORT DI VINO. FRANCIA PAGA 1,7 MILIARDI DI EURO, ITALIA ‘SOLO’ 300 MILIONIPEGGIO GLI SPARKLING DEI FERMI, NON SUCCEDEVA DALLA CRISI ECONOMICA DEL 2009La pandemia condiziona il comme ...
Tags:
coronavirus, mercato vinicolo
“Patto di Spello. Per l'Enoturismo e l’Oleoturismo italiani”
Un accordo tra le organizzazioni italiane: Città del Vino, Città dell'Olio, Movimento Turismo del Vino e dell'Olio e Federazione Italiana Strade del Vino, dell'Olio e dei Sapori, per lavorare nei prossimi anni in modo sinergico nel settore dell'eno e ...
Tags:
turismo del vino
VITICOLTORI FRIULANI LA DELIZIA - ATTENZIONE PER LA NATURA E IL SOCIALE
Rispetto per la natura e attenzione al benessere delle persone: il sistema produttivo dei Viticoltori Friulani la Delizia, cantina cooperativa di Casarsa tra le più importanti del Friuli Venezia Giulia, diventa sempre più sostenibile sia a ...
Tags:
Comune di Casarsa della Delizia, ambiente
"Ripercorrendo il nostro lavoro sul livello nazionale e sui tavoli europei, ieri ho voluto lanciare l'idea di un nuovo "Piano di sviluppo" dell'intera filiera vitivinicola italiana, in grado di parlare al futuro e presidiare quello che succederà nei prossimi anni. Ed è anche per questo che ho chiesto al Ministro Di Maio di attiva ...
Tags:
Mipaaf, Assoenologi
L’edizione digitale del 29° Merano WineFestival chiude con un successo di oltre 34mila visualizzazioni sul sito meranowinefestival.com e la piattaforma winehunterhub.com. Oltre 250 i video trasmessi nelle cinque giornate, con ben 11 live talk, 86 tra Showcooking, Virtual Tours e Tastings, e numerosi approfondimenti su enolo ...
Tags:
Merano WineFestival 2020, digitalizzazione, degustazioni virtuali
Il Made in Italy salverà l’Italia? Anche dalla crisi economica causata dal Covid?È la domanda a cui si cercherà di rispondere in streaming il prossimo 23 novembre 2020, nel corso dell’edizione annuale dei 100per100 ItalianTalks che si terranno in concomitanza con la V Settimana del ...
Tags:
agroalimentare, made in italy, export
Tratto da una storia vera, unica al mondo
La nuova campagna pubblicitaria del Consorzio di Tutela è on air da domenica 22 novembre. Il piano di comunicazione coinvolge tv, stampa, radio e digitale.
Il Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG rafforza il posizionamento del prodotto attraverso una comunicazione che ...
Tags:
Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG
Un secolo di storia testimone del lavoro e della passione di Cantine Iannella per l'arte del buon vino. Una tradizione che vede protagonista questa terra del Sannio dove, nel lontano 1920, Giovanni Iannella inizia l'attività vitivinicola riuscendo negli anni ad accrescere il prestigio dei propri prodotti nel rispetto dell'ambiente e delle pi ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Cantine Iannella
I Bilanciai S.r.l. nasce agli inizi degli anni '90 grazie ad una intuizione di Carlo Bizzoca, suo fondatore e proprietario che ne ha fatto, in pochi anni, di una delle aziende leader del settore in Italia. La sede storica è in Puglia a Barletta, dove oltre alle aree produttive troviamo ciò che è da sempre considerato il fiore a ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, I Bilanciai S.r.l.
AIS VENETO PRESENTA VINETIA 2021 E I SETTE MIGLIORI VINI DELLA REGIONE
Online dal 20 novembre la nuova edizione della guida dedicata ai vini veneti. Assegnato il Premio Fero alle etichette che si sono distinte tra gli oltre duemila assaggi
L'Associazione Italiana Sommelier Veneto presenta la nuova edizione di Vinetia – Guida ai vini ...
Tags:
Ais Veneto, guida vini
IN VIAGGIO CON LE CITTÀ DEL VINO
Diretta Facebook Venerdì 20 novembre ore 11:00
Modera:
Iole Piscolla, Associazione Nazionale Città del Vino
In rappresentanza di Città del Vino:
Giuseppe Festa, Prof. Associato presso il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno
Parte ...
Tags:
In viaggio con le Città del Vino, Comune di Sennori
Dichiarazioni di vendemmia per la campagna 2020/2021: prorogata al 30 novembre 2020 la data di presentazione delle dichiarazioni.Il provvedimento si è reso opportuno per accogliere le numerose richieste provenienti dai rappresentanti del mondo produttivo e da alcune Regioni, che segnalano difficoltà operative causate della pandemia da ...
Tags:
mipaaft, vendemmia
La connettività deve essere al servizio delle comunità di montagna e delle aree rurali
Terra Madre Salone del Gusto unisce il fronte di soggetti pubblici e privati che lavorano per superare il digital divide infrastrutturale italiano
Questo lockdown ci ha messo di fronte a una grande occasione, facendo ri ...
Tags:
Slow Food, aree rurali, digitalizzazione
“Coltivare è un atto ambientale, dato che è molto rilevante per la sostenibilità dei territori, della loro popolazione, della loro biodiversità”
Con queste parole Andrea Rigoni ha dato il via al suo intervento al Forum “Agroecologia Circolare” organizzato da Legambiente per un piano di rilancio de ...
Tags:
agricoltura, biodiversità, economia circolare
Nelle settimane in cui le Distillerie di tutta Italia sono concentrare nella nuova campagna di distillazione, si presenta un’importante ricerca sul consumo della grappa in riferimento al pubblico femminile: con l’obiettivo di indagare il consumo del distillato rispetto al target femminile è stato selezionato un campione di oltre ...
Tags:
grappa
Archè è una realtà artigianale tutta italiana, che nasce come connubio tra la più antica arte di soffiatura del vetro e le più attuali ricerche di design e di forme volte a portare ai massimi livelli l’esperienza sensoriale della degustazione del vino.
Archè è il principio dell’antica fil ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Vdglass
TERRE D’OLTREPO’, ANDREA GIORGI RICONFERMATO ALLA PRESIDENZA DELLA CANTINA
Nasce un comitato esecutivo per garantire trasparenza sull’operato dei vertici della cooperativa
Squadra che vince non si cambia. Riconfermati i vertici della cantina cooperativistica Terre d’Oltrepò: lunedì sera il consiglio di amminist ...
Tags:
Terre d’Oltrepò
Montelio, che nel 2018 ha festeggiato 215 anni di proprietà e 170 di attività, è una delle più antiche realtà vitivinicole dell’Oltrepò Pavese. Tramandata nella stessa famiglia da 8 generazioni, vede alla guida le sorelle Caterina e Giovanna Brazzola - affettuosamente chiamate le ‘sorelle del vi ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Azienda Agricola Montelio
Prossimo all’ uscita il numero 6 di Novembre-Dicembre 2020
della Rivista Terre del Vino!La Cover story è dedicata a Cantine Iannella che racconta l’arte del buon vino in una terra di rara bellezza. Seguiranno diversi speciali in occasione della ricorrenza del 50° anniversario di numerose DOC tra cui l’Oltrepò ...
Tags:
Terre del Vino
Dopo tre anni dall'inizio del progetto, l'Associazione Amici di Casa Jorn,che gestisce la Casa Museo dell'artista danese ad Albissola Marina, hapresentato le 300 bottiglie della "Cantina Jorn - Limited Edition 2019", unomaggio all'artista danese Asger Jorn e alla sua passione per il vino, maanche all'Internazionale Situazionista fondato proprio da ...
Tags:
vino, cultura
La Città del Vino di Tollo (Chieti) è Bandiera Verde 2020 di Cia (Confederazione Italiana Agricoltori). L’importante e prestigioso riconoscimento annuale è stato assegnato per l’attività, le iniziative e le politiche messe in campo negli ultimi 8 anni dall’Amministrazione guidata dal Sindaco Angelo Radi ...
Tags:
Comune di Tollo, ambiente
Nel 1952 Luigi Valle fonda Valle Vini, a Buttrio, in provincia di Udine, in un angolo di Friuli-Venezia Giulia vocato alla viticoltura già nel periodo degli antichi Romani. Oggi l’Azienda conta 45 ettari di vigneti che fanno parte del Consorzio di Tutela della Doc Friuli Colli Orientali e Ramandolo, una zona che comprende quattordici c ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Aziende Vitivinicole Valle
Concorso Turismo dell’Olio: una giuria 11 esperti italiani e internazionali giudicherà le migliori esperienze turistiche legate all'extravergine delle Città dell’Olio
Una squadra di undici tra i massimi esperti di oleoturismo, enogastronomia e marketing del territorio premierà il vincitore
&nbs ...
Tags:
oleoturismo
Linee guida per l’accoglienza in vigna e cantina
L’emergenza sanitaria dovuta al nuovo coronavirus SARS-CoV-2/Covid-19 ha cambiato le regole dell’ospitalità.
Alla luce dei diversi Decreti, le normative e linee guida esplicative emanate nelle ultime settimane, non sempre è agevole orientarsi.
Per ques ...
Tags:
UIV, enoturismo, covid-19
Con il Decreto Rilancio destinati 1 miliardo e 150 milioni di euro per l'agricoltura. Misure importanti, per garantire liquidità alle aziende, tutelare i lavoratori e la loro sicurezza e rilanciare il settore:
si prevede un contributo a fondo perduto da destinare agli operatori IVA dei settori economici interessati dalle nuove mis ...
Tags:
agricoltura, vino, rilancio
"Valorizzare i comprensori vitivinicoli di qualità tra buone pratiche e nuove prospettive”
Seminario a cura di Città del Vino
Mercoledì 18 Novembre (Ore 14.30 - 16.30)
Link alla stanza virtuale https://zoom.us/webinar/register/WN_uLDWuKXZSdW6af4iMrcbOQ
Il seminario rappresenta un mom ...
Tags:
Città del Vino, territorio, paesaggio
Fondata nel 2012 da Paolo Lentini e specializzata in prodotti e servizi per l’agricoltura, Agrifarm2012 srl è oggi fornitore di riferimento per gli agricoltori della provincia di Trapani. L’Azienda è la diretta conseguenza dell’attività trentennale del padre Enzo nel settore della consulenza agraria. Per tanti ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Agrifarm 2012 Srl
LE CITTA’ DELLA PATATA IN RETE
Costituito in piena emergenza covid il network nazionale
La patata. Fritta, lessa, arrosto. A polpa bianca, gialla, di montagna o di pianura. Un prodotto quotidiano, amato a qualsiasi età e latitudine. Nasce, in videoconferenza attraverso la sede nazionale di ALI Lega delle Autonomie, l’Assoc ...
Tags:
Associazione Nazionale Città della Patata, agroalimentare, tipicità
L’edizione in arrivo di wine2wine Business Forum, assieme e in coordinato con wine2wine Exhibition, si pone l’obiettivo di supportare le aziende vitivinicole nella fase di ripresa dall’emergenza sanitaria che ha segnato il nostro 2020.
Nello scenario post COVID-19, l’industria del vino si trova infatti davanti a una sfi ...
Tags:
wine2wine 2020, covid-19, digital wine
USA, IL SUCCESSO DEL PINOT GRIGIO AL TEMPO DEL LOCKDOWN DIVENTA CASO DI STUDIO: SALTO DA “COMMODITY” A “VINO DOMESTICO”?
***
WINE2WINE BUSINESS FORUM24 novembre 2020ore 17.15-17.45Relatori:MW Nicholas Paris, Director of Global Sourcing E&J Gallo WinerySandro Sartor, AD Ruffino e Constellation Bra ...
Tags:
Consorzio delle Venezie DOC, covid-19
Agrivigna opera a livello locale, regionale e nazionale nella cura e nella manutenzione di aree agricole, giardini, aree forestali e nella gestione di oliveti e vigneti.
La struttura aziendale è della massima flessibilità ed è stata pensata per garantire alta specializzazione del personale ed ottimizzazione del lavoro da esegu ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Agrivigna BDE S.R.L.
"Nel Dl Ristori 2, 340 mln per filiere agricole, della pesca e dell' acquacoltura. Imprescindibile il sostegno alla filiera della vita""Col Decreto Ristori 2 abbiamo stanziato ulteriori 340 milioni di euro per garantire, anche per il mese di dicembre, l'esonero dal versamento dei contributi previdenziali e assistenziali delle imprese, operant ...
Tags:
mipaaf, vino, covid-19
#UUUU - Umbri. Ulivi e Uomini Unici
La web story condotta dall’attore Riccardo Festa
che racconta il lavoro dei frantoi umbri nel periodo della frangitura delle olive
In Umbria i frantoi sono all’apice del loro lavoro, negli oliveti risuonano le voci di chi sta raccogliendo le olive e nei frantoi si sta lavorand ...
Tags:
Frantoi Aperti 2020, olio
La storia della Terranova Srl, affonda le sue radici nel 1954, quando viene fondata dai Fratelli Vincenzo e Santoro Terranova. Oggi ci lavora la terza generazione e si attesta tra le prime aziende in Italia nel settore metalmeccanico per agricoltura. Con oltre 30 dipendenti, 100000 mila metri quadrati di spazi ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Terranova S.r.l.
Conferenza StampaCittà Italiana del Vino 2021
Conferenza Stampa di presentazione della
Città Italiana del Vino 2021 -
Mercoledì 11 novembre ore 12:00
sulla nostra pagina Facebook di Citt&agra ...
Tags:
Comune di Barolo, Città Italiana del Vino 2021
AIS VENETO: APRE IL NEGOZIO ONLINE DEDICATO A SOMMELIER E APPASSIONATI
Nel catalogo esclusivi prodotti per appassionati e aspiranti Sommelier, senza dimenticare gli articoli solidali
L’Associazione Italiana Sommelier Veneto inaugura il suo nuovo store online, una piattaforma dedicata a tutti gli appassionati del mondo del vino e asp ...
Tags:
AIS Veneto, sommelier, ecommerce
È in vendita l’Agenda 2021 delle Città del Vino. L'agenda vi accompagnerà, giorno dopo giorno, presentando le 93 Enoregioni italiane, ciascuna delle quali rappresenta un insieme di terre con caratteristiche (climatiche, litologiche, morfologiche e pedologiche) omogenee secondo la classificazione offerta dal ...
Tags:
agenda città del vino 2021
I calici della collezione Maui nascono da un’attenta ricerca di forma e di materiale.
La forma è contemporanea, perfetta per apprezzare le caratteristiche visive ed olfattive dei vini serviti. Il materiale è un cristallino leggero, trasparente e al contempo resistente che già “alla mano” fa percepire l& ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Rastal Italia srl
LE GROTTE DI CASTIGLIONE, TRA STORIA E SAPORI
Partiremo dall’Azienda Agricola Balducci, ci incammineremo quindi tra vigne e frutteti alla volta della Chiesa di Castiglione, qui “Gli Amici di Castiglione” associazione che da anni si prodiga per tutelare e promuovere la zona, ci illustreranno le peculiarità&nbs ...
Tags:
Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli di Forlì e Cesena, enoturismo
Vino, Anteprime slittate a Maggio, Busi (Chianti) “Diventi la festa della Toscana del vino”
"Condividiamo la scelta della Regione di rinviare a maggio 2021 la settimana delle Anteprime di Toscana, nella speranza che per allora la situazione sia più chiara". Giovanni Busi, presidente del Consorzio Vino Chianti, commenta cos&i ...
Tags:
Consorzio Vino Chianti
DiVento RINASCITA
L’EDIZIONE 2020 DEL VINO SOSTENIBILE E SOLIDALE
L’Associazione di Viticoltori Torrevilla si unisce a Donne della Vite per la terza edizione di DiVento, il progetto benefico a favore di Amani ONLUS, dando vita al Pinot Nero Brut DiVento RINASCITA.
Uno spumante in cui sostenibilità e solidarietà si incontra ...
Tags:
vino solidale, viticoltura sostenibile
La Marchesi di Montalto, viticoltori in Montalto dal 1890, nasce nel 1996 con la determinazione di dare continuità ai valori, alle tradizioni e alle tecniche viticole della centenaria azienda familiare e alla sua filosofia della “la vite” come radice della vita. Sin dagli anni ‘60, il nonno Tersilio Pietro Marchesi inizia u ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Marchesi di Montalto s.s. agricola
Supportare la filiera vitivinicola agevolando sempre più l'accesso agli investimenti e alla promozione del vino nei Paesi terzi con regole semplici, flessibili e vicine alle esigenze dei produttori e far ripartire uno dei settori chiave dell'agroalimentare italiano, in sofferenza a causa delle distorsioni di mercato create dall'emergenza Cov ...
Tags:
mipaaft, ocm vino, semplificazione
Dal patron Helmuth Köcher che apre la seconda giornata dal Kurhaus al Symposia live dedicato alla sostenibilità, dall’appuntamento con Cult Enologist ai Wine Territories e a Merano WineFestival Friends, passando per Showcooking, Virtual Tour, Wine and Cloth Tasting, Champagne, Innovation, Tastings, Mixology e Saturday’s Vide ...
Tags:
Merano Winefestival 2020, digital wine,
aiole in Chianti rende omaggio a Dante Alighieri riqualificando la via dedicata al sommo poeta
Torna a risplendere via Dante Alighieri, a Gaiole in Chianti. Alle porte dell’anniversario dei 700 anni dalla scomparsa del sommo poeta toscano, il Comune ha ultimato una serie di piccoli interventi di messa in sicurezza e riqualificazione de ...
Tags:
Comune di Gaiole in Chianti
È Barolo la Città Italiana del Vino 2021
Una sfida culturale e ambientale per la “Capitale della Cultura Enologica” del Belpaese. Il nuovo concorso tra le Città del Vino con uno sguardo al domani e alla ripresa economica ed enoturistica, duramente colpita dal Covid 19. Tra le iniziative in programma per tutto l&rsqu ...
Tags:
Comune di Barolo, città italiana del vino
Il Consorzio Italiano Vivaisti Viticoli AMPELOS nasce nel 1999 a Tebano, in Romagna, per volontà di 5 fra i maggiori vivaisti italiani che avevano condiviso un obiettivo ben preciso: rispondere al primo bisogno dei viticoltori italiani, che tutt’ora richiedono di avere a disposizione materiale vivaistico con elevate caratteristiche gen ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, AMPELOS - Consorzio Italiano Vivaisti Viticoli
L'Associazione M.I.V.A. è nata a Conegliano Veneto (TV) nel lontano 1973 da un’idea del Prof. Italo Cosmo, allora Direttore dell'Istituto Sperimentale per la Viticoltura di Conegliano Veneto: Cosmo aveva capito l’importanza del vivaismo viticolo che, posizionandosi alla base della filiera, rappresenta un ideale ponte che per ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, M.I.V.A. Moltiplicatori Italiani Viticoli Associati
I nuovi lockdown e le restrizioni ai viaggi impongono una riflessione per uscire dalla crisi. Innovarsi sarà fondamentale, ma il processo di digitalizzazione avviato in primavera deve proseguire. Solo il 22% delle cantine italiane vende esperienze online contro il 29% delle concorrenti spagnole
Giovedì 5 Novembre, Roberta Garib ...
Tags:
enoturismo, covid-19
FEDERDOC PRESENTA DIN-DOC, IL MONDO DEL VINO A DENOMINAZIONE DI ORIGINE RACCONTATO IN MODO DIVERTENTE E ACCESSIBILE A TUTTI
DA COME SI LEGGE UN’ETICHETTA AI CONTROLLI, 6 PUNTATE CONDOTTE DA TINTO PER UN VIAGGIO TRA CARTOON ED EFFETTI SPECIALI.
Ieri i vari canali social di Federdoc hanno ospitato la prima puntata di ...
Tags:
Federdoc, denominazioni, digital wine,
Evento conclusivo Corso di aggiornamentoWine Business school TOLLO
Giovedì 5 novembre, ore 18.30
Diretta su pagina Facebook Città del Vino https://www.facebook.com/citta.delvino.3
e Università degli Studi di Teramo
A chiusura del primo corso di aggiornamento della Wine Business School di Tollo (Città del Vino dell ...
Tags:
Comune di Tollo, wine business
L’anno 2020 sarà un anno che verrà ricordato, senza dubbio, anche per gli enormi sacrifici in tutti i settori socio-economici. A farne le spese in particolar modo il turismo che, a parte un leggero allentamento per un paio di mesi in cui il contagio si è notevolmente ridimensionato, ha costretto gli italiani a limitare gl ...
Tags:
Comune di Vittorio Veneto, palio nazionale delle botti
Questa è la storia di una piccola azienda ma soprattutto della famiglia Fulghesu che da generazioni si tramanda le conoscenze della coltivazione della vite, i saperi e le esperienze dell’arte enologica e le tradizioni del proprio territorio. Tutto ebbe inizio negli anni ’30 a Meana, piccolo paese nella regione storica della Barba ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Cantina LE VIGNE f.lli Fulghesu
Il valore aggiunto prodotto da agricoltura e industria alimentare si avvicina ai 59 miliardi di euro: è quanto emerso dal focus realizzato da UniCredit, Slow Food e Nomisma, presentato nell’ambito dell’evento nato per discutere sui principali trend che influenzano il percorso evolutivo dell’agroalimentare.
La filiera ...
Tags:
agroalimentare, agricoltura, agribusiness
Firmati dalla Ministra Teresa Bellanova i decreti di iscrizione al Registro nazionale dei paesaggi rurali di interesse storico, delle pratiche agricole e delle conoscenze tradizionali di nove nuovi paesaggi rurali italiani, dopo la recente approvazione da parte dell'Osservatorio Nazionale del Paesaggio Rurale, delle Pratiche Agricole e Conoscenze T ...
Tags:
Registro nazionale dei paesaggi rurali
Al via una campagna Social per valorizzare bollicine e territorio di provenienza delle stesse. I primi post griffati saranno on line da giovedì 5 novembre a fine 2020. Parola di Brahmino.
Il Prosecco DOC è ai nastri di partenza, pronto per il lancio di una nuova azione di valorizzazione della Denominazione attraverso una c ...
Tags:
Consorzio di tutela della DOC Prosecco, vino social
La Wineemotion vanta un'esperienza decennale nel settore del vino a bicchiere e della preservazione del vino grazie al know-how dei due soci fondatori, Riccardo Gosi e Fabio Frasi. Dalla nascita ad oggi i suoi dispenser sono presenti in gran parte dei paesi grazie alla sempre più capillare rete di distributori nel mondo. La forte volont&agra ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Wineemotion Spa
VINO, CONSORZIO BRUNELLO DI MONTALCINO: GOCCIA DI VINO FALSO MINA REPUTAZIONE DEL NOSTRO VINO
BINDOCCI (PRESIDENTE): VALUTEREMO AZIONI LEGALI, INFITTIRE LE MAGLIE SUL WEB
“Non possiamo permettere che una goccia di vino contraffatto possa danneggiare la storia, la reputazione e il lavoro espressi in milioni di bottiglie del nostro vino ...
Tags:
Consorzio del vino Brunello di Montalcino, contraffazioni
Wine Explorer-ER è la nuova piattaforma digitale integrata di Enoteca Regionale
Promuovere il territorio dell’Emilia-Romagna attraverso un’esperienza totale e integrata che celebra sapori, cultura e turismo della Regione, trasformando i wine lovers in wine explorers, alla scoperta della vera anima del territorio em ...
Tags:
Enoteca Regionale Emilia Romagna, digital wine
Vigna Tech nasce da un'idea di tre amici che hanno in comune una grande passione: la viticoltura. Il nostro progetto pilota parte da una vigna in affitto a San Marzano Oliveto (AT), luogo in cui le nostre idee prendono forma e dove, su circa 2 Ha di terra, si prova a coltivare sperimentando nuove idee e valori molto cari a tutti noi, uno su tutti l ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, VIGNA TECH
ALBA VITÆ: UN VINO ESCLUSIVO PER I DIECI ANNIDEL PROGETTO SOLIDALE DI AIS VENETO
Disponibili sull’e-commerce di AIS Veneto 700 magnum di Lavica 2017, realizzato espressamente per l’occasione dall’azienda Dal Maso. Il ricavato andrà a Vicenza for Children
L’Associazione Italiana Sommelier del Veneto&nbs ...
Tags:
AIS Veneto, vino solidale
VINO & RISTORAZIONE IN ITALIA: IL BRAND DIVENTA SEMPRE PIU’ IMPORTANTE IN TEMPO DI CORONAVIRUS
Indagine Nomisma Wine Monitor per i Grandi Marchi sulla ristorazione italiana: l’84% dei ristoratori ritiene importante – in tempo di pandemia - il brand di produttori “storici” quale principale criterio nella scelta ...
Tags:
nomisma, vino, covid
La storia della Cantina Formigine Pedemontana inizia il 14 maggio 1920, quando 49 agricoltori della zona fondarono la Cantina Sociale di Formigine. Il lavoro iniziato da quei pionieri non si è mai interrotto e oggi, a un secolo di distanza, l'antica società è diventata la Cantina Formigine Pedemontana, una moderna impresa nata ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Cantina Sociale Formigine Pedemontana
In occasione della Giornata Mondiale dell’Enoturismo dell’8 Novembre 2020, promossa da Recevin - la rete europea delle città del vino, si terrà la conferenza digitale “L’Enoturismo nel mondo ai tempi del COVID-19”, organizzata da Roberta Garibaldi e DOC-COM, con la collaborazione del Wine Tourism In ...
Tags:
enoturismo, covid
VINO, CONSORZIO BRUNELLO DI MONTALCINO: +20% LE FASCETTE NEI PRIMI 9 MESI, MA LE CHIUSURE PREOCCUPANO
ENOTURISMO: BOOM DI ITALIANI AD AGOSTO (+8O%) MA SCONTA GAP STRANIERI. VENDEMMIA OTTIMA
Mercato, enoturismo e vendemmia. Il Brunello di Montalcino fa sintesi e vede il bicchiere mezzo pieno, nonostante le recenti misure di contenimento che r ...
Tags:
Consorzio del vino Brunello di Montalcino
CONSEGNATA A POVOLETTO
LA BANDIERA DELLE CITTÀ DEL VINO
LE ADERENTI DEL FRIULI VENEZIA GIULIA
ALL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE SALGONO A 25
Poco prima dell'entrata in vigore dei nuovi Dpcm con relativi limitazioni ai convegni, il coordinatore regionale delle Città del Vino del Friuli Venezia Giulia Tiziano Venturini (asse ...
Tags:
Comune di Povoletto
L’Istituto Nord Ovest Qualità è una società cooperativa senza fini di lucro, costituita il 03 Novembre 1998. Da 20 anni, INOQ – Istituto Nord Ovest Qualità si dedica al controllo e alla certificazione di marchi protetti DOP e IGP, collettivi, aziendali o volontari nel settore agroalimentare. Attraverso una co ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, INOQ - Istituto Nord Ovest Qualità Soc. Coop.
TERRITORIO E VINO
Un laboratorio per la promozione del turismo enogastronomico in Irpinia
Diretta Facebook Venerdì 30 ottobre ore 11:00
Moderatore:
Iole Piscolla, Associazione Nazionale Città del Vino
In rappresentanza di Città del Vino:
Giuseppe Festa, Prof. associato presso il Dipartimento ...
Tags:
In Viaggio per le Città del Vino, Irpinia
Proclamati ieri in diretta sulla piattaforma digitale WineHunter Hub i 37 vincitori del riconoscimento The WineHunter Award Platinum della categoria Wines e Old Vintages e i 16 vincitori della categoria Food Spirits Beer.
Il più alto riconoscimento assegnato da The WineHunter Helmuth Köcher e la sua guida The WineHunter Award in u ...
Tags:
he WineHunter Award Platinum 2020
LA FIERA INTERNAZIONALE DEL TARTUFO BIANCO D'ALBA FA 90:SOSPESA IN PRESENZA, SI PASSA AL DIGITALE
Concluso il terzo weekend, la Fiera continua online attraverso le esperienze dell’Alba Digital Truffle Lab e del Langhe Digital Wine Lab
Si è concluso, con la giornata di domenica, il terzo weekend della Fiera Internaziona ...
Tags:
Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d'Alba, turismo digitale
Un cofanetto con tre vini del territorio in regalo a chi donerà il sangue
Comune di Sennori e Avis insieme per i Kit della Solidarietà
I Calici di Stelle diventano Calici della solidarietà. Il Comune di Sennori, in accordo con la sezione locale dell’Avis, regalerà un kit di vini della manifestazion ...
Tags:
Comune di Sennori
La prima vendemmia nella vigna dedicata a Paolo Benvenuti
di SAVERIA SESTO
In una bella ed autunnale domenica di fin ottobre abbiamo raccolto l’uva della vigna dedicata a Paolo Benvenuti (direttore dell’Associazione Nazionale Città del Vino scomparso lo scorso 8 febbraio) e che si trova all’interno del Parco Gancia di Lame ...
Tags:
città del vino
Accessoridavino.com è la divisione interamente dedicata al mondo del vino della società Busini srl che da oltre trent’anni è leader nel mercato promozionale e pubblicitario. Nel 2010, dopo un attento studio del mercato della regalistica enologica, fu deciso di creare una vera e propria “azienda nell’azienda&rd ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Accessoridavino by Busini
Nella lettera aperta alla Ministra Teresa Bellanova, Massimo Barbieri, Presidente di Torrevilla, associazione di viticoltori nell’Oltrepò Pavese da 114 anni, si fa portavoce dei suoi 250 soci, che lavorano 700 ettari in 9 Comuni lombardi, e di tutte quelle aziende, vinicole e non solo, della filiera che alimenta il setto ...
Tags:
Oltrepò Pavese, vitivinicoltura, covid
Il Prosecco Doc Rosé è pronto a varcare le frontiere. La pubblicazione sulla Gazzetta Europea da oggi consente alle bollicine più attese di essere esportate
“Gentilissimi produttori, con l’approvazione in Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea C 362 del 28 ottobre 2020, si è concluso il per ...
Tags:
Consorzio di tutela della DOC Prosecco, export
Nascerà a Prepotto la Casa della Vitovska, enoteca e museo della civiltà contadina
Prepotto avrà la sua casa della Vitovska. Il vitigno autoctono transfrontaliero tra Friuli e Slovenia è al centro di una recente delibera del Consiglio Comunale di Duino Aurisina (Città del Vino in provincia di Trieste) che h ...
Tags:
Comune di Duino Aurisina
VINO: PIÙ QUALITÀ CHE QUANTITÀ PER LA VENDEMMIA 2020
I DATI DEFINITIVI DI ASSOENOLOGI, ISMEA E UNIONE ITALIANA VINI
Una vendemmia ottima nella qualità e misurata nella quantità. Un verdetto della natura favorevole rispetto alla congiuntura economica mondiale, che consegna una raccolta molto promettente anch ...
Tags:
vendemmia 2020
La storia dell’Azienda Agricola Manuelina, nel cuore dell’Oltrepò Pavese, inizia nella prima metà del ‘900, quando Luigi Achilli e il fratello Guido decidono di non limitarsi ad una produzione per il consumo personale o di pochi affezionati amici e clienti. Il successo arriva presto e molte famiglie arrivano dalla ci ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Az. Agr. Manuelina
La vite (Vitis vinifera L.) è una coltura dal grande valore economico in tutto il mondo. Basti pensare che nel 2018 sono stati prodotti in Europa, primo produttore mondiale, oltre 29 milioni di tonnellate di uva. L’Italia, con 8 milioni di tonnellate, si è assicurata un posto da primatista tra i paesi UE ed è il secondo p ...
Tags:
viticoltura, agrofarmaci
Oltre 4 milioni per la ricerca in agricoltura biologica.Sono quelli del bando appena pubblica per i progetti di ricerca in tema di agricoltura biologica, cui viene destinato un massimo di 300mila euro per singolo progetto.Raggio d'azione dei progetti: miglioramento delle produzioni biologiche, innovazione dei processi produttivi delle imprese biolo ...
Tags:
finanziamenti, agricoltura biologica, sviluppo sostenibile
Si avvia alla chiusura DiVin Ottobre, la rassegna della Strada del Vino e dei Sapori del Trentino dedicata all’autunno e alle sue tradizioni attraverso le iniziative organizzate direttamente dai membri dell’Associazione, tra degustazioni, passeggiate all’aperto e momenti di approfondimento. Protagonisti del prossimo weekend, le co ...
Tags:
Strada del Vino e dei Sapori del Trentino, degustazioni
L'ALTOATESINO ANDRÈ SENONER È IL NUOVO AMBASCIATORE DELL'ALBANA
di Claudio Zeni
È altoatesino il nuovo ambasciatore dell’Albana. Si chiama Andrè Senoner, ha 28 anni, abita a Laion in provincia di Bolzano e domenica 11 ottobre a Bertinoro (Città del Vino in provincia di Forlì Cesena) ha ...
Tags:
Comune di Bertinoro
Giovane, green, dinamica e attenta al cliente, OSO è un'azienda italiana che produce innovativi shelters seguendo la tradizione di famiglia nel settore dello stampaggio ad iniezione di materie plastiche. Ha la sua sede principale a Prato, ai piedi del Chianti, e collaborazioni produttive negli Stati Uniti, Turchia, Egitto e Spagna.
I dipart ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, OSO Srl
Un finanziamento da 200mila euro per la promozione, la partecipazione a fiere internazionali e l’organizzazione di importanti eventi. As.Co.t-Associazione Consorzi Toscani per la qualità Agroalimentare, costituita da Consorzio Vino Chianti e Consorzio a Tutela del Vino Morellino di Scansano(110 milioni di bott ...
Tags:
Consorzio Vino Chianti, Consorzio a Tutela del Vino Morellino di Scansano, finanziamenti
Merano WineFestival lancia l’edizione digital.Dal 6 al 10 novembre l’esibizione Wine e Food Spirits Beer si fa interattiva e aggiunge un ricco palinsesto di contenuti tra convegni, tasting, showcooking, eventi e approfondimenti.
La 29^ edizione di Merano WineFestival è pronta a svolgersi in forma digitale sulla piattaf ...
Tags:
Merano WineFestival 2020, degustazioni
Federfin Tech è nata dall’ispirazione di creare un’azienda produttrice di capsule in alluminio snella, tecnologicamente avanzata, innovativa in un settore in continua evoluzione e crescita. Lo stabilimento produttivo di Tromello si avvale di macchinari modernissimi, altamente efficienti ed estremamente flessibili nei molteplici c ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Federfin Tech S.r.l.