Articoli
Vino Vicino
Il podcast di Chora Media per Signorvino che racconta il lato semplice del vino, insieme alle sue storie
Brevi puntate sul mondo del vino, raccontato in maniera facile e per tutti da Chora Media insieme a Signorvino, la grande cantina italiana del Gruppo Calzedonia.
Le voci di Jacopo Cossater e Graziano Nani, esperti e ap ...
Tags:
vino, podcast
QUARTA EDIZIONE DI SOLOVINO ALL’INSEGNA DEL ‘A MANO A MANO’
Può nascere un fiore nel nostro giardino?
A Monteu Roero (Cn) Solo Vino 2023.
Sabato 10 giugno il Roero accoglie 22 viticoltori che raccontano le loro vigne a mano e i vini che ne derivano.
Il 10 giugno a Monteu Roero (Cn) torna Solo Vi ...
Tags:
Monteu Roero
PHIL PALMER IN CONCERTO GRATUITO
AL RIBOLLA GIALLA WINE FESTIVAL DI S.VITO
IL 4 GIUGNO - IL CELEBRE CHITARRISTA HA SUONATO
CON DIRE STRAITS ED ERIC CLAPTON
E "FIRMATO" IL CELEBRE ASSOLO
DE IL NASTRO ROSA DI BATTISTI
Ci sarà anche la grande musica nel programma del primo Ribolla Gialla Wine Festival, che aprirà ...
Tags:
Comune di San Vito al Tagliamento
BORDERWINE 2023
Domenica 18 e lunedì 19 giugno, a Villa Manin
La 7^ edizione del Salone transfrontaliero del Vino Naturale
60 cantine, 3 degustazioni speciali, 2 showcooking e l’atmosfera unica dell’evento del vino senza confini
Tutto pronto per il Salone Transfrontaliero del Vino Naturale del ...
Tags:
Borderwine 2023
Dal 1957 Agricola Oliva produce l’olio extravergine d’oliva favola e limone IGP unendo ambizione, irriverenza e rispetto del territorio. Il nome – Agricola Oliva – è anche il cognome della famiglia, che ne racconta la storia.
Credere nella forza dell’agricoltura e nella valorizzazione delle cultivar locali son ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Agricola Oliva
L'Associazione Pro Loco Sorgono, è lieta di presentare alla Vostra cortese attenzione, con preghiera di pubblicazione, l'estratto del Regolamento relativo all'Ottava edizione del Concorso enologico Wine and Sardinia, importante ed ambizioso evento enologico che si terrà a Sorgono (NU) il 21, 22 e 23 Lugli ...
Tags:
Concorso enologico Wine and Sardinia 2023
Le candidature vanno inserite sul sito iscrizioni.mostramullerthurgau.it
XX CONCORSO MÜLLER THURGAU: APERTE LE ISCRIZIONI
Il panel di degustazione è in programma per venerdì 23 giugno, mentre la premiazione per venerdì 7 luglio, nell’ambito della seconda giornata della XXXVI rassegna Müller Thurga ...
Tags:
Concorso Internazionale Vini Müller Thurgau 2023
Tutto pronto per il festival, tra i temi clou tutela dell’ambiente e imprenditoria femminile
Al via a Bari “I sensi del vino”, il 27 e il 28 maggio
Ospiti Dino Abbrescia, Paola Saluzzi, Gabriele Romagnoli
Due giorni alla scoperta delle eccellenze vitivinicole pugliesi, tra cultura e valorizzazione del territorio con tavole roto ...
Tags:
vino, cultura
VinoVip al Forte 2023
Il summit del vino italiano presenta le aziende protagoniste e l’inedito Vermentino Show
La due giorni si terrà il 25 e 26 giugno a Villa Bertelli, nel cuore di Forte dei Marmi.
Si parte con il talk inaugurale sul ...
Tags:
VinoVip al Forte 2023
Torna in scena la grande kermesse di Valtènesi in Rosa: dopo il felice debutto dello scorso anno, la vetrina dei rosé del territorio riapre dall’1 al 3 giugno nella consueta cornice del Castello di Moniga del Garda (BS) per un lungo weekend di degustazioni vista lago a cavallo del ponte del 2 giugno, Festa della Repubblica. E&rs ...
Tags:
Consorzio Valtènesi
“Royal Tasting 2023”, un’anteprima The WineHunter Award: sabato 27 e domenica 28 maggio all’interno della Villa Reale di Monza. Nella suggestiva cornice della Villa Reale di Monza, Royal Tasting 2023 è l’appuntamento che permette di degustare in anteprima i prodotti selezionati The WineHunter Award. “ ...
Tags:
The WineHunter Award 2023
Prospect
VI edizione del Food&Wine Tourism Forum
Il futuro del turismo enogastronomico
studiato da diverse “prospettive”
Mercoledì 21 giugno torna al castello di Grinzane Cavour
il più importante appuntamento in Italia
dedicato all’innovazione nel turismo enogastronomico
&nb ...
Tags:
turismo enogastronomico
A Bertinoro ritorna Vini e Sapori in Strada 2023!!!!!
All'interno dell'iniziativa Borghi e Rocche di Romagna, due giornate dedicate ai prodotti del territorio: un racconto, tra vini e gastronomia, che intreccia profumi, sapori e l'inimitabile atmosfera che il borgo ha da offrire.
In Piazza della Libertà potret ...
Tags:
Associazione Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli di Forlì e Cesena
BorghiAmo, progetto nato nel 2021, ha come obiettivi la valorizzazione, la tutela, la promozione del paesaggio e dei villaggi rurali attraverso iniziative condivise tra i territori delle Città del Vino nelle quali la parte musicale - teatrale è l’elemento clou attorno al quale si concentra l’attenzione sia del residente ch ...
Tags:
valle d’aosta, enogastromia, eventi,
Da mercoledi 24 a Sabato 27 maggioGiardino delle Rose - Castello di Moncalieri – Centro di Moncalieri
TORNA LA ENOWEEK DI MONCALIERI.
SABATO 27 “IL SALONE DEI VINI”AL GIARDINO DELLE ROSE
Una settimana all’insegna della cultura enoica che culmina nell’incontro fra i prodott ...
Tags:
EnoWeek 2023
Il 31 maggio e 1° giugno all’Hotel Quirinale in via Nazionale, 7
A ROMA I GRANDI BIANCHI DA INVECCHIAMENTO
Ideata e organizzata da Cucina & Vini, la prima edizione diBerebianco racconta 130 etichette
Nuovo nato nella famiglia&n ...
Tags:
vini bianchi, degustazione
Si è parlato di territorio, di produzioni vinicole, di tutela del paesaggio, dell’arte del saper fare ereditata come tradizione. Ma anche di turismo, e di quanto una Denominazione ben gestita possa diventare un importante driver economico per il territorio.
Questi i temi affrontati venerdì 19 maggio durante la conferenza ...
Tags:
Torchiato di Fregona Docg
UNA “TOURNÉE” MONDIALE FIRMATA PINOT GRIGIO DELLE VENEZIE DOC,STILE ICONICO E DISTINTIVO DEL NORDEST ITALIANO
Giappone, Stati Uniti, Regno Unito e Canada: al via l’intenso tour istituziona ...
Tags:
Consorzio DOC delle Venezie
A COGNE RITORNA CANTINE GOURMET, IL VIAGGIO PER GLI AMANTI DEL VINO E DEL TURISMO DI QUALITÀPer il secondo anno in versione primaverile, ritorna, dal 9 all’11 giugno, la dodicesima edizione diCantine Gourmet a Cogne.Un fine settimana ricco di appuntamenti per avvicinare il grande pubblico alla cultura del vino diqualità e raccon ...
Tags:
Cantine Gourmet 2023
Dal 19 al 21 maggio a Mezzocorona si celebra il principe dei vini trentini
MOSTRA DEL TEROLDEGO: PRESENTATO IL PROGRAMMA
La 32° edizione della manifestazione prevede 5 masterclass e tasting liberi di 38 etichette di Teroldego Rotaliano e Grappa di Teroldego. Grande novità, la possibilità di assaggiare le anteprime dell&r ...
Tags:
Mostra del Teroldego Rotaliano 2023
Giovedì 18 e venerdì 19 maggio è in programma, a San Michele, il concorso dedicato ai vini del territorio organizzato dalla Fondazione Edmund Mach.L'evento, autorizzato come concorso ufficiale dal Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, si apre domani alle ore 9.30, presso la Sala Versini ...
Tags:
Fondazione Edmund Mach, trentino
Enogastronomia: 19 maggio Giornata nazionale della cultura del Vino e dell’Olio
Venerdì 19 maggio 2023 presso la Sala Cavour del ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste in via Via XX Settembre 20 a Roma, si svolgerà la XIII edizione della  ...
Tags:
Giornata Nazionale della cultura del Vino e dell'Olio 2023
Dal 9 al 18 giugno presso il Parco Tor di Quinto
Parte il countdown per la nuova edizione diVinòforum: 20 anni di Vino e Cibo a Roma
10 giorni di degustazioni, Pizza d’Autore, Temporary Restaurant e Mixology per festeggiare il 20esimo compleanno de Lo Spazio del Gusto di Roma
Venerdì 9 giugno pr ...
Tags:
Vinòforum 2023
È tutto pronto per la “Giornata della biodiversità di interesse agrario e alimentare”, in programma alla Fondazione Mach di San Michele all’Adige, sabato 20 maggio. Cittadini, famiglie, studenti e agricoltori sono invitati a prendere parte alla manifestazione organizzata da Provincia autonoma di Trento e Fondazione E ...
Tags:
FEM, biodiversità
Due nuovi appuntamenti per scoprire World Wine Pro di Ethica Wines
Il progetto creato per la ricerca di giovani talenti farà tappa a Bologna e Pollenzo
Dopo le prime due presentazioni di Milano e Pisa a marzo
il 30 maggio l’incontro alla Bologna Business School
e il 31 maggio all’Università di Scienze Gastronom ...
Tags:
Ethica Wines, formazione, giovani
La cucina di terra del Piceno, con contaminazioni del vicino Abruzzo, protagonista del progetto Enoturismo delle Marche dalla Vigna alla Tavola, che vede al centro la proposta di degustazioni dei vini delle cantine marchigiane e dei prodotti tipici del territorio, promosso e sostenuto dalla Regione Marche e dagli operatori del territorio ...
Tags:
enoturismo, Marche
DOMENICA 21 E LUNEDÌ 22 MAGGIO 2023 TORNA A SESTRI LEVANTE
MARE&MOSTO, DUE GIORNI DEDICATI AL VINO E ALL’OLIO LIGURE
Oltre 80 produttori, quattro padiglioni, un ospite extra territoriale, degustazioni, tavole
rotonde, convegni, workshop e la finale del Miglior Sommelier di Liguria 2023
Domenica 21 e lunedì 22 mag ...
Tags:
AIS Liguria, vino, olio
VINO, VINITALY: WINE TO ASIA AL DEBUTTO CON IL PIÙ GRANDE PADIGLIONE TRICOLORE MAI ALLESTITO IN CINA
Da oggi al 17 maggio al via anche Greater Bay Area Wine Week, il primo fuori salone del vino diffuso in 7 città.Si alza il sipario su&nb ...
Tags:
vino, export, asia
A Napoli, domenica 14 e lunedì 15 maggio (dalle 15.00 alle 21.30)
l’Italia del vino protagonista nei bellissimi spazi del Maschio Angioino
VITIGNOITALIA AI NASTRI DI PARTENZA
NAPOLI PER DUE GIORNI CAPITALE DEL VINO ITALIANO
250 aziende, oltre 1500 etichette, 20 buyer da 15 ...
Tags:
VitignoItalia 2023
Dalla Valle di Cembra al Lago di Garda, dalla Vallagarina alle colline di Trento, anche questo fine settimana la rassegna della Strada del Vino e dei Sapori del Trentino presenta un ricco programma per scoprire il territorio e le sue specialità enogastronomiche con suggestive passeggiate, gustosi aperitivi e visite guidate.
Prosegue anche i ...
Tags:
degustazioni enogastronomiche, trentino
Ritorna DeGusti Arte,dal 19 al 21 Maggio Palermo celebra le eccellenze enogastronomiche sicilianea villa Filippina
Una tre giorni dedicata ai sapori siciliani, protagonisti tra gli antichi portici e il grande giardino di Villa Filippina saranno cantine, di ...
Tags:
degustazioni enogastronomiche, sicilia
Friuli Venezia Giulia Meets Milano
lunedì 15 maggio 2023, dalle 18.30 alle 22.00
Palazzo Castiglioni, Sala Orlando
Corso Venezia 47, Milano
Taste & Discover Friuli Venezia Giulia
guidato da 8 ristoranti, 19 vignaioli e distillatori e 11 artigiani del gusto, dedicato a buyers e ope ...
Tags:
degustazioni enogastronomiche, friuli venezia giulia
La Fiera dei Vini - mostra mercato in programma dal 18 al 20 novembre 2023 a Piacenza Expo - annuncia il comitato tecnico istituito per garantire la qualità delle aziende partecipanti
Ne fanno parte
Cristina Micheloni, agronoma, ricercatrice e consulente per l’agricoltura biolog ...
Tags:
Fiera dei Vini 2023
Appuntamento il 20 e il 21 mag ...
Tags:
Comune di Radda in Chianti
Roma, lunedì 22 maggio, i bellissimi spazi di Villa Miani ospitano
50 produttori di Roero Docg, con 300 vini in degustazione e
due masterclass per una giornata unica
I ROERO DAYS PER LA PRIMA VOLTA A ROMA
Francesco Monchiero, Presidente del Consorzio Tutela Roero:
...
Tags:
Consorzio Tutela Roero
Dal 19 al 21 maggio torna la Mostra del Teroldego Rotaliano
RIFLETTORI ACCESI SUL PRINCIPE DEI VINI TRENTINI
Un evento degno della prima DOC varietale, che riunirà a Mezzocorona (TN) winelover e addetti ai lavori per assaggiare le molte interpretazioni dell’autoctono rosso trentino e - novità di quest’anno - l'an ...
Tags:
Trentinowinefest 2023
La “Giornata della biodiversità di interesse agrario e alimentare”, che ogni anno si celebra il 20 maggio, è in programma alla Fondazione Mach di San Michele all’Adige. Cittadini, famiglie, studenti e agricoltori sono invitati a prendere parte alla manifestazione organizzata da Provincia autonoma di Trento e Fondazio ...
Tags:
biodiversità agricola, biodiversità alimentare
Alla luce del notevole successo di pubblico e gradimento riscontrato durante la 75ma edizione della Sagra del Vino, è stata prorogata la mostra "Il Mondo agricolo, ieri e oggi" alla sala espositiva dell'ex Municipio di Casarsa della Delizia. I visitatori potrannoammirare fino a domenica 28 maggio l'esposizione fotografica ...
Tags:
Comune di Casarsa della Delizia
Al via la XV Edizione di Wine&Thecity 2023
Serata di inaugurazione al Complesso Monumentale di Santa Maria La Nova tra capolavori d’arte, musica pop, eccellenze gastronomiche e vini del Sannio
Lunedì 8 maggio, ore 19.30
Lunedì 8 maggio il Complesso Monumentale di Santa Maria La Nova (Via Santa Maria La Nova 44), ...
Tags:
Wine&Thecity 2023
VinoVip in scena a Forte dei Marmi
Il summit del vino torna il 25-26 giugno nel cuore della Versilia.
Una due giorni aperta al pubblico e all’insegna del bere di qualità, con due appuntamenti imperdibili: il Grand Tasting insieme ai protagonisti del ...
Tags:
VinoVip 2023
Festival Franciacorta a Perugia8 Maggio 2023
FESTIVAL FRANCIACORTA A PERUGIA
8 MAGGIO 2023 POSTA DONINI Via Deruta, 43, San Martino In Campo (PG)
Lunedì 8 maggio si terrà il primo appuntamento dei Festival Franciacorta Itineranti 2023 con una tappa che arriva d ...
Tags:
Festival Franciacorta Itineranti 2023
Dal 19 al 21 maggio in Piazza Città di Lombardia a Milano
La prima mostra mercato interamente dedicata ai vini d’Oltralpe
Un sorso di Francia: dal 19 al 21 maggio Piazza Città di Lombardia ospiterà la prima edizione di Francia Wine Festival mostra-mercato dedicata esclusivamente alle produzio ...
Tags:
Francia Wine Festival 2023
Sessantadue etichette e due nuovi eventi nazionali: Beviamoci Sud e Best Wine Stars
Il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria a Roma e a Milano per la sua attività di promozione
Con due eventi e 62 etichette, a Roma e Milano, continua, inarrestabile, l’impegno di ...
Tags:
Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria
TORNA “WORDS OF WINE – PAROLE DI VINO”
DEDICATO A CHI HA SAPUTO MEGLIO RACCONTARE L’ABRUZZO
È arrivato alla settima edizione il premio giornalistico
con cui il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo valorizza il racconto de ...
Tags:
Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo
Comune di San Pietro di FelettoProvincia di Treviso
PAROLE IN UN BICCHIERE
la rassegna letteraria organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con l'Amministrazione comunale di San Pietro di Feletto, anche quest'anno presenta un ricco programma.
Si parte mercoledì 3 maggio alle 20.30 con l'autore Fabio ...
Tags:
Comune di San Pietro di Feletto
IL 13 E 14 MAGGIO TORNA NIZZA È BARBERA
DUE GIORNI DI BRINDISI DEDICATI ALLA «ROSSA PIEMONTESE»
IL SECONDO WEEKEND DI MAGGIO A NIZZA MONFERRATO (ASTI) SARÀ BARBERA FORUM CON 70 PRODUTTORI E 400 ETICHETTE. DOMENICA ANTEPRIMA DELLA NUOVA RISERVA DEL NIZZA DOCG. OSPITI LA GORGONZOLA DOP E I PRODOTTI GASTRONOMICI DEL ...
Tags:
Comune di Nizza Monferrato
Cosa fare per questo ultimo ponte del mese?Noi abbiamo qualcosa da proporti!
Sta arrivando il ponte del 1° maggio. Hai già deciso cosa fare? Perché noi abbiamo ben 8 Mostre del Vino attive, la prima tappa delle escursioni di Cartoline inviate dagli Dei e la terza tappa dello ...
Tags:
Primavera del Prosecco Superiore 2023
Si avvicina la scadenza per il primo “The Grapest Award” che si terrà il 20 Maggio a Sanremo. Una kermesse
che vedrà come protagoniste sui banchi di assaggio, di fronte ad una giuria di esperti, le aziende vitivinicole
italiane che intendono entrare in un circuito creato dai professionisti per i professionisti.
&ld ...
Tags:
The Grapest Award 2023
“VINI D’ABBAZIA”
A giugno la seconda edizione dell’evento che racconta le tradizioni vitivinicole e i riti contadini delle Abbazie d’Italia
CHIOSTRO DELL’ABBAZIA DI FOSSANOVA
Venerdì 2 – Sabato 3 – Domenica 4 giugno 2023
Dalle ore 16 alle 22
Prenderà vita nello st ...
Tags:
Vini d'Abbazia 2023
LA PRIMA DELL’ALTA LANGA
Reggia di Venaria, Venaria Reale (TO) -
Lunedì 8 maggio 2023
REGISTRATI
La grande degustazione di tutte le cuvée del Consorzio Alta Langa riservata a operatori del settore horeca e giornalisti.
Lunedì 8 maggio 2023, dalle 9. ...
Tags:
Consorzio Alta Langa
Dal 22 aprile al 31 maggio eventi all’aria aperta in 17 Regioni
Al via la terza edizione della Merenda nell’Oliveta
In 100 Città dell’Olio italiane a parlare sono gli olivi
L’iniziativa promossa dall’Associazione nazionale Città dell’Olio prevede: corsi di assaggio, laboratori didattici ...
Tags:
Associazione nazionale Città dell'Olio
Fresca di stampa la nuova edizione della “Conegliano - Valdobbiadene Guide”
Una pubblicazione tascabile, per immergersi nella magia della Strada del Prosecco, con proposte inedite. I dati dell’enoturismo, in continua crescita, richiedono un’offerta variegata e di qualità.
È finalmen ...
Tags:
Strada del Prosecco e Vini dei Colli Conegliano e Valdobbiadene
SAN VITO AL TAGLIAMENTO: NASCE IL RIBOLLA GIALLA WINE FESTIVAL. OLTRE AL VINO ANCHE GRANDE MUSICA. PRIMO NOME ANNUNCIATO PHIL PALMER
Un nuovo evento nasce per l’estate di San Vito al Tagliamento: dal 3 al 4 giugno si terrà infatti nel centro cittadino la prima edizione del Ribolla Gialla Wine Festiva ...
Tags:
Comune di San Vito al Tagliamento
Al via la prima edizione della manifestazione, prevista per domenica 7 e lunedì 8 maggio alla fortezza Orsini di Sorano, per accogliere wine lovers e addetti ai lavori
Domenica 7 e lunedì 8 maggio si svolgerà la kermesse sul C ...
Tags:
Consorzio Tutela Vini Maremma Toscana
Merano WineFestival supera se stesso. Platinum, Iconic, Unique e International le parole chiave della 32^ edizione. “Respiro e Grido della Terra”, il summit dedicato ai cambiamenti climatici e alla sostenibilità.
È in programma dal 3 al 7 ...
Tags:
Merano WineFestival 2023
Dall’8 al 13 maggio a Napoli torna Wine&Thecity
XV edizione per il grande evento diffuso della primavera napoletana
“Coltiviamo ebbrezza creativa”
6 giorni, 100 indirizzi e oltre 100 vini da degustare in città. E altri appuntamenti Off City
Dall’8 al 13 maggio ...
Tags:
Wine&Thecity 2023
Anche quest’anno le Colline Moreniche di Volta Mantovana ospiteranno la MOSTRA NAZIONALE DEI VINI PASSITI E DA MEDITAZIONE, organizzata dall’Amministrazione Comunale e dalla Pro Loco di Volta. Nel 2023 la manifestazione arriva alla sua 19a edizione, dimostrandone l’importanza per la promozione della ricchezza e bellezza del nostro ...
Tags:
Comunale di Volta Mantovana
VERMENTINO GRAND PRIX
ECCO LA TOP TEN DEI VERMENTINI DELLA
DOC MAREMMA TOSCANA
Una giuria di operatori esperti del territorio ha selezionato le dieci migliori proposte del 2023, sottolineando il grande valore di tutte le etichette in gara
Mazzei: “Con la quarta edizione dell’evento, si r ...
Tags:
Consorzio Tutela Vini della Maremma Toscana
La frazione di Guia, situata in un’ampia valle nel comune di Valdobbiadene e circondata da colline disegnate da vigneti riconosciute patrimonio mondiale dell’umanità UNESCO, è lieta di ospitare i visitatori alla 53ª Mostra del Valdobbiadene DOCG.Nei locali della mostra, un’ampia sala è dedicata al self ta ...
Tags:
Conegliano Valdobbiadene DOCG
Il Sabato del Vignaiolo arriva a Piacenza
La giornata FIVI in programma sabato 6 maggio a Villa Barattieri di Albarola di Vigolzone (PC)
Sabato 6 maggio 2023 in tutta Italia sarà il Sabato del Vignaiolo, la giornata pensata dalla Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti (FIVI) per raccontare al pubblico e agli appassionati le re ...
Tags:
Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti
Borgo diVino in tour ritorna con la terza edizione
Un viaggio enogastronomico in 15 regioni tra i Borghi più Belli d’Italia
Degustazioni dei migliori vini nazionali in 15 tappe per un tour di 15 weekend tra aprile e ottobre 2023
Più di 1000 etichette da oltre 500 cantine locali e nazionali
Area gastronomica con le ...
Tags:
Borgo DiVino in Tour 2023
Riserva Grande, in collaborazione con Andrea Petrini di Percorsi di Vino e con il giornalista Luciano Pignataro, anche quest’anno realizzerà la manifestazione Beviamoci Sud a Roma, giunta alla sua quinta edizione, dedicata esclusivamente ai grandi vini del Sud Italia, con una rapprese ...
Tags:
Beviamoci Sud 2023
PER LA PRIMA VOLTA A MILANO IL 14 E 15 APRILE IL WINE SEE SICILY IN TOUR,IL MEGLIO DELL’ENOGASTRONOMIA SICILIANA, CON INNOVATIVO “TEST DEL GUSTO” PRODOTTO DA INTELLIGENZA ARTIFICIALE
La rassegna con al centro le eccellenze vitivinicole siciliane è organizzata da Wine Sicily e Vinhood, con il sostegno dell’ass ...
Tags:
WineSeeSicily in tour
Demeter Italia ha organizzato quest'anno a Vinitaly il Convegno “Vino: il Futuro è Biodinamico”. In occasione dell'incontro, moderato da Francesca Lucifero, sono intervenuti produttori vitivinicoli e operatori del settore che hanno raccontato le loro storie e si sono espressi sulle prospettive future per ...
Tags:
vini biodinamici
Anche quest’anno riparte il progetto, che vede al centro la proposta di degustazioni dei vini delle cantine marchigiane e dei prodotti tipici del territorio, promosso e sostenuto dalla Regione Marche e dagli operatori del territorio.
Ad essere coinvolta il 14 aprile è Monteprandone, in provincia di Ascoli Piceno, con la degustazione ...
Tags:
enoturismo, Marche
Dopo aver festeggiato i 50 anni delle sue DOC più storiche insieme ai produttori in un luogo simbolo dell’energia creativa emiliana, il Consorzio Tutela Lambrusco si prepara a incontrare un ristretto gruppo di giornalisti e degustatori di oltreconfine in un evento internazionale in programma il 21 giugno 2023 nel Salon ...
Tags:
Consorzio Tutela Lambrusco
CHIUDE UN VINITALY A PIENO REGIME. UN BUYER SU 3 PROVIENE DALL’ESTERO
EXPLOIT DI PRESENZE DA USA (+45%) E ASIA (+116%), IN CRESCITA TUTTE LE PROVENIENZE
BRICOLO (PRESIDENTE): PROSPETTIVA GLOBALE, ORA RADICAMENTO EVENTI IN USA E FAR EAST
DANESE (AD): AVVIATO NUOVO CORSO, VINITALY CRESCERÀ ANCORA
Vinitaly si è chiuso i ...
Tags:
vino, export
I CUSTODI DELLA CULTURA ENOICA DEI COLLI EUGANEI TORNANO IN VILLA DEI VESCOVI
22 E 23 APRILE LA SECONDA EDIZIONE DI VINUM EUGANEUM CON 60 VINI DI 20 AZIENDE
Sabato 22 e domenica 23 aprile 2023 la prestigiosa Villa dei Vescovi, gioiello del FAI - Fondo per l’Ambiente Italiano ETS a Luvigliano di Torreglia (Padova), torna ad os ...
Tags:
Strada del Vino Colli Euganei, FAI
Sabato 6 e domenica 7 maggio, al Castello San Salvatore a Susegana si inaugurerà il primo Festival della letteratura del vino.
Un fine settimana dedicato a incontri con gli autori e masterclass.
Il programma è stato realizzato con la collaborazione di Alessandro Torcoli, direttore di Civiltà del bere.
S ...
Tags:
Consorzio Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG
Dal 14 al 16 aprile allo Spazio DumBO
Tre giorni di degustazioni e assaggi per scoprire oltre 300 etichette
provenienti da tutta Italia e non solo
Dopo tre edizioni di successo, dal 14 al 16 aprile torna nel capoluogo emiliano Bologna in Vino, la fiera nazionale organizzata da Arte del Vino. Novità 2023 il cambio d ...
Tags:
Bologna in Vino 2023
Un evento degno della prima DOC varietale, che riunirà a Mezzocorona (TN) winelover e addetti ai lavori per assaggiare le molte interpretazioni dell’autoctono rosso trentino e - novità di quest’anno - l'anteprima dell’annata 2022. In programma masterclass e degustazioni a Palazzo Martini, ma anche occasioni per conos ...
Tags:
Trentinowinefest 2023, Teroldego Rotaliano
Sono 70 i vigneti con punteggio superiore ai 90 centesimi, quasi il doppio rispetto al 2021
Si terrà domenica, a Vinitaly, la premiazione dei vigneti che hanno superato i 90 punti secondo l’Indice Bigot, il metodo di valutazione scientifico del potenziale qualitativo di un vigneto ideato dall’agronomo fr ...
Tags:
vigneti, biodiversità
Sviluppare una nuova mentalità. In fiera si presenta l’innovativo corso dedicato al mondo del vino, organizzato dal POLI.design, società consortile del Politecnico di Milano.
Domenica 2 aprile 2023 alle 16:15 in Sala Puccini
Robin Williams nell’Attimo Fuggente suggerisce di veder ...
Tags:
vino, formazione
Il Consorzio di Tutela Vini Roma DOC si prepara ad affrontare le giornate di Vinitaly (Verona da domenica 2 a mercoledì 5 aprile). E lo fa forte di una formula che già nella passata edizione ha prodotto ottimi risultati. Uno spazio proprio, all’interno del Padiglione Lazio, che ospiterà b ...
Tags:
Consorzio Roma DOC
L’ASSOCIAZIONE NAZIONALE FESTEGGIA 35 ANNI DI ATTIVITÀ
VINITALY 2023: LE DONNE DEL VINO ESPLORANO I NUOVI TRENDS IN SETTE CALICI
DOMENICA 2 APRILE CRISTINA MERCURI, CANDIDATA A DIVENTARE MASTER OF WINE, GUIDA LA DEGUSTAZIONE «NEW TRENDS - WINE TO THE MOON AND BACK» CON VINI DA PAESI DEL VECCHIO E NUOVO MONDO PER SCOPRIRE ...
Tags:
Donne del Vino, sostenibilità ambientale
BOLOGNA IN VINO – quarta edizione
Dal 14 al 16 aprile allo Spazio DumBO
Tre giorni di degustazioni e assaggi per scoprire oltre 300 etichette
provenienti da tutta Italia e non solo
Dopo tre edizioni di successo, dal 14 al 16 aprile torna nel capoluogo emiliano Bologna in Vino, la fiera nazionale organizzata da Arte ...
Tags:
Bologna in Vino 2023
ISCRIZIONI APERTE PER LA PRIMA DELL’ALTA LANGA 2023
REGGIA DI VENARIA (TORINO) LUNEDÌ 8 MAGGIO
La Prima dell’Alta Langa 2023 si terrà il prossimo lunedì 8 maggio, dalle 9.30 alle 18.30, all’interno della settecentesca Galleria Grande della Reggia di Venaria.
  ...
Tags:
Consorzio Alta Langa
Il programma dal 30 marzo all’8 aprile tra Valle dei Laghi e Trento
AL VIA “DIVINNOSIOLA, QUANDO IL VINO SI FA SANTO”
In programma degustazioni dedicate a Palazzo Roccabruna – Enoteca Provinciale del Trentino e in Valle dei Laghi, eventi presso la Casa Caveau del Vino Santo, cene a tema e l’immancabile Rito d ...
Tags:
#Trentinowinefest, Nosiola
A Napoli, domenica 14 e lunedì 15 maggio (dalle 15.00 alle 21.30)
l’Italia del vino protagonista nei bellissimi spazi del Maschio Angioino
Grande attesa per VitignoItalia 2023, tra novità e confermeNapoli protagonista nella promozione del vino italiano
...
Tags:
VitignoItalia 2023
PADOVA IN VINO - prima edizione
Dal 24 al 26 marzo gli spazi della Fiera di Padova
ospiteranno la prima edizione di Padova in Vino, il mercato dei vini italiani
Da venerdì 24 a domenica 26 marzo andrà in scena a Padova la prima edizione della fiera nazionale del vino interamente dedicata ai consumatori. Organizzata ...
Tags:
Padova in Vino 2023
Annunciate le date della Fiera Regionale dei Vini di Buttrio, una delle manifestazioni enoiche più antiche d'Italia che è pronta a tagliare il traguardo delle 90 edizioni. Per l'occasione in programma alcune novità, come il logo celebrativo, una mostra fotografica per ricordare i 9 decenni di vita (e per la quale le famiglie po ...
Tags:
Fiera Regionale dei Vini di Buttrio 2023
Dopo il lancio ufficiale avvenuto solo poche settimane fa del Damarino di Donnafugata, primo vino al mondo ad essere stato tappato con la chiusura Nomacorc Ocean, al Prowein è un vero boom di richieste da tutti i mercati internazionali.
Vinventions ha scelto la nota cantina siciliana per lanciare in anteprima mondiale la nuova chius ...
Tags:
tappi, innovazione
ANTEPRIMA DELLA RICERCA “CIRCANA (EX IRI) PER VINITALY
I dati del mercato del vino nella Distribuzione Moderna – Le classifiche di vini e spumanti più venduti ed emergenti – Il programma della tavola rotonda del 3 aprile a Vinitaly
Il 2022 è stato un anno difficile anche per il merca ...
Tags:
vino, grande distribuzione
L’evento, al suo esordio e dedicato interamente al vitigno autoctono, si terrà il 7 e l’8 maggio alla Fortezza Orsini di Sorano (GR) e vedrà la presenza di banchi d’assaggio, dove sarà possibile degustare il Ciliegiolo di Maremma e di altre parti d’Italia.
...
Tags:
Consorzio Tutela Vini Maremma Toscana
Dal 19 marzo torna Vigneti Aperti, il primo appuntamento di un anno che vede il Movimento Turismo del Vino festeggiare il suo 30esimo compleanno. Si apre così il 2023 che si preannuncia ricco di iniziative imperdibili che vedranno protagonisti le cantine socie e i milioni di winelover che ormai da tre decadi condividono gli appunt ...
Tags:
Vigneti Aperti 2023
OLTRE 400 VINI, SEI MASTERCLASS E TUTTO UN NUOVO RACCONTO DEL VINO
PARTESA PER IL VINO COMPIE 25 ANNI E APRE I FESTEGGIAMENTIA ROMA CON “WINE CUBE – A GREAT EXPERIENCE”
6 masterclass esclusive, vini di 67 cantine italiane ed europee e incontri con esperti e protagonisti del vino nazionale e mondiale: Partesa porta a Roma “ ...
Tags:
vino, masterclass, degustazioni
L’innovativa versione Spumante del vino rosa del Garda Veronese verrà presentata durante il fuorisalone di Vinitaly. Obiettivo del Consorzio: affermarsi sul territorio nazionale e raggiungere i 3 milioni di bottiglie nel prossimo triennio
Le bollicine rosa del Chiaré Rosé, innovativo Chiaretto di Bardolino ...
Tags:
Consorzio di Tutela del Chiaretto di Bardolino
Ethica Wines lancia il progetto World Wine Pro e ricerca giovani talentiDall’Italia per il Nord America e l’Asia Pacificper diffondere la cultura del vino italiana
Le prime due presentazioni alla 24ORE Business School di Milano e alla Scuola Universitaria Sant’Anna di PisaI prossimi appuntamenti a maggio alla Bologna Busines ...
Tags:
vino, giovani, formazione
Con una selezione di 25 etichette e forte degli straordinari risultati del 2022 che l’hanno classificata come denominazione più performante della Toscana (+ 35% di imbottigliato), la DO Montecucco si prepara a raccontare al pubblico tedesco una tradizione vinicola che trova nella qualità e n ...
Tags:
Consorzio Tutela Vini Montecucco
VINI D’ABRUZZO:
NUOVA MISSIONE IN ASIA
Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo torna in Oriente per promuovere vino e territorio.
Da Seoul fino a Tokyo e Yokohama, per poi approdare in Vietnam con l’obiettivo di raccontarsi agli operatori d ...
Tags:
Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo
Countdown per Olio Capitale 2023
Per l’edizione 2023 di Olio Capitale in arrivo centinaia di etichette di oli extra vergine di qualità superiore provenienti da quasi tutte le regioni italiane
Manca davvero poco all’apertura della fiera a Trieste di Olio Capitale 2023, il salon ...
Tags:
Olio Capitale 2023
Cinque aziende visionarie insieme per raccontare e sostenere la scelta del tappo a vite nel mondo del vino italiano.
È una piccola rivoluzione quella del neonato gruppo de Gli Svitati. Franz Haas, Graziano Prà, Jermann, Pojer e Sandri e Walter Massa, cinque aziende d’eccellenza e pioniere del tappo a vite ...
Tags:
vino, tappi
LA PRIMA DELL’ALTA LANGA: ANNUNCIATA LA NUOVA EDIZIONE,
SARÀ ALLA REGGIA DI VENARIA (TORINO) LUNEDÌ 8 MAGGIO 2023
La Prima dell’Alta Langa 2023 si terrà il prossimo lunedì 8 maggio, dalle 9.30 alle 18.30, all’interno della settecentesca Galleria Grande della  ...
Tags:
Consorzio Alta Langa
In uscita il volume di Serena Imazio e Attilio Scienza realizzato in collaborazione con il Consorzio Tutela Vini Colli Euganei che racconta l’eccellenza vitivinicola euganea
Avverrà il giorno 8 marzo alle ...
Tags:
Consorzio Tutela Vini Colli Euganei
Giovedì 9 marzo, con inizio alle ore 17,00 presso l’Auditorium della Gran Guardia a Verona, un talk show in occasione dell’80° di OENOFRANCE®, per comprendere quanto le mutazioni attuali, sia climatiche che socio-economiche, stiano impattando sul settore vitienologico e quali possano essere le risposte più adeguate ...
Tags:
80° OENOFRANCE® 2023
Comunicato stampa 4 febbraio 2023
Iniziativa promossa dalle Città dell'Olio con il patrocinio del Ministero della Transizione Ecologica e la collaborazione di UNAPROL– Coldiretti e Associazione Italiana Turismo enogastromi ...
Tags:
Associazione nazionale Città dell'Olio
Un quartiere fieristico di oltre 100mila mq netti, diciassette padiglioni tra fissi e tensostrutture al completo, pronti a diventare il più grande centro b2b internazionale del vino italiano e non solo, con più di 4mila aziende in rappresentanza di tutto il made in Italy enologico e da oltre 30 nazioni (dati aggiornati al 2 marzo ...
Tags:
Vinitaly 2023
Il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria porta la sua dop in Germania tra cene degustazioni, masterclass e momenti di approfondimento.
Ventitré aziende con 40 etichette sono pronte a sbarcare nel primo mercato di riferimento con 4 appuntamenti internazionali, finanziati dal Consorzio di Tutela e o ...
Tags:
Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria
DAL 1° AL 12 MARZO IN TUTTA ITALIA E NEL MONDO
LE GIORNATE DELLE DONNE DEL VINO 2023 SI APRONO NEL SEGNO DI UN MONDO UNITO
DECINE DI EVENTI, CONVEGNI, INIZIATIVE SOCIAL E DIBATTITI COINVOLGERANNO LE DONNE DEL VINO DI UNDICI PAESI, DALL’AUSTRALIA AL CILE. LA PRESIDENTE MASTROBERARDINO: «UN’ALLEANZA INTERNAZIONALE PER ACCRESCE ...
Tags:
Giornate delle Donne del Vino 2023
Presentata l’anteprima di “Pizza Doc” il programma condotto da Tinto (Nicola Prudente) e Monica Caradonna in onda su Rai 2
L’ingrediente principe della Dieta Mediterranea incontra uno dei piatti tra i più amati e consumati al mondo: la pizza, patrimonio Unesco e simbolo dell’Italia gastronomica nel mondo
  ...
Tags:
Associazione Nazionale Città dell'Olio
PADOVA IN VINO - prima edizione
Dal 24 al 26 marzo gli spazi della Fiera di Padova
ospiteranno la prima edizione di Padova in Vino, il mercato dei vini italiani
Da venerdì 24 a domenica 26 marzo andrà in scena a Padova la prima edizione della fiera nazionale del vino interamente dedicata ai consumatori. Organizzata ...
Tags:
Padova in Vino 2023, enodegustazioni
Doppio evento-degustazione Vino Naturale Italiano in Danimarca
VIGNAIOLI ARTIGIANI NATURALI @ COPENHAGEN
Domenica 5 marzo - dalle 11 alle 19
Lunedì 6 marzo - dalle 11 alle 18
IL BUCO
Njalsgade 19C
DK - 2300
Ingresso ...
Tags:
Associazione Vignaioli Artigiani Naturali, danimarca
Maremma, Montecucco e Morellino di Scansano invitano il 6 marzo gli operatori del settore e gli appassionati alla più grande selezione di etichette del territorio
Appuntamento il 6 marzo con la quarta edizione di “mareMMMa, la Natura del vino”. L'evento, che presenta la più grande selezione di etichette di ...
Tags:
MareMMMa la Natura del Vino 2023
“VVN - VINI E VIGNE DEL VALDINOTO” TORNA IL 5 E 6 MARZO:
BANCHI D’ASSAGGIO E MASTERCLASS
DEDICATE A WINELOVERS E OPERATORI
Anteprima il 4 marzo con un convegno a Palazzo Nicolaci
Dopo l’edizione zero dello scorso anno, l’evento VVN - Vini e Vigne del Valdinoto tornerà i ...
Tags:
Vini e Vigne del Valdinoto 2023
La cerimonia si è svolta nella sede di Perugia della Camera di Commercio dell’Umbria.
Ad emergere è un settore vivace dove il miglioramento c'è ma dove ancora c’è tanta strada
da fare specialmente per quanto riguarda l'individuazione di vini adatti a particolari mercati.
Cotarella: “Possiamo dire che ...
Tags:
L'Umbria del vino 2023
Il calendario 2023 per la visita alle cantine dell’Associazione Strada del Prosecco è consultabile sul proprio sito web, rinnovato e interattivo. Uno strumento utile, smart e a portata di clic.
La strada del vino più antica d’Italia è sempre al passo con i tempi e in stretta
connession ...
Tags:
Strada del Prosecco e Vini dei Colli Conegliano Valdobbiadene
Prende il via oggi a BolognaFiere la seconda edizione dell’evento che riunisce 750 produttori di vino buono, pulito e giusto da tutta Italia e da 21 Paesi
I biglietti e l’accredito stampa online su https://slowinefair.slowfood.it
«Abbiamo bi ...
Tags:
Slow Wine Fair 2023, enodegsutazioni
Il Pinot grigio delle Venezie DOC accompagnerà in esclusiva le portate dei migliori celebrity chef in scena al Food Network & Cooking Channel South Beach Wine & Food Festival
A un anno di dist ...
Tags:
Consorzio DOC delle Venezie, USA
Dal 24 al 27 febbraio una delegazione della Strada del Vino e dei Sapori dell’Etna andrà alla scoperta del territorio e delle eccellenze vinicole – e non solo – della Strada del Vino e dei Sapori del Trentino. Un’occasione speciale per suggellare un sodalizio nato lo scorso anno al Vinitaly, che ha ...
Tags:
Strada del Vino e dei Sapori del Trentino
Italia Next DOP, cultura scientifica delle IG futuro dell’agroalimentare italiano
Qualivita lancia il progetto di comunicazione scientifica internazionale per sostenere l’agroalimentare italiano
Fondazione Qualivita chiude con successo “Italia Next DOP – 1° Simposio Scientifico filiere DOP IGP&rdqu ...
Tags:
agroalimentare, filiere DOP e Igp
Sol d'Oro 2023 è in programma a Veronafiere fino a domenica 26 febbraio OLTRE 400 CAMPIONI DA 11 PAESI AL 21° SOL D’ORONUOVA SFIDA PER GLI OLI EVOOPIÚ PRESTIGIOSI A LIVELLO INTERNAZIONALE
Al via oggi i il Concorso Internazionale riservato agli oli extravergine d’oliva più selettivo al mondo ...
Tags:
olio, concorso
VINO, VINITALY: ITALIA ACCELERA IN GIAPPONE E CRESCE IL DOPPIO DELLA MEDIA (+18,4%) MA SERVE PROMOZIONE UNITARIA.
ALLEANZA ISTITUZIONI-VINITALY IN PRIMO PIANO ALLA TAPPA DI TOKYO DEL ROADSHOW GLOBALE DI VERONAFIERE IN VISTA DELLA 55ª EDIZIONE&nbs ...
Tags:
vino, export, giappone
DIVINEA FA FORMAZIONE ALLE CANTINE:
SECONDA EDIZIONE DEL CICLO DI WEBINAR GRATUITI SU VINO E INNOVAZIONE
L’impresa tecnologica milanese mette a disposizione il proprio know how sull’innovazione digitale nel mondo del vino per la cre ...
Tags:
vino, innovazione digitale
SABATO 11, DOMENICA 12 E LUNEDÌ 13 MARZO 2023 NELL’EX SCUOLA
A GRAZZANO BADOGLIO TORNA «GRIGNOLINO: IL NOBILE RIBELLE»
IN SCENA I PRODUTTORI DELL’ASTIGIANO, DEL MONFERRATO CASALESE E DEL MONFERACE CON LA REGIA È DI AIS ASTI E CASALE. IN PROGRAMMA TRE MASTERCLASS. VITIGNO OSPITE: LA FREISA
Ribelle, ...
Tags:
grignolino, enodegustazioni, masterclass
PADOVA IN VINO - prima edizione
Dal 24 al 26 marzo gli spazi della Fiera di Padova
ospiteranno la prima edizione di Padova in Vino, il mercato dei vini italiani
Da venerdì 24 a domenica 26 marzo andrà in scena a Padova la prima edizione della fiera nazionale del vino interamente dedicata ai consumatori. Organi ...
Tags:
Padova in Vino 2023, masterclass
Il ruolo della tecnologia digitale in agricoltura sarà protagonista del seminario tenuto dall'esperto prof. Bruno Basso alla Fondazione Edmund Mach.Lunedì 27 febbraio, alle 11, presso la Sala Conferenze del Palazzo della Ricerca e della Conoscenza e in diretta streaming sul canale youtube FEM, il professore di Scienze della Terra e de ...
Tags:
Fondazione Edmund Mach, agricoltura digitale
Conoscere, degustare, ascoltare… questo e molto altro a BolognaFiere,
dal 26 al 28 febbraio
Il vino è più buono se lo si degusta insieme:
Conoscere produttrici e produttori di 750 cantine da 21 Paesi
Condividono nuovi orizzon ...
Tags:
Slow Wine Fair 2023, enodegustazioni
Valtènesi, il rosé di San Valentino torna sul mercato con il millesimo 2022
Il 6 marzo l’anteprima al Museo Mille Miglia di Brescia Capitale della Cultura 2023
E’ un vino che anticipa nel bicchiere la freschezza della primavera: vera e propria esclusiva enologica de ...
Tags:
Consorzio Valtènesi, vini rosati
MILANO IN VINO + Wine & Sound – ottava edizione
Da venerdì 10 a domenica 12 marzo in Piazza Città di Lombardia
un weekend all’insegna del vino e della musica
Da venerdì 10 a domenica 12 marzo, in Piazza Città di Lombardia, torna Milano in Vino + Wine & Sound, la
mostra-mercato dedicata al ...
Tags:
Milano in Vino 2023
Il Consorzio Vini Oltrepò Pavese si prepara
alla stagione delle fiere internazionali
È fitto il calendario degli eventi promozionali nazionali e internazionali che il Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese ha messo in agenda per questo inizio 2023. Si parte con un focus &ldquo ...
Tags:
Consorzio Vini Oltrepò Pavese
Vino, -3 giorni al Chianti Lovers & Rosso MorellinoDomenica 12 febbraio alla Fortezza da Basso l’Anteprima con 400 etichette. Ultimi giorni per acquistare i biglietti in prevendita. Duecento i giornalisti accreditati
Conto alla rovescia agli sgoccioli per l’Anteprima Chianti Lovers & Rosso Morellino: mancano, infatti, ...
Tags:
Chianti, Morellino, enodegustazioni
Da domenica 19 a martedì 21 marzo,
i 13 padiglioni della fiera accoglieranno più di 6000 espositori
da oltre 60 Paesi in rappresentanza di 400 terroir
ProWein 2023:Il Mondo del Vino si incontra a Düsseldorf
Italia leader assoluta con circa 1750 esposito ...
Tags:
ProWein 2023
il Consorzio Tutela Lambrusco insieme a 16 cantine fa tappa a Milano con “I colori del Lambrusco: bollicine emiliane nel calice", un banco di assaggio organizzato in collaborazione con Ais Lombardia per lunedì 20 febbraio, dalle 15:30 alle 20:30, presso il Westin Palace Hotel in P ...
Tags:
Consorzio Tutela Lambrusco
400 le bottiglie Special Edition per Lago di Garda in Love. La serie di eventi dedicata agli innamorati aprirà la stagione del vino rosa veronese, che continua con Wine Paris & Vinexpo Paris e Corvina Manifesto - L’Anteprima del Chiaretto di Bardolino
La festa di San Valentino è l’occasione di lanc ...
Tags:
Consorzio di tutela del Chiaretto e del Bardolino
Al via l’attuazione del protocollo d’Intesa firmato a novembre
Città dell’Olio e Unione Nazionale delle Pro Loco insieme per la valorizzazione di olio EVO e dei territori di origine
Da Fiumicino parte la progettazione di iniziative congiunte regionali come la “Giornata na ...
Tags:
Città dell’Olio, Unione Nazionale delle Pro Loco
Con 50.920 hl imbottigliati nell’anno appena concluso, la Denominazione si mantiene in linea con il 2021 e si conferma una delle più performanti di tutte le DOP toscane.
Trainata dal successo di mercato degli ultimi anni, nel 2022 la DOC Maremma Toscana ha segnato un nuovo record per gli ettari e l’uva rivendicati. Ci si ...
Tags:
Consorzio Tutela Vini della Maremma Toscana
Oltre 250 produttori nei luoghi simbolo della città
Da sabato 4 a lunedì 6 marzo 2023, i luoghi simbolo di Torino come Museo del Risorgimento, Cavallerizza Reale e Palazzo Birago, ospitano una nuova grande manifestazione che entra nel programma dei grandi eventi della Citt&agrav ...
Tags:
degustazioni, workshop, masterclass
Ultima chiamata per partecipare al salone interamente dedicato ai professionisti. Si svolgerà lunedì 27 e martedì 28 febbraio per concludersi mercoledì 1 marzo.
A meno di un mese dalla II edizione dal salone che ha l’obiettivo di mixare al meglio la parte in presenza e digitale, e che si concentra sulla de ...
Tags:
masterclass, vini alsaziani
Da venerdì 24 a domenica 26 febbraio 2023
al Grand Hotel Villa Torretta Curio Collection by Hilton a Sesto San Giovanni – Milano
Torna l’attesissimo
Italian Taste Summit, Settima Edizione
Tre giorni di tasting, masterclass, workshop e serata di gala
riservati a operatori e stampa di settore
Dopo il successo ...
Tags:
wine business, export
ABRUZZO “REGIONE VINICOLA DELL’ANNO”:
A SAN FRANCISCO È ANDATA IN SCENA LA CERIMONIA DI PREMIAZIONE
Gli Stati Uniti incoronano l’Abruzzo ed i suoi vini.
Innovazione e tradizione, unite a bellezze naturali e sostenibilità, sono le carte vincenti di questa regione fortemente vocata ...
Tags:
Consorzio Vini Tutela Vini d’Abruzzo
“L’Umbria del Vino”, concluse le sedute di assaggio della commissione di qualità presieduta
dal presidente Nazionale e Internazionale degli Enologi Riccardo Cotarella.
Nella sede della Camera di Commercio dell’Umbria sono stati assaggiati alla cieca 162 vini (bianchi, rossi, rosati, spumanti di qualità, frizz ...
Tags:
L’Umbria del Vino 2023
Sabato 11 e domenica 12 marzo, i migliori vini del Veneto della guida Vinetia.it in degustazione negli spazi della Camera di Commercio
Un fine settimana per scoprire le eccellenze enoiche del Veneto selezionate dai degustatori della guida Vinetia.it: sabato 11 e domenica 12 marzo torna nel cuore della città di ...
Tags:
AIS Veneto, enodegustazioni
VINIFERA TRENTO: ARRIVA PRO.SIT. – TASTING IDEAS IN A PROFESSIONAL SITUATION, GIORNATA DEDICATA AI PROFESSIONISTI DEL VINO
Lunedì 27 marzo il Muse di Trento sarà la location esclusiva in cui gli operatori Ho.Re.Ca. potranno incontrare oltre 80 selezionati produttori
Vinifera, la Mostra Mercato dedicata ai vini e ...
Tags:
Vinifera 2023
SALONE DEL VINO DI TORINO
4, 5 e 6 Marzo 2023
Nasce il nuovo Salone del vino di Torino, interamente dedicato ai vini piemontesi. Dal 4 al 6 marzo 2023 la Città di Torino diventa una grande cantina che accoglie produttori delle nostre terre.
Un vero e proprio o ...
Tags:
enodegustazioni, vini piemontesi
Dal 27 al 30 gennaio 2023 Siena celebra le eccellenze premiate da The WineHunter Award
al Santa Maria della Scala.
Con Wine&Siena 2023 c’è la Bottiglia della solidarietà
La manifestazione aderisce all’invito di QuaViO odv organizzazione di volontariato impegnata, a Siena e provincia, nelle cure palliative a malati o ...
Tags:
vino, solidarietà
La creazione della Biblioteca del turismo sostenibile e degli itinerari culturali a Palazzo Panitteri di Sambuca di Sicilia, resa possibile dal progetto di cooperazione internazionale CROSSDEV - Cultural Routes for Sustainable, Social and Economic Development Mediterranean, è l’occasione per interrogarsi e discutere sulla pratica attua ...
Tags:
enoturismo sostenibile
DOP IGP e ricerca scientifica insieme per la transizione agroalimentare
Fondazione Qualivita lancia la prima iniziativa nazionale per connettere Dop economy e ricerca applicata per affrontare le sfide globali
Si terrà il 22 febbraio 2023 a Roma, all’Auditorium della Tecnica “Italia Next DOP - 1° Simposio ...
Tags:
agroalimentare, certificazioni
Più di 170 vini di 40 cantine e 3 Masterclass, questi in sintesi i numeri dell’evento La Sardegna di Vinodabere. Un viaggio unico in quel piccolo continente che prende il nome di Sardegna attraverso la scoperta di territori unici come la Gallura, Mamoiada, il Mandrolisai, l’Ogliastra, Orgosolo, l’Oristanese, Sorso, il Sulci ...
Tags:
enodegustazioni
Dal 27 al 30 gennaio 2023 Siena celebra le eccellenze premiate da The WineHunter Award
al Santa Maria della Scala.
Idromele, bicchieri ad hoc per il vino e il vino giusto per i dolci senesi con Wine&Siena 2023
E’ un viaggio nell’eccellenza quello di Wine&Siena I capolavori del Gusto. L’idromele, ovvero la bevanda fermen ...
Tags:
Wine&Siena 2023
Chiamata per tutti gli operatori e importatori di vino naturale! Il 5 e 6 marzo prossimi, i VIGNAIOLI ARTIGIANI NATURALI saranno presenti in Danimarca per la prima volta con un evento di degustazione dedicata a questa pratica e cultura vitivinicola.
Presso il ristorante IL BUCO di Copenaghen, a partire dall ...
Tags:
Vignaioli Artigiani Naturali
Dal 27 al 30 gennaio 2023 Siena celebra le eccellenze premiate da The WineHunter Award
al Santa Maria della Scala.
Circa 600 etichette da degustare per Wine&Siena 2023
Arrivano dalla Sicilia, dalla Campania, dalla Puglia, dalla Sardegna, dalla Lombardia, Alto Adige, il Friuli.
E non mancano chiaramente Toscana, Piemonte, Veneto. Ci sono anc ...
Tags:
Wine&Siena 2023
Edito da Kellermann Editore, dal 25 gennaio 2023 è in libreria “CARNET DI DEGUSTAZIONE. Piccolo vademecum per riconoscere i vini e saperli apprezzare”, una guida che insegna come degustare il vino, ma prima ancora come sceglierlo, distinguerne i sapori e i profumi e infine come ricordarl ...
Tags:
enogastronomia
Il futuro è nelle competenze. Nasce Kwak, il progetto di formazione enogastronomica di Confcommercio Ascom Faenza
Inaugurazione dell’aula il 16 gennaio con un incontro-intervista a Giacinto Rossetti, ex-patron del mitico “Trigabolo” di Argenta
«Il futuro è nelle competenze, non si può competere con mod ...
Tags:
enogastromia, formazione
“L’Umbria del Vino”, sono 58 le cantine iscritte per un totale di 162 vini in gara.
Entra ora nella fase di selezione la seconda edizione 2023 dell’unico concorso enologico regionale autorizzato dal Ministero dell’agricoltura e rivolto alle aziende vitivinicole umbre.
Sei le categorie dei vini in concorso: ...
Tags:
concorso enologico, umbria
ART OF ITALICUS APERITIVO CHALLENGE 2023:
AL VIA IL CONCORSO DI BARTENDER PER L’APERITIVO DALL’ISPIRAZIONE ARTISTICA
Fino al 6 marzo 2023 i bartender di tutta Italia potranno presentare la loro “opera d’arte da bere” sulla piattaformadi ITALICUS Rosolio di Bergamotto.
A fine maggio l’elezione dell&rsqu ...
Tags:
spiriti, sostenibilità
ENOTURISMO E VENDITE IN CANTINA:
DIVINEA E CONSORZIO TUTELA VINI DELLA MAREMMA TOSCANA
INSIEME PER UNA GIORNATA DI FORMAZIONE
L’impresa tecnologica Divinea e il Consorzio Tutela Vini della Maremma Toscana ...
Tags:
Consorzio Tutela Vini della Maremma Toscana, formazione
Dal 27 al 30 gennaio 2023 Siena celebra le eccellenze premiate da The WineHunter Award al Santa Maria della Scala.
Dall’Alta Langa, allo Champagne fino al Riesling Renano sfilata di grandi bianchi nelle Masterclass di Wine&Siena 2023
Sei occasioni di fare approfondimento, di scoprire vini e particolari poco conosciuti grazie a ...
Tags:
Wine&Siena 2023, masterclass
Nasce il nuovo Salone del vino di Torino, interamente dedicato ai vini piemontesi. Dal 4 al 6 marzo 2023 la Città di Torino diventa una grande cantina che accoglie produttori delle nostre terre.
Un vero e proprio omaggio alla nostra terra e all’attività vitivinicola della nostra regio ...
Tags:
vini piemontesi
Voluto dal Patron di Merano WineFestival Helmuth Köcher e dal presidente di Confcommercio Siena Stefano Bernardini l’evento immerge produttori e visitatori a Siena, alla scoperta di una selezionata produzione wine&food.
Siena si conferma la location per il primo grande evento del vino in Toscana grazie a Wine&Siena ...
Tags:
Wine&Siena 2023
Un appuntamento importante per evidenziare l’importanza di un approccio culturale con il mondo del vino
Parte il Progetto Roma DOCet: Il vino raccontato ai giovani per promuovere un consumo consapevole
Il Consorzio Roma DOC ospite presso la Macroarea di Lettere e Filosofia dell’Universit ...
Tags:
Consorzio Roma DOC, giovani, consumo consapevole
PRESENTAZIONE DELLA NUOVA GUIDA VITAE 2023: SONO 10 LE ECCELLENZE DEL VINO LIGURI PREMIATE DA AIS LIGURIA
La cerimonia si è svolta ieri, lunedì 19 dicembre, all’Excelsior Palace Hotel di Rapallo
Rapallo (GE). Si è svolta ieri sera, lunedì 19 dicembre 2022 alle ore 20.30 all&rsquo ...
Tags:
AIS LIGURIA
Flessibilità, prontezza di reazione, capacità di trasformare problemi in sfide che aprono scenari nuovi. Al di là del concetto di vino buono, ormai divenuto un prerequisito, saranno queste le competenze che, sempre più, distingueranno un’azienda di successo. Pandemia, crisi energetica, inflazione lo hanno già ...
Tags:
wine business, formazione
Una proposta per accrescere il valore economico, e non solo, dell’olivicoltura
Dal “Marchio Città dell’Olio” alle Comunità dell’Olio
Nei prossimi mesi nelle Città dell’Olio che hanno aderito alla Carta degli impegni per la sostenibilità e benessere, il Marchio sar&ag ...
Tags:
Associazione nazionale Città dell'Olio, sostenibilità
Triplo appuntamento per Corvina Manifesto – L’Anteprima del Chiaretto di Bardolino: nel 2023 la tredicesima edizione della grande rassegna del vino rosa del lago di Garda veronese, appuntamento ormai immancabile tra le manifestazioni vinicole nazionali, si moltiplica e si distribuisce su due diverse sedi. Gioved ...
Tags:
Consorzio di tutela del Chiaretto e del Bardolino
I tecnici del Triveneto: "Le corrette misure di prevenzione contro la flavescenza non sempre sono state praticate con tempestività ed accuratezza"Uve sane e di qualità, produzione in crescita in Trentino. Flavescenza in aumento nel Triveneto
Le prospettive della vendemmia e la gestione della flavescenza dorata nel Tri ...
Tags:
FEM, viticoltura
PARTE VINITALY ON TOUR, IL PROGETTO ON THE ROADALLA SCOPERTA DI CANTINE E TERRITORI UN VIAGGIO LUNGO LO STIVALE CON VOLKSWAGEN VEICOLI COMMERCIALI MOBILITY PARTNER
Un viaggio lungo lo Stivale a bordo del Multivan eHybrid alla scoperta delle realtà vitivinicole italiane, dalle loro storie ai loro territori. ...
Tags:
Vinitaly on Tour
Dal 5 al 7 gennaio 2023 il nuovo anno e l’Epifania si festeggiano sul mare e in compagnia di Bacco con la grande fiera enogastronomica pugliese
Al Castello Aragonese di Taranto
la VIII edizione di ‘Due Mari WineFest’
Degustazioni, masterclass, assaggi
www.duemariwinefest.com/programma
Il nuovo anno e l’Epi ...
Tags:
enogastronomia, degustazioni, puglia
Dal 14 al 18 dicembre torna L/ivre, il festival dell'editoria e dei vini indipendenti!
Alla sua undicesima edizione nella consueta cornice dell'Atelier autogestito ESC, a San Lorenzo, L/ivre ci accompagnerà per cinque giorni tra eventi, musica, presentazioni, dibattiti, buon cibo, più di venti case editrici e una vasta scelta di etic ...
Tags:
vini indipendenti!
Sindaco e cittadini trevigiani ieri insieme per la cerimonia d’accensione delle luminarie dell’albero monumentale collocato, come da tradizione, nel salotto buono della città: Piazza dei Signori. L’operazione, sostenuta quest’anno anche dal Consorzio Prosecco DOC la cui sede dista solo pochi passi, costituisce una sor ...
Tags:
Consorzio di tutela della DOC Prosecco
Nella città del Monte Amiata (Siena) ogni anno si festeggia un rito ancestrale ricco di magiaIl Natale di fuoco di Abbadia San Salvatore (SI):
la Città delle Fiaccole celebra una tradizione unicaUn intero paese rinnova la millenaria tradizione popolare delle “Fiaccole”, la cui costruzione inizia con gli inizi di ...
Tags:
enoturismo, tradizioni, toscana
“Italia Next DOP - 1° Simposio Scientifico sulle filiere DOP IGP”22 febbraio 2023 ore 9.00 - Centro Congressi, Auditorium della Tecnica (Roma)
PARTECIPA A UNA NUOVA VISIONE DELLAQUALITÀ AGROALIMENTARE DOP IGP
“Italia Next DOP - 1° Simposio Scientifico sulle filiere DOP IGP” che si terrà il 2 ...
Tags:
Fondazione Qualivita, certificazioni
DIVINEA WINE TECH SYMPOSIUM 2022:
SI RAFFORZA L’IDEA DI UN ECOSISTEMA DIGITALE
PER CONOSCERE E INGAGGIARE I WINE LOVER
Il simposio - promosso dall’impresa tecnologica Divinea a Milano - si è trasformato in un hub di riflessioni e confronti sul mondo delle vendite dirette al consumatore ...
Tags:
vino, innovazione digitale, consumatori
Dal 1 dicembre tornano i digital talk “Aspettando Wine&Siena”, tre appuntamenti con i protagonisti del mondo vitivinicolo italiano per capire come sarà il futuro prossimo del comparto più famoso del Made in Italy
“Vino Italiano ambasciatore del Made in Italy”
Ogni giovedì alle 18,3 ...
Tags:
vino, made in italy
Venerdì 2 dicembre, a partire dalle ore 9, presso l'aula magna della Fondazione Edmund Mach, sono in programma in presenza e in diretta streaming sul canale youtube FEM il seminario scientifico e la cerimonia di premiazione della seconda rassegna nazionale dei vini ottenuti da varietà resistenti alle malattie fungine che ha visto part ...
Tags:
FEM, vitigni resistenti
Ha fatto tappa anche nelle Terre di Siena il “FoodNet” il nuovo viaggio social che racconta le eccellenze di tutta la Toscana. L’obiettivo è quello di promuovere attraverso i canali social le eccellenze storiche ed enogastronomiche che rendono unica la Toscana e il suo territorio.
Con queste pre ...
Tags:
turismo enogastronomico
Saranno Famosi nel Vino: a Firenze l’evento che rivoluziona il vino
Alla Stazione Leopolda il primo talent Show delle etichette “giovani”
Dal 3 al 4 dicembre oltre 120 aziende da tutta l’Italia in un evento pensato per operatori e appassionati e aperto alle etichette destinate a diventare cult e che rappresentano g ...
Tags:
eventi
Nella giornata di martedì 29 novembre, presso l’Hotel Excelsior di Napoli
Anteprima VitignoItalia: oltre 100 cantine e
500 etichette a Napoli per celebrare l’Italia del vino
Il programma si aprirà alle 11.30 con il convegno dedicato a
export ed enotu ...
Tags:
VitignoItalia 2023, enodegustazioni
PORTOROSE & PIRANO:
AL VIA IL MESE DEGLI SPUMANTI, PER UN DICEMBRE DI FESTA!
Menù e abbinamenti speciali
La gioiosa voluttà delle bollicine è davvero di casa a Portorose e Pirano, nonché nell’entroterra delle due località della costa slovena, note per l’offerta benessere e per l ...
Tags:
spumanti, degustazioni
Venerdì 25 novembre, alle ore 15, su RaiTre la FEM sarà a Superquark "Prepararsi al futuro".
Nel servizio dedicato alla Nuova Agricoltura il prof. Mario Pezzotti, dirigente del Centro Ricerca e Innovazione, intervistato da Giovanni Carrada con la regia di Rossella Li Vigni parlerà di genome editing e di viticoltura del futuro ...
Tags:
FEM, viticoltura, genoma editing
Martedì 29 novembre le etichette friulane protagoniste di Anteprima VitignoItalia. Appuntamento doppio con il pubblico e con una selezione di giornalisti e operatori stranieri
Prosegue il viaggio in Italia del Consorzio DOC Friuli che ha come obiettivo principale quello di promuovere le etichette della pi&ugra ...
Tags:
Consorzio DOC Friuli
Martedì 29 novembre 2022 - Ore 16:00
Presentazione del libro
OLEOTURISMO
Opportunità per imprese e territori
di Dario Stefàno e Fabiola Pulieri
(Agra Editrice)
Sala Zuccari - Palazzo Giustiniani
Via della Dogana Vecchia 29 - Roma
Saranno presenti gli aut ...
Tags:
Oleoturismo
La Tenuta Poggetti è la proprietà storica della famiglia Moris nella Maremma Toscana. Situata su una collina a 10 minuti dal Golfo di Follonica, dalla Terrazza Moris si possono degustare vini abbinati a taglieri di salumi locali godendo della vista sull'isola d’Elba.
Il suolo ricco di minerali e il clima mite aiuta produzioni ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Morisfarms SRL
Dall’Australia all’Argentina, dalla Nuova Zelanda al Perù, 11 associazioni di enologia femminile siglano un Partnership Agreement per far cresce progetti comuni e professionalità individuali
È un patto d’alleanza in cinque punti che impegna 11 associazione del vino al femminile nel mondo  ...
Tags:
Donne del Vino
Presentato a Roma nel corso di Excellence Food Innovation 2022
Roma DOC: Un portale e un video emozionale per raccontare una realtà in costante crescita
Importanti strumenti di promozione e divulgazione a disposizione del Consorzioche continua le sue attività autunnali co ...
Tags:
Consorzio di Tutela Vini Roma DOC
19-20 novembre "Dal Vino alla Pittura ad Atzara". On-line il programma della due giorni di Autunno in Barbagia
Si terrà il 19-20 novembre l’attesa tappa di Autunno in Barbagia ad Atzara. Ecco il programma degli eventi.
Autunno in Barbagia, evento creato dalla Camera di Commercio di Nuoro e dalla Azienda speciale ASPEN, farà ta ...
Tags:
Comune di Atzara
Naturity®, la tecnologia Amorim che assicura l'eliminazione del TCA e di altri 150 composti volatili non strutturali dal sughero, i cosiddetti “Off Flavours”, riceve il riconoscimento “Technology Innovation Award” al prossimo SIMEI. Un risultato senza pari, anche perché verrà assegnato in via ...
Tags:
tappi, sostenibilità
Nei locali di Palazzo Panitteri a Sambuca di Sicilia, è stata inaugurata una Biblioteca del Turismo sostenibile e degli Itinerari culturali, nell’ambito del progetto CROSSDEV (Cultural Routes for Sustainable Social and Economic Development Mediterranean), cofinanziato dall’Unione Europea.
Al progetto, guidato dal CISP (Comitato ...
Tags:
Comune di Sambuca di Sicilia, Iter Vitis
Gori Sparacino, attuale Direttore della Strada del Vino Terre Sicane nonché Direttore Iter Vitis, itinerario culturale riconosciuto dal Consiglio d'Europa, l'unico in tutta Europa che si occupa della valorizzazione delle attività collegate alla cultura del vino, è stato nominato Direttore della Federazione Strade del Vino, dell ...
Tags:
Federazione Strade del Vino, dell'Olio e dei Sapori d'Italia
Cantine storiche d’ItaliaUn viaggio tra architettura ed enologia
Alla scoperta di 38 cantine italianeper conoscerne l’architettura, la storia e i vini
diMargherita Toffolon e Paolo Lauria
Edito da 24 ORE Cultura
Il 18 novembre esce in libreria, edito da 24 ORE Cultura, & ...
Tags:
architettura, enologia
VINITALY E WINE SPECTATOR SVELANO LE 130 AZIENDE SELEZIONATE DI OPERAWINE 2023 PER LA VERNICE DI VINITALY IL 1° APRILE
TRA LE REGIONI, SU TUTTE LA TOSCANA (35 AZIENDE), POI PIEMONTE (19), VENETO, SICILIA E CAMPANIA
Venti regioni, 130 produttori e altrettanti vini icona: rossi bianchi, rosé e spumanti a rappresentare il meglio del made ...
Tags:
Operawine 2023
Mercoledì 9 novembre apre i battenti alla Fondazione Edmund Mach la seconda rassegna nazionale dei vini ottenuti da uve di varietà PIWI, alla quale partecipano 82 etichette provenienti da 37 cantine di tutta Italia.La valutazione dei vini in gara sarà effettuata da una commissione composta da 30 esperti selezionati tra enologi, ...
Tags:
vitigni resistenti
WINE2WINE. L’ENOTURISMO SOSTENIBILE TRA LE COLLINE DEL PROSECCO DI CONEGLIANO E VALDOBBIADENE
Montedoro: “UNESCO ed enoturismo sono un’opportunità per un’area che deve puntare ad essere sempre più accogliente, nel rispetto del patrimonio che siamo chiamati a tutelare”
“L’enoturismo rappresen ...
Tags:
enoturismo, sostenibilità, innovazione
Invito alla presentazione del libro
Langhe e Roero in bicicletta e a piedi.Tra borghi, cantine e osterie.
Ti aspettiamo sabato 12 novembre alle ore 17 presso il Palazzo Banca d'Alba (Via Cavour 4, Alba) per la presentazione di "Langhe e Roero in bicicletta e a piedi" di Paolo Casalis, edito da Fraternali Editore. Un ...
Tags:
enoturismo, langhe e roero
L’11 e il 12 novembre a Montespertoli: banchi di assaggio, appuntamenti enogastronomici e degustazioni guidate all’insegna del bere di qualità.
Montespertoli è uno dei comuni più vitati della Toscana e conferma la sua vocazione vitivinicola con un evento dedicato al vino e ai viticoltori di questo territorio.
La ...
Tags:
Comune di Montespertoli, degustazioni
I convegni “Naturae et Purae” al 31° Merano WineFestival: un viaggio alla scoperta della viticoltura nella storia e dei suoi vitigni negli ambienti estremi del Mediterraneo. Con la prima giornata del Merano Wine Festival edizione 2022, il 4 novembre inizia un viaggio “da fermi” con il programma “Naturae ...
Tags:
Merano WineFestival 2022
APPASSIMENTI APERTI, SERRAPETRONA TORNA A MOSTRARE I SUOI TESORI
Appuntamento il 13 e il 20 novembre con la manifestazione organizzata dall'Istituto Marchigiano di Tutela Vini per valorizzare il vitigno autoctono Vernaccia Nera. Degustazioni e visite in cantina per due domeniche da trascorrere tra gusto e bellezza
“Appassim ...
Tags:
Comune di Serrapetrona, vernaccia nera
Vignaioli Artigiani Naturali
Gli aVANguardisti del vino naturale in Fiera a Romacon oltre 300 vini in vetrina da tutta Italia!
5-6-7 novembre 2022
CITTÀ DELL’ALTRA ECONOMIA
Largo Dino Frisullo – Roma (Testaccio)
Torna a Roma l'edizione autunnale della Fiera che l’Associazione Vignaio ...
Tags:
vini naturali, degustazione
Il 4, 5 e 6 novembre tre giornate ricche di appuntamenti per concludere le celebrazioni dei cinquant’anni della Denominazione di origine controllata
In programma degustazioni, convegni, mostre, esposizioni, trekking urbano, intrattenimento e musica dal vivo
Nicola Sassu: “È solo il punto di partenza per guardare al futuro della ...
Tags:
Comune di Sennori, enoturismo
Il vino protagonista a Gaiole in Chianti con la degustazione “Terre di Gaiole” e la prima verticale storica sui vini gaiolesi
Sabato 29 ottobre, dalle 14 alle 19 e 30, presso le ex Cantine
Il vino grande protagonista a Gaiole in Chianti con la degustazione pubblica “Terre di Gaiole” in programma sabato 29 ottobre, dalle 14 ...
Tags:
Comune di Gaiole in Chianti
Il 25 e 26 marzo 2023 a TrentoFiere la quinta edizione con oltre 100 vignaioli italiani ed esteri. Primo appuntamento del Forum il 24 febbraio con gli illustratori dell’agenzia Yoonik
Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 arriva a TrentoFiere la quinta edizione di Vinifera, mostra mercato dedicata ai vini e ai cibi  ...
Tags:
viticoltura, trentino
Oltre alla Sagra della Ciuìga di San Lorenzo Dorsino, tornano alcuni “must” della rassegna di eventi della Strada del Vino e dei Sapori del Trentino, tra la Vallagarina e la Piana Rotaliana.
La rassegna di eventi organizzati dai soci della Strada del Vino e dei Sapori del Trentino per celebrare l’autunno, ...
Tags:
Strada del Vino e dei Sapori del Trentino
Un grande successo quello riscosso dalla XI edizione di Life of Wine, evento nato per celebrare l'evoluzione del vino con il tempo che si è svolto ieri a Roma.
Oltre 750 le persone hanno animato gli spazi dell'Hotel Villa Pamphili, numeri che sanciscono la splendida riuscita della ormai consolidata manifestazione ideata da Studio Um ...
Tags:
enodegustazioni
Domenica 30 ottobre in 17 Regioni
Giornata nazionale della Camminata tra gli olivi 2022
#Abbracciaunolivo, flash mob in 156 Città dell’Olio per sensibilizzare sulla riduzione di emissioni di gas serra (CO2) e sul tema degli oliveti abbandonati
Torna l’evento promosso dall’Associazione nazionale Città dell&rs ...
Tags:
Associazione nazionale Città dell’Olio
Il mondo del turismo del vino si è consolidato, negli ultimi anni, attraverso una costante crescita e una trasformazione dei suoi fruitori che da appassionati wine lover sono sempre più interessati non solo al prodotto ma soprattutto all’esperienza culturale del territorio.
Attratto dal paesaggio vitivinicolo e dai su ...
Tags:
enoturismo, formazione
Il 23 e 24 ottobre torna a Bologna la Mostra Assaggio Vini dei Colli Bolognesi, quest’anno alla sua trentunesima edizione. Ad ospitare la kermesse – che nasce come un’occasione di degustazione e incontro tra produttori, operatori e appassionati - sarà lo storico Palazzo Gnudi.
...
Tags:
Consorzio Vini Colli Bolognesi
Radici, arte e sostenibilità le tematiche del 31° Merano WineFestival. Al via dal 4 all’8 novembre l’edizione “Respiro e grido della terra”. Un summit sulla sostenibilità, il consueto appuntamento con Naturae et Purae e uno speciale focus sui vini sostenibili con Georgia, Campania e Abruzzo a ...
Tags:
Merano WineFestival 2022
Il piccolo borgo di Santa Massenza, nella Valle dei Laghi in Garda Trentino, è riconosciuto come la “capitale della grappa artigianale” per la più alta concentrazione di distillerie in tutta Italia e una tradizione distillatoria centenaria, tramandata di generazione in generazione. Anche quest’ann ...
Tags:
Notte degli Alambicchi Accesi, Garda Trentino
Domenica 30 ottobre in 17 Regioni
Giornata nazionale della Camminata tra gli olivi 2022
#Abbracciaunolivo, flash mob in in 168 Città dell’Olio per sensibilizzare sulla riduzione di emissioni di gas serra (CO2) e sul tema degli oliveti abbandonati
Torna l’evento promosso dall’Associazione nazionale Città dell ...
Tags:
Associazione Città dell’Olio
“CONNECTING THE DOTS”
A MILANO IL WINE TECH SYMPOSIUM DI DIVINEA:
CONFRONTO E INNOVAZIONE NEL SETTORE DEL VINO
La terza edizione del Wine Tech Symposium dell’impresa tecnologica Divinea per la prima volta a Milano. Appuntamento venerdì 18 novembre 2022 negli spazi del&nb ...
Tags:
vino, innovazione tecnologica
Oltre 120 appuntamenti e 72 chef di fama internazionale per la ventitreesima edizione della manifestazione, a Udine dal 19 al 24 ottobre
Dal 19 al 24 ottobre, a Udine, torna Ein Prosit, l’evento enogastronomico capace di mettere in relazione temi quali la cultura culinaria, la tradizione vinicola regionale e la conoscenza d ...
Tags:
Ein Prosit 2022