Articoli
La guida The WineHunter Award Wine Food Spirits Beer 2020-2021 diventa un volume cartaceo da collezione per tutti gli amanti delle eccellenze enologiche e culinarie italiane
Un volume che racchiude prodotti e produttori selezionati da Helmuth Köcher e dalle sue commissioni di assaggio, oltre ad un’introduzione dedicata alle microz ...
Tags:
enogastronomia, birra, guida
VINE MASTER PRUNERS Academy
SIMONIT&SIRCH lanciano
la prima piattaforma on-line al mondo
dedicata alla formazione sulla potatura della vite
Il 15 gennaio si sono aperte le porte virtuali della VINE MASTER PRUNERS Academy (vinemasterpruners.com), la prima piattaforma digitale al mondo interamente dedicata alla formazio ...
Tags:
viticoltura, potatura, formazione
Harvest 2020 è l’episodio di lancio della prima stagione di Wine Odyssey, progetto transmediale dedicato al rapporto tra vino e umanità. Il Friuli Venezia Giulia è il punto d’inizio del viaggio nella ricerca del significato del nettare più antico dell’universo.Aquileia è da sempre ...
Tags:
Friuli-Venezia Giulia, vino, cultura
Best Italian Wine Selection
SONO APERTE LE ISCRIZIONI PER LA WINTER EDITION
Il Wine Channel BIWS è la selezione di vini italiani per il mercato cinese. Tre medaglie da attribuire e tanta promozione per i vini premiati. I vini saranno selezionati da una giuria di qualità it ...
Tags:
vino, cina
?Dal 5 al 7 febbraio ritorna Wine&Siena, per la 6^ edizione in un’esclusiva versione Digital che celebra le eccellenze premiate da The WineHunter Award attraverso la nuova piattaforma WineHunter Hub
Dopo il successo del 29° Merano WineFestival Digital, il nuovo anno di The WineHunter riparte con la 6^ edizione di Wine& ...
Tags:
Comune di Siena, enoturismo digitale
PRESEPI E FESTE DEL NATALE 2020
SULLA STRADA DEI VINI E DEI SAPORI !
AL VIA LONGIANO DEI PRESEPI : XXX EDIZIONE: INCANTO E MAGIA...
Quest’anno è la trentesima edizione, ma purtroppo questo importante traguardo non potrà avere la maestosità che si sarebbe voluta: infatti, in seguito a ...
Tags:
Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli di Forlì e Cesena
Dall’esperienza trentennale di un contesto che ha fatto la storia nel mondo dell’olio come
L’ORCIOLO D’ORO di Marta Cartoceti, la figlia Manuela Vigo e il marito Vincenzo Federico
Petisi hanno ideato LODO, un progetto eclettico dei migliori oli extravergini d’oliva del mondo.
Prima un concorso per la selezione dei migl ...
Tags:
olio, concorso, guida
NASCE IN CAMPANIA ‘ADOTTA UNA VITE’. FAI CRESCERE E PRODUCI IL TUO VINO D’ECCELLENZA
Dal 16 Dicembre 2020 è online il sito www.vitigniirpini.com, il portale dedicato all’enoturismo che ti permette di adottare un filare di Taurasi, Fiano di Avellino e Greco di Tufo
Nasce in Campania “Adotta una vite”, ...
Tags:
enoturismo, campania
“BIRRE PREZIOSE PREMIO ROMA 2020”:IN VETRINA I GIOIELLI BRASSICOLI DEL LAZIO
Prima edizione del Concorso promosso da Unioncamere Laziodedicato alle migliori birre della regione
Si è svolta martedì 15 dicembre, in diretta streaming, la cerimonia ...
Tags:
birra artigianale, lazio
“Farm to Fork - Dal produttore al consumatore”
Lo stato dell’arte in Umbria dell’applicazione della strategia
per la sostenibilità alimentare ed ambientale e le direttrici in vista della nuova programmazione PSR 2021 – 2027 per l’Umbria
Il webinar sul “Farm to Fork” in Umbria,
promosso d ...
Tags:
agroalimentare, sostenibilità, innovazione, umbria
l talento artigiano e l’attenzione al dettaglio tessono il fil rouge che lega la produzione vinicola di Poggio Torselli a due esponenti dell’alta manifattura nel settore moda e design: la Scuola del Cuoio di Firenze e la casa del cashmere 19 Andrea’s 47 di Prato.Le due eccellenze del made in Italy nel ...
Tags:
vino, artigianato, toscana
Se resilienza è l’atteggiamento più consono per vivere questi mesi che della vita sono una sospensione, Cantine Pellegrino, leader siciliana nella produzione di vini bianchi e rossi, vini di Pantelleria e Marsala, lancia un’iniziativa per far sentire sempre vicini i propri clienti e gli amanti del buon vino, per ora ...
Tags:
enoturismo virtuale
Lunedì 21 dicembre 2020 in zoom webinar
Seminario formativo di OriGIn Italia per i Consorzi di tutela, imprese associate, enti di certificazione e pubblica amministrazione
“La riforma del sistema delle Indicazioni Geografiche in Europa” è il titolo del seminario formativo in programma lunedì 21 dicembre 2 ...
Tags:
certificazioni
Per la rubrica InterVenti
“Di-Vino | Chiacchiere e riflessioni DOC”
Mercoledì 16 dicembre, ore 16.30
Nuovo appuntamento con la rubrica InterVenti del Centro Studi Borgogna dal titolo “Di-Vino | Chiacchiere e riflessioni DOC”. L’iniziativa, come sempre organizzata online sui canali del Centro Studi, ...
Tags:
vino, export
La sesta edizione dello “Champagne & Sparkling Wine World Championships 2020”, celebre competizione fondata da Tom Stevenson, autorità leader al mondo per lo champagne e le bollicine, ha visto la partecipazione record di ben 1.073 vini provenienti da 30 Paesi e il risultato trionfante dell’Italia che, con 47 ori su 128 ...
Tags:
spumanti
IL CONCORSO
Best Italian Wine Selection
Invia i tuoi campioni e partecipa alla selezione.
Il Winechannel Best Italian Wine Selection non è il solito concorso, ma una selezione di vini italiani scelti da una giuria italo cinese.
I vini premiati saranno pubblicati sul nostro ma ...
Tags:
vino, concorso, cina
In mancanza de “La Notte degli Alambicchi Accesi”, spettacolare manifestazione tradizionalmente in programma nel ponte dell’Immacolata a Santa Massenza di Vallelaghi ma quest’anno saltata causa Covid, gli appassionati di grappa artigianale trentina possono acquistare il prezioso distillato online in attesa di tornare a ...
Tags:
distillati, trentino
Sarà un Natale un po’ più sereno per le 350 famiglie che riceveranno a sorpresa i pacchi alimentari donati dai giovani fratelli Sara, Andrea e Francesco Ceschin, contitolari con la madre Gianna dell’azienda vitivinicola Il Colle di San Pietro di Feletto, azienda che vanta una salda esperienza nella ricerca d ...
Tags:
vino, solidarietà
13^ Giornata tecnica della vite e del vino: punto annata viticola e qualità dei vini in Trentino
Mercoledì 16 dicembre alle 15 il tradizionale incontro viticolo enologico in diretta streaming
E’ in programma mercoledì 16 dicembre, alle ore 15, in diretta streaming sul canale Youtube FEM, la 13esima giornata tecnica d ...
Tags:
vitivinicoltura, formazione, trentino
In una versione inedita, si è conclusa la quarta edizione del Premio Eno-letterario Vermentino
Ecco i premiati:
Gesuino Némus “L'eresia del cannonau”
Elliot Edizioni
Menzioni speciali:
Beppe Longo -“La contessa del Negroamaro” Edito in proprio
Laura Pepe -“Gli eroi bevono vino”
Editori Lat ...
Tags:
vino, libri, vermentino
CANTINA TOLLO E UNSOCIALS FIRMANO IL PROGETTO UNSOCIALS CREATIVE WINES
L’iniziativa vede insieme la cantina abruzzese e l’agenzia creativa di Parma nella realizzazione di una linea di vini disponibile esclusivamente online. Le etichette, in edizione limitata, sono opera di tre designer emergenti
Cantina Tollo e Unsocials& ...
Tags:
vino social, etichette
Il Sapiens è un onnivoro aumentato capace di mangiare di tutto, o quasi. Inoltre è un vorace divoratore di icone, di simboli, di valori, disposto a utilizzare amatriciane, fiorentine, sushi,pokè, spritz e pecorini per i più svariati scopi extra-alimentari: raccontarsi, distinguersi, professarsi ...
Tags:
libri
Enoturismo: un settore da 2,5 miliardi che potrebbe rendere molto di più. L’approccio innovativo di Vinodila’
I vini italiani sono largamente conosciuti ed apprezzati in tutto il mondo, e negli ultimi anni si sono imposti anche come attrattiva turistica. L’enoturismo, con i tour nei vigneti, le degustazioni e le vari ...
Tags:
enoturismo, formazione, MTV Friuli-Venezia Giulia
Vinventions e Fivi: alleanza fino al 2023
Rinnovata la partnership tra la Federazione italiana vignaioli indipendenti e il leader di produzione di chiusure sostenibili per il vino
Si consolida la partnership tra Nomacorc by Vinventions e la FIVI, con un accordo che sarà valido fino al 2023. L ...
Tags:
FIVI, tappi, sosteniblità ambientale
A Siena il Mercato nel Campo diventa digitale: da sabato 5 dicembre è online www.mercatonelcampo.it, il nuovissimo sito internet dedicato all’appuntamento che, ormai da oltre 10 anni, si rinnova nella Piazza del Campo regalando un tuffo nel medioevo tra arte, storia e tradizione.
Proprio nel giorno in cui si sarebbe dovuta ...
Tags:
Comune di Siena
Sabato 5 dicembre 2020, dalle ore 11 alle 13, sulla pagina Facebook dell’Associazione Italiana Sommelier annunciati i nuovi ventidue Tastevin AIS
I TASTEVIN AIS. Condotta dal Presidente Nazionale Antonello Maietta, e dal giornalista Gianluca Semprini, la diretta streaming della presentazione della guida Vitae 2021, ospitata d ...
Tags:
AIS, Tastevin 2021
Ideato da Fondazione Allianz Umana Mente, l’Orto e l’Aia di San Felice nasce nel 2012 a San Felice (Castelnuovo Berardenga) come progetto di agricoltura sociale-filantropica che si propone di migliorare la qualità della vita di ragazzi con disabilità, promuovendone l’integrazione e offrendo lo ...
Tags:
agricoltura sociale, solidarietà
Vino, le aziende si preparano alla ripartenza e puntano sugli “operatori enoturistici”
Il Consorzio Vino Chianti lancia un corso on line per formare questi professionisti sempre più richiesti
Raccontare i profumi e i sapori racchiusi in una bottiglia di vino, ma anche la storia, la fatica, la passione di chi la produce, i ...
Tags:
Consorzio Vino Chianti, formazione, enoturismo
LA SESSIONE SPECIALE IN PROGRAMMA DAL 4 AL 6 MARZO 2021
IL CONCOURS MONDIAL DE BRUXELLES GIOCA DI ANTICIPO SUI VINI ROSATI
IN ABRUZZO UNA TRE GIORNI CHE OSPITERA’ PINK LABEL PROVENIENTI DA TUTTO IL MONDO
Sarà l’Abruzzo, regione vocata alla produzione en rose come poche altre, a ospitare la sessione anticipata che il ...
Tags:
Concours Mondial de Bruxelles, abruzzo, vini rosati
VINI DEL MONTELLO: UN’ASTA PER PRESENTARE LA NUOVA IMMAGINE DEL CONSORZIO E RACCOGLIERE FONDI A FAVORE DEL CENTRO COVID
Un’asta di vini rossi del territorio e di alcune perle enologiche nazionali per aiutare l’ospedale di Montebelluna: il ricavato verrà raddoppiato dal Consorzio, che si è dotato di un nuovo logo che ...
Tags:
Consorzio Vini del Montello, beneficenza, covid
In diretta streaming la presentazione della Guida Vitae 2021
Sabato 5 novembre 2020, dalle ore 11 alle 13, sulla pagina Facebook dell’Associazione Italiana Sommelier l’annuncio dei nuovi ventidue Tastevin AIS
A causa di un inconveniente tecnico in regia non è stato possibile effettuare la diretta streaming sabato scorso pe ...
Tags:
AIS, guida vini
La settimana di Terra Madre Salone del Gustodal 2 al 9 dicembre
Due nuove Food Talk, gli incontri regionali di Slow Wine, la staffetta di Slow Beans, e poi ancora corsi di cucina e approfondimenti sulla birra al tempo della pandemia
Terra Madre Salone del Gusto continua il suo viaggio e si prepara al 2021 con i migliori ausp ...
Tags:
Terra Madre Salone del Gusto 2020, digital wine
Sarà presentato venerdì 11 dicembre 2020 alle ore 11.30 in videoconferenza il XVIII Rapporto Ismea-Qualivita, l’indagine socio-economica del comparto italiano agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP. All’evento parteciperanno rappresentanti del settore e delle istituzioni, per analizzare i dati e le princ ...
Tags:
Rapporto Ismea-Qualivita 2020
LE GRANDI DENOMINAZIONI DEL VINO DELLA TOSCANA UNITE PER RILANCIARE IL TURISMO
Si punta a un grande evento, a fine maggio,
voluto dai Consorzi di Tutela - in coordinamento con la Regione Toscana -per riattivare i flussi turistici, importante indotto dell’economia regionale.
L’obiettivo è usare 50.000 degustazioni in ...
Tags:
Associazione Vini Toscani DOP e IGP, rilancio
Iniziativa promossa dalle Città dell'Olio con la direzione scientifica
della prof.ssa Roberta Garibaldi
L’Italia del Turismo dell’Olio si mette in gioco:
oltre 100 esperienze in gara al Primo Concorso nazionale promosso dalle Città dell’Olio
Il 50% delle esperienze in gara sono state proposte d ...
Tags:
Associazione nazionale Città dell'Olio, turismo dell'olio
LA STRADA DEL VINO E DEI SAPORI DEL TRENTINO BRINDA CON “A TUTTO BOLLICINE”
Una trentina di appuntamenti in cantine, ristoranti, agritur, b&b, per circa 60 soci coinvolti con cui scoprire, in tutta sicurezza, le tante declinazioni degli spumanti metodo classico trentini tra Vallagarina e Valsugana, Valle dei Laghi e Lago di Garda, P ...
Tags:
Strada del Vino e dei Sapori del Trentino, degustazioni, spumante
“La riconquista della stella Michelin a Montalcino dopo 11 anni è di per sé un’ottima notizia, ma il fatto che questa sia stata assegnata a un gruppo che fa del vino la propria identità ci rende ancora più orgogliosi”. Lo ha detto il presidente del Consorzio del vino Brunello di Montalcino, Fabrizio Bin ...
Tags:
Consorzio del vino Brunello di Montalcino
Iscrizioni aperte per l’iniziativa promossa dalle delegazioni Anag della Sicilia Orientale dal 7 dicembre
Corso on line per aspiranti assaggiatori di grappa e acquaviti
Lezioni a distanza con docenti Anag e degustazione dei campioni di grappe ricevuti a domicilio
Il Covid ci chiude in casa? Allora il corso per aspir ...
Tags:
Anag, tecnologia digitale, grappa
PROSECCO, DENOMINAZIONE SOSTENIBILE
Rispetto di acqua, aria, suolo. Sostenibilità economica e sociale:
ecco i cardini del progetto PRO.S.E.C.CO.
“I risultati preliminari del progetto pilota PRO.S.E.C.CO ci confermano l’approccio positivo e il valore di questa azione per il nostro terr ...
Tags:
Consorzio Prosecco DOC, sostenibilità,
"Ripercorrendo il nostro lavoro sul livello nazionale e sui tavoli europei, ieri ho voluto lanciare l'idea di un nuovo "Piano di sviluppo" dell'intera filiera vitivinicola italiana, in grado di parlare al futuro e presidiare quello che succederà nei prossimi anni. Ed è anche per questo che ho chiesto al Ministro Di Maio di attiva ...
Tags:
Mipaaf, Assoenologi
L’edizione digitale del 29° Merano WineFestival chiude con un successo di oltre 34mila visualizzazioni sul sito meranowinefestival.com e la piattaforma winehunterhub.com. Oltre 250 i video trasmessi nelle cinque giornate, con ben 11 live talk, 86 tra Showcooking, Virtual Tours e Tastings, e numerosi approfondimenti su enolo ...
Tags:
Merano WineFestival 2020, digitalizzazione, degustazioni virtuali
Tratto da una storia vera, unica al mondo
La nuova campagna pubblicitaria del Consorzio di Tutela è on air da domenica 22 novembre. Il piano di comunicazione coinvolge tv, stampa, radio e digitale.
Il Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG rafforza il posizionamento del prodotto attraverso una comunicazione che ...
Tags:
Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG
AIS VENETO PRESENTA VINETIA 2021 E I SETTE MIGLIORI VINI DELLA REGIONE
Online dal 20 novembre la nuova edizione della guida dedicata ai vini veneti. Assegnato il Premio Fero alle etichette che si sono distinte tra gli oltre duemila assaggi
L'Associazione Italiana Sommelier Veneto presenta la nuova edizione di Vinetia – Guida ai vini ...
Tags:
Ais Veneto, guida vini
“Coltivare è un atto ambientale, dato che è molto rilevante per la sostenibilità dei territori, della loro popolazione, della loro biodiversità”
Con queste parole Andrea Rigoni ha dato il via al suo intervento al Forum “Agroecologia Circolare” organizzato da Legambiente per un piano di rilancio de ...
Tags:
agricoltura, biodiversità, economia circolare
Dopo tre anni dall'inizio del progetto, l'Associazione Amici di Casa Jorn,che gestisce la Casa Museo dell'artista danese ad Albissola Marina, hapresentato le 300 bottiglie della "Cantina Jorn - Limited Edition 2019", unomaggio all'artista danese Asger Jorn e alla sua passione per il vino, maanche all'Internazionale Situazionista fondato proprio da ...
Tags:
vino, cultura
Concorso Turismo dell’Olio: una giuria 11 esperti italiani e internazionali giudicherà le migliori esperienze turistiche legate all'extravergine delle Città dell’Olio
Una squadra di undici tra i massimi esperti di oleoturismo, enogastronomia e marketing del territorio premierà il vincitore
&nbs ...
Tags:
oleoturismo
LE CITTA’ DELLA PATATA IN RETE
Costituito in piena emergenza covid il network nazionale
La patata. Fritta, lessa, arrosto. A polpa bianca, gialla, di montagna o di pianura. Un prodotto quotidiano, amato a qualsiasi età e latitudine. Nasce, in videoconferenza attraverso la sede nazionale di ALI Lega delle Autonomie, l’Assoc ...
Tags:
Associazione Nazionale Città della Patata, agroalimentare, tipicità
USA, IL SUCCESSO DEL PINOT GRIGIO AL TEMPO DEL LOCKDOWN DIVENTA CASO DI STUDIO: SALTO DA “COMMODITY” A “VINO DOMESTICO”?
***
WINE2WINE BUSINESS FORUM24 novembre 2020ore 17.15-17.45Relatori:MW Nicholas Paris, Director of Global Sourcing E&J Gallo WinerySandro Sartor, AD Ruffino e Constellation Bra ...
Tags:
Consorzio delle Venezie DOC, covid-19
#UUUU - Umbri. Ulivi e Uomini Unici
La web story condotta dall’attore Riccardo Festa
che racconta il lavoro dei frantoi umbri nel periodo della frangitura delle olive
In Umbria i frantoi sono all’apice del loro lavoro, negli oliveti risuonano le voci di chi sta raccogliendo le olive e nei frantoi si sta lavorand ...
Tags:
Frantoi Aperti 2020, olio
AIS VENETO: APRE IL NEGOZIO ONLINE DEDICATO A SOMMELIER E APPASSIONATI
Nel catalogo esclusivi prodotti per appassionati e aspiranti Sommelier, senza dimenticare gli articoli solidali
L’Associazione Italiana Sommelier Veneto inaugura il suo nuovo store online, una piattaforma dedicata a tutti gli appassionati del mondo del vino e asp ...
Tags:
AIS Veneto, sommelier, ecommerce
LE GROTTE DI CASTIGLIONE, TRA STORIA E SAPORI
Partiremo dall’Azienda Agricola Balducci, ci incammineremo quindi tra vigne e frutteti alla volta della Chiesa di Castiglione, qui “Gli Amici di Castiglione” associazione che da anni si prodiga per tutelare e promuovere la zona, ci illustreranno le peculiarità&nbs ...
Tags:
Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli di Forlì e Cesena, enoturismo
Vino, Anteprime slittate a Maggio, Busi (Chianti) “Diventi la festa della Toscana del vino”
"Condividiamo la scelta della Regione di rinviare a maggio 2021 la settimana delle Anteprime di Toscana, nella speranza che per allora la situazione sia più chiara". Giovanni Busi, presidente del Consorzio Vino Chianti, commenta cos&i ...
Tags:
Consorzio Vino Chianti
DiVento RINASCITA
L’EDIZIONE 2020 DEL VINO SOSTENIBILE E SOLIDALE
L’Associazione di Viticoltori Torrevilla si unisce a Donne della Vite per la terza edizione di DiVento, il progetto benefico a favore di Amani ONLUS, dando vita al Pinot Nero Brut DiVento RINASCITA.
Uno spumante in cui sostenibilità e solidarietà si incontra ...
Tags:
vino solidale, viticoltura sostenibile
Dal patron Helmuth Köcher che apre la seconda giornata dal Kurhaus al Symposia live dedicato alla sostenibilità, dall’appuntamento con Cult Enologist ai Wine Territories e a Merano WineFestival Friends, passando per Showcooking, Virtual Tour, Wine and Cloth Tasting, Champagne, Innovation, Tastings, Mixology e Saturday’s Vide ...
Tags:
Merano Winefestival 2020, digital wine,
FEDERDOC PRESENTA DIN-DOC, IL MONDO DEL VINO A DENOMINAZIONE DI ORIGINE RACCONTATO IN MODO DIVERTENTE E ACCESSIBILE A TUTTI
DA COME SI LEGGE UN’ETICHETTA AI CONTROLLI, 6 PUNTATE CONDOTTE DA TINTO PER UN VIAGGIO TRA CARTOON ED EFFETTI SPECIALI.
Ieri i vari canali social di Federdoc hanno ospitato la prima puntata di ...
Tags:
Federdoc, denominazioni, digital wine,
Il valore aggiunto prodotto da agricoltura e industria alimentare si avvicina ai 59 miliardi di euro: è quanto emerso dal focus realizzato da UniCredit, Slow Food e Nomisma, presentato nell’ambito dell’evento nato per discutere sui principali trend che influenzano il percorso evolutivo dell’agroalimentare.
La filiera ...
Tags:
agroalimentare, agricoltura, agribusiness
Al via una campagna Social per valorizzare bollicine e territorio di provenienza delle stesse. I primi post griffati saranno on line da giovedì 5 novembre a fine 2020. Parola di Brahmino.
Il Prosecco DOC è ai nastri di partenza, pronto per il lancio di una nuova azione di valorizzazione della Denominazione attraverso una c ...
Tags:
Consorzio di tutela della DOC Prosecco, vino social
Wine Explorer-ER è la nuova piattaforma digitale integrata di Enoteca Regionale
Promuovere il territorio dell’Emilia-Romagna attraverso un’esperienza totale e integrata che celebra sapori, cultura e turismo della Regione, trasformando i wine lovers in wine explorers, alla scoperta della vera anima del territorio em ...
Tags:
Enoteca Regionale Emilia Romagna, digital wine
ALBA VITÆ: UN VINO ESCLUSIVO PER I DIECI ANNIDEL PROGETTO SOLIDALE DI AIS VENETO
Disponibili sull’e-commerce di AIS Veneto 700 magnum di Lavica 2017, realizzato espressamente per l’occasione dall’azienda Dal Maso. Il ricavato andrà a Vicenza for Children
L’Associazione Italiana Sommelier del Veneto&nbs ...
Tags:
AIS Veneto, vino solidale
In occasione della Giornata Mondiale dell’Enoturismo dell’8 Novembre 2020, promossa da Recevin - la rete europea delle città del vino, si terrà la conferenza digitale “L’Enoturismo nel mondo ai tempi del COVID-19”, organizzata da Roberta Garibaldi e DOC-COM, con la collaborazione del Wine Tourism In ...
Tags:
enoturismo, covid
Proclamati ieri in diretta sulla piattaforma digitale WineHunter Hub i 37 vincitori del riconoscimento The WineHunter Award Platinum della categoria Wines e Old Vintages e i 16 vincitori della categoria Food Spirits Beer.
Il più alto riconoscimento assegnato da The WineHunter Helmuth Köcher e la sua guida The WineHunter Award in u ...
Tags:
he WineHunter Award Platinum 2020
LA FIERA INTERNAZIONALE DEL TARTUFO BIANCO D'ALBA FA 90:SOSPESA IN PRESENZA, SI PASSA AL DIGITALE
Concluso il terzo weekend, la Fiera continua online attraverso le esperienze dell’Alba Digital Truffle Lab e del Langhe Digital Wine Lab
Si è concluso, con la giornata di domenica, il terzo weekend della Fiera Internaziona ...
Tags:
Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d'Alba, turismo digitale
Si avvia alla chiusura DiVin Ottobre, la rassegna della Strada del Vino e dei Sapori del Trentino dedicata all’autunno e alle sue tradizioni attraverso le iniziative organizzate direttamente dai membri dell’Associazione, tra degustazioni, passeggiate all’aperto e momenti di approfondimento. Protagonisti del prossimo weekend, le co ...
Tags:
Strada del Vino e dei Sapori del Trentino, degustazioni
Merano WineFestival lancia l’edizione digital.Dal 6 al 10 novembre l’esibizione Wine e Food Spirits Beer si fa interattiva e aggiunge un ricco palinsesto di contenuti tra convegni, tasting, showcooking, eventi e approfondimenti.
La 29^ edizione di Merano WineFestival è pronta a svolgersi in forma digitale sulla piattaf ...
Tags:
Merano WineFestival 2020, degustazioni
"I capolavori a denominazione di origine"
Eataly, Federdoc, Origin Italia, Qualivita e Treccani presentano l’iniziativa per la valorizzazione dei prodotti agroalimentari e vitivinicoli DOP e IGP
“I capolavori a denominazione di origine”: è questa la prima iniziativa nata dall’accordo tra Eataly, Fede ...
Tags:
Fondazione Qualivita, denominazioni di origine
Bergamo ospita Terra Madre: due giorni per condividere le buone pratiche italiane per nutrire le città in modo sostenibile
Venerdì 23 e sabato 24 in streaming su www.terramadresalonedelgusto.com
Al via la prima edizione di Terra Madre Bergamo - venerdì 23 e sabato 24 ottobre, in streaming su ...
Tags:
Terra Madre 2020, food policy, sostenibilità
FEDERDOC APRE ALLA NORVEGESE DNV GL
E CON VALORITALIA PUNTA SEMPRE PIU’ ALL’INTERNAZIONALIZZAZIONE
Federdoc, che mantiene la maggioranza delle quote,cede il 2% alla società di certificazione nordeuropea.
Così Valoritalia investe nella cooperazioneper la gestione dei controlli fuori dai confini nazionali
...
Tags:
Federdoc, internazionalizzazione, norvegia
La filiera vitivinicola mediterranea di fronte al cambiamento climatico e la prospettiva progettuale italiana è il tema del webinar in diretta streaming con la partecipazione del pubblico organizzato dalla Fondazione Edmund Mach, in programma giovedì 22 ottobre, alle ore 17, sul canale youtube FEM.L’evento si inserisce nell&rsqu ...
Tags:
cambiamenti climatici, viticoltura, innovazione
Prosegue il programma di DiVin Ottobre, la rassegna della Strada del Vino e dei Sapori del Trentino che celebra l’autunno e le sue tradizioni attraverso le iniziative dei propri soci, tra degustazioni, passeggiate all’aperto e momenti di approfondimento. Protagonisti del prossimo weekend, le colline di Trento, la Vallagarina, la Valsuga ...
Tags:
Strada del Vino e dei Sapori del Trentino, degustazioni
Il ristorante “Le Cannardizie” organizza il premio-qualità Vino Ducale 2020 presso il Palazzo Cantelmo di Atina - Piazza Saturno 1, in data 25 Ottobre 2020.
L’evento è coordinato dal Comune di Atina e dal Consorzio di tutela dell’Atina DOC, in collaborazione con:
Associazione IRIS (per la ricerca sul cancro); ...
Tags:
Comune di Atina, Consorzio di tutela Atina DOC
Si è svolta venerdì 16 ottobre la premiazione della 17° edizione Concorso Internazionale Vini Müller Thurgau, in concomitanza con la 33° edizione della rassegna Müller Thurgau: Vino di Montagna, organizzata dal Comitato Mostra Valle di Cembra con il supporto di Trentino Marketing, il coo ...
Tags:
vini di montagna, trentino
Grazie ai due vini solidali, la cantina di Vo’ sostiene il suo Comune e si aggiudica il primo premio come Miglior Rilancio di destinazione enogastronomica al GIST Travel Food Award 2020 di Rimini
I vini solidali a marchio Vo’ di Cantina Colli Euganei sono il miglior progetto italiano per ...
Tags:
Comune di Vo', vino solidale, enoturismo
GREEN VALLÉE D’AOSTE VINCE IL PREMIO TRAVEL FOOD AWARD
COME MIGLIOR DESTINAZIONE DI TURISMO ENO-GASTRONOMICO 2020
Giovedì 15 ottobre 2020, nel prestigioso contesto della fiera TTG Travel Experience, il GIST – Gruppo Italiano Stampa Turistica, ha assegnato il premio della 3a edizione Gist Travel Food Award  ...
Tags:
turismo enogastronomico, sviluppo sostenibile, valle d'aosta
NASCE PARTESA FOR WINE: UN PROGETTO DEDICATO A UNA NUOVA GENERAZIONEDI WINE LOVERS
Partesa lancia la nuova piattaforma dedicata al vino: digital e fattore umano al centro
Milano, 12 ottobre 2020 – Nei giorni scorsi, complice la cornic ...
Tags:
wine online
Le Città Creative UNESCO italiane alla sfida del Covid-19
A Torino la firma del Documento comune per ripartire dopo la crisi
Venerdì 16 ottobre è in programma l’incontro tra i delegati di Alba, Bergamo, Biella, Bologna, Carrara, Fabriano, Milano, Parma, Pesaro, Roma e Torino per delineare future linee strategiche e ...
Tags:
unesco
Si avvicina a grandi passi l'8 novembre, domenica scelta per celebrare la Giornata Mondiale dell'Enoturismo 2020 promossa da RECEVIN in collaborazione con le Associazioni nazionali delle Città del Vino europee.
Per festeggiare il turismo del vino nelle Città del Vino d'Italia, Spagna, Portogallo, ma anche Grecia, si organi ...
Tags:
recevin, giornata mondiale dell'enoturismo
Domenica 25 ottobre in 16 Regioni, dalla Lombardia alla Sardegna
Camminata tra gli Olivi: 84 Città dell'Olio insieme
per scoprire i paesaggi olivetati e l’olio nuovo
Percorsi di trekking, escursioni in bici, degustazioni di pane e olio, visite ai frantoi, esperienze di raccolta delle olive. Esperienze uniche organizzate nel pieno ...
Tags:
città dell'olio
IL CONSORZIO TUTELA VINI D’ABRUZZO PORTA IL CERASUOLO D’ABRUZZO IN MOSTRA A MILANO Il Consorzio protagonista domenica 11 ottobre a Fermento Milano, l’evento Fisar durante la Milano Wine Week
Milano, Ottobre 2020_Domenica 11 ottobre il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo porta a Mil ...
Tags:
Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo, FISAR, masterclasss
Domenica 18 ottobre 2020 47 grandi cantine italiane alle IX edizione di
IX edizione di Life of Wine
Evento dedicato alle vecchie annate
Hotel Radisson Blu – RomaDalle ore 10 alle 13.30 ingresso riservato a stampa ed operatoriDalle ore 14.30 alle ore 21 apertura al pubblico
Ai banchi di assaggio grandi cantine da tutta Italia con pi& ...
Tags:
Comune di Roma
Vino al vino: Bertinoro celebra l’Albana
Sabato 10 e domenica 11 ottobre doppio appuntamento con il Master dell’Albana e la prima tappa di Albana Dèi. Degustazioni, incontri e focus omaggio al vitigno a bacca bianca principe della Romagna.
È un vero e proprio omaggio al vitigno a bacca bianca per eccellenza della Ro ...
Tags:
Comune di Bertinoro, Albana Romagna docg
n Valtènesi la vendemmia si chiude in festa tra i Profumi di Mosto
Domenica 11 e 18 ottobre la 19esima edizione del tradizionale itinerario enogastronomico: 20 cantine e decine di eventi per costruire il proprio itinerario- Panont: “Annata ideale per i Valtènesi in rosa”.
La Valtènesi celebra la fine d ...
Tags:
Consorzio Valtènesi, vendemmia 2020, degustazioni
A Bertinoro, Mercato Saraceno, Faenza, Brisighella e Dozza sarà possibile degustare le ultime annate e il pubblico potrà votare il proprio vino preferito.Sabato 10 il convegno “L’Albana è già realtà. Storia, leggenda e visione”
Posticipato di alcuni mesi rispetto al periodo abituale di svol ...
Tags:
Consorzio Vini di Romagna, albana
XVII GIORNATA NAZIONALE DEL TREKKING URBANO
Sabato 31 ottobre torna l’appuntamento con gli itinerari all’interno delle mura cittadine italiane
Riscoprire, valorizzare e diffondere l’anima green e sostenibile delle città italiane. Sarà questo il filo conduttore della XVII Giornata nazionale del Trekking Ur ...
Tags:
trekking urbano, città del vino
Il paesaggista Paolo Pejrone protagonista
il 12 ottobre del secondo dialogo de
LA VIA SELVATICA
il progetto curato da Matteo Caccia e organizzato dalla Famiglia Ceretto
Il progetto, curato da Matteo Caccia e proposto dalla Famiglia Ceretto, si compone di 12 dialoghi che fanno emergere le esperienze profonde dei pr ...
Tags:
vino, cultura territorio
L’autunno è ormai ufficialmente iniziato e anche questo fine settimana sono in programma diverse iniziative per imparare a conoscere e apprezzare questa mutevole stagione, grazie a DiVin Ottobre, ricco calendario di appuntamenti organizzati dai soci della Strada del Vino e dei Sapori del Trentino durante tutti i wee ...
Tags:
Strada del Vino e dei Sapori del Trentino, enogastronomia, degustazioni
Food, salute e sostenibilità sempre più al centro dell’attenzione degli italiani: temi che avranno grande visibilità, assieme ai protagonisti del mercato di riferimento, nell’ambito di SANA RESTART, in programma a BolognaFiere dal 9 all’11 ottobre prossimi. L’evento, che si svolgerà in presen ...
Tags:
agroalimentare, biologico, sostenibilità
Dalla vocazione vinicola dei Colli Euganei arriva un aiuto concreto alla ricerca scientifica contro il Covid-19. Cantina Colli Euganei ha consegnato all’Università degli Studi di Padova i primi 50mila euro raccolti grazie al progetto VO’ per la ricerca: due vini solidali nati per raccoglier ...
Tags:
vino solidale, ricerca
L'Associazione Paleoworking Sardegna indice un concorso sui Lacos de Catzigare piu significativi di Ardauli. Unico requisito richiesto: i Lacos dovranno ricadere nel terreno/i di proprietà del partecipante.
I primi tre Lacos classificati, valutati da una giuria di esperti del mondo del vino e dell'archeobotanica, verran ...
Tags:
palmenti, sardegna
Nato per premiare il più bel vigneto di Marzemino e, quindi, il viticoltore che l’ha saputo coltivare al meglio, l’appuntamento è via via diventato un catalizzatore di iniziative legate a doppio filo al mondo del vino, tra cene a tema, degustazioni e laboratori enogastronomici. Novità 2020, l’agribus alla scop ...
Tags:
#lavignaeccellente #trentinowinefest
VINI ROSA A CONFRONTO: DUE MASTERCLASS CON IL CHIARETTO DI BARDOLINO E IL CERASUOLO D’ABRUZZO
Le due degustazioni sono in programma domenica 11 ottobre a Fermento Milano, l’evento Fisar durante la Milano Wine Week
Due vini, due territori, un colore: il rosa. Due masterclass per scoprire le peculiarità del Chiaretto ...
Tags:
Consorzio di tutela del Chiaretto e del Bardolino, masterclass
Il 6-7-8 ottobre 2020 si terrà in diretta streaming “MADE IN ITALY: THE RESTART – Il rilancio dell’economia italiana nel mondo post Covid”, una tre giorni di eventi digitali frutto dell’accordo di partnership tra ll Sole 24 Ore e Financial Times per il rilancio e la ripart ...
Tags:
made in italy,wine and food
#Trentinowinefest, dal 9 all’11 ottobre la XIX edizione della manifestazione dedicata al Marzemino
LA VIGNA ECCELLENTE. ED È SUBITO ISERA
Nato per premiare il più bel vigneto di Marzemino e, quindi, il viticoltore che l’ha saputo coltivare al meglio, l’appuntamento è via via diventato un catalizzatore d ...
Tags:
Comune di Isera, la vigna eccellente
Roero Wine Week 2020
Dal 13 al 22 novembre l’Italia si tinge di Roero Bianco e Rosso per promuovere un territorio piemontese tutto da scoprire
Roero Wine Week, la settimana dedicata al Roero DOCG coordinata dal Consorzio di Tutela del Roero, si terrà quest’anno dal 13 al 22 novembre, nel periodo della Fiera Internazionale ...
Tags:
Tartufo Bianco d’Alba, Consorzio del Roero
BARCOLANA 52 PRESENTED BY GENERALI
Portopiccolo-Prosecco Doc
Un simbolo di ripartenza dopo il lockdown in omaggio
alla regata più famosa e popolosa del mondo
Sistiana, 29 settembre 2020 – Portopiccolo-Prosecco DOC nasce da un’idea di Claudio Demartis che, già dalla scorsa stagione, con un equi ...
Tags:
Consorzio di Tutela Prosecco DOC
Dall’1 all’11 ottobre ritorna la rassegna che valorizza il Marzemino e fa conoscere al pubblico le sue numerose sfumature attraverso una serie di iniziative e proposte vacanza, che toccano i territori della Vallagarina, della Valsugana, del Lago di Garda, della Piana Rotaliana, della Valle del Chiese e di Trento.
Archiviata la ve ...
Tags:
Città del Vino del Trentino
La manifestazione ciclistica, prima in Veneto dopo emergenza sanitaria, percorrerà oltre 104 chilometri nel territorio divenuto Patrimonio dell’Umanità nel 2019
CICLISMO. PROSECCO CYCLING: SITO UNESCO COLLINE CONEGLIANO E VALDOBBIADENE A FIANCO DEL GRANDE EVENTO SPORTIVO INTERNAZIONALE
Montedoro (Presidente): &ldqu ...
Tags:
Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene
Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo, che anche nei mesi scorsi ha continuato ad investire in comunicazione e attività digitale, è ripartito alla grande anche con la promozione all’estero, alla “conquista” dei mercati strategici del Nord Europa. I vini abruzzesi sono stati protagonisti nei giorni s ...
Tags:
Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo, export
Scoprendo con Gusto - Un'emozione da Vivere Orvieto 10-11 ottobre 2020
L’incanto di una città, l’aroma del suo vino, il mistero dei sotterranei, il gusto delle eccellenze gastronomiche del territorio da scoprire in un viaggio di sapori e saperi tra ristoranti e sotterranei...
Nasce a Orvieto “Scoprendo con Gusto” eve ...
Tags:
Comune di Orvieto
I Gamay del Trasimeno tornano a fare incetta di premi al Grenaches du Monde, concorso riservato ai migliori vini a base Grenache. Cinque le bottiglie del Consorzio Tutela Vini Trasimeno che si sono aggiudicate il trofeo: la medaglia d’oro è andata a Òscano 2018 dell’azienda agra ...
Tags:
Consorzio Tutela Vini Trasimeno, gamay
Il Consorzio Franciacorta lancia su Spreaker i podcast che raccontano le origini e il passato del territorio. Dopo la pubblicazione del libro “Le origini del Franciacorta nel rinascimento italiano” lo scorso ottobre - un testo che vuole diffondere la storia del vino Franciacorta che pone le sue radici nel Medioevo - arrivano i Podc ...
Tags:
Consorzio Franciacorta, wineonline
Aperta la vendita dei biglietti per partecipare alla 29^ edizione di Merano WineFestival. Cinque giorni, dal 6 al 10 novembre, ricchi di iniziative e grandi novità per celebrare e degustare le grandi eccellenze enogastronomiche italiane premiate dalla guida The WineHunter Award, il premio assegnato da The WineHunter Helmuth Köcher.Apre ...
Tags:
Merano WineFestival 2020, degustazioni
Il 29 settembre il Consorzio di Tutela Vini di Valtellina ospiterà gli illustri ospiti Brunello Cucinelli, Oscar Farinetti e Francesco Zurlo per parlare di “marketing della bellezza”, fondamentale per progettare l’offerta del futuro
Il Consorzio di Tutela Vini di Valtellina, con la collaborazione di Valtellina Tur ...
Tags:
Consorzio di Tutela Vini di Valtellina, agricoltura, marketing territoriale
Torna con la 34^ edizione Castelli Aperti FVG, l’appuntamento più atteso per conoscere la storia e la tradizione del Friuli Venezia Giulia attraverso manieri, dimore e parchi privati normalmente chiusi al pubblico.
Dopo l’annullamento dell’edizione primaverile a causa dell’emergenza Covid-19, si torna in tutta si ...
Tags:
friuli venezia giulia
Un nuovo progetto che nasce dalla collaborazione tra il marchio di qualitàleader sulla sostenibilità del vino, promosso da Federdoc,e lo storico Festival dedicato al mondo del lavoro
SOSTENIBILITÀ: EQUALITAS E LUCI SUL LAVORO INSIEMEPER UN TAVOLO PERMANENTE SUL TEMA VINO – LAV ...
Tags:
vino, sostenibilità, lavoro
CON TUBER PRIMAE NOCTIS SI RINNOVA L’APPUNTAMENTO CON IL “CAPODANNO DEL TARTUFO”
Al Castello di Roddi, il 20 settembre, un evento per aprire la stagione della “cerca” del Tartufo Bianco d’Alba
Ad anticipare l’ormai imminente avvio della 90a Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, l&r ...
Tags:
Comune di Alba, Tartufo Bianco d’Alba
TORNA FRANTOI APERTI IN UMBRIAL’EVENTO ENOGASTRONOMICOPRECURSORE DEL TURISMO ESPERIENZIALE IN ITALIALA XXIII EDIZIONEDAL 24 OTTOBRE AL 29 NOVEMBRE 2020
ALLA SCOPERTA DEI PICCOLI BORGHI E DEI FRANTOI UMBRI
Torna Frantoi Aperti in Umbria, che per il XXIII° anno celebra l’arrivo del nuovo Olio extravergine di oliva nel ...
Tags:
Strada dell’olio Umbria, turismo esperenziale
Confermati il XVII Concorso Internazionale Vini Müller Thurgau e la rassegna aperta al pubblico
TRENTINO, AD OTTOBRE SI CELEBRA IL MÜLLER THURGAU
Dal 15 al 17 ottobre, a Palazzo Roccabruna-Enoteca Provinciale del Trentino, la XXXIII edizione della rassegna Müller Thurgau: Vino di Montagna, nata per celebrare il vitigno a bacca ...
Tags:
val di cembra, trentino
Sabato 17 ottobre la cronometro del Giro d’Italia attraverserà le colline del Prosecco Superiore DOCG, riconosciute dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità
Conegliano 17 settembre 2020 – È stata presentata oggi, giovedì 17 settembre, a Conegliano, a un mese esatto dal via, la 14^ tappa a cronometro ...
Tags:
Comune di Conegliano, Comune di Valdobbiadene,
IL CONSORZIO TUTELA VINI DELLA MAREMMA TOSCANAALLA MILANO WINE WEEK La DOC Maremma Toscana scommette sulla piazza milanese per ripartire anche nel mondo degli eventi
Il mondo enoico non si è mai fermato e ora ha bisogno di ripartire con il primo evento dedicato – fisico e virtuale –: la Milano Wine Week ( ...
Tags:
Consorzio Tutela Vini della Maremma Toscana, degustazioni
VINO: OLTRE 300 BUYER UE AL WINE2WINE DI VERONAFIERECONFERMATA OPERAWINE, A VERONA ANCHE L’ASSEMBLEA NAZIONALE ASSOENOLOGIMANTOVANI: IL SETTORE VUOLE RIPARTIRE, ATTESE ALTRE NOVITÀ
Trecento buyer internazionali selezionati in collaborazione con Ice e provenienti dall’area ...
Tags:
Veronafiere, Vinitaly
CITTÀ DEL VINO DEL FVG
PREMIO NAZIONALE PER AQUILEIA
POSITIVO CALICI DI STELLE 2020
DUINO AURISINA CANDIDATA
CITTÀ ITALIANA DEL VINO 2021
NUOVO PROGETTO SU SOSTENIBILITÀ
Il presidente nazionale delle Città del Vino Floriano Zambon ha annunciato come una foto del sindaco di Aquileia Emanuele Zorino, sc ...
Tags:
Comune di Duino Aurisina, sosteniblità, Città italiana del Vino
AL VIA LA QUINDICESIMA EDIZIONE DI DIVIN OTTOBRE
Alla scoperta del Trentino, sedotti dal fascino del foliage e dal gusto delle eccellenze enogastronomiche della stagione, tra degustazioni, passeggiate all’aperto e momenti di approfondimento. Ritorna la rassegna della Strada del Vino e dei Sapori del Trentino che celebra l’autunno ...
Tags:
trentino
IL NIZZA E’: 2-5 ottobre 2020
IL NUOVO EVENTO AUTUNNALE DEDICATO AL NIZZA DOCG
E AL PATRIMONIO GASTRONOMICO LOCALE
Tre giornate dedicate al grande pubblico e una riservata agli addetti ai lavori
per visitare Palazzo del Gusto e degustare i vini Nizza DOCG
nella splendida cornice di Palazzo Crova a Nizza Monferrato.
L’Enote ...
Tags:
Comune di Nizza Monferrato, degustazioni, nizza docg
Da sabato 19 settembre a venerdì 8 novembre
Per la prima volta a Serralunga d’Alba si terrà la Vendemmia Tricolore
Ogni cru segnalato dalla bandiera italiana e da una scheda descrittiva per un percorso enoturistico tra le vigne
E nelle cantine e in città degustazioni e racconti alla scoperta del Barolo
  ...
Tags:
Comune di Serralunga d'Alba, enoturismo
La IV edizione di Urbanpromo Green 2020 conferma la propria impostazione volta ad approfondire le forme e le modalità del principio guida della sostenibilità nella pianificazione della città e del territorio, e nella progettazione e realizzazione degli interventi, facendo interagire teoria e prassi, il ...
Tags:
sostenibilità, food policy, economia circolare
LE DONNE DEL VINO INVITANO I CAMPERISTI A DORMIRE UNA NOTTE TRA LE VIGNE IN VENDEMMIA
PROSEGUE IN AUTUNNO L’INIZIATIVA LANCIATA CON IL TOURING CLUB ITALIANO: IN 57 CANTINE D’ITALIA SI OFFRONO SOSTE TRA I FILARI E SCONTI SULLO SHOPPING DI VINO, SI ORGANIZZANO VISITE E ASSAGGI A CHI FA VIAGGI IN LIBERTÀ
Sono stati oltre un milione ...
Tags:
Associazione nazionale Le Donne del Vino, camper, enoturismo
A ROMA, PRESSO IL PARCO TOR DI QUINTO
DALL’11 AL 20 SETTEMBRE 2020
VINÒFORUM - LO SPAZIO DEL GUSTO 2020:
DECINE GLI APPUNTAMENTI PER TUTTA LA SETTIMANA
PROSEGUONO GLI INCONTRI PER APPASSIONATI E ADDETTI AI LAVORI.
IN PRIMO PIANO OLTRE 600 ...
Tags:
Vinòforum 2020, degustazioni
Annunciato il calendario delle prossime manifestazioni enologiche
#TRENTINOWINEFEST, GLI EVENTI DELL’AUTUNNO 2020
Da ottobre a dicembre una serie di appuntamenti alla scoperta del territorio, delle sue tradizioni e di alcune delle produzioni enologiche più significative della provincia, dal Müller Thurgau al Marzemino, fino al Tre ...
Tags:
Trentinowinefest 2020, enogastronomia, degustazioni
TARTUFO BIANCO D’ALBA: IL GIRO DEL MONDO IN 90 ANNI
Dal 10 ottobre all’8 dicembre, in un connubio di eventi fisici e digitali, la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba celebra il suo 90° anniversario con un ricco calendario di eventi, rigorosamente all’insegna della sicurezza di visitatori e del territorio ...
Tags:
comune di alba, enogastronomia, cultura
A ROMA, PRESSO IL PARCO TOR DI QUINTO
DALL’11 AL 20 SETTEMBRE 2020
AL VIA VINÒFORUM - LO SPAZIO DEL GUSTO 2020:
PER 10 GIORNI ROMA RIACCENDE I RIFLETTORI
SUL MONDO ENOGASTRONOMICO
OLTRE 600 CANTINE, 2.500 ETICHETTE, 30 GRANDI CHEF, DECIN ...
Tags:
Vinòforum 2020, degustazioni
TARTUFO BIANCO D’ALBA: IL GIRO DEL MONDO IN 90 ANNI
Dal 10 ottobre all’8 dicembre, in un connubio di eventi fisici e digitali, la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba celebra il suo 90° anniversario con un ricco calendario di eventi, rigorosamente all’insegna della sicurezza di visitatori e del territorio ...
Tags:
Comune di Alba, Tartufo Bianco d’Alba
In occasione dell'edizione 2020 della Sagra dell'Uva di Marino, che comprenderà anche l’esecuzione di concerti jazz, è prevista l'inaugurazione della cisterna romana sotto il Museo civico. E’ previsto un piccolo convegno sul medioevo che vedrà la partecipazione di studiosi locali come la Dott.sa Gabriella Serio dell ...
Tags:
Comune di Marino, cultura, degustazioni
La Valtellina è un territorio in grado di stupire i suoi turisti in ogni stagione dell’anno: dalla primavera con gli alberi in fiore all’inverno con le vette delle montagne innevate pronte ad accogliere gli amanti dello sport su neve. Durante l’autunno la Valtellina si colora di mille sfumature di rosso e arancione ed &egra ...
Tags:
enogastronomia
Dal 17 al 21 settembre 2020
Langhe Monferrato Roero On Air
La prima volta di un territorio che si racconta in diretta streaming
sul canale Facebook @visitLMR
Dal 17 al 21 settembre 2020 il territorio di Langhe Monferrato Roero andrà in streaming sul canale Facebook @visitLMR per raccontare cibo, tradizioni e storia di uno dei luoghi p ...
Tags:
Ente Turismo Langhe Monferrato Roero
Le Armonie senza Tempo del Lugana tornano nel capoluogo meneghino
Venerdì 18 settembre al Superstudio Più a Milano
uno speciale evento per scoprire e assaporare il vino simbolo del Lago di Garda
Per la seconda volta il Consorzio Tutela Lugana Doc ha scelto il capoluogo lombardo per promuovere le “Armonie senza Tempo” ...
Tags:
Consorzio Tutela Lugana Doc, degustazioni
Colline Meldolesi
tra natura, cultura e sapori!
Ecco il programma completo delle attività sulle colline meldolesi in collaborazione con il comune di Meldola e il Museo di Ecologia e le fantastiche aziende della Strada dei Vini e dei Sapori FC!
Il primo appuntamento a Scardavilla assieme a Podere Baratta ...
Tags:
Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli di Forlì e Cesena, enoturismo
Todi Festival 2020, si parte!
L’inaugurazione della trentaquattresima edizione prenderà il via, come di consueto, all’insegna dell’arte contemporanea: domani Giovedì 3 Settembre alle ore 18, presso la Sala delle Pietre in Piazza del Popolo, Roberto Bernardi e Raphaella Spence autori ...
Tags:
Comune di Todi
Al via l’edizione 2020 del percorso eno-artistico che anima il territorio e le cantine di Capalbio In mostra il “Pesce Angelo” e il “Pesce Istrice”
Continua la collaborazione di Monteverro, cantina illuminata, eclettica e aperta alla sperimentazione, all’innovazione e alla ricerca, con Brun ...
Tags:
vino, cultura
Verrà presentato il 5 settembre Soave Terroir, il libro edito dal Consorzio Tutela Vino Soave che raccoglie 20 anni di studi sulle Unità Geografiche Aggiuntive.
Si chiama Soave Terroir l’innovativo progetto multimediale del Consorzio Tutela Vino Soave attivato nel 2020 dopo l’inserimento ufficiale delle 33 Unità Ge ...
Tags:
Consorzio Tutela Vini Soave e Recioto di Soave
LA FILIERA AGROALIMENTARE SI INCONTRA AL CIBUS FORUM PER DEFINIRE UNA STRATEGIA DI RILANCIO DEI CONSUMI E DELL’EXPORT
Dopo il posponimento delle grandi fiere del food&beverage (Alimentaria, Sial, Cibus, Vinitaly), la filiera agroalimentare si incontrerà per la prima volta a Parma, mercoledì 2 settembre e giovedì 3 set ...
Tags:
agroalimentare, covid
Presentati i primi vigneti e aziende vinicole britanniche a ottenere formalmente il riconoscimento per le loro credenziali nell'ambito del Protocollo Sustainable Wines of Great Britain. Dodici produttori hanno ricevuto la certificazione: si va dai vigneti boutique ai principali produttori di vino, oltre a un'attività vinicola a contratto:
Al ...
Tags:
vitivinicoltura sostenibile, gran bretagna
Terre Sicane Wine Fest: la cantina Di Prima si aggiudica il Premio sul Nero D’Avola Un’edizione pienamente riuscita nel rispetto delle normative vigenti. Appuntamento confermato per il 2021 È stato il Nero d’Avola “Gibilmoro” annata 2017 della cantina Di Prima ad aggiudicarsi la prima edizione del Premio Terre ...
Tags:
Strada del vino delle Terre Sicane, enoturismo, nero d’avola
Cinque ristoranti del territorio e cinque aziende vitivinicole della provincia di Siena faranno incontrare i loro piatti e i loro vini nei diversi borghi della provincia.
Riparte l’iniziativa pensata da Confcommercio Siena
Tra Borghi e Cantine il “Ritorno”
Nel menù dei ristoranti dal 30 agosto al 6 settembre ci sarà ...
Tags:
enogastronomia
I programma della XXXIV edizione di Todi Festival, dal 3 al 6 Settembre 2020
Si inaugura con il debutto teatrale firmato da Lorenzo Lavia, in scena con Ninni Bruschetta, Lodo Guenzi e Matteo Branciamore e si chiude sulle note di Max Gazzè.
Presentato ieri pomeriggio nella Sala del Consiglio, a Todi (neo Città del Vin ...
Tags:
Comune di Todi
?12/13 e 19/20 settembre 2020 in occasione del Festival del Franciacorta
Alle Cantine di Franciacorta
straordinaria degustazione di
60Dosaggio Zero di altrettante aziende
Per il ??Festival del Franciacorta, fra gli eventi più amati dagli appassionati delle bollicine più pregiate d’Italia, le Cantine di Franciacorta (noto ...
Tags:
franciacorta, degustazioni
Da più di tremila anni l’Alto Adige produce vino sia da uve bianche sia da nere e purtroppo molti dei vitigni autoctoni sono andati perduti. Tuttavia, il Vigneto dell’Alto Adige dei Giardini di Castel Trauttmansdorff conserva una dozzina di vitigni autoctoni molto antichi come Blatterle, ...
Tags:
vigneti,vitigni, alto adige
Pubblicata la guida The WineHunter Award 2020, è attesa per la proclamazione dei vincitori dell’Award Platinum, garanzia di top quality.
Consultabile online dal 16 agosto, la guida The WineHunter Award assegna l’Award Rosso e Gold ai migliori vini e prodotti gastronomici selezionati da Helmuth Köcher e dalle sue commis ...
Tags:
The WineHunter Award 2020, guida vini
34 ANNI DI ATTIVITÀ DI DIFESA INTEGRATA NEI VIGNETI DELLE COLLINE NOVARESI
Un valore aggiunto al territorio
Suno e Mezzomerico (Novara) - Giornata della viticoltura Martedì - 8 settembre 2020
La Convenzione Vitivinicola delle Colline Novaresi, che da quest’anno comprende 14 comuni (Barengo, Boca, Bogogno, Briona, Cavaglio ...
Tags:
Comune di Suno, Comune di Mezzomerico, piemonte, ambiente
“SOMMELIER AT HOME”IL PERCORSO DEGUSTATIVO ONLINE NELLE REGIONI DEL VINO ITALIANO PROSEGUE TRA I MAGNIFICI VITIGNI SICILIANI
LA QUARTA TAPPA DI #SOMMELIERATHOME, LA RASSEGNA DI ASPI – ASSOCIAZIONE SOMMELLERIE PROFESSIONALE ITALIANA PER SCOPRIRE LE MIGLIORI PRODUZIONI ITALIANE, REGIONE PER REGIONE GIUNGE IN SICILIA, CON TRE APPUNTA ...
Tags:
Associazione Sommellerie Professionale Italiana, sicilia
“Grande emozione nel vedere protagonista, domenica scorsa, nelle maggiori reti televisive italiane e straniere, il logo del Prosecco Doc: tra i Campionati italiani di Ciclismo e le gare della MotoGP™”
Commenta così, il Direttore del Consorzio del Prosecco Luca Giavi, la giornata del 23 agosto all’insegna dello s ...
Tags:
Prosecco Doc
Tradizionalmente a settembre in Trentino si festeggia il Teroldego, grazie alla manifestazione Settembre Rotaliano organizzata ogni anno dalla Pro Loco di Mezzocorona. Un attesissimo rito la cui 51° edizione è stato posticipata al 2021, vista la contingente situazione sanitaria.
Per gli amanti del Teroldego Rotaliano, per&og ...
Tags:
Strada del Vino e dei Sapori del Trentino, teroldego rotaliano
L’ITALIA DEL VINO RIPARTE DALLA CAMPANIA:
DALL’1 AL 4 SETTEMBRE IL CILENTO OSPITERA’
“CAMPANIA STORIES 2020”
A PAESTUM, ANTICA CITTA’ DELLA MAGNA GRECIA,
IL PRIMO EVENTO DI SETTORE DEL PAESE
DOPO LA RIPRESA
TASTING E VISITE SUI TERRITORI PER I GIORNALISTI EUROPEI, GROUPAGE PER LA STAMPA D’OLTR ...
Tags:
enoturismo, campania
Si svolgerà sabato 29 agosto nello scenario dell'Abbazia di Santa Maria del Bosco "Terre Sicane Wine Fest" , manifestazione enogastronomica che punta a valorizzare il territorio e i vini delle Terre Sicane.Fortemente voluta dal Comune di Contessa Entellina, il sindaco Leonardo Spera ha deciso di confermare l'iniziativa, con le dovute precauz ...
Tags:
Strade del Vino e dei Sapori di Sicilia, Strada del Vino delle Terre Sicane, Iter Vitis
Riprendono le Camminate del Gusto! Si tratta di passeggiate alla portata di tutti nelle colline Cesenati e Forlivesi alla scoperta delle bellezze del territorio e culminanti in deliziose degustazioni di vini e prodotti locali!
Le camminate sono condotte da Guida Certificata e le degustazioni si svolgeranno all’aperto e in ...
Tags:
Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli di Forlì e Cesena
Venerdì 28 agosto, ore 17, presso il Chiostro dell'Istituto Pellegrini Camignani di Montecarlo di Lucca, si terrà la presentazione del libro "Il Pioniere Italiano della lotta alla filossera Giulio Magnani e la Viticoltura a Montecarlo" di Vincenza Papini dedicato a Giulio Magnani, personaggio di importanza storica per la viticoltura.
...
Tags:
Comune di Montecarlo, montecarlo doc, filossera
E' stata inaugurata ieri sera a Montevago, nei locali del Baglio Ingoglia, una nuova sede della Strada del Vino Terre Sicane. La Strada del Vino Terre Sicane, che vede associati enti pubblici e aziende private, offre un percorso enoturistico siciliano che passa attraverso i comuni di Menfi, Montevago, Sambuca di Sicilia, Santa Margherita del Belice ...
Tags:
Comune di Montevago, Strada del Vino Terre Sicane
Comparto biologico protagonista ieri del consueto incontro tecnico organizzato quest'anno in modalità streaming, con due approfondimenti dedicati rispettivamente alla viticoltura e alla frutticoltura curati dalla Fondazione Edmund Mach e dal Centro di Sperimentazione Laimburg.La giornata di presentazione delle prove sperimentali condotte nel ...
Tags:
viticoltura biologica, trentino
L'Eroica 2020 di Gaiole in Chianti non si farà. La decisione è stata presa responsabilmente valutando la volontà della popolazione e le condizioni sanitarie nazionali e internazionali che non consentono di garantire un livello di tutela adeguato per i cittadini e per i partecipanti.
Il Comune ha valutato questa scelta co ...
Tags:
Comune di Gaiole in Chianti
Alzano l’asticella della qualità le cantine dell’Emilia Romagna. A dirlo è la Guida “Emilia Romagna da Bere e da Mangiare 2020-2021” che premia 123 vini con il punteggio dell’eccellenza nel giudizio dei sommelier Ais di Emilia e Romagna. Un migliaio le etichette degustate di oltre 260 cantine mappate. La ...
Tags:
Ais Emilia-Romagna, guida vini,
Il 10 di agosto a Castiglione d’Orcia ritorna la magica notte di Calici di Stelle, l’evento più atteso dedicato ai winelovers. Dall’aperitivo fino a tarda notte il protagonista indiscusso sarà il “Vino Orcia Doc” con degustazioni e assaggi delle grandi etichette di questa ormai rinomata denominazione. A f ...
Tags:
Calici di Stelle 2020, toscana
FILARI DI BOLLE: I VINCITORI DELLA SELEZIONE
SPUMANTI DEL FRIULI VENEZIA GIULIA PROCLAMATI
A CASARSA DELLA DELIZIA IL 6 AGOSTO
Hanno partecipati 35 cantine con 80 etichette
Presenterà la serata l'attrice tv Sara Ricci
Tutto pronto per conoscere le migliori bollicine regionali del 2020: oggi giovedì 6 agosto a Casarsa della Deli ...
Tags:
Comune di Casarsa della Delizia, spumanti
Metti in scena un borgo medievale, l'eccellenza dei vini e dei prodotti gastronomici della teverina e "degusTIAMO il borgo"…Vi aspettiamo l'8 e il 9 agosto 2020 dalle ore 19:00 a Castiglione in Teverina, passeggiando nel bellissimo borgo di Castiglione in Teverina sarà possibile degustare eccellenze Enogastronomiche della T ...
Tags:
Comune di Castiglione in Teverina
Martedì prossimo sarà inaugurata la XXVII edizione di Vinalia, l’attesa rassegna enogastronomica che si terrà fino al 10 agosto prossimo a Guardia Sanframondi, in provincia di Benevento.
“Mille ragioni, per mille passioni” è il tema scelto dal Circolo Viticoltori, ...
Tags:
Comune di Guardia San Sanframondi, degustazioni
Percorsi da scoprire e assaporare tra i vigneti e i calici di Franciacorta,
Garda, Colli dei Longobardi e Valle Camonica
Con MAKE in Brescia e TASTE in Brescia piacevoli e insolite esperienze in vigne e cantine
Terra di grandi vini e di antica cultura enologica, la provincia di Brescia è tappezzata di vigneti, dalle colline ...
Tags:
Franciacorta, Garda, Colli dei Longobardi, Valle Camonica, enodegustazioni
Notte di vino, Notte di stelle: in Friuli Venezia Giulia sta per partire Calici di Stelle, la grande manifestazione di mezza estate dell’Associazione nazionale Città del Vino e Movimento Turismo del Vino che in regione si svolgerà in contemporanea con il resto d’Italia dal 2 al 13 agosto in 15 località per 19 appunt ...
Tags:
Calici di Stelle 2020, Friuli Venezia Giulia
Guardia Sanframondi (Bn): Un ricco cartellone per la XXVII edizione di Vinalia
In programma per l’attesa rassegna enogastronomica: visite alle cantine, show cooking, proposte di teatro e cinema, mostre d’arte e di fotografia, eventi per i più piccoli e anche la presentazione di un libro
Manca ancora qualche dettaglio,  ...
Tags:
Comune di Guardia Sanframondi, cultura, enodegustazioni
Nell’ambito della Festa dell’Uva, organizzata dalla Dama Castellana, EnoConegliano si è svolto lo scorso 16-17 luglio la 22 edizione del Concorso Enologico Regionale che riunisce i migliori produttori vitivinicoli del Veneto. La selezione dei vini, la giuria di qualità dell’Associazione Enologi Enotecnici Ita ...
Tags:
concorso enologico, veneto
Le Armonie senza Tempo del Lugana tornano nel capoluogo meneghino
Venerdì 18 settembre al Superstudio Più a Milano uno speciale evento per scoprire e assaporare il vino simbolo del Lago di Garda
Per la seconda volta il Consorzio Tutela Lugana Doc ha scelto il capoluogo lombardo per
promuovere le “Armonie senza Tempo” ...
Tags:
Consorzio Tutela Lugana DOC, degustazioni
L’appuntamento è dal 5 al 9 agosto in una nuova location – in Piazza della Repubblica a Borgo Carige - in uno spazio più ampio per rispettare le norme anti Covid 19. Nuovo indirizzo, dunque, ma stesso fascino, per la quattordicesima edizione di Capalbio Libri, l’evento ideato e diretto da Andrea Zagami in collab ...
Tags:
vino, cultura, degustazioni
Slow Wine: una grande degustazione di vini rosa per tutta Italia grazie al digitale e al delivery
L’appuntamento, ideato per festeggiare l’uscita del libro I migliori 100 vini rosa d’Italia, è un’occasione per coinvolgere centinaia di appassionati lungo tutta la penisola
I migliori 100 vin ...
Tags:
Slow Wine, vini rosati, degustazioni online
La quarta edizione di Urbanpromo Green 2020 conferma la propria impostazione volta ad approfondire le forme e le modalità del principio guida della sostenibilità nella pianificazione della città e del territorio, e nella progettazione e realizzazione degli interventi, facendo interagire teoria e prassi, il profilo tecnico- ...
Tags:
Urbanpromo 2020, pianificazione, sostenibilità
FILARI DI BOLLE: LA PREMIAZIONE A CASARSA
PRESENTATA DALL'ATTRICE SARA RICCI
PREVISTO ANCHE IL SUO SPETTACOLO PER...BACCO!
ALL'INTERNO DELLA RASSEGNA COMUNALE FRUIT OF THE MOON
Sarà Sara Ricci, noto volto televisivo delle soap Un posto al sole e Vivere (oltre ad altre fiction come Don Matteo) a condurre la cerimonia di premiazione di ...
Tags:
spumanti, friuli venezia giulia
IL VERMENTINO ACCENDE LE NOTTI DI SUVERETO, ANCHE BULICHELLA A SOSTEGNO DEL TERRITORIO
Con Notti di vermentino, il 24 e 25 luglio, si mette in moto la nuova rete di imprese Suvereto Wine. Bulichella tra le dodici cantine presenti per promuovere il borgo e le sue eccellenze
I sapori e le sensazioni di un territorio racchiuse in ...
Tags:
Comune di Suvereto
Guardia Sanframondi (Bn): Torna l’atteso appuntamento con Vinalia, giunto alla XXVII edizione
La rassegna enogastronomica sarà caratterizzata da importanti novità
Parte all’insegna dell’innovazione la XXVII edizione di Vinalia, rassegna enogastronomica proposta dal Circolo Viticoltori e in progr ...
Tags:
Comune di Guardia Sanframondi
Il 30 luglio si alza il sipario sulla rassegna che fino al 2 agosto porta alcuni tra i protagonisti della scena musicale internazionale nel borgo toscano
Jazz & Wine in Montalcino:
il grande jazz conquista la terra del Brunello
La rassegna nata dalla collaborazione tra l’azienda vinicola Banfi, la famiglia Rubei dell’Alexander ...
Tags:
Comune di Montalcino, musica, degustazioni
Sei tappe in Emilia-Romagna, una in Germania
Tante le novità a partire dal nuovo format per degustare in sicurezza i vini e i prodotti Dop e Igp regionali. A consigliare i vini i sommelier di Ais Emilia e Romagna, i prodotti a qualità regolamentata sono interpretati dagli chef stellati di CheftoChefe Casa Artusi. Fil rouge dell’ ...
Tags:
enoturismo, emilia-romagna, germania
WINE PASSPORT IN ONDA NEGLI STATI UNITI E UK IL NUOVO FORMAT DEL VINOALLA CONQUISTA DI OLTRE 100 MILIONI DI ABBONATIAD AMAZON PRIME VIDEO USA E UK.
Wine Passport TV Series, la prima wine web series prodotta in Italia da oltre 2 milioni di visualizzazioni sul web (Wine Passport TV Series YouTube Channel) che parla del ...
Tags:
vino, USA, UK
“SOMMELIER AT HOME”IL PERCORSO DEGUSTATIVO ONLINE NELLE REGIONI DEL VINO ITALIANO PROSEGUE TRA I MAGNIFICI VITIGNI SICILIANI
LA QUARTA TAPPA DI #SOMMELIERATHOME, LA RASSEGNA DI ASPI – ASSOCIAZIONE SOMMELLERIE PROFESSIONALE ITALIANA PER SCOPRIRE LE MIGLIORI PRODUZIONI ITALIANE, REGIONE PER REGIONE GIUNGE IN SICILIA, CON TRE APPUNTA ...
Tags:
Associazione Sommellerie Professionale Italiana, sicilia
Film sotto le stelle, cene gourmet e grandi viniSpeciali appuntamenti estivi per vivere le emozioni del grande schermo sotto il cielo stellato della Maremma!
Rocca di Montemassi presenta la III Edizione di “cineMAREMMA”: imperdibili appuntamenti dedicati al Cinema e alle eccellenze enogastronomiche del ...
Tags:
cinema, enoturismo
Vivete la vostra estate in Franciacorta: nell'attesa del Festival di Settembre, le cantine, i ristoratori e gli operatori del territorio aprono le porte ai visitatori in piena sicurezza con un calendario ricco di esperienze.Scoprite tutte le proposte da vivere in piena sicurezza sul nostro sito web!Clicca qui per scoprire le proposte per l'estate i ...
Tags:
Franciacorta, enoturismo
Torna anche quest'anno la kermesse di iniziative "en plein air" organizzate dai soci della Strada del Vino e dei Sapori del Trentino per omaggiare la bella stagione, tra passeggiate, escursioni e visite guidate arricchite da degustazioni di vini e cibi d'eccellenza.
Trento, 17 luglio 2020 - Apericena itineranti tra le bellezze del territorio, ...
Tags:
Strada del Vino e dei Sapori del Trentino, enoturismo
Da luglio a settembre al via le 5 tappe (Taranto – Brindisi) dell'evento estivo ideato e organizzato dal Consorzio di Tutela. Inizio 24 luglio
Arriva per l'estate pugliese Tra le Torri del Primitivo di Manduria.
Percorsi esclusivi e degustazioni Doc
Si andrà a piedi alla scoperta di castelli, di sentieri meno conosciuti ...
Tags:
Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria, cultura, degustazioni
A ROMA, PRESSO IL PARCO TOR DI QUINTO
DALL’11 AL 20 SETTEMBRE 2020
IL MONDO DELL’ENOGASTRONOMIARIPARTE DA VINÒFORUM
Scrupoloso protocollo di sicurezza e importanti opportunità di business:
queste le parole chiave di Vinòforum 2020, ...
Tags:
vinoforum 2020, degustazioni
Prosegue in Piemonte la roadmap virtuale della banca. Da Torino focus sul vitivinicolo italiano, con l’obiettivo del rilancio del Made in Italy
Dopo un 2020 difficile, il settore tornerà a crescere nel 2021
Il settore vitivinicolo italiano, da sempre fiore all’occhiello del nostro Paese, con prodotti di quali ...
Tags:
made in italy, vino, innovazione
CONSORZIO TUTELA VINI D’ABRUZZOOTTIENE LA MENZIONE SPECIALE ALPREMIO GAVI LA BUONA ITALIA 2020 Il progetto “Percorsi - L'Abruzzo del vino e della cultura” - disponibile con App gratuita e sul sito www.discoverabruzzo.wine - e il supporto all’attività e-commerce delle cantine sono stati riconosciuti come esempi da ...
Tags:
Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo, cultura, ecommerce
ESTATE SUI COLLI BOLOGNESITra cene in vigna, aperitivi e degustazionitutte le proposte delle aziende vinicole del Consorzio Vini Colli Bolognesi
Un’estate insolita e all’insegna del turismo di prossimità ha l’indubbio vantaggio di far (ri)scoprire panorami familiari ma a volte poco conosciuti, ricchi di storia, borghi ...
Tags:
Consorzio Vini Colli Bolognesi, degustazioni
Concorso fotografico "Vini e Cantine" bandito dal quotidiano "La Nuova Sardegna" in collaborazione con l’azienda "Sella&Mosca" di Alghero (SS), Comune socio dell’Associazione delle Città del Vino.
Compila questo modulo e invia le tue foto per partecipare al concorso: dal 12 al 24 luglio. Le immagini non devono superare i 2 me ...
Tags:
concorso fotografico, sardegna
AIS VENETO: VINO E CULTURANEL PODCAST DI SORSI D’AUTORE
Dal 22 luglio al 12 agosto quattro puntate online con interventi di enogastronomia, cultura e interviste a Lodo Guenzi, Braam Steyn, Gianrico Carofiglio ed Ema Stokholma
AIS Veneto torna a raccontare il mondo del vino in occasione di Sorsi d’Autore, che quest’a ...
Tags:
AIS, vino, cultura
FOOD & MADE IN ITALY SUMMIT
9 luglio 2020 - DIGITAL EVENT
ore 10.00-12.45
Programma
10.00 Apertura dei lavori e saluti di benvenuto:
Fabio Tamburini, Direttore Il Sole 24 ORE
&nbs ...
Tags:
agroalimentare, made in italy
VERMENTINO GRAND PRIX:LA MAREMMA TOSCANA RIPARTE DA QUICON IL CONSORZIO TUTELA VINI Le eccellenze enogastronomiche fanno squadra per il sostegno del territorio verso la ripartenza: gli “stellati” della Maremma e i produttori del settore vitivinicolo, tutti riuniti, per la prima edizione della kermesse che accende i riflettorisul fe ...
Tags:
Consorzio Tutela Vini della Maremma Toscana, vermentino
Manca poco alla prima scadenza (31 luglio) per la candidatura delle opere all'VIII edizione del Premio. Di seguito il link al bando.
Nella presente edizione, gli autori che giungeranno alla finalissima di dicembre, saranno intervistati durante le settimane ...
Tags:
concorso, divulgazione scientifica
FILARI DI BOLLE, RIPARTITA LA MACCHINA ORGANIZZATIVA
PER LA SESTA EDIZIONE DELLA SELEZIONE
DEI MIGLIORI SPUMANTI DEL FRIULI VENEZIA GIULIA
Nessun rinvio al prossimo anno: la sesta edizione di Filari di Bolle, la Selezione degli Spumanti del Friuli Venezia Giulia organizzata da Pro Casarsa della Delizia, Città di Casarsa della Delizia ...
Tags:
Comune di Casarsa della Delizia, spumanti, degustazioni
Convenzione tra il Consorzio del vino Brunello di Montalcino e Credem per l’attivazione, da oggi, di una nuova linea di credito in favore di tutte le aziende socie del territorio. “Si tratta – ha detto il presidente del Consorzio del vino Brunello di Montalcino, Fabrizio Bindocci - di una prima misura pensata per gestire l’e ...
Tags:
finanziamenti, Consorzio del vino Brunello di Montalcino
Giovedì 9 luglio appuntamento con il
FOOD & MADE IN ITALY SUMMIT del Sole 24 Ore
Evento in diretta streaming
Dalle 10 alle 12.45
Vale circa 538 miliardi di euro l’intera filiera agro-alimentare, dai campi agli scaffali, alla ristorazione e all’horeca, pari al 25% del Pil.
Per approfondire l ...
Tags:
agroalimentare, made in italy
Verrà inaugurato Venerdì 3 Luglio alle 20.30 il Vigneto del Mediterraneo, un progetto ideato e realizzato dal gruppo Cantine Ermes – Tenute Orestiadi.
Al simbolico taglio del nastro, trasmesso in diretta sulle pagine social dell’Azienda per evitare assembramenti, prenderanno parte Rosario Di Maria, Presidente del gruppo Ca ...
Tags:
vitivinicoltura, mediterraneo
Ecco l'elenco delle Città del Vino che organizzano Calici di Stelle, regione per regione, in questo anno 2020 così particolare. Degustazioni, cultura, arte e altro ancora in occasione di eventi che si svolgeranno in sicurezza, nel periodo dal 2 al 16 agosto. Uno sguardo al cielo per cogliere l'attimo delle stelle cadenti e desiderare ...
Tags:
calici di stelle, città del vino, movimento turismo del vino
Ricorrono quest’anno 140 anni dalla fondazione della Pellegrino, storica cantina siciliana fondata nel 1880 ed oggi leader nella produzione di vini bianchi e rossi, vini di Pantelleria e marsala. La cantina celebra questo importante anniversario con un grande concerto nel magico scenario delle Saline di Marsala. Qui infatti, il 30 luglio al t ...
Tags:
vino, cultura, ambiente
Venerdì 24 luglio 2020 evento da non perdere a Longiano: Racconti di Gusto
Come funzionava la difesa di un castello del Medioevo? Come cambia un castello nel tempo?Una passeggiata intorno al castello di Longiano, Bandiera Arancione del Touring Club, per individuarne le forme originali e le successive evoluzioni.Seguirà l&rsq ...
Tags:
Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli di Forlì e Cesena, degustazioni
Vino & arte, accoppiata vincente alla Rocca di Dozza
Dal 2 luglio al 6 agosto tornano le "Sere d’estate fresche di vino…a corte"
Dal 2 luglio al 6 agosto, dalle 20.45, all'interno della Rocca Sforzesca di Dozza, Enoteca
Regionale Emilia Romagna organizza, dopo il successo delle scorse estati, la nuova ...
Tags:
enodegustazioni
Le nuove misure del governo, il rilancio dell’export e il riposizionamento dei vini italiani sui mercati internazionali saranno i temi al centro del dibattito nella prossima Assemblea Generale dall’Unione Italiana Vini convocata il 7 luglio. Una conferenza on line alla quale interverranno la ministra alle Politiche Agricole, Teresa Bell ...
Tags:
UIV, vino, export
Mondodelvino presenta Wine Experience Across: dal museo digitale del vino al viaggio di scoperta dei territori delle cantine tra Piemonte ed Emilia Romagna.
Il gruppo Mondodelvino apre al viaggio di scoperta dei territori delle cantine di Cuvage, Ricossa e Poderi dal Nespoli. L’offerta della Wine Experience si implementa con proposte di ...
Tags:
enoturismo, turismo esperenziale
Parte l’Italian Wine Tour, un viaggio in camper per tutto il mese di luglio, un itinerario enologico di 5000 chilometri lungo lo Stivale, che farà visita a 40 cantine italiane, in 14 diverse regioni, all’insegna della “Fiducia nel futuro del vino italiano”. 40 storie e 80 degustazioni per capire as ...
Tags:
enoturismo
B/Open, la rassegna del Bio foods & Natural self-care, in programma a Verona il 23 e 24 novembre 2020 GIOVEDÌ 25 IL WEBINAR DI B/OPEN SU “IL BIO IN ITALIA NELL’ERA COVID” B/Open, la rassegna dedicata al Bio foods & Natural self-care, in programma a Veronafiere il 23 e 24 novembre 2020, accende i ri ...
Tags:
agricoltura, biologico, coronavirus
Food & wine, fashion, gioielleria, pelletteria e design tra i portabandiera del percorso di internazionalizzazione
CINA E MADE IN ITALY: AGENZIA ICE E WECHAT PROMUOVONO BRAND E PRODUZIONI ITALIANE SULLA VIA DELLA SETA COL SUPPORTO DI DIGITAL RETEX
L’accordosiglato tra l’Agenzia del MISE e del MAECI con Tencent IBG ...
Tags:
made in italy, vino, export, cina
RACCONTI CON GUSTO - VENERDI 3 e 17 LUGLIO – LE LEGGENDE DI BERTINORO Passeggiata e aperitivo
Passeggiando per le vie di Bertinoro vi racconteremo le leggende, i personaggi e le curiosità che avvolgono questo magnifico borgo. Indagheremo le bellezze e le stranezze del posto, tra sacro e profano. Inine, comodamente seduti, ci godremo un ...
Tags:
Comune di Bertinoro, enoturismo
UN NUOVO CURATORE PER LA GUIDA ORO:ANDREA ALPI, RESPONSABILE FORMAZIONE DEL SEMINARIO VERONELLI
Il Seminario Permanente Luigi Veronelli annuncia importanti novità per l’edizione 2021 della sua Guida Oro, in primo luogo l’ingresso nel team dei Curatori di Andrea Alpi accanto a Gigi Brozzoni, Marco Magnoli e Alessandra Piube ...
Tags:
Guida Oro I Vini di Veronelli 2021
Da domenica 21 giugno il vino rosa del lago di Garda veronese è protagonista di una fitta serie di appuntamenti nella città scaligera, a Bardolino e a Lazise
La ripartenza del turismo a Verona e sul lago di Garda è all’insegna del connubio fra la musica e il Chiaretto di Bardolino, la denomin ...
Tags:
Chiaretto di Bardolino, enoturismo
Gli oltre 3200 alberi monumentali, i patriarchi verdi del nostro patrimonio naturalistico, saranno i protagonisti assoluti del concorso fotografico promosso dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali - Direzione generale dell'Economia montana e delle Foreste, "Rimettiamoci in cammino". Suggerimento e invito significativo. Perch& ...
Tags:
mipaf, viti, olivi
Michele Fontana sarà il nuovo direttore del Consorzio del Vino Brunello di Montalcino. Direttore amministrativo dell’azienda Castello di Meleto e con un’esperienza nel Consorzio del Vino Chianti Classico, Fontana assumerà l’incarico da luglio, raccogliendo il testimone da Giacomo Pondini, in carica dal 1° g ...
Tags:
Consorzio del Vino Brunello di Montalcino
Dalla Val d’Aosta a Pantelleria, passando per la ciclovia degli Appennini, ma anche per antichi percorsi e cammini storici e religiosi come la via Francigena, la via degli Dei, la via degli Abati, anche nota come “la Francigena di Montagna”, senza dimenticare i Borghi Bandiere Arancioni e le località di mare e di lago a Cin ...
Tags:
Touring Club Italiano, Legambiente, turismo