
Proseguono le assemblee dei coordinamenti regionali dell’Associazione Nazionale Città del Vino per il rinnovo delle cariche, in vista dell’assemblea generale delle Città del Vino che si terrà a Genzano di Roma il prossimo 16 ottobre e durante la quale sarà nominato il nuovo Consiglio Nazionale e individuato il nuovo Presidente che guiderà l’Associazione per i prossimi tre anni.
Roberto Siciliani, Sindaco di Cirò Marina, è il nuovo Coordinatore regionale delle Città del Vino della Calabria; è stato eletto al termine dell’ultima riunione del coordinamento, che si è tenuta il 18 luglio scorso a Lamezia Terme. Nuovo anche il Vice Coordinatore: Angelo Catapano, Sindaco di Frascineto. Fanno parte della Giunta Regionale: Aldo Canturi, Sindaco di Bianco; Saveria Sesto, L’Albero della Vite (associazione affiliata a Città del Vino in qualità di socio straordinario), il Comune di Lamezia e Mario Albino Gagliardi, Sindaco di Saracena.
Nel corso della riunione sono state ricordate le molteplici attività svolte in Calabria negli ultimi tre anni che hanno visto l’Associazione protagonista nel riaffermare il ruolo dei Comuni e dei territori per la valorizzazione, diffusione e promozione della cultura del vino. In particolare è stato ricordato l’impegno dell’Associazione Albero della Vite, guidata da Saveria Sesto, per le varie iniziative realizzate e per il supporto organizzativo dato alle attività del Coordinamento. Sono stati ricordati il premio al Liceo Scientifico di Lamezia Terme per il miglior bozzetto per il Manifesto di Città del Vino, il progetto per il recupero dei sugheri, il protocollo d’intesa siglato dai Comuni del Cirotano per i servizi all’enoturismo, l’assistenza data al Comune di Bianco per la presentazione del progetto di Museo del Vino, il supporto – ancora in essere – dato al Comune di Saracena per ottenere il riconoscimento di una denominazione per la produzione e l’imbottigliamento del suo Moscato.
Tra gli impegni e gli obiettivi per i prossimi tre anni, il coordinamento calabrese si attiverà per contribuire alla promozione del patrimonio vitivinicolo regionale e al turismo enogastronomico anche in virtù di quanto la Calabria sta esprimendo in termini di qualità, vedi – ad esempio – la Gran Medaglia d’Oro e la Medaglia d’Oro conquistate rispettivamente dall’Azienda Agricola Baccellieri e dall’Azienda Capo Zefiro srl, all’ultima edizione del concorso enologico internazionale La Selezione del Sindaco con i loro vini della Doc Greco di Bianco.
Nelle foto, la consegna dei riconoscimenti del Coordinamento delle Città del Vino della Calabria alle aziende Baccellieri e Capo Zefiro, alla presenza della senatrice Doris Lo Moro.



