Calici di Stelle: Petruro Irpino invita al Concorso nazionale “Nunc est Bibendum. Il vino anello di congiunzione tra la coltura della vite e la cultura della non violenza”

Calici di Stelle: Petruro Irpino invita al Concorso nazionale “Nunc est Bibendum. Il vino anello di congiunzione tra la coltura della vite e la cultura della non violenza”


L’edizione 2016 di “Calici di Stelle” si arricchisce di una nuova iniziativa culturale. L’Associazione “No vuol dire No” e l’Associazione Nazionale Città del Vino organizzano, con il patrocinio del Comune di Petruro Irpino (Città del Vino della provincia di Avellino), la prima edizione dell’evento “Nunc est Bibendum. Il vino anello di congiunzione tra la coltura della vite e la cultura della non violenza”, nell’ambito del quale è prevista la prima edizione del Concorso nazionale di pittura estemporanea e del Concorso nazionale di poesia.
La premiazione delle opere di pittura e delle poesie si svolgerà nel pomeriggio dell’11 agosto 2016, a Petruro Irpino, terra di produzione del Greco di Tufo Docg, nell’ambito della cerimonia conclusiva  dell’evento, abbinato a “Calici di Stelle”.

L'immagine del concorso è stata realizzata e donata daall'artista Franca Iannuzzi.

L'Associazione "No vuol dire No" è da sempre impegnata in campagne di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne e i minori, nonché coinvolta a promuovere eventi che toccano argomenti quali la violenza di genere (indifferenza e violenza verso gli anziani, bullismo, emarginazione, intolleranza verso che è diverso per credo religioso, colore della pelle, estrazione sociale. ecc.)

Lo scopo dell’iniziativa, ideata e progettata da Jenny Capozzi (vice presidente di “No vuol dire No”), è quello valorizzare il territorio attraverso l’arte e di promuovere la crescita locale esaltando le peculiarità dei luoghi, nel nostro caso la coltivazione della vite e la produzione di vino. “Il vino è messaggero della non violenza, perché frutto della vite, simbolo di vita – afferma Jenny Capozzi – e la violenza annienta e offende l’inviolabilità della vita stessa. Il vino è un emblema di rinascita e di sacralità, un elemento nobile della nostra vita, strumento conviviale e di serenità; creatura proteiforme che rende immortale l’animo umano per mano del suo stesso estro. Dalla pittura alla letteratura vi è un legame ancestrale e indissolubile con il vino. Entrambi racchiudono una natura materiale e un potere spirituale: sono per certi versi magici. “Nunc est bibendum, nunc pede libero pulsanda tellus” «Ora bisogna bere, ora bisogna sbattere i piedi nudi (liberi) e far vibrare la terra» … accompagnandosi, magari, con le Muse del canto, della pittura, della poesia, della musica e dell’arte tutta.”

“Abbiamo bisogno di riscatto, di prendere coscienza di ciò che siamo per poter crescere – afferma Giuseppe Lombardi, Sindaco di Petruro Irpino – e questo è un discorso che non vale solo per Petruro Irpino, ma per tutto il territorio nazionale. “Nunc est bibendum” è un appuntamento che vuole unire la Cultura con la Coltura. Prendere coscienza di ciò che siamo stati per progettare un futuro di crescita economica e sociale. Il vino è uno di quei tanti elementi che può unire le diverse peculiarità e in suo nome costruire una società migliore. Promuovere il territorio non è sempre un’operazione semplice, occorre far collimare diverse anime, diversi sentori e indirizzarli verso un unico obiettivo. Valorizzare le arti e l’ambiente senza aver presente che occorre, necessariamente e inderogabilmente, abbracciare la lotta contro qualsiasi forma di violenza e sensibilizzare la società civile sul riappropriarsi di quegli antichi valori, ed in primis quello del rispetto alla persona in quanto tale, non può mai rende un territorio civile e democratico. Ingredienti indispensabili – continua il Sindaco – che fanno una terra ricca e bella. E quale migliore anello di congiunzione se non il vino, simbolo indiscusso di convivialità, per dare il giusto input ad una svolta di rinascita economica e sociale.”

Il Concorso avrà luogo sabato 16 luglio 2016; per partecipare ad uno o ad entrambi i concorsi è necessario compilare e sottoscrivere le schede di adesione (allegate).

“L’iniziativa di Petruro Irpino parte come una sorta di esperimento -  afferma Paolo Corbini, vice direttore dell’Associazione nazionale Città del Vino – perché l’intento è di dare a questa iniziativa un respiro nazionale, per altro già contenuto nel bando che è aperto alla partecipazione di artisti e poeti provenienti da tutta Italia”.

Le opere dei primi tre classificati saranno abbinate alle Cantine del territorio che lepotranno apporre sulle proprie etichette per un anno con riferimento allo scopo sociale del'iniziativa.

INFO: Jenny Capozzi, vice presidente dell'Associazione “No vuol dire No”, mob. +39.349.7745088 • email: jenny.capozzi@libero.it.
Comune di Petruro Irpino, telefono 0825.996115.
Siti da consultare:
www.cittadelvino.itwww.novuoldireno.it

Comune di Petruro Irpino tramite questo link

Pagine Facebook: Nunc est bibendum • No vuol dire No

Bando concorso pittura
Bando concorso poesi