Calici di Stelle in Lombardia

Calici di Stelle in Lombardia


CASTELLI CALEPIO (Bergamo): BRINDISI LUNGO LE STRADE DEL VINO
Il Comune di Castelli Calepio (Bergamo) partecipa al circuito "Le Strade del Vino" e propone la settima edizione di Calici di Stelle venerdì 5 agosto, a partire dalle ore 19 (fino a mezzanotte), nel Borgo di Calepio in Via Conti Calepio. Per raggiungere l'antico borgo, situato sul lato destro della Strada Provinciale 91, dall'uscita autostradale Ponte d'Oglio della A4 Milano-Venezia, procedere in direzione di Sarnico.
Parcheggi segnalati all'esterno del Borgo e serviti da bus navetta. Il costo dell'ingresso è di € 15,00 comprensivi di calici e tasca portacalice. Gli enoturisti possono partecipare al concorso fotografico "La Stella di Federica" nell'ambitio dello spazio dedicato alla osservazione delle stelle a cura dell'Associazione Astrofili di Bergamo. Informazioni sul sito internet comunale e al numero 335-7612555. INFO: tel. 0354494242-246 • segreteria@comune.castellicalepio.bg.itwww.comune.castellicalepio.bg.it

SANTA GIULETTA (Pavia): DEGUSTAZIONI E OSSERVAZIONE DEL CIELO
La Pro Loco Santa Julita organizza Calici di stelle con degustazione guidata da personale qualificato dei vini del territorio con angoli di assaggi, tipicità locali, possibiltà di osservazione delle stelle e concorso fotografico. La manifestazione si svolgerà tra il 6 e il14 agosto, a partire dalle ore 18 e fino a alle ore 24.
INFO: 3345987952 (Sergio); 3383878617 (Francesca) • prolocosantajulita@libero.it

SONDRIO: IN CENTRO STORICO, NELLE CORTI DI SCARPATETTI E AL CENTRO "LE VOLTE"
Tradizionale appuntamento con i rinomati vini di Valtellina e buona musica, degustazione di prodotti gastronomici. Brindisi sotto le stelle, nella notte di San Lorenzo il 10 agosto, con i grandi vini DOC e DOCG della Valtellina; menù a base di prodotti tipici valtellinesi nei ristioranti aderenti all'iniziativa. Le vie e le piazze del centro storico di Sondrio saranno l'invitante luogo di ritrovo per trascorrere una serata magica all'insegna dei rinomati rossi di Valtellina e del gusto dei prodotti tipici della Provincia di Sondrio. Visite guidate e degustazione di prodotti tipici valtellinesi e di vino Sforzato presso il Centro Le Volte".
INFO: tel. 0342526320 • info@comune.sondrio.iteventi@comune.sondrio.itwww.comune.sondrio.it

MONTALTO PAVESE (Pavia): APPUNTAMENTO ALLA COSTA DEL VENTO
Nell'incantevole cornice della Costa del Vento, in località Belvedere, completamente circondati dalla natura, con il cielo stellato sopra di voi e le luci della pianura ai vostri piedi, il 10 agosto, dalle ore 21.00 alle ore 1.00, avrete la possibilità di degustare i migliori vini di Montalto: i titolari delle cantine del territorio saranno personalmente presenti per offrire i loro prodotti e farvi scoprire le eccellenze della zona, in particolare gli spumanti. Le degustazioni saranno accompagnate da focaccine cotte nel forno a legna, salumi e prodotti tipici. La manifestazione è realizzata dall'Amminitrazione Comunale in collaborazione con la Pro Loco Montaldese.
INFO: tel. 0383870121 - uffici@comune.montaltopavese.pv.it - montaltobenecomune@gmail.com - www.comune.montaltopavese.pv.it

VOLTA MANTOVANA (Mantova): CENA NEI GIARDINI DI PALAZZO GONZAGA
L'evento di questo 10 agosto, a partire dalle ore 20.30 e fino alle ore 24.00, prevede la cena (ore 20.30) nei giardini di Palazzo Gonzaga preparata dai migliori chef dei ristoranti della zona con prodotti tipici locali e vini delle Cantine delle Colline MantOvane. Prenotazione obbligatoria. La serata sarà allietata da momenti musicali e da animazioni varie. Alle ore 21.30 nel giardino delle Scuderie, gl Astrofili dell'Osservatorio di San Benedetto Po illustreranno le meraviglie delal volta celeste con proiezioni di immagini e osservazioni al telescopio.
INFO: tel. 0376839431-32 - turismoecultura@comune.volta.mn.it - www.voltamn.it

CASTEGGIO (Pavia): ALLA CERTOSA CANTU' E APERICENA ROBUSTO
Nella splendida cornice della Certosa Cantù, si brinderà con il prodotto simbolo del territorio dell'Oltrepo Pavese, IL VINO. Il Comune di Casteggio e il Movimento del Turismo del Vino, nell'intento di promuovere le tipicità e le peculiarità di un territorio tanto fecondo, affiancheranno al Re Vino alcune produzioni di nicchia tipiche del territorio popolare. Dalle ore 20:00, con sottofondo concertistico, le degustazioni proseguiranno fino a tarda sera. L'ingresso all'intera manifestazione, con bicchiere e tasca portabicchiere, è di € 10,00 con degustazioni illimitate e anche 5 assaggi food. Chi vuole può invece cenare “Cena sotto le stelle” una da 4 portate preparate dallo Chef Damiano Dorati  € 50,00 (compresi calice, cena e degustazioni libeere organizzato dall'Osteria "Le Cave Cantù" dal Maestro Damiano Dorati.

Hosteria La Cave Cantù per Calici di stelle 7 agosto 2016
Costruzione a freddo di magatello di Vitello, salsa tartara e tartufo nero estivo
Tempura di baccalà e verdurine in carpione con composte di sedano, mele e peperoncino
Risotto Carnaroli extra del Basso Pavese con aromi dell'Hosteria La Cave Cantù
Crescenza della Valle Staffora e riduzione di Moscato dell'Oltrepò Pavese
Stinco di vitello candito a 60 gradi con miele e senape, guarnizione di verdure a crudo e infuso di menta e lime
Croccante di nocciole con cioccolato fondente Weiss al cucchiaiom e gelato al frutto della passione

Caffè e piccola pasticceria

 

La manifestazione si svolgerà nel cortile della splendida Certosa Cantù e per l'intera serata rimarrà aperto il Museo Archeologico che ha sede all'interno della Certosa. In caso di maltempo la manifestazione si svolgerà all'interno della Certosa stessa.
INFO: tel. 3484754433 - ufficio.mercati@comune.casteggio.pv.it - www.comune.casteggio.pv.it

SANTA GIULETTA (Pavia): FOTOGRAFIE AL CASTELLO
A Santa Giuletta, in provncia di Pavia, grande festa alla Frazione Castello presso la tenuta La Tessera, il 7 agosto, dalle ore 17:00 alle ore 23:00. Durante la manifestazione sarà attivo un servizio bar ristorante a cura della Pro Loco con piatti oltrepadani abbinati ai vini dei produttori locali. I partecipanti saranno invitati a scattare le foto per "La Stella di Federica" e sarà allestita un amostra a tema.
INFO: tel. 3383878617 - 3396970051 - 334979383 - prolocosantajulita@libero.it

CANNETO PAVESE (Pavia): BRINDISI SUL BALCONE DELL'OLTREPO
Il 10 agosto a Canneto Pavese, in località Casa Guidotti, balcone naturale affacciato sulla pianura padana, si potranno ammirare le stelle cadenti dal tramonto all'alba, degustando i rinomati vini del territorio abbinati ai salumi tipici e al risotto, con sottofondo di musica dal vivo.
INFO: tel. 038588021 - comune@comune.cannetopavese.pv.it - www.cannetopavese.pv.it

MONZAMBANO (Mantova): CENA DI GALA TRA ARTI E MESTIERI
Il 10 agosto, in occasione della notte di San Lorenzo, tornerà nella suggestiva piazzetta delle Arti e dei Mestieri la Cena di Gala Calici di Stelle dedicata ai 250 ospiti che vorranno assaporare un menù selezionato tra le eccellenze locali, accompagnato da raffinata musica dal vivo. Tutte le informazioni sono disponibili sulle pagine Facebook Vinoincastello e ComuneMozambano.
Nella piazzetta sarà allestito il salone delle feste che, a partire dalle ore 19:45 accoglierà i commensali per l'aperitivo di benvenuto e la cena a cinque portate abbinate ai vini delle cantine Bertagna, Borgo La Caccia, Gozzi, Cantina di Quistello. La serata sarà allietata dalla cantante e violoncellista Eleuteria Atena che completerà la sua esibizione accompagnata da un DJset.
Menù: Benvenuto con... sfogliatine ripiene, fantasia di piccole pizze saporite, tartine con crema di rucola e veli di speack, barchette brisee con gamberetti e polpa di granchio, mini frittatina con veli si speack, piccoli spiedini vegetariani, coppetta di salsa verde con tocchetti di frittatina e fagiolini.
Al Tavolo... Biancomangiare di polpa di luccio in sfoglia di pane carasau sul letto di valeriana al lime; svarin ri riso Carnaroli al Monte Veronese stagionato su salsa di asparagi verdie pomodori confit; scamone rosa alle erbe con salsa al Porto, bastoncini di carote padellati, gratin di patate al timo; plateau di formaggi tipici: Monte Veronese con crema di cipolla rossa di Tropea; tumbler con crema fredda, fragoline e menta; alzatina centrotavola con biscotteria tipica.
Alla fine della cena gli Astrofili Veronesi accompagneranno, in esclusiva, gli ospiti in un viaggio attraverso le luci dell'universo dal giardino della Piazzetta delle Arti e dei Mestieri.
INFO: tel. 0376800502 - www.monzambanoturismo.it - cesare.gori@monzambano.gov.it

CIGOGNOLA (Pavia): MUSICA NEL PARCO DELLE RIMEMBRANZE
Il 7 agosto, dalle ore 21 e fino a mezzanotte, a Cigognola, concerto del gruppo musicale Mema, e concerto acustico lungo il Viale delle Rimembranze; al termine degustazione dei rinomati vini dei produttori di Cigognola.
INFO: tel. 0385284227 - info@comune.cigognola.pv.it - www.comune.cigognola.pv.it