
VILLENEUVE: la magia dei "Barmè".
A Villeneuve, il 16 agosto, dalle ore 14 alle ore 24, Calici di Stelle si svolge nell'ambito della Fiha di Barmè, manifestazione di carattere enogastronomico che ogni anno si tiene nelle tipiche cantine di questa Città del Vino, uniche nel loro genere e chiamate, appunto, Barmè, ovvero gli incavi naturali che si sono formati nel tempo in seguito ai crolli della parete rocciosa che sta a monte del borgo. Gli abitanti del luogo le hanno sapute sapientemente trasformare in cantine dove, tra l'altro, la temperatura è costante durante il corso delle stagioni. I produttori vitivinicoli esporranno i loro vini al loro interno, facendoli degustare alle tantissime persone che, per l'occasione, giugono a Villeneuve. Per informazioni sull'evento, contatatre Marco Ronc cell. 3478927473, puure consultare il sito www.prolocovilleneuve.it o scrivere a prolocovilleneuve@gmail.com.
MORGEX: ascoltando... William Shakespeare.
A riveder le stelle... cadenti - il 10 agosto, dalle ore 21:00, lungo Strada Vi Plana - con la guida dell'astronomo Davide Cenedelli, dell'Osservatorio Astronomico di Saint Barthélemy, allietati dalle belle musiche del Corps Philharmonique de Chatillon, con brani dedicato all'opera di William Schakespeare a cura della Fondazione Sapegno, sorseggiando il vino dei vigneti più alti d'Europa. Il tutto in mezzo alle splendide vigne di Morgex. In caso di maltempo la manifestazione si terrà all'Auditorium.
INFO: tel. 0165809912 - info@prolocomorgex.it - www.prolocomorgex.it
DONNAS: degustazioni all'alpeggio di Visey e brindisi al rifugio Bonze
Si comincia venerdì 12 agosto, con l'appuntamento di buon mattino alle ore 7:00 in località Montey di Donnas e partenza per l'alpeggio di Visey con le proprie autovetture. Arrivo alle 7:45 all'alpeggio Visey e partenza per l'escursione per il rifugio Bonze alla scoperta del territorio (tempo di percorrenza in salita circa 2 ore). Pranzo al sacco e possibilità di pranzare al rifugio. Alle ore 20:00 cena al rifugio. Alle ore 21:30 brindisi con Calici di Stelle degustando lo spumante Magie delle Caves Cooperatives di Donnas. Osservazione del cielo con spiegazione e illustrazione tenute dal Mario Pasquin e Paolo Chiaberto, con visione di Luna, Saturno e Marte, con il telescopio. Mezza pensione Euro 35,00 (il costo comprende cena, pernottamento e colazione. Si rammenta che è opportuno dotarsi di frontalino e sacco lenzuolo.
Sabato 13 agosto, possibilità di fermarsi al rifugio per effettuare le escursioni programmate al Col di Bonze (per escursionisti esperti con pranzo al sacco). Alla scoperta delle cascate, passeggiata. Mezza pensione Euro 35,00 (il costo copmprende cena, pernottamento e colazione).
Domanica 14 agosto, possibilità di fermarsi al rifugio per le escursioni programmate al Colle del Liet, Lago del Liet, Alpe La Moia e rientro a Donnas. Oppure Colle del Liet, Monte Bo e rientro al rifugio. Escursioni per esperti e pranzo al sacco.
Prenotazione obbligatoria entro il 1 agosto ai seguenti numeri telefonici: Silvia Nicco 3394068854 - Giuliano Pramotton 3493794613 - Rifugio Bonse 3442220533 - Biblioteca di Donnas 0125806508.