
Società Cooperativa Cantina Sociale San Zenone s.r.l.
Contrada Piana dei Pastini 86036 Montenero di Bisaccia (Campobasso) Italia
Descrizione
Tra Abruzzo e Molise, le dolci colline di Montenero di Bisaccia, ultimi baluardi della fertile vallata del Trigno, sono esposte magnificamente al sole e mitigate dalla brezza dell’Adriatico.
La vite raggiunge risultati di grande rilievo con migliaia di ettari di vigneto specializzato che rappresentano il vero marchio di qualità del vino molisano.
La Cantina San Zenone esprime una forte valenza sociale e svolge un ruolo primario nell’economia del territorio. I soci coltivatori producono uve selezionate che affidano poi agli agronomi ed agli enologi della cantina, i quali danno vita ad un prodotto frutto di una combinazione unica di doti umane, attaccamento alla terra, tecniche enologiche e condizioni climatiche favorevoli che donano loro unicità e pregio.
La linea Colle dei Pastini comprende tre tipologie della DOC Molise: Rosso, Cabernet Sauvignon e Trebbiano. Soltanto i vigneti maggiormente vocati nell’areale molisano entrano a far parte della linea Clivia (pianta dai fiori rinomati che nel linguaggio floreale significa appuntamento importante, proprio come la nascita di un vino), la quale propone un Rosso, un Cabernet Sauvignon e un Trebbiano del Molise DOC. Sempre certificato dalla DOC Molise è il Tintilia, ottenuto dall’omonimo vitigno autoctono, varietà molisana per eccezione quasi scomparsa negli anni passati, causa la sua difficoltà di allevamento e la sua bassa produttività, ma recentemente rivalutata. Anche i vini della IGT Terre degli Osci sono monovarietali: Falanghina, Chardonnay e un rosato ottenuto da uve Montepulciano, oltre ad un Bianco e un Rosso biologici. A questi si aggiungono un Rosso Riserva e una Falanghina Spumante Brut.
La selezione del Sindaco 2018 ha assegnato una Medaglia d’Oro all’Aere Chardonnay Terre degli Osci IGT 2017 e una d’Argento al Pluris Molise Rosso Doc 2013. Aere è una parola latina con il significato di aria, a simboleggiare nella poesia il cielo, trascendente e divino: il vino premiato ha intensi sentori di frutta esotica e fiori bianchi, gusto equilibrato, morbido con buona sapidità. Pluris in latino sta per pluralità e infatti sulla sua etichetta sono rappresentati tre saggi simbolo del numero “3”, il numero perfetto: al colore rubino con riflessi granati si accompagna un profumo complesso e fine con note di frutta rossa matura e vaniglia e un sapore pieno e persistente con un tannino maturo ed equilibrata dolcezza ottenuta dall’affinamento in legno.






News

continua »

continua »

continua »