Cantine Aperte a San Martino

Cantine Aperte a San Martino


Alla Tenuta Cavalier Pepe per l’appuntamento autunnale
Cantine Aperte a San Martino del movimento Turismo del Vino

12 e 19 Novembre 2017 “L’Aglianico ed il suo affinamento”: degustazione di vini rossi di lungo affinamento in Jeroboham e Magnum a confronto con le bottiglie da 0.75 litri

www.tenutacavalierpepe.it

E’ il più atteso appuntamento autunnale, domenica 12 e domenica 19 novembre 2017 e si perpetua ogni anno alla Tenuta Cavalier Pepe, come un rito propiziatorio, con la due giorni Cantine Aperte a San Martino, appuntamento dedicato al vino nuovo, ideato dal Movimento Turismo del Vino, che in azienda è anche spunto per indagare su “L’Aglianico ed il suo affinamento”, con una degustare che mette a confronto i vini rossi di lungo affinamento in Jeroboham e Magnum e le bottiglie da 0.75 litri

L’antica cerimonia di San Martino, si attualizza così alla Tenuta Cavalier Pepe, con la passione di sempre per la tradizioni, grazie a un programma intenso di visite e degustazioni che incuriosiscono gli estimatori esperti del vino, ma anche i semplici curiosi del sapore.

L’articolato programma delle due domeniche prevede: Arrivo ore 11.00, ritrovo dei partecipanti in cantina, accoglienza con caffè e brioche. Partenza per i vigneti, dove si terrà la spiegazione di tutte le fasi del ciclo della vite con la titolare Milena Pepe e/o il personale tecnico dell’azienda. Visita in cantinacon spiegazione del processo di vinificazione e visita nella Barricaia sorseggiando un aperitivo “Cerri Merry Dry”. Degustazione guidata a cura dell’Ais Campania dei vini rossi in “Grandi Volumi”: Magnum e Jeroboham-Terra del Varo - Irpinia Aglianico DOC  2013, - Santo Stefano - Irpinia Campi Taurasini DOC 2012, - Opera Mia - Taurasi DOCG 2011, - La Loggia del Cavaliere - Taurasi Riserva DOCG 2011. Per accompagnare, in abbinamento, tagliere di formaggi dell’azienda agricola D&D di Calitri e i salumi di Biancaniello. Per finire, -“Chicco d’Oro” Irpinia Fiano passito Doc  e in abbinamento il Torrone caldo dell’azienda agricola Dolci Terre. -“Cerri Merry” Vino Aromatizzato alle Amarene servito in un bicchiere fatto di Cioccolato.

Costo a persona: 20 euro, Info: eventi@tenutacavalierpepe.it, Tel.: 082773766 - 3493172480  
(
Per il pranzo è possibile prenotare al ristorante La Collina e presso gli agriturismi convenzionati.)

Come raggiungere l’azienda:itinerario consigliato autostrada A16 Napoli-Bari, uscire a Benevento/Castel del Lago e proseguire per Taurasi (13km) e poi per Luogosano (3km)