GAL Terre dell'Etna e dell'Alcantara

Il Territorio

Amministratore

Nome
Concetto Bellìa


Informazioni Turistiche

Il Partenariato del GAL Terre dell’Etna e dell’Alcantara opera su un’area costituita da 26 comuni della provincia di Catania (Calatabiano, Fiumefreddo, Giarre, Riposto e Taormina nella fascia costiera; Belpasso, Castiglione di Sicilia, Floresta, Francavilla di Sicilia, Linguaglossa, Malvagna, Mascali, Milo, Moio Alcantara, Nicolosi, Paternò, Pedara, Piedimonte Etneo, Randazzo, Roccella Valdemone, Santa Domenica Vittoria, Santa Venerina, Sant’Alfio, Trecastagni, Viagrande e Zafferana Etnea, nell'entroterra) e comprensiva di sette aree protette: Parco dell’Etna, Parco dei Nebrodi, Parco fluviale dell’Alcantara, Riserva naturale “Lago Trearie”, Riserva naturale “Fiume Fiumefreddo”, Riserva naturale “Forre laviche del Simeto”, Riserva naturale “Bosco di Malabotta”.

Ricco di tradizioni è l’artigianato, con la lavorazione del legno (carretti siciliani), del ferro battuto, della pietra lavica (ceramiche da pavimento, accessori), dei gioielli creati con l’ambra del Simeto, delle marionette e dei tipici pupi siciliani. 

Il variegato paesaggio agrario, fortemente antropizzato e ricco di cultura, ha radici antichissime ed è in grado di fornire una vasta gamma di produzioni tipiche e di qualità: oli, vini, frutta secca e fresca, prodotti lattiero-caseari, dolci, paste fresche e liquori. Tra i vini spicca l’Etna doc che nasce da vitigni qui coltivati da tempo immemorabile, come il nerello mascalese, il nerello cappuccio e il carricante. 

Denominazioni collegate

Terre Siciliane

Terre Siciliane

Regione di riferimento: Sicilia
Enoregione: ETNA, ISOLE, SICILIA OCCIDENTALE, SICILIA OCCIDENTALE INTERNA, SICILIA ORIENTALE, TERRE DEL CERASUOLO
Tipo denominazione : IGT
Enti Collegati
GAL Terre dell'Etna e dell'Alcantara, Comune di Zafferana Etnea, Comune di Vittoria, Comune di Viagrande, Comune di Sclafani Bagni, Comune di Santa Venerina, Comune di Santa Margherita di Belice, Comune di Sant'Alfio, Comune di Sambuca di Sicilia, Comune di Randazzo, Comune di Piedimonte Etneo, Comune di Pantelleria, Comune di Palermo, Comune di Pachino, Comune di Noto, Comune di Montevago, Comune di Monreale, Comune di Milo, Comune di Menfi, Comune di Marsala, Comune di Linguaglossa, Comune di Gibellina, Comune di Castiglione di Sicilia, Comune di Camporeale, Comune di Avola , Comune di Alcamo, Unione dei Comuni della Valle del Belice

Enti Interessati
mostra/nascondi

Terre siciliane

Sicilia

Sicilia

Regione di riferimento: Sicilia
Enoregione: ETNA, ISOLE, SICILIA OCCIDENTALE, SICILIA OCCIDENTALE INTERNA, SICILIA ORIENTALE, TERRE DEL CERASUOLO
Tipo denominazione : DOC
Enti Collegati
GAL Terre dell'Etna e dell'Alcantara, Comune di Zafferana Etnea, Comune di Vittoria, Comune di Vita, Comune di Viagrande, Comune di Sclafani Bagni, Comune di Santa Venerina, Comune di Santa Margherita di Belice, Comune di Sant'Alfio, Comune di Sambuca di Sicilia, Comune di Randazzo, Comune di Piedimonte Etneo, Comune di Pantelleria, Comune di Palermo, Comune di Pachino, Comune di Noto, Comune di Montevago, Comune di Monreale, Comune di Milo, Comune di Menfi, Comune di Marsala, Comune di Linguaglossa, Comune di Gibellina, Comune di Castiglione di Sicilia, Comune di Camporeale, Comune di Avola , Comune di Alcamo, Unione dei Comuni della Valle del Belice

Enti Interessati
mostra/nascondi

Doc sicilia

News

Insieme per valorizzare il territorio dei vini del Salento
Costanza e dedizione sono le caratteristiche che meglio contraddistinguono l'operato del Consorzio Salice Salentino da più ...
continua »
La pietra al servizio del vino
“Ci piace fare in modo che i sogni dei nostri clienti e le loro fantasie più creative diventino realtà scolpit ...
continua »
Confezioni da regalo che si fanno ricordare
Azienda specializzata nel confezionamento di articoli regalo e promozionali, lo Scatolificio 3 Elle nasce nel maggio 1979. Agli in ...
continua »