Az. Agr. Simbula Gianluca - Vivaio Simbula

  • Telefono: 349 3729371
  • Sitoweb: Az. Agr. Simbula Gianluca - Vivaio Simbula
  • Sede Amministrativa
    Strada tra Rimedio e Nuraxinieddu S.S. 292 9170 Oristano (Oristano) Italia
  • Descrizione

    Attiva nel settore vivaistico viticolo da più di 20 anni, dal 2000 l'Azienda Agricola Simbula Gianluca è specializzata nella produzione e vendita di barbatelle e portainnesti certificati e dal 2013 anche del materiale di base.

    La passione per il lavoro, l'esperienza maturata e l'aggiornamento continuo ci hanno permesso di raggiungere un elevato livello di specializzazione. Utilizziamo le più valide, affidabili e moderne tecniche di lavorazione e conservazione tanto da riuscire ad offrire un prodotto di elevata qualità, che si adatta alla perfezione al trapianto nei vari tipi di terreno e di condizioni ambientali. Produciamo portainnesti e barbatelle innestate delle più conosciute e valide varietà autoctone sarde e delle più pregiate varietà nazionali e internazionali.

    In catalogo: barbatelle uve bianche (Malvasia di Sardegna, Nuragus, Semidano, Vermentino, Vernaccia), barbatelle uve rosse (Bovale di Spagna, Cabernet, Cagnulari, Cannonau, Carignano, Girò, Merlot, Monica, Nieddera), portainnesti, materiale di base - varietà bianche, materiale di base - varietà rosse, materiale di base - portainnesti. La produzione inizia con la coltivazione delle piante madri; da queste si ottengono i portainnesti. Dall'inizio e in ogni passaggio mettiamo tutta la cura necessaria per accudire l’impianto del vigneto, anche in termini fitosanitari, con lo scopo di ottenere materiale con caratteristiche di sanità elevate, ben lignificato e di diametro adeguato per gli innesti.

    I portainnesti sono poi tagliati a spezzoni di circa 35 - 40 cm, mantenendo nella parte basale un nodo. Vengono quindi raccolti in fasci, ai quali è abbinata l'etichetta che indica la varietà e il clone. 

    L’innesto viene quindi fatto nei mesi di febbraio-marzo, impiegando allo scopo adeguati strumenti, con estrema cura, per far sì che riesca alla perfezione l’inserzione delle due parti. Dopo due decenni di attività nel settore, il Vivaio Simbula ha ampliato la sua produzione e oggi siamo diventati un riferimento sia nella nostra Regione, in una terra dove la cultura della vigna e del vino sono da sempre vive e ben radicate, sia per i viticoltori di altre regioni italiane e puntiamo a farci conoscere sul mercato internazionale!

     

    BARBATELLE E PORTAINNESTI DI QUALITÀ

    DAL 2000 BARBATELLE DI SARDEGNA

    News

    In prima linea per affrontare con resilienza l’emergenza causata dall'alluvione
    L’alluvione in Emilia Romagna è stata una catastrofe senza precedenti, ha coinvolto 100 c ...
    continua »
    Auguri alla Freisa di Chieri
    L'Associazione nazionale Città del Vino, che conta tra i suoi Comuni un gran numero di città legate ai disciplinari ...
    continua »
    Insieme per valorizzare il territorio dei vini del Salento
    Costanza e dedizione sono le caratteristiche che meglio contraddistinguono l'operato del Consorzio Salice Salentino da più ...
    continua »