Osservatorio Turismo del Vino. Rapporti e documenti

L’Osservatorio sul turismo del vino è stato ideato dall’Associazione Nazionale Città del Vino per monitorare l'andamento di questo specifico segmento turistico nei territori del vino italiani ed offrire agli enti locali e alle imprese uno strumento di orientamento per lo sviluppo del settore. Le prime attività dell’Osservatorio risalgono al 1999 e sono state coordinate dal Dipartimento di Statistica “P. Fortunati” dell’Università di Bologna con la produzione del primo Rapporto annuale.
Successivamente il Rapporto è stato realizzato dal Censis Servizi spa fino al 2015, quando l'analisi del fenomeno è stata affidata al Gruppo di Ricerca coordinato dal Prof. Giuseppe Festa, Direttore del Corso di Perfezionamento Universitario e Aggiornamento Culturale in Wine Business dell’Università degli Studi di Salerno.
Il XVIII Rapporto dell'Osservatorio sul Turismo del Vino è stato affidato a Wine Monitor di Nomisma, ed è stato realizzato in collaborazione con l'Associazione Le Donne del Vino e l'Associazione La Puglia in più. La ricerca ha avuto due specifici focus: uno sui Comuni Città del Vino e l'altro sull'imprenditoria femminile in campo enoturistico, tenendo conto degli eeffetti post pandemia da covid-19.
X RAPPORTO SUL TURISMO DEL VINO - 2012 - La nuova mappa dell'offerta - Fabio Taiti - Censis Servizi
News

continua »

continua »

continua »