Sei un Ente e vuoi associarti a Citta' del Vino?
Accedi a tutte le informazioni per iniziare la procedura di Adesione
Diventare socio
ADERISCI ALL'ASSOCIAZIONE
L’adesione all’Associazione Nazionale Città del Vino è un atto formale del Comune o dell’Ente, pubblico e/o privato, che si associa con il quale si approvano lo Statuto, la Carta della Qualità e il Regolamento dell’Associazione impegnandosi al pagamento delle quote associative. Tutti i Soci si impegnano a recepire i principi e gli obiettivi generali dell’Associazione rendendoli operativi e, in particolare, a promuovere e divulgare il marchio “Città del Vino”, aderendo alle attività promozionali (Calici di Stelle, la Selezione del Sindaco, ecc.) e formative (CittàdelVinoLab) dell’Associazione. Ogni Socio ha diritto ad un voto.
Possono aderire all’Associazione:
(Soci Ordinari, art. 6 dello Statuto- art. 5 del Regolamento): i Comuni, italiani e non, che danno nome ad un vino o nei quali si producono vini a denominazione di origine o a indicazione geografica, o che documentino un’adeguata tradizione enologica connessa a valori di carattere ambientale, storico e culturale o produttivo; le Unioni Comunali; le Province; leRegioni; le Comunità Montane e le Associazioni di Comuni nelle diverse connotazioni regionali.
I Comuni di altri Paesi devono avere rapporti di comunicazione linguistica e culturale o essere gemellati con una città del vino italiana e non avere come riferimento un’altra Associazione nazionale di città del vino.
(Soci Sostenitori, art.7 dello Statuto- Art. 6 del Regolamento): le Camere di Commercio, le Pro-Loco, i Consorzi di Tutela Vini, le Strade del vino e dei sapori, i Consorzi turistici, gli Enti Parco, i Patti Territoriali, i Gruppi di Azione Locale (GAL), i Gruppi di Azione Costiera (GAC), i Distretti rurali e turistici, i Sistemi Turistici Locali (STL), i Poli d’Innovazione, le IPA (Intesa programmatica d’area), le ATL (Agenzie Turistiche Locali), e le Associazioni o altri soggetti con finalità promozionali enoturistiche, comunque affini e coerenti con quelle dell’Associazione Nazionale Città del Vino.
Trattamento dei dati sensibili dei Soci
Le quote associative
I Soci, ordinari e sostenitori, sono tenuti al versamento di una quota di iscrizione (una tantum) e di una quota annuale finalizzata al funzionamento e all’attuazione dei programmi dell’Associazione e alle attività dei Coordinamenti regionali.
Per i Comuni e le Unioni di Comuni, la quota annuale è composta da una parte fissa (70%) e da una parte variabile (30%) su cui interagisce il sistema dei crediti in favore degli associati. Per gli altri Soci ordinari e per i Soci Sostenitori, la quota annuale è composta solo dalla parte fissa. L’Assemblea dei Soci di Siena (21/3/2012), ai sensi dell’art.16 dello Statuto ha determinato gli importi vigenti:
A) SOCI ORDINARI (Statuto, Art.6)
Comuni
|
Quota Iscrizione Una Tantum € 1.000,00 Quota Associativa Annuale In Base Alla Tabella Per Numero Abitanti
|
Unione Di Comuni
|
Quota Iscrizione Una Tantum € 1.000,00 La Quota Annuale È Pari Alla Somma Delle Quote Ordinarie Dei Singoli Comuni Aderenti, Hanno Diritto Ad Uno Sconto Del 10% (2 Anni) Le Unioni Formate Da Comuni Associati, Hanno Diritto Allo Sconto Del 30% (2 Anni) Quelle Composte Da Comuni Appartenenti A Cdv E Da Comuni Non Soci. La Quota Associativa Annuale È Composta Da Una Parte Fissa E Dalla Parte Variabile.
|
Comunita’ Montane
|
Quota Iscrizione Una Tantum € 500,00 Quota Associativa Annuale € 1.000,00
|
Altre Associazioni Di Comuni
|
Quota Iscrizione Una Tantum € 500,00 Quota Associativa Annuale € 500,00
|
Regioni
|
Quota Iscrizione Una Tantum € 500,00 Quota Associativa Annuale € 2.500,00
|
Province
|
Quota Iscrizione Una Tantum € 500,00 Quota Associativa Annuale € 1.500,00
|
Fascia
|
Comuni Con Abitanti Da
|
Comuni Fino Ad Abitanti
|
Quota Ordinaria
|
Quota Fissa (70%)
|
Quota Variabile (30%)
|
I
|
|
A 500 Abitanti
|
€ 100,00
|
70,00
|
30,00
|
Ii
|
Da 501 Abitanti
|
A 1000 Abitanti
|
€ 535,80
|
375,06
|
160,74
|
Iii
|
Da 1001 Abitanti
|
A 3000 Abitanti
|
€ 713,45
|
499,42
|
214,04
|
Iv
|
Da 3001 Abitanti
|
A 5000 Abitanti
|
€ 1.069,70
|
748,79
|
320,91
|
V
|
Da 5001 Abitanti
|
A 10.000 Abitanti
|
€ 1.366,10
|
956,27
|
409,83
|
Vi
|
Da 10.001 Abitanti
|
A 20.000 Abitanti
|
€ 2.019,70
|
1.413,79
|
605,91
|
Vii
|
Da 20.001 Abitanti
|
A 30.000 Abitanti
|
€ 2.673,30
|
1.871,31
|
801,99
|
Viii
|
Da 30.001 Abitanti
|
|
€ 3.326,90
SOSPESA FINO A NUOVA DISPOSIZIONE
vedere quota di fascia inferiore
(da 20.001 a 30.000 abitanti)
|
|

Regolamento ANCV_art. 14bis

Carta della Qualita' - allegato A Statuto

STATUTO ANCV